Servizi di supporto allo studio

Per facilitare la continuità didattica, l’Ateneo assicura a determinate categorie di studentesse e studenti la possibilità di usufruire di materiale didattico dedicato e/o personalizzato, quale ad esempio videolezioni, brevi video o materiali multimediali creati ad hoc, nonché di usufruire di servizi di tutorato.

L'accesso al materiale dedicato è automatico o su richiesta, a seconda della situazione, per le studentesse/gli studenti regolarmente iscritti ai corsi di laurea, laurea magistrale, corsi singoli, minor e advanced course dell'Ateneo.

Se sei abilitata/abilitato all'accesso al materiale didattico dedicato e non riesci a fruire dei servizi associati a Panopto presenti in Moodle, collegati alla pagina https://unive.cloud.panopto.eu/ ed effettua l'accesso con le tue credenziali di Ateneo (username senza stud.unive.it e password): rientrando in Moodle troverai il servizio attivato.

Disposizioni a partire dall'a.a. 2025/2026

Studentesse/studenti abilitati automaticamente

Puoi accedere automaticamente al servizio, senza presentare alcuna richiesta, se sei:

  • studentessa/studente con disabilità, ovvero con invalidità riconosciuta ≥ 50% o con handicap riconosciuto ai sensi della Legge 104/92; con disturbi specifici di apprendimento certificati ai sensi della L. 170/2010 (DSA);
  • studentessa/studente già abilitata/abilitato ai servizi del Settore inclusione;
  • studentessa/studente scritta a un corso singolo, minor o advanced course;
  • studentessa/studente iscritta/iscritto a corsi di livello universitario afferenti a istituti universitari, equiparati o di istruzione superiore, per i quali la norma consenta la contemporanea iscrizione;
  • studentessa/studente in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero che necessita di un visto per studio per l'immatricolazione. I materiali aggiuntivi risulteranno disponibili fino al 30 giugno 2026.

Studentesse/studenti che possono richiedere l'abilitazione

Richiedi i servizi aggiuntivi

Puoi richiedere l'abilitazione al servizio dal 1° agosto, e in qualsiasi momento dell’anno, esclusivamente se sei:

  • in gravidanza a partire dal settimo mese (in questo caso dovrai allegare un certificato medico);
  • iscritta/iscritto ad un corso che non prevede lo status part-time (Digital Management, Mediazione linguistica e culturale, Hospitality, Innovation and e-Tourism, Corsi di laurea interateneo la cui sede amministrativa non è Ca’ Foscari).


Last update: 28/07/2025