
Giuliano TAMANI
- Qualifica
- Professore in quiescenza
-
tamani@unive.it
- Fax
- 041 524 1847
- SSD
- EBRAICO [L-OR/08]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/tamani (scheda personale)
Pubblicazioni
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
2012 | Articolo su libro |
Tamani Giuliano L'opuscolo di Leon Modena sul gioco d'azzardo (Sur me-ra', Venezia 1595) , Multa et varia. Studi offerti a Maria Marcella Ferraccioli e Gianfranco Giraudo., Biblion Edizioni srl, vol. Secondo volume, pp. 579-596 (ISBN 9788896177426) - Scheda ARCA: 10278/34792 |
2011 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Tamani G. Reggio Abraham Vita (Hay) Ben Azriel in A cura di Scalon C., Griggio C., Bergamini G., Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani. 3. L'età contemporanea., Udine, Forum Editrice Universitaria Udinese, vol. quarto tomo di quattro tomi, pp. 2960-2961 (ISBN 9788884206688) - Scheda ARCA: 10278/29581 |
2010 | Articolo su libro |
TAMANI G. Da Salonicco a Venezia: spigolature di editoria ebraica in Vera Costantini, Matthias Kappler, Suzisat-i mu'ellefe. Contaminazioni e spigolature turcologiche. Scritti in onore di Giampiero Bellingeri., Crocetta del Montello (TV), Terra Ferma, pp. 375-380 (ISBN 9788863220438) - Scheda ARCA: 10278/26088 |
2008 | Articolo su libro |
TAMANI G. Il "Novo dittionario Hebraico e Italiano" di Leon Modena , "Philanagnostis". Studi in onore di Marino Zorzi. A cura di Chryssa Maltezou, Peter Schreiner e Margherita Losacco., CITTADELLA (PADOVA), Bertoncello Arti grafiche, pp. 439-447 (ISBN 9788890075457) - Scheda ARCA: 10278/19232 |
2008 | Articolo su libro |
TAMANI G. Legge divina e profezia nel "Kuzari" di Yehudah ha-Levi (c. 1075-1141). , Religione e politica. Mito, autorità, diritto. A cura di Paola Pisi e Biancamaria Scarcia Amoretti., ROMA, Edizioni Nuova Cultura, pp. 224-238 (ISBN 9788861342569) - Scheda ARCA: 10278/19231 |
2008 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. I traduttori ebrei e l'aristotelismo averroizzante a Padova nella prima metà del Cinquecento. , Aristotle and the Aristotelian Tradition. Innovative Contexts for Cultural Tourism. Aristotele e la tradizione aristotelica. Nuove tematiche per il turismo culturale.A cura di Ennio De Bellis., SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, pp. 437-452, Convegno: Aristotle and the Aristotelian Tradition. Proceedings of the International Conference, 12-13-14 giugno 2008 (ISBN 9788849822502) - Scheda ARCA: 10278/19233 |
2007 | Articolo su rivista |
TAMANI G. Lontano dal Canal Grande: ebrei e Venezia nell'età del ghetto. in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 46, 2, pp. 139-173 (ISSN 1125-3762) - Scheda ARCA: 10278/28774 |
2006 | Articolo su libro |
TAMANI G. Bibbie rabbiniche e Bibbie poliglotte in TAMANI G., Libri ebraici dei secoli XVI-XIX. Biblioteca Universitaria di Padova. Catalogo della mostra (3-8.IV.2006).A cura di Giuliano Tamani. Collaborazione di Pietro Gnan., PADOVA, Biblioteca Universitaria di Padova - Scheda ARCA: 10278/15395 |
2006 | Articolo su libro |
TAMANI G. Di alcune poesie simultaneamente in ebraico e in italiano in P.G. BORBONE; A. MENGOZZI; M. TOSCO CURATORI, Loquentes linguis. Studi linguistici e orientali in onore di Fabrizio A. Pennacchietti. Linguistics and Oriental Studies in Honour of Fabrizio A. Pennacchietti., WIESBADEN, Harrassowitz Verlag, pp. 685-694 (ISBN 103447054840) - Scheda ARCA: 10278/23871 |
2006 | Altro |
TAMANI G. Bibbie rabbiniche e Bibbie poliglotte - Scheda ARCA: 10278/15396 |
2005 | Monografia o trattato scientifico |
TAMANI G. Libri ebraici dei secoli XVI-XIX nella Biblioteca Universitaria di Padova. Catalogo a cura di Giuliano Tamani. , Padova, Biblioteca Universitaria Padova- Editoriale Programma, vol. uno, pp. 1-269 (ISBN 8871231554) - Scheda ARCA: 10278/28755 |
2005 | Articolo su libro |
TAMANI G. L'inno del creato di Yehudah ha-Levi (Elohim, el mi amshileka?) in G. LACERENZA (a cura di), Hebraica Hereditas. Studi in onore di Cesare Colafemmina, NAPOLI, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", pp. 353-361 - Scheda ARCA: 10278/13308 |
2005 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Le edizioni ebraiche (secoli XV-XVIII) del "Mishneh Torah" di Maimonide , Percorsi di storia ebraica. Fonti per la storia degli ebrei in Italia nell'età moderna e contemporanea, UDINE, Forum, pp. 267-279, Convegno: Percorsi di storia ebraica. Fonti per la storia degli ebrei in Italia nell'età moderna e contemp., 7-9 SETTEMBRE 2004 (ISBN 9788884202581) - Scheda ARCA: 10278/8588 |
2004 | Monografia o trattato scientifico |
TAMANI G. La letteratura ebraica medievale (secoli X-XVIII) , Brescia Italy: Edizioni Morcelliana Spa INTERNET: link esterno , Fax: 011 39 030 2400605, vol. uno, pp. 1-275 (ISBN 9788837219901) - Scheda ARCA: 10278/29119 |
2004 | Articolo su libro |
TAMANI G. Elogio di Eres Yisra'el in una lettera di Yehudah ha-Levi (Devareka be-mor requhim) in MACCHIARELLA G.; CASNATI G.; MAGAROTTO L.; ZEKIYAN B.L., Alpaghian. Scritti in onore di Adriano Alpago Novello in occasione del suo 70.compleanno, NAPOLI, Civis Editor (link esterno ) (ISBN 9788889543061) - Scheda ARCA: 10278/13556 |
2004 | Articolo su libro |
TAMANI G. Una poesia di Avraham ibn Ezra sulle età della vita umana (Ben adamah yizkor be-moladto) in PERANI M. (a cura di), Una manna buona per Mantova. Man Tov le-Man Tovah. Studi in onore di Vittore Colorni per il suo 92° compleanno, FIRENZE, Leo S. Olschki, pp. 147-150 (ISBN 9788822253668) - Scheda ARCA: 10278/13555 |
2004 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. La tipografia marrana di Ferrara (1552-1555) , L'interculturalità dell'ebraismo, RAVENNA, Longo Editore, pp. 287-298, Convegno: L'interculturalità dell'ebraismo, 26-28 MAGGIO 2003 (ISBN 9788880634225) - Scheda ARCA: 10278/32755 |
2003 | Monografia o trattato scientifico |
TAMANI G. Catalogo dei manoscritti filosofici, giuridici e scientifici nella biblioteca della Comunità ebraica di Mantova , FIESOLE, Edizioni Cadmo (ISBN 9788879232029) - Scheda ARCA: 10278/6821 |
2003 | Articolo su rivista |
TAMANI G. L'attesa messianica in CREDERE OGGI, vol. 135, XXIII, 3., pp. 95-112 (ISSN 1123-3281) - Scheda ARCA: 10278/13573 |
2003 | Articolo su libro |
TAMANI G. La tradizione del "Sefer ha-'iqqarim" in ANDREATTA M.; BAGATIN P.L.; TAMANI G., Il trattato dei dogmi ebraici ("Sefer ha-'iqqarim") di Yosef Albo. Il codice miniato dell'Accademia dei Concordi di Rovigo, TREVISO, Edizioni Antilia, pp. 65-77 (ISBN 9788887073409) - Scheda ARCA: 10278/13312 |
2003 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Manoscritti e stampati ebraici nelle biblioteche italiane: rassegna dei loro cataloghi , I beni culturali ebraici in Italia. Situazione attuale, problemi, prospettive e progetti, RAVENNA, Longo editore, pp. 189-194, Convegno: I beni culturali ebraici in Italia. Situazione attuale, problemi, prospettive e progetti, 22-24 MAGGIO 2001 (ISBN 9788880633785) - Scheda ARCA: 10278/8589 |
2002 | Articolo su rivista |
TAMANI G. Dio, Israele e la legge nel mondo ebraico dei secoli VI-IV a.C. in CREDERE OGGI, vol. 129, XXII, n. 3., pp. 143-154 (ISSN 1123-3281) - Scheda ARCA: 10278/13574 |
2002 | Articolo su rivista |
TAMANI G. Le descrizioni dei manoscritti ebraici della Biblioteca Palatina di Parma anteriori al nuovo catalogo in MATERIA GIUDAICA, vol. VII/2, pp. 223-224 (ISSN 2282-4499) - Scheda ARCA: 10278/13752 |
2002 | Articolo su libro |
TAMANI G. I manoscritti ebraici in P. ERRANI; F. LOLLINI, "Scritte dal dito di Dio". Testi biblici e liturgici manoscritti e a stampa della Biblioteca Malatestiana, FORLÌ, Edizioni Edit Sapim, pp. 115-121 - Scheda ARCA: 10278/13311 |
2002 | Articolo su libro |
TAMANI G. Il messianismo ebraico: dottrine, personaggi, movimenti in PECA CONTI R., Le religioni e le ragioni degli "altri". Contributo al dialogo interculturale nella scuola, NAPOLI, Tecnodid Editrice, pp. 65-82 - Scheda ARCA: 10278/13310 |
2002 | Articolo su libro |
TAMANI G. La tipografia ebraica di Chufut-Kale (1734-41, 1805-09) in A cura di Pagani Cesa G. e Obuchova O., Studi e scritti in memoria di Marzio Marzaduri, PADOVA, CLEUP, pp. 413-418 - Scheda ARCA: 10278/13309 |
2002 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Il latte nelle regole alimentari ebraiche , Lac d'Amour. Il latte e i suoi derivati, PADOVA, CLEUP, pp. 217-226, Convegno: Lac d'Amour. Il latte e i suoi derivati, 14-16 MARZO 2001 (ISBN 9788871785929) - Scheda ARCA: 10278/8636 |
2001 | Articolo su rivista |
TAMANI G. La biblioteca scientifica di Mordekay Finzi (Mantova, sec. XV) in MICROLOGUS, vol. IX, pp. 237-247 (ISSN 1123-2560) - Scheda ARCA: 10278/13622 |
2001 | Articolo su rivista |
TAMANI G. Una traduzione ebraico-latina delle "Questioni sulla Fisica" di Averroè in ITALYAH, vol. 13-15, pp. 91-101 (ISSN 0334-360X) - Scheda ARCA: 10278/13575 |
2001 | Articolo su libro |
TAMANI G. The History of the Collection in RICHLER B.; BEIT-ARIE M., Hebrew Manuscripts in the Biblioteca Palatina in Parma. Catalogue, JERUSALEM, Hebrew University - Jewish Library, Jerusalem., pp. XIX-XXVII (ISBN 9789657207000) - Scheda ARCA: 10278/13557 |
2001 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Abraham De Balmes traduttore di Aristotele-Averroè , Autori classici in lingue del Vicino e Medio Oriente, Atti dell'VIII seminario, ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, pp. 403-412, Convegno: Recupero di testi classici attraverso recezioni in lingue del Vicino e Medio Oriente, 13-14 OTTOBRE 1989 (ISBN 9788824035774) - Scheda ARCA: 10278/8635 |
2001 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Copisti, committenti e possessori delle versioni ebraiche di Aristotele , Autori classici in lingue del Vicino e Medio Oriente, ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, pp. 123-131, Convegno: Recupero di testi classici attraverso recezioni in lingue del Vicino e Medio Oriente, 5-6 OTTOBRE 1987 (ISBN 9788824035774) - Scheda ARCA: 10278/8634 |
2001 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. La cultura ebraica a Ferrara nella seconda metà del Quattrocento: copisti, tipografi, lettori , Girolamo Savonarola da Ferrara all'Europa. A cura di G. Fragnito e M. Miegge, FIRENZE, SISMEL - Edizioni del Galluzzo, vol. uno, pp. 171-193, Convegno: Girolamo Savonarola da Ferrara all'Europa, 30 MARZO - 3 APRILE 1998 (ISBN 9788887027792) - Scheda ARCA: 10278/7946 |
2001 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. La simbiosi medievale fra pensiero ebraico e pensiero greco. Linee di ricerca. , Pensiero e istituzioni del mondo classico nelle culture del Vicino Oriente. A cura di R.B. Finazzi e A. Valvo, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, pp. 277-295, Convegno: Pensiero e istituzioni del mondo classico nelle culture del Vicino Oriente, 14-16 OTTOBRE 1999 (ISBN 9788876945250) - Scheda ARCA: 10278/8587 |
2001 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Le versioni ebraiche del "Canone della medicina" di Avicenna , Autori classici in lingue del Vicino e Medio Oriente, ROMA, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, pp. 301-314, Convegno: Recupero di testi classici attraverso recezioni in lingue del Vicino e Medio Oriente, 5-6 DICEMBRE 1988 (ISBN 9788824035774) - Scheda ARCA: 10278/8633 |
2000 | Articolo su libro |
TAMANI G. Descrizione di venti edizioni ebraiche del sec. XVI in RAVELLI E.; HAUSBERGHER M., Incunaboli e cinquecentine del Fondo trentino della Biblioteca Comunale di Trento. Catalogo, TRENTO, Provincia Autonoma di Trento.Servizio Beni Librari (ISBN 9788886602266) - Scheda ARCA: 10278/13560 |
2000 | Articolo su libro |
TAMANI G. Edizioni ebraiche veneziane dei secoli XVI-XVIII in PELUSI S., Le civiltà del Libro e la stampa a Venezia, PADOVA, Il Poligrafo, pp. 29-36 (ISBN 9788871151465) - Scheda ARCA: 10278/13558 |
2000 | Articolo su libro |
TAMANI G. Le edizioni dei commenti biblici di Levi ben Gershom in GRAZIANI S. ET ALII, Studi sul Vicino Oriente Antico dedicati alla memoria di Luigi Cagni, NAPOLI, Istituto Universitario Orientale, vol. 4 voll.: IV, pp. 2165-2176 - Scheda ARCA: 10278/13559 |
1999 | Monografia o trattato scientifico |
TAMANI G. Il giudaismo nell'età tardo-antica. Il giudaismo nell'età medievale. Il giudaismo nell'età moderna e contemporanea , BARI - ROMA, Laterza, pp. 125-220 (ISBN 9788842059158) - Scheda ARCA: 10278/6822 |
1999 | Articolo su rivista |
TAMANI G. David Jacob Maroni traduttore della "Guida dei perplessi" di Maimonide in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 38, 3 (s. or. 30), pp. 75-85 (ISSN 1125-3762) - Scheda ARCA: 10278/13621 |
1999 | Articolo su libro |
TAMANI G. Giacomo Manzoni bibliofilo e ebraista in PIRAZZINI A., Giacomo Manzoni. Studi, passioni e vita pubblica di un lughese nell'Italia dell'Ottocento, FAENZA, Edit Faenza, pp. 267-288 (ISBN 9788881520978) - Scheda ARCA: 10278/13608 |
1999 | Articolo su libro |
TAMANI G. Libri rari nella biblioteca della Comunità ebraica di Verona in BRAMATI D.; CALABRESE F.; CRESTANI C.; ISRAEL E.S., La biblioteca della Comunità ebraica di Verona. Il fondo ebraico, VERONA, Biblioteca Civica, pp. LXXXIII-LXXXVIII (ISBN 9788883140402) - Scheda ARCA: 10278/13607 |
1999 | Articolo su libro |
TAMANI G. Un pioniere della filologia ebraica medievale: Shelomoh Yedidyah Norzi in CAGNI L., Biblica et semitica. Studi in memoria di Francesco Vattioni, NAPOLI, Istituto Universitario Orientale - Dipartimento di Studi Asiatici, vol. Series minor, LIX, pp. 611-620 - Scheda ARCA: 10278/13609 |
1999 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. La tradizione ebraica della leggenda di Barlaam e Josafat , Medioevo romanzo e orientale. Il viaggio dei testi, SOVERIA MANNELLI - CZ, Rubbettino, pp. 993-400, Convegno: Medioevo romanzo e orientale. Il viaggio dei testi., 10-13 OTTOBRE 1996 (ISBN 9788872846261) - Scheda ARCA: 10278/8632 |
1998 | Articolo su rivista |
TAMANI G. Traduzioni ebraiche medievali di testi filosofici antichi in RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA, vol. 126, pp. 113-119 (ISSN 0035-6220) - Scheda ARCA: 10278/13572 |
1998 | Articolo su libro |
TAMANI G. Leopardi e l'ebraico in RONCONI G., Leopardi e la cultura veneta. Edizioni - Autografi - Fortuna. Catalogo della mostra bibliografica, PADOVA, Biblioteca Universitaria di Padova., pp. 31-34 - Scheda ARCA: 10278/13606 |
1998 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Un epistolario immaginario: le lettere ebraiche di Aristotele e di Alessandro , La diffusione dell'eredità classica nell'età tardoantica e medievale. Il "Romanzo di Alessandro", ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, pp. 301-309, Convegno: La diffusione dell'eredità classica nell'età tardoantica e medievale, 25-27 SETTEMBRE 1997 (ISBN 9788876943256) - Scheda ARCA: 10278/8631 |
1997 | Monografia o trattato scientifico |
TAMANI G.; ZONTA M "Aristoteles Hebraicus". Versioni, commenti e compendi del "Corpus Aristotelicum" nei manoscritti ebraici delle biblioteche italiane , VENEZIA, Supernova (ISBN 9788886870146) - Scheda ARCA: 10278/6949 |
1997 | Articolo su rivista |
TAMANI G. Un frammento di un manoscritto ebraico nella Biblioteca Statale Isontina in STUDI GORIZIANI, vol. 85, pp. 111-116 (ISSN 0392-1735) - Scheda ARCA: 10278/13625 |
1997 | Articolo su libro |
TAMANI G. Benjamin ben Josef [Antonio Blado]. Conti, Vincenzo. Dalle Donne, Francesco. Draconi, Cristoforo. Facciotto, Giovanni Giacomo in MENATO M.; SANDAL E.; ZAPPELLA G., Dizionario dei tipografi e degli editori italiani. Il Cinquecento, MILANO, Editrice bibliografica, vol. I (A-F) - Scheda ARCA: 10278/13612 |
1997 | Articolo su libro |
TAMANI G. Ebraiche, tipografie. Ebraico, libro in DI GIURO V., Manuale enciclopedico della bibliofilia, MILANO, Edizioni Sylvestre Bonnard, pp. 209-211 - Scheda ARCA: 10278/13611 |
1997 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Gershom Soncinus/Hieronymus Soncino , L'attività editoriale di Gershom Soncino, 1502-1527, a cura di G. Tamani, SONCINO (CR), Edizioni dei Soncino, pp. 1-7, Convegno: L'attività editoriale di Gershom Soncino, 1502-1527, 17 SETTEMBRE 1995 - Scheda ARCA: 10278/8640 |
1997 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. I libri ebraici di Pico della Mirandola , FIRENZE, Leo S. Olschki, pp. 491-530, Convegno: Giovanni Pico della Mirandola. Convegno internazionale (1494-1994)., 4-8 ottobe 1994. (ISBN 9788822245663) - Scheda ARCA: 10278/8637 |
1997 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Ironia, parodia e satira nelle poesie di Samuel David Luzzatto , Parodia, pastiche, mimetismo. Atti a cura di P. Mildonian, ROMA, Bulzoni editore, pp. 163-177, Convegno: Parodia, pastiche, mimetismo, 13-15 OTTOBRE 1993 (ISBN 9788883191442) - Scheda ARCA: 10278/8642 |
1997 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. La tradizione ebaica del "Romanzo di Alessandro" , La diffusione dell'eredità classica nell'età tardo-antica e medievale. Forme e modi di trasmissione, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, pp. 221-232, Convegno: La diffusione dell'eredità classica nell'età tardo-antica e medievale. Forme e modi di trasmissione, 19-20 SETTEMBRE 1996. (ISBN 9788876942525) - Scheda ARCA: 10278/8641 |
1996 | Articolo su rivista |
TAMANI G. Manoscritti ebraici copiati a Mantova nel sec. XV in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 35, 3 (s. or. 27), pp. 7-36 (ISSN 1125-3762) - Scheda ARCA: 10278/13624 |
1996 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Gli studi di aramaico giudaico nel sec. XVI , Italia ed Europa nella linguistica del Rinascimento. Confronti e relazioni. Italy and Europe in Renaissance Linguistics, MODENA, Edizioni Panini, vol. 2: II, pp. 503-515, Convegno: Italia ed Europa nella linguistica del Rinascimento. Confronti e relazioni., 20-24 MARZO 1991. (ISBN 9788876866722) - Scheda ARCA: 10278/8638 |
1996 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. Manoscritti e libri , L'ebraismo dell'Italia meridionale dalle origini al 1541. Società, economia, cultura. Atti del IX congresso internazionale dell'Associazione italiana per lo studio del giudaismo organizzato dall'Università della Basilicata in occasione del decennale della sua istituzione. A cura di C.D. Fonseca, M. Luzzati, G. Tamani, C. Colafemmina., GALATINA, Congedo Editore, pp. 225-240, Convegno: L'ebraismo dell'Italia meridionale dalle origini al 1541, 20-24 SETTEMBRE 1992 (ISBN 9788880861232) - Scheda ARCA: 10278/8639 |
1995 | Articolo su rivista |
TAMANI G. I libri ebraici del cardinal Domenico Grimani in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 34, 3 (s.or. 26), pp. 5-52 (ISSN 1125-3762) - Scheda ARCA: 10278/13623 |
1995 | Articolo su libro |
TAMANI G. Il fondo ebraico della Biblioteca Malatestiana , "Libraria Domini". I manoscritti della biblioteca Malatestiana, BOLOGNA, Grafis Edizioni, pp. 409-418 (ISBN 9788880810438) - Scheda ARCA: 10278/13610 |
1995 | Articolo in Atti di convegno |
TAMANI G. "Per sette giorni mangerai azzimi,... non ci sarà presso di te il lievito" (Esodo 13, 6-7) , Nel nome del pane. Atti a cura di O. Longo, P. Scarpi, TRENTO, Regione autonoma Trentino-Alto Adige, pp. 331-358, Convegno: Nel nome del pane. IV colloquio interuniversitario (Homo Edens, IV), 3-6 GIUGNO 1993 - Scheda ARCA: 10278/7992 |