Aree di ricerca

La ricerca teorica e applicata svolta dal Dipartimento di Management attraversa tutte le più importanti discipline connesse ai management studies: innovazione e imprenditorialità, sviluppo strategico e internazionalizzazione, relazioni industriali e diritto del lavoro, analisi delle performance aziendali e contabilità, nuovi business model e sostenibilità, analisi dei dati e digitalizzazione, organizzazione e reti di impresa.

Una menzione a parte riguarda la nostra specializzazione in alcuni settori e filiere tipiche del tessuto produttivo italiano, come arte e cultura, turismo, agro-alimentare, automobilistico e mobilità, solo per citare i più importanti.

Laboratori e centri di ricerca

Il Dipartimento di Management affronta la sfida dell’eccellenza della ricerca con standard sempre più elevati nelle pubblicazioni scientifiche grazie anche alla specializzazione di laboratori e centri di ricerca che uniscono docenti e ricercatori di diversa provenienza disciplinare. Accanto ai laboratori interni al dipartimento, afferiscono a questo alcuni centri da questo compartecipati e centri interdipartimentali di Ateneo. 

I laboratori conducono ricerca teorica e applicata di rilevanza sia internazionale, sia nazionale e locale. Confidiamo che essi rappresentino un interlocutore credibile per tutte le per imprese e istituzioni interessate ad iniziare una collaborazione su tematiche innovative o ad approfondire aree strategiche della propria attività.

Oltre a rispondere a specifiche richieste, la nostra ricerca consente di avviare studi di casi specifici nell’ambito di progetti più ampi finanziati da istituzioni nazionali, europee e internazionali

Ultimi progetti finanziati

ODyCCEuS

Opinion Dynamics and Cultural Conflict in European Spaces è un progetto finanziato dal programma europeo Horizon 2020 che ha come obiettivo studiare come nascono e si diffondono i conflitti sociali e culturali, basandosi sull'analisi del linguaggio e il suo utilizzo nel web e nei social media. 

Europeana Space

Il progetto ha l'obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro e di crescita economica nel settore delle industrie creative, sulla base delle ricche risorse culturali europee disponibili in formato digitale.

Management Lectures

Ogni anno il Dipartimento di Management organizza le Management Lectures, un ciclo di seminari tenuti da importanti ricercatori di fama internazionale provenienti da prestigiose università estere.
I seminari durano un'ora e solitamente si svolgono il mercoledì alle 14.00 in aula Saraceno.

Per qualsiasi informazione in merito alle Management Lectures si prega di contattare  comunica.management@unive.it.