Chiedilo al tutor
Quali sono i tutor di Ateneo e come contattarli

I tutor sono studenti senior che mettono a disposizione degli altri studenti la loro esperienza universitaria. Svolgono attività differenziate che rispondono alle diverse necessità delle matricole, degli studenti part-time, degli studenti con disabilità e DSA, degli studenti internazionali, degli studenti frequentanti e molto altro.
Tutor progetto "Ripartiamo!"
A chi si rivolge
Sei una studentessa o uno studente iscritta/o ad un corso di laurea triennale o magistrale e stai avvertendo una qualche fatica nello stare al passo con le frequenze dei corsi, le varie attività richieste o proposte e, soprattutto, nel preparare e dare gli esami? Se hai piacere, potrai parlarne con il tutor progetto “Ripartiamo!” che ha esperienza come studente del tuo dipartimento e conosce i servizi che l’ateneo mette a disposizione degli studenti e delle studentesse per supportarli nel loro percorso.
Come accedere al servizio
Potrai accedere al servizio prenotando un colloquio online con il tutor del tuo Dipartimento. Per consultare gli orari di ricevimento dei tutor, clicca di seguito sul nome del tuo Dipartimento. Compila il modulo di prenotazione in tutte le sue parti, indicando matricola, contatto e-mail e cellulare, dati utili affinché il tutor possa creare l'invito al collegamento GMeet. Il giorno dell'incontro riceverai al tuo indirizzo e-mail indicato il link GMeet per accedere al servizio.
Trovi i tutor disponibili anche all’indirizzo e-mail tutor.ripartiamo@unive.it. Per eventuali altri dubbi e richieste non esitare a scrivere. I tutor avranno cura di risponderti nel più breve tempo possibile.
Dipartimento di Economia
Il tutorato è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali afferenti al Dipartimento di Economia: Commercio Estero e Turismo; Economia e Commercio; Data Analytics for Business and Society; Economia e finanza; Economics, Finance and Sustainability; Global Development and Entrepreneurship; Governance delle organizzazioni pubbliche; Sviluppo interculturale dei sistemi turistici.
Questi gli orari di ricevimento dei tutor:
- martedì 10.00-13.00
- giovedì 15.30-18.30
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Il tutorato è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali afferenti al Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali: Conservazione e Gestione dei Beni e delle Attività Culturali; Filosofia; Philosophy, International and Economic Studies; Scienze della Società e del Servizio Sociale; Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (EGArt); Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità; Scienze filosofiche; Storia delle arti e conservazione dei beni artistici.
Questi gli orari di ricevimento dei tutor:
- martedì 14.30-17.30
- mercoledì 9.30-12.30
Dipartimento di Management
Il tutorato è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali afferenti al Dipartimento di Management: Digital Management; Economia Aziendale; Amministrazione, finanza e controllo; Economia e gestione delle aziende; Management; Marketing e comunicazione.
Questi gli orari di ricevimento dei tutor:
- martedì 14.30-17.30
- giovedì 9.00-12.00
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Il tutorato è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali afferenti al Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica: Hospitality Innovation and e-Tourism; Informatica; Scienze Ambientali; Biotecnologie per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile; Computer Science and Information Technology; Conservation Science and Technology for Cultural Heritage; Scienze ambientali.
Questi gli orari di ricevimento dei tutor:
- martedì 9.00-12.00
- venerdì 14.00-17.00
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Il tutorato è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali afferenti al Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi: Chimica e Tecnologie Sostenibili; Ingegneria Fisica; Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali; Chimica e Tecnologie Sostenibili; Engineering Physics; Science and Technology of Bio and Nanomaterials.
Questi gli orari di ricevimento dei tutor:
- lunedì 14.00-17.00
- mercoledì 9.00-12.00
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Il tutorato è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali afferenti al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati: Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio; Mediazione Linguistica e Culturale; Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali; Relazioni Internazionali Comparate; Scienze del linguaggio.
Questi gli orari di ricevimento dei tutor:
- martedì 14.00-17.00
- mercoledì 9.00-12.00
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea
Il tutorato è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali afferente al Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea: Lingue, Culture e Società dell’Asia e dell’Africa Mediterranea; Lingue e Civiltà dell’Asia e dell’Africa Mediterranea; Lingue, economie e istituzioni dell'Asia e dell'Africa Mediterranea; Scienze delle religioni; Environmental Humanities; Traduzione e interpretazione; Language and Management to China.
Questi gli orari di ricevimento dei tutor:
- lunedì 10.00-13.00
- martedì 14.00-17.00
Dipartimento di Studi Umanistici
Il tutorato è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennali e magistrali afferenti al Dipartimento di Studi Umanistici: Lettere; Storia; Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica; Digital and Public Humanities; Filologia e letteratura italiana; Scienze archivistiche e biblioteconomiche; Scienze dell'antichità: letterature, storia e archeologia; Storia dal Medioevo all’Età Contemporanea.
Questi gli orari di ricevimento dei tutor:
- lunedì 9.00-12.00
- giovedì 14.30-17.30
Tutor informativi a favore degli studenti iscritti
I tutor informativi forniscono informazioni relative a: immatricolazioni; procedure e scadenze amministrative; insegnamenti, appelli d’esame e docenti; insegnamenti disattivati e modalità di sostenimento esami per studenti iscritti a corsi di studio disattivati o ad esaurimento; piani di studio (informazioni relative alle tempistiche e alle possibilità di modifica del piano), assistenza nella compilazione del piano di studio.
Inoltre nella pagina Da oggi matricole trovi la guida You're next, che raccoglie diverse informazioni e suggerimenti utili per lo studio, condivise con gli studenti in occasione degli incontri di accoglienza "Da oggi matricole".
Orari di ricevimento
Per consultare gli orari di ricevimento dei tutor informativi e prenotarti, clicca sul Campus di tuo riferimento.
Il Servizio di tutorato informativo è attivo indicativamente da settembre a febbraio (prima metà di ogni anno accademico).
Nel caso di sportello di tutorato on line, si consiglia di compilare in tutte le sue parti il modulo di prenotazione allo sportello del tutor, indicando necessariamente matricola, contatto e-mail e cellulare, dati utili affinché il tutor possa creare l'invito al collegamento GMeet.
Campus Economico
Il servizio è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale afferenti al Campus Economico.
Il servizio di sportello informativo per l'a.a. 2021/2022 è concluso.
Contatti
Nel periodo in cui il servizio è sospeso, per informazioni è possibile contattare il Campus Economico: www.unive.it/campus-economico
Campus Linguistico
Il servizio è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale afferenti al Campus Linguistico.
Nel caso in cui le richieste degli studenti esulino dalle competenze del tutor, queste verranno inoltrate agli uffici di competenza.
Il servizio di sportello informativo per l'a.a. 2021/2022 è concluso.
Contatti
È possibile contattare i tutor via e-mail all’indirizzo tutor.campuslingue@unive.it.
Nel periodo in cui il servizio è sospeso, per informazioni è possibile contattare il Campus Linguistico all'indirizzo campus.linguistico@unive.it.
Campus Scientifico
Il servizio è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale afferenti al Campus Scientifico.
Il servizio di sportello informativo per l'a.a. 2021/2022 è concluso.
Contatti
Nel periodo in cui il servizio è sospeso, per informazioni è possibile contattare il Campus Scientifico: www.unive.it/campus-scientifico
Campus di Treviso
Il servizio è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale attivi presso il Campus di Treviso.
Il servizio di sportello informativo per l'a.a. 2021/2022 è concluso.
Contatti
Nel periodo in cui il servizio è sospeso, per informazioni è possibile contattare il Campus di Treviso: www.unive.it/campus-treviso
Campus Umanistico
Il servizio è rivolto agli studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale e Laurea Magistrale afferenti al Campus Umanistico.
Sede e orario
Il servizio di sportello informativo per l'a.a. 2021/2022 è concluso.
Contatti
Nel periodo in cui il servizio è sospeso, per informazioni è possibile contattare il Campus Umanistico: www.unive.it/campus-umanistico
Tutor specialistici e didattici
Per sapere se un insegnamento prevede una didattica integrativa a supporto dello studio o se si necessita di supporto per la stesura della tesi è possibile consultare i siti dei singoli Dipartimenti e Scuole ove sono presenti gli orari di ricevimento dei tutor specialistici e le informazioni sulle attività che svolgono.
Tutor online
Gli insegnamenti in e-learning hanno un proprio spazio nella piattaforma Moodle di Ateneo: la presenza di un tutor online è indicata all'interno dello spazio-corso. È possibile contattare il tutor online tramite e-mail, chat e/o forum. Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio Offerta Formativa - Settore Didattica innovativa.
Tutor per studenti con disabilità e/o con DSA
Questi tutor sono coordinati dal Servizio Inclusione e forniscono tutti i servizi richiesti dagli studenti con disabilità e/o DSA. Per richiedere questi servizi, compreso il supporto allo studio da parte di un tutor, è necessario contattare direttamente il Servizio Inclusione oppure visitare le pagine dedicate.
Last update: 08/08/2022