Centro SELISI - Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali

Appuntamenti e news

Caricamento...
Il tutor è qui per te!
Il tutor è qui per te!

Il servizio di tutorato sarà disponibile dal 28 luglio al 01 agosto e dal 19 agosto al 29 agosto per colloqui individuali online. Questa è un'ottima opportunità per ottenere risposte a tutte le tue domande su informazioni generali sull'università, procedure riguardanti l'immatricolazione, compilazione dei piani di studio, servizi agli studenti presso il Campus e qualsiasi altra informazione riguardi la tua esperienza universitaria! Per prenotare il tuo posto consulta il link. 

Da oggi matricole: in arrivo l'edizione per l'a.a. 2025/26
Da oggi matricole: in arrivo l'edizione per l'a.a. 2025/26

Cos’è un piano di studi? Quando e come si compila? Come ti organizzi per gli esami? Da settembre ti aspettiamo al ciclo di incontri dedicati alle matricole, con focus sugli aspetti organizzativi della vita universitaria. L'incontro previsto il prossimo 17 settembre al Campus Treviso sarà l’occasione per avere informazioni sul corso di laurea che hai scelto, conoscere i Servizi di Campus e incontrare i tutor informativi.

Dal 1° luglio puoi immatricolarti a Ca' Foscari: scopri l'offerta a.a. 25/26
Dal 1° luglio puoi immatricolarti a Ca' Foscari: scopri l'offerta a.a. 25/26

Il momento del diploma è vicino, e hai deciso di proseguire gli studi all’Università? Oppure hai terminato una laurea triennale e vuoi capire quale Ateneo è in grado di aprirti le porte del lavoro che desideri? Ca' Foscari offre per il 2025/2026 più di 60 corsi di laurea triennali e magistrali, suddivisi in diversi ambiti di studio.

Resilience and Adaptation in Intercultural and Educational Mediation
Resilience and Adaptation in Intercultural and Educational Mediation

Il prossimo 28 e 29 ottobre 2025 al Campus Treviso si terrà il convegno internazionale "Resilience and Adaptation in Intercultural and Educational Mediation: Rethinking Practices in the Era of AI" in cui si esploreranno le pratiche professionali e non professionali nella mediazione interculturale ed educativa, sull'interpretariato di comunità e sulla mediazione educativa in contesti accademici. Scopri come partecipare!