Come iscriversi 
Master in Amministrazione e gestione della fauna selvatica

Ammissione

Domanda

Sono stati riaperti i termini di presentazione delle candidature fino al 28/01/2023 (non più entro il 17 gennaio 2023) ai fini della partecipazione al Bando INPS pubblicato il 16/01/2023.

Posti disponibili

40 posti

Requisiti

Per iscriversi al Master è necessario essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli universitari: diploma universitario, laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99), laurea, diploma accademico di primo livello, titolo di studio conseguito all’estero equiparabile, per livello, natura, durata e contenuto.

Possono essere ammessi al corso anche studenti in procinto di laurearsi purché necessariamente conseguano il titolo entro un mese dall’inizio dell’attività didattica. In questo caso l’iscrizione al Master potrà essere perfezionata solo dopo il conseguimento del titolo valido per l’accesso.

È prevista l’iscrizione di numero 3 uditori i quali conseguiranno un attestato di frequenza, fermo restando che tale posizione non attribuisce alcun diritto circa il conseguimento di crediti formativi né l’accesso alla generalità dei servizi offerti dall’Ateneo ai propri iscritti.    

La valutazione delle candidature avviene sulla base del curriculum vitae presentato dal candidato (completo dei titoli posseduti e redatto in modalità autocertificazione) secondo i criteri di selezione oggettivi pubblicati sul sito internet.

Iscrizione

  • Comunicazione esiti delle selezioni: entro il 31 gennaio 2023
  • Perfezionamento iscrizione: entro il 06 febbraio 2023
  • Inizio attività didattiche 10 febbraio 2023

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è pari a € 3.800, pagabile in due rate, alle seguenti scadenze:

  • prima rata 06/02/2023: € 1.900,00 (nonché marca da bollo da € 16,00)* ossia al perfezionamento dell’iscrizione;
  • seconda rata 30/06/2023: € 1.900,00.

* Il costo della marca da bollo non è rimborsabile.

La quota di partecipazione è deducibile fiscalmente in base alla singola posizione contributiva.

Borse e facilitazioni

Borse di studio

Per l'a.a. 2022/2023 sono previste le seguenti Borse di studio:

  • 2 borse di studio messe a disposizione dal Master a copertura parziale del corso di iscrizione e pari a € 1.900,00 ciascuna, a valere sulla seconda rata di iscrizione. All’atto dell’immatricolazione lo studente verserà una prima e unica rata dell’importo di € 1.900,00. Le predette borse saranno assegnate ai primi candidati in graduatoria che dichiareranno di non svolgere alcuna attività lavorativa retribuita, di non percepire alcuna forma di reddito e di non fruire di altra borsa di studio, pubblica o privata.
  • 1 borsa di studio messa a disposizione dalla Fondation Prince Albert II de Monaco Roma E.T.S. a totale copertura del costo di iscrizione pari a € 3.800,00.

Last update: 27/11/2023