Lorenzo CALVELLI

Qualifica
Professore Associato
Incarichi
Coordinatore Research Institute for Digital and Cultural Heritage
Telefono
041 234 6344
E-mail
lorenzoc@unive.it
Fax
041 234 6370
SSD
STORIA ROMANA [L-ANT/03]
Sito web
www.unive.it/persone/lorenzoc (scheda personale)
 http://www.unive.it/laboratorio-epigrafia-latina
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage

Ricevimento

Nel secondo semestre dell'a.a. 2022/2023 il docente riceve gli studenti nel suo studio a Palazzo Malcanton Marcorà (Dipartimento di Studi umanistici), primo piano, stanza A106, su appuntamento da concordare preventivamente via email. Per brevi quesiti o richieste di chiarimento gli studenti possono rivolgersi al docente anche al termine delle lezioni.

Avvisi

Pubblicato il 23/05/2023

Care studentesse e cari studenti,

Vi comunico che lo stage epigrafico ad Altino e dintorni si svolgerà quest'anno dal 26 al 30 giugno p.v.

In linea di principio, il programma ricalcherà quello dell'edizione del 2022, della quale trovate in allegato la locandina.

Vi segnalo una buona notizia: abbiamo ottenuto un cofinanziamento dell'Association Internationale d'Epigraphie Grecque et Latine (AIEGL), che servirà a coprire in parte le spese di mobilità dei partecipanti.

Lo stage è aperto a 15 studenti/studentesse. Chi di voi è interessato a partecipare allo stage è invitato a compilare il seguente modulo entro il 31 maggio p.v.:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScF6z6oKwg2_XMGN_-cDAeZfDn6TOpXakNE-ka7OVFYKKJdbg/viewform

La partecipazione attiva allo stage, comprensiva della compilazione di una scheda digitale EDR (Epigraphic Database Roma), comporterà verosimilmente l'acquisizione di 2 CFU nell’ambito delle attività sostitutive di stage e tirocinio, per i quali si richiederà il riconoscimento ai collegi didattici di competenza.

Cordiali saluti,

Lorenzo Calvelli

segui il feed