cafoscariNEWS

cafoscarinews

Eventi e cultura

Libri senza confini: dal 2 al 5 aprile torna Incroci di civiltà

Sarà Hanif Kureishi (Premio Incroci-Musei Civici di Venezia) ad aprire il Festival all’Auditorium S. Margherita mercoledì 2 aprile. La 18esima edizione del Festival internazionale di letteratura porterà a Venezia 26 autori da 19 paesi.

Persone

Giulia #studentvoices: “a Ca’ Foscari ho coniugato amore per il Giappone e scienze ambientali”

Giulia Scarel è una studentessa al secondo anno del corso di laurea triennale in Scienze Ambientali a Ca’ Foscari, dove ha conseguito anche una laurea in Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea

Campus

Ca' Foscari e Coldiretti Veneto, premi di tesi sulla violenza di genere

Grazie all'accordo con Coldiretti Veneto, sono stati istituiti  tre premi di tesi di laurea magistrale da 2 mila euro sul tema della prevenzione della violenza di genere. I fondi provengono dalla vendita dei prodotti "gentili" nei mercati di Campagna Amica, iniziativa che mira a creare una rete nazionale di fattorie della tenerezza impegnate nell’integrazione lavorativa e nel sostegno delle vittime di violenza.

Eventi e cultura

La luminosa voce di Noa a Venezia per Incroci di Civiltà

Sabato 29 marzo alle 21.00, la celebre cantante simbolo di pace e dialogo, sarà protagonista di un concerto al Teatro Goldoni di Venezia, promosso da Fondazione di Venezia assieme a Incroci di civiltà, con la collaborazione organizzativa di Veneto Jazz. Biglietti a tariffa ridotta per studenti, studentesse e dipendenti dell’Università e Fondazione Ca’ Foscari.

Campus

Fai sentire la tua voce! Vota alle elezioni studentesche dall'8 al 10 aprile

Dalle ore 09.00 dell’8 aprile alle ore 12.00 del 10 aprile 2025 potrai votare online per eleggere chi ti rappresenterà durante il prossimo biennio accademico all’interno degli organi di Ca’ Foscari e del CdA di ESU-ARDSU Venezia. Sono già disponibili anche le liste ammesse con tutti i candidati e le candidate. 

Focus ricerca

Il palladio contro i tumori ovarici: brevetti cafoscarini verso il mercato

La ricerca, soprattutto in campo medico e farmacologico, può avere un impatto concreto sulla vita delle persone quando un'azienda ne sostiene lo sviluppo per portarla sul mercato. Ne è un esempio la recente cessione dei due brevetti di Ca' Foscari, portati avanti da Flavio Rizzolio e Fabiano Visentin, professori del DSMN, su una nuova generazione di agenti antitumorali. 

Value in plurality

A Ca’ Foscari ogni studente e studentessa porta con sé un mondo di esperienze, culture e passioni.
Ogni persona ha qualcosa che la rende unica e accogliere le differenze significa scoprire nuove prospettive. 
È questo il valore che ci unisce nelle nostre diversità.

Focus ricerca

Da Venezia a Delhi. Sei mercanti sulle Vie della seta

Una pergamena restaurata del 1350 e ora in esposizione al Museo di Arte Orientale, ha consentito di ricostruire attraverso il lavoro degli studiosi Marcello Bolognari e Luca Molà il favoloso viaggio di 6 mercanti veneziani fino a Delhi

Sibolla Lake

Focus ricerca

L'Italia medievale tra storia e ambiente

Alla ricerca di legami tra la variabilità del clima, le influenze umane e il cambiamento degli schemi di insediamento, un progetto Marie Curie ha integrato testi storici e dati provenienti dai sedimenti lacustri dell’Italia centrale nell’Alto Medioevo.

Agenda

Loading...