Francesca MASI

Qualifica
Professoressa Associata
Incarichi
Componente del Comitato Direttivo dell' "Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI)"
Delegata di Dipartimento alla Didattica
Direttrice del Centro di ricerca PHAVE - La filosofia antica a Venezia
Telefono
041 234 7249
E-mail
fgmasi@unive.it
SSD
Storia della filosofia antica [PHIL-05/B]
Sito web
www.unive.it/persone/fgmasi (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc
Sede: Malcanton Marcorà

F. Masi Aristotle and Epicurus on kinesis. A New Explanatory Model of Change and Causation in Ancient Atomism , Begründen und Erklären im antiken Denken, Berlin/Boston, Walter de Gruyter GmbH, pp. 381-408 (ISBN 978-3-11-141311-2)
DOI 2025, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5087587


M. Cassan, B. Castellani, F. Masi Introduzione , Episteme e Ratio, Roma, Tab Edizioni, pp. 9-29 (ISBN 979-12-5669-193-7)
2025, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5099468


Francesca Masi Un inutile fuorviante effetto accidentale ? L'affezione psicofisica del sogno secondo Aristotele , Forme materiate. L'ilomorfismo aristotelico fra biologia, psicologia ed etica, Roma, Tab Edizioni, pp. 85-121 (ISBN 979-12-5669-085-5)
2025, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5092927


F. Masi ‘Come se nulla fosse’. La nozione di vuoto nell’atomismo antico , Episteme e Ratio, Roma, Tab Edizioni, pp. 115-138 (ISBN 979-12-5669-193-7)
2025, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5099467


(a cura di) M. Cassan, B. Castellani, F. Masi EPISTEME E RATIO , Roma, Tab Edizioni, pp. 1-487 (ISBN 979-12-5669-193-7)
2025, Curatela - Scheda ARCA: 10278/5099469