cafoscarinews

La polvere di indigotina

Focus ricerca

Le più antiche tracce di blu indaco su macine di 34mila anni fa

Studio coordinato da Ca’ Foscari apre nuove prospettive sul comportamento complesso delle popolazioni umane preistoriche. È la prima volta che la molecola indigotina viene individuata su reperti così antichi, dimostrando la lavorazione di Isatis tinctoria L., pianta non edibile: ipotesi aperte sull’uso come colorante o medicinale

Campus

Domenica 7 settembre le università si sfidano in Canal Grande

Domenica 7 settembre si terrà la ventunesima edizione della Sfida universitaria dei Galeoni in Canal Grande durante la Regata Storica. L'edizione 2025, vedrà gareggiare, oltre all'equipaggio composto da atlete e atleti di Università Veneziane - CUS Venezia, anche l'Università di Vienna, CUS Roma - Università Romane e CUS Pisa.

Campus

Chiusura estiva 2025 sedi e biblioteche di Ateneo

Le sedi dell'Università Ca' Foscari a Venezia, Mestre e Treviso chiuderanno da sabato 9 a domenica 17 agosto 2025, per poi riaprire lunedì 18 agosto. Nel mese di agosto ci sono delle variazioni nell'orario di apertura delle biblioteche e sono previsti dei periodi di chiusura ulteriori. Le informazioni dettagliate su variazioni di orario e giorni di chiusura sono indicate nella pagina di ciascuna biblioteca.

girls4stem

Campus

Generali4Girls in STEM: 12 borse di studio per studentesse che guardano al futuro nelle discipline STEM

A Ca’ Foscari il programma Generali4Girls in STEM, offerto da Generali Italia in collaborazione con il DSMN e il DAIS, promuove 12 borse di studio destinate a studentesse che scelgono di iscriversi al corso di laurea in Ingegneria Fisica e Informatica, e ai corsi di laurea magistrale in Computer Science and Information Technology e in Engineering Physics.

Persone

Addio al rettore emerito Pier Francesco Ghetti, ecologo e idrobiologo. Il ricordo di Ca’ Foscari

Domenica 20 luglio è venuto a mancare il professor Pier Francesco Ghetti, già Magnifico Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia dal 2003 al 2009 e docente di ecologia, ecologia applicata, idrobiologia e analisi di sistemi ecologici.

Persone

Beatrice #studentvoices: “mi affascina l'uso dell’informatica in campo umanistico”

Beatrice Maggian frequenta il secondo anno del corso di laurea magistrale in Digital and Public Humanities all’Università Ca’ Foscari Venezia

Value in plurality

A Ca’ Foscari ogni studente e studentessa porta con sé un mondo di esperienze, culture e passioni.
Ogni persona ha qualcosa che la rende unica e accogliere le differenze significa scoprire nuove prospettive.
È questo il valore che ci unisce nelle nostre diversità.

Campus

Lingua dei Segni Italiana, Gabriele Caia risponde alle domande più cercate del web (video)

In questa nuova puntata del format, Gabriele Caia, esperto linguistico e docente madrelingua di Lingua dei Segni Italiana (LIS), risponde alle domande più cercate sul web: quanti segni ha la LIS? Ha una grammatica? Esistono dialetti? Un’occasione per scoprire una lingua visiva, ricca e strettamente legata alla cultura sorda. 

Agenda

Loading...