Focus ricerca

La voce dei migranti in Ecuador nel primo progetto ERC "PoC" di Ca’ Foscari

Accontentarsi di una vita ‘sopportabile’? L’antropologo svizzero Valerio Simoni condurrà a Venezia un progetto “Proof of Concept” finanziato dallo European Research Council finalizzato all’applicazione di risultati di ricerca. In Ecuador farà dialogare persone con traiettorie migratorie diverse, esplorando le loro aspirazioni e prospettive future

Automotive: nuova analisi dell'Osservatorio Tea (Cami)

In Italia quasi la metà delle aziende automotive non prevede investimenti significativi in nuovi prodotti, e, tra chi investe, la maggioranza intende farlo nella mobilità elettrica. È quanto emerge dall’analisi presentata dall’Osservatorio TEA, l’osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano, guidato dal Center for Automotive & Mobility Innovation (CAMI)

La Scienza delle reti può guidare le città verso un futuro davvero smart

Lo studio dell'interconnessione tra diversi nodi e i loro flussi sta diventando indispensabile per comprendere, gestire e ottimizzare le città del futuro. Su Nature Cities un articolo firmato tra gli altri dal professor Guido Caldarelli e Jacopo Moi, dottorando a Ca’ Foscari in Scienza e tecnologia dei bio e nanomateriali

Antartide, storica campagna arriva al ghiaccio di 1,2 milioni di anni fa

La quarta campagna antartica del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice, finanziato dalla Commissione Europea, ha raggiunto un risultato storico per le scienze del clima. Un team internazionale di scienziate e scienziati è riuscito nell’impresa di estrarre carote di ghiaccio fino alla profondità di 2.800 metri, toccando la roccia sottostante la calotta antartica.