RiVe 
Centro Studi Rinascimento Veneziano

Il Centro Studi RiVe, basandosi sui principi di libertà di ricerca, pensiero ed espressione, sviluppa e promuove ricerche nel campo della cultura figurativa del lungo Rinascimento veneziano.

Costituitosi presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali dell’Università Ca’ Foscari, RiVe vanta un prestigioso network internazionale. Il Comitato scientifico del Centro è composto da studiosi provenienti, oltre che dall’Università degli Studi di Verona, dalla Columbia University di New York, dall’École Pratique des Hautes Études di Parigi, dall’Université François Rabelais di Tours (in particolare dal Centre d’Études Supérieures de la Renaissance) e dall’Université de Rouen-Normandie e l’Università di Warwick.

RiVe - Centro Studi Rinascimento Veneziano

Il Centro, attraverso il coinvolgimento di studiosi provenienti da molteplici ambiti disciplinari, mira a proporre un dialogo scientifico che a partire dalla cultura figurativa, si orienti verso un più ampio orizzonte di storia della cultura, storia delle idee e dei saperi umanistici, con l’obiettivo di mettere a frutto una positiva e virtuosa contaminazione di esperienze e metodi, indispensabile per l’analisi di qualsiasi fenomeno culturale complesso.

RiVe si impegna inoltre a fornire supporto scientifico alla didattica universitaria, alimentando il confronto e più in generale, integrando e valorizzando le competenze disponibili presso i vari Atenei coinvolti. Nel contempo, il Centro si propone di instaurare un dialogo virtuoso con il territorio e la cittadinanza, attraverso la collaborazione con le principali istituzioni presenti a Venezia, a partire da musei, biblioteche, archivi e luoghi di cultura.

Missione

  • Ricerca
    Sviluppo e promozione di ricerche nel campo della cultura figurativa del lungo Rinascimento veneziano (XIV-XVII sec.), con particolare attenzione alle più recenti aperture sul piano metodologico.
  • Interdisciplinarità
    Contaminazione di saperi, approcci e metodi che, muovendo dalla complessità dell’oggetto di ricerca, garantiscano un indispensabile e fruttuoso sconfinamento disciplinare.
  • Networking
    Creazione di una rete di collaborazione tra studiosi provenienti da vari orizzonti di ricerca, in un dialogo aperto verso istituzioni nazionali e internazionali.
  • Didattica
    Sviluppo e promozione di attività formative nel campo della storia dell’arte e della cultura figurativa veneziana del Rinascimento.
  • Comunità, cittadinanza e territorio
    Collaborazione con le istituzioni culturali della città di Venezia nell’ambito della ricerca scientifica e dell’alta divulgazione.

News

Forma e norma nella cultura del lungo Rinascimento veneziano: regola, giudizio, misura
Forma e norma nella cultura del lungo Rinascimento veneziano: regola, giudizio, misura

I Seminari RiVe 2023-2024 vogliono essere l’occasione per riflettere sui molteplici intrecci tra il mondo della normatività e la cultura figurativa del lungo Rinascimento veneziano. Attraverso il dialogo con studiosi provenienti da ambiti disciplinari diversi, gli incontri di quest’anno intendono esplorare idee, luoghi, attori e pratiche - artistiche, culturali, sociali, religiose, giuridiche - che si formarono, agirono e si svilupparono attorno alla forza normativa delle immagini o al suo sovvertimento. Si discuterà, tanto per citare qualche esempio, di fisiognomica e diritto, di tavolette votive per il conforto dei condannati a morte, di regole monastiche e cultura architettonica, del lato oscuro della danza rinascimentale e di tanti altri temi.

Il ciclo prevede cinque appuntamenti che si susseguiranno da gennaio ad aprile con cadenza mensile. Vi aspettiamo numerosi!

Francesco Trentini e Umberto Cecchinato - Seminari di RiVe 2023/2024
Francesco Trentini e Umberto Cecchinato - Seminari di RiVe 2023/2024

14 marzo 2024, ore 16.30-19.00, Malcanton Marcorà (Aula Mazzariol)

Francesco Trentini, “L'immagine colpevole. Esemplarità sovversive e rimozioni normative nell'iconosfera veneziana”
Nei decenni centrali del Cinquecento, l'immaginario libero e autodeterminato di matrice umanistica diventa pienamente consapevole della propria "differenza" e capace di colpevolezza di fronte a inediti dispositivi di garanzia e sanzionatori posti a tutela della norma iconica. L’intervento si propone di riconoscere nelle deliberate violazioni implicate in alcune immagini di Tiziano, Giovanni Battista Ponchini e Paolo Veronese un passaggio rilevante per la storia del “pensiero dell'eccedenza”.

Umberto Cecchinato, “Il lato oscuro della danza rinascimentale. Buone maniere e violenza nella Repubblica di Venezia”
La danza rinascimentale era un’occasione sociale in cui i partecipanti esprimevano un linguaggio rituale di gesti e comportamenti. Attraverso l'analisi di alcuni fascicoli processuali, l’intervento mostra come e perché le persone violavano i rituali del ballo per provocare conflitti violenti. L’analisi getta nuova luce sul rapporto tra violenza e danza e contribuisce al dibattito sul processo di civilizzazione e sul controllo della violenza interpersonale.

MAR.VEN, Mariegole Veneziane. Projet d’édition numérique des Statuts des corps de métiers vénitiens (XIVe-XVIIIe siècle)
MAR.VEN, Mariegole Veneziane. Projet d’édition numérique des Statuts des corps de métiers vénitiens (XIVe-XVIIIe siècle)

In continuità con il progetto GAWS Garzoni. Apprenticeship, Work, Society, il progetto MAR.VEN, diretto da Anna Bellavitis (Université de Rouen Normandie), ha come obiettivo quello di mettere a disposizione una versione digitalizzata degli statuti (mariegole) di alcune corporazioni di età tardomedievale e moderna. Esso offre inoltre allo studioso la possibilità di reperire all’interno delle mariegole una serie di norme organizzate tematicamente (es.: apprendistato, stranieri, doveri istituzionali e funzioni sociali,…). Il progetto si focalizza sulle ‘arti’ che contribuirono in maniera significativa allo sviluppo dell’economia veneziana, legate alla produzione e al commercio dei beni di lusso (orefici, specchieri, veluderi, pittori, marzeri etc.). Le digitalizzazioni del corpus documentario, conservato presso la Biblioteca del Museo Correr, partner imprescindibile per il progetto, sono consultabili all’indirizzo https://nakala.fr/collection/10.34847/nkl.c1dcu533 [FRA]. Per informazioni ulteriori si rinvia invece all’introduzione disponibile nell’interfaccia che consente anche la ricerca tematica [FRA]

Network

Università Ca' Foscari Venezia, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Centre d'Études Supérieures de la Renaissance
École Pratique des Hautes Études
GRHis - Groupe de Recherche d'Histoire, Université de Rouen
Itinerarte
Saprat - Savoirs Et Pratiques Du Moyen Age Au Xixe Siècle
Università degli Studi di Verona
Villa Medici - Accademia di Francia a Roma
Warwick University
Université Grenoble Alpes