Piano Lauree Scientifiche

Eventi e News

II° edizione del Corso di formazione online per gli insegnanti della scuola secondaria “Sostenibilità: realtà o utopia?"  

Il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN) organizza, nell’ambito del progetto Piano Lauree Scientifiche (PLS) Chimica, un corso di formazione online di 16 ore per gli insegnanti della scuola secondaria. Il corso sarà focalizzato su aspetti legati alla sostenibilità e sulle loro applicazioni in ambito chimico.

Date: martedì 26 ottobre (14.00-18.00), giovedì 28 ottobre (14.00-18.00), mercoledì 3 novembre (14.00-18.00), giovedì 4 novembre (14.00-16.00) e venerdì 5 novembre (14.00-16.00).

Piattaforma Zoom

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS), inizialmente Progetto Lauree Scientifiche, è nato nel 2005 per promuovere le iscrizioni ai corsi di Laurea in “scienze hard” fra cui naturalmente Chimica.
Mediante le sue azioni il PLS, dal 2005 ad oggi, è riuscito con successo ad incrementare il numero di iscritti ai corsi di laurea in Chimica. Negli ultimi anni le attività di orientamento sono state integrate da attività di tutorato destinate agli iscritti e alle iscritte del corso di laurea in Chimica e Tecnologie Sostenibili con lo scopo di ridurre il tasso di abbandono fra il primo ed il secondo anno.
Il PLS però non si rivolge solo agli studenti ma anche ai loro insegnanti ai quali vengono offerti corsi di formazione continua.

Il PLS prevede le seguenti azioni:

  • Orientamento alle iscrizioni, favorendo l’equilibrio di genere
  • Attività di tutorato per ridurre i tassi di abbandono fra il I° e il II° anno di corso
  • Laboratorio per l’insegnamento delle scienze di base
  • Attività didattiche di autovalutazione
  • Formazione insegnanti – opportunità di crescita professionale per i docenti di materie scientifiche

Orientamento alle iscrizioni, favorendo l’equilibrio di genere

Il Dipartimento, in accordo con il Settore Orientamento e Accoglienza, attiva iniziative di orientamento al fine di supportare gli studenti in una scelta consapevole di un percorso di Laurea in chimica, con un focus particolare ad attività riservate alle studentesse al fine di favorire un equilibrio di genere nelle immatricolazioni.

Attività di tutorato per ridurre i tassi di abbandono fra il I° e il II° anno di corso

Il DSMN al fine di ridurre il tasso di abbandono tra il I° e il II° anno di corso, favorendo altresì il superamento di insegnamenti di base considerati critici, propone annualmente attività di tutorato destinate agli iscritti e alle iscritte al primo e al secondo anno del corso di laurea in Chimica e Tecnologie Sostenibili.

Laboratorio per l’insegnamento delle scienze di base

Gli studenti del quarto anno delle Scuole, seguiti individualmente da dottorandi ed assegnisti, svolgono  presso i laboratori di ricerca dell’Università, attività sperimentali nell’ambito delle stesse ricerche svolte dai giovani ricercatori. A corollario delle attività di laboratorio sono previsti percorsi formativi da fruire in modalità online. 

Attività didattiche di autovalutazione

Il Dipartimento realizza attività di autovalutazione degli studenti delle Scuole secondarie superiori con lo scopo di verificarne la preparazione all’ingresso nelle Università e far accrescere la consapevolezza delle loro conoscenze ai fini della scelta del percorso formativo.

Formazione insegnanti – opportunità di crescita professionale per i docenti di materie scientifiche

Il Dipartimento organizza annualmente corsi di formazione destinati ai docenti di materie scientifiche delle scuole secondarie di secondo grado.

Last update: 22/11/2023