CLA

Italiano per degree seekers

Gli/le studenti/studentesse internazionali iscritti/iscritte ai corsi di laurea e corsi di laurea magistrale erogati interamente in inglese hanno l’obbligo di acquisire 3 CFU di italiano, se non possiedono un livello di conoscenza della lingua almeno di livello B1.

I crediti necessari devono essere acquisiti attraverso la frequenza di un corso di lingua italiana (dal livello A1 al B1) erogato dal Centro Linguistico di Ateneo.
Per conoscere il livello del corso da seguire è necessario svolgere un test di piazzamento in presenza presso il CLA.

Esoneri

Se nel test di piazzamento si raggiunge come esito B2 (pari a un livello di conoscenza B1) si è esonerati dalla frequenza del corso e i 3 CFU saranno acquisiti attraverso altre attività.

È inoltre esonerato dall'obbligo della frequenza del corso chi presenta una certificazione internazionale tra quelle riconosciute e chi rientra nelle seguenti casistiche di esonero:

  • aver conseguito un titolo interamente erogato in lingua italiana o aver frequentato almeno un anno di un corso di studi erogato in lingua italiana;
  • aver partecipato ad un progetto Erasmus in Italia della durata di almeno 12 mesi con almeno un esame sostenuto in lingua italiana;
  • aver frequentato e superato il corso del CLA a pagamento di livello almeno B1;
  • aver frequentato e superato un corso di almeno 50 ore di livello almeno B1 presso CLA di altri Atenei;
  • aver sostenuto nelle precedenti carriere almeno un esame in lingua italiana di livello universitario
  • aver frequentato un corso di 50 ore con esame finale di livello almeno B1 presso la Società Dante Alighieri
  • aver frequentato il Foundation Year, acquisendo almeno il livello B1 della conoscenza della lingua italiana
  • aver partecipato al progetto Marco Polo

La documentazione relativa a certificazioni e/o esoneri va inviata a  welcome@unive.it in fase di immatricolazione o a  carriere.studenti@unive.it dopo l'immatricolazione.

Test di piazzamento

Il test di piazzamento di italiano per verificare il livello di conoscenza della lingua si svolge esclusivamente in presenza ed è riservato agli/alle studenti/studentesse internazionali iscritti/iscritte ai corsi di laurea e laurea magistrale erogati interamente in inglese.
Si invita a consultare il calendario e a iscriversi tramite l'apposito link disponibile durante il periodo di iscrizione.

Calendario test

Settembre 2025 - Iscrizioni al test dal 1/09/2025 al 14/09/2025

Date del test Orari Posti disponibili Sede Iscrizioni
Giovedì 18/09/2025 09.00, 11.30, 14.30 76 per turno Palazzina Briati - Aula Multimediale e Palazzo Moro link disponibile dal 1/09

Ottobre 2025 - Iscrizioni al test dal 2/10/2025 al 16/10/2025

Date del test Orari Posti disponibili Sede Iscrizioni
Martedì 21/10/2025 09.00, 11.30, 14.30 76 per turno Palazzina Briati - Aula Multimediale e Palazzo Moro link disponibile dal 2/10

Novembre 2025 - Iscrizioni al test dal 20/10/2025 al 2/11/2025

Date del test Orari Posti disponibili Sede Iscrizioni
Giovedì 6/11/2025 09.00, 11.30, 14.30 76 per turno Palazzina Briati - Aula Multimediale e Palazzo Moro link disponibile dal 20/10

Gennaio 2026 - Iscrizioni al test dal 01/01/2026 al 15/01/2026

Date del test Orari Posti disponibili Sede Iscrizioni
Martedì 20/01/2026 09.00, 11.30, 14.30 76 per turno Palazzina Briati - Aula Multimediale e Palazzo Moro link disponibile dal 01/01

Calendario corsi e iscrizioni

Il calendario dei corsi di italiano dedicati agli/alle studenti/studentesse internazionali e le modalità di iscrizione saranno pubblicati a partire dal mese di settembre.

Last update: 06/08/2025