Lorenzo CALVELLI

Qualifica
Professore Associato
Incarichi
Componente del Consiglio Scientifico del "Ca' Foscari Research Hub for Global Challenges"
Coordinatore Research Institute for Digital and Cultural Heritage
Telefono
041 234 6344
E-mail
lorenzoc@unive.it
SSD
Storia romana [STAN-01/B]
Sito web
www.unive.it/persone/lorenzoc (scheda personale)
 http://www.unive.it/laboratorio-epigrafia-latina
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage

Ricevimento

Il docente è in congedo per motivi di studio e ricerca all'estero. Per comunicazioni urgenti, gli studenti sono invitati a contattarlo via email.

Avvisi

Pubblicato il 07/10/2025

Gli studenti e le studentesse interessati a frequentare il corso di "Epigrafia latina. Critica, contesto, strumenti digitali" con il prof. Lorenzo Calvelli sono invitati a compilare la domanda di iscrizione allegata e a inviarla per email al docente.

Per l’anno accademico 2025/2026 il corso avrà come titolo "Umanista o detective? Ciriaco d’Ancona e la riscoperta dell'antico" e proporrà un percorso di formazione avanzata che unisce ricerca storica, analisi delle fonti, storia degli studi e nuove metodologie digitali.

Le lezioni si svolgeranno nel secondo semestre (periodi 3 e 4), a partire da lunedì 16 febbraio 2026, in aula, presso il Laboratorio di Epigrafia latina e la sala manoscritti della Biblioteca Nazionale Marciana.

Gli studenti che frequenteranno il corso potranno inoltre partecipare allo stage epigrafico nei Musei Archeologici del Veneto previsto per il mese di giugno 2026.

Si ricorda, infine, che il docente sarà in congedo per motivi di ricerca all’estero fino a dicembre 2025, ma riprenderà regolarmente servizio a partire da gennaio 2026.

Per qualunque dubbio o esigenza, si prega di contattare il docente all’indirizzo: lorenzoc@unive.it

segui il feed