Rolf PETRI

Qualifica
Professore Ordinario
Telefono
041 234 7852
E-mail
petri@unive.it
Fax
041 234 7850
SSD
STORIA CONTEMPORANEA [M-STO/04]
Sito web
www.unive.it/persone/petri (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Palazzo Cosulich
Research Institute
Research Institute for International Studies

Professore ordinario di Storia of Contemporanea all'Università Ca' Foscari di Venzia. Nato nel 1957, nel 1982 ha conseguito la laurea in Scienze Politiche presso la Philipps-Università di Marburg e nel 1988 il dottorato in Storia e Civiltà presso l'Istituto Universitario Europeo di Firenze. Ha tenuto una borsa di studio della Deutsche Forschungsgemeinschaft ed è stato ricercatore, poi assistente e libero docente, presso il Deutsche Historische Institut (Roma) e le Università di Bielefeld e Halle-Wittenberg. Dal 2006 al 2009 ha coordinato il programma di formazione Marie-Curie European Doctorate in the Social History of Europe and the Mediterranean "Building on the Past". Dal 2011 al 2014 ha diretto la Ca' Foscari School of International Relations. In 2015 è stato visiting scholar al Global and European Studies Institute dell'Università di Lipsia e alla School of Historical and Contemporary Studies della Södertörn University di Stoccolma. Dal 2016 al 2018 ha partecipato al collegio del dottorato "Culture e società dell'Europa contemporanea" della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Fa parte del Comitato editoriale di Memoria e ricerca, dell'International Editorial Advisory Board di Historein, del Comitato scientifico di Nazioni e regioni, e dei comitati scienfici delle collane Ideas beyond Borders: Studies in Transnational Intellectual History presso la casa editrice Routledge e Mittelmeerstudien presso la casa editrice Brill Schöningh nonché del Comitato editoriale della collana I libri di Nazioni e Regioni presso la casa editrice Editoriale Scientifica. Fa altresì parte del gruppo di ricerca Spaces of Expectation presso la Södertörn University Stockholm e del Comitato scientifico dell'Institute for the Study of the Ideas of Europe presso l'University of East Anglia.

Pubblicazioni

Recensioni ad A Short History of Western Ideology (English: Bloomsbury, 2018; Portuguese: Bertrand, 2019)

Interviste, stampa ecc.

  • «Insularità fra politica, economia e immaginario» (2023) su il Manifesto
  • «L’Europa a cent’anni dalla Prima guerra mondiale» (2020) su Letture.org

The Darker Shades of Black (2020-23)

Tesi e ricerche diventate libri