cafoscarinews

Focus ricerca

Materiali alternativi alle terre rare? Possibile grazie allo spinoff RARA Factory

Inaugurato il primo laboratorio italiano capace di garantire l’indipendenza tecnologica e la transizione green dei materiali critici - sostenuto da UniCredit e Motor Valley Accelerator, il programma della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital, che ha come co-investitori Plug and Play Tech Center, UniCredit e Fondazione di Modena

Focus ricerca

Airview, nuova piattaforma interattiva sulla qualità dell'aria in Veneto

È online AirView, una nuova piattaforma per accedere ai dati sulla qualità dell’aria del Veneto raccolti dalla capillare rete di monitoraggio dell’agenzia regionale ARPAV. L’app, è stata sviluppata da Ca’ Foscari in collaborazione con l’Istituto di scienze polari del Consiglio nazionale delle ricerche e con l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto grazie al premio “Sostenibilità 2024” assegnato da Euregio Senza Confini al progetto Interreg Italia-Croazia ECOMOBILITY.

Persone

Matteo #futurevoices, in Ferrari grazie a un Meet up del Career Service: "a Ca' Foscari ho trovato un ambiente internazionale, business-oriented e innovativo"

Matteo Oniga lavora in Ferrari da due anni grazie a un Meet up organizzato dal Career Service nel 2022  quando era un laureando Magistrale in Economics. Oggi è Retail Marketing Specialist a Maranello e ha recentemente ricevuto una borsa di studio intitolata a Enzo Ferrari.

Persone

Addio al rettore emerito Pier Francesco Ghetti, ecologo e idrobiologo. Il ricordo di Ca’ Foscari

Domenica 20 luglio è venuto a mancare il professor Pier Francesco Ghetti, già Magnifico Rettore dell’Università Ca’ Foscari Venezia dal 2003 al 2009 e docente di ecologia, ecologia applicata, idrobiologia e analisi di sistemi ecologici.

Persone

Beatrice #studentvoices: “mi affascina l'uso dell’informatica in campo umanistico”

Beatrice Maggian frequenta il secondo anno del corso di laurea magistrale in Digital and Public Humanities all’Università Ca’ Foscari Venezia

Campus

La prima lezione di Web Security del professor Stefano Calzavara (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Web security del professor Stefano Calzavara del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

Value in plurality

A Ca’ Foscari ogni studente e studentessa porta con sé un mondo di esperienze, culture e passioni.
Ogni persona ha qualcosa che la rende unica e accogliere le differenze significa scoprire nuove prospettive.
È questo il valore che ci unisce nelle nostre diversità.

Campus

Vuoi conciliare università e altri impegni? A Ca’ Foscari richiedere lo status part-time diventa più semplice

Ca’ Foscari introduce nel suo regolamento importanti novità per agevolare ancora di più chi vuole frequentare l'università ma non può dedicarsi agli studi a tempo pieno. Ora puoi infatti richiedere lo status di studentessa o studente part-time con un semplice modulo online, senza la necessità di presentare alcun tipo di documentazione. 

Focus ricerca

Cooling Poverty: il prezzo nascosto dell’aria condizionata in un mondo sempre più caldo

Una nuova ricerca internazionale pubblicata sul Journal of Environmental Economics and Management, guidata anche da un team cafoscarino e del CMCC, fa luce su uno dei paradossi più urgenti della crisi climatica: per difendersi dal caldo crescente, le famiglie adottano l’aria condizionata. Ma il prezzo – economico, ambientale e sociale – rischia di essere altissimo. E non per tutti allo stesso modo.

Agenda

Loading...