Bandi assegni di ricerca e progetti collaborativi

Struttura Titolo Dettagli
Dipartimento di Economia PNRR progetto: GRINS_PE0000018-CUP: H73C22000930001-SPOKE 4 - Analisi e sviluppo di metodologie per lo stress test relativo a rischi ESG e climatici- SCADE IL 04/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Economia PNRR progetto: GRINS_PE0000018-CUP: H73C22000930001-SPOKE 4 - Le dimensioni del rischio ESG e il loro impatto su PMI- SCADE IL 04/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Economia PNRR progetto: GRINS_PE0000018-CUP: H73C22000930001- Spoke 7 - Investimenti nei porti, nei corridoi degli hinterland portuali, nelle infrastrutture energetiche: impatti socio-economici e territoriali, con un focus particolare sulle aree metropolitane costiere- SCADE IL 04/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Economia PNRR progetto: GRINS_PE0000018-CUP: H73C22000930001-SPOKE 4 - Valutazione dell'impatto del rischio biodiversità su investitori e mercati- SCADE IL 04/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Management Introduzione allo studio del contratto di lavoro. La causa del contratto e la sua evoluzione-SCADE IL 05/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto di ricerca intende riflettere su un argomento classico del diritto civile, la causa del contratto, nell’ambito del diritto del lavoro e del contratto di lavoro
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi Monitoraggio termico con sensori indossabili nel medio infrarosso-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23009330001-SCADE IL 05/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto propone un nuovo approccio al monitoraggio continuo della temperatura corporea, un aspetto cruciale per la valutazione della salute umana. Il progetto mira a sviluppare sensori ottici di temperatura indossabili che possono monitorare la temperatura della pelle raccogliendo la radiazione infrarossa (mIR) emessa dal corpo umano
Centro Europeo Interuniversitario di Ricerca - European Center for Living Technology BANDO per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni - SCADENZA ore 12:00 (ora italiana) del 7 dicembre 2023.
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi Sviluppo di processi catalitici sostenibili per la valorizzazione chimica di acido crotonico ottenuto da biomasse di scarto-PRIN 2022-CUP: H53D23001320006 -SCADE IL 11/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto RECHEWS esplorerà un percorso di conversione totalmente nuovo da "WWTS-a-prodotti chimici" convertendo selettivamente la componente organica dei WWTS in CA e altri prodotti chimici derivati, sviluppando, allo stesso tempo, tecnologie sostenibili di valorizzazione catalitica, che comprendo
Dipartimento di Studi Umanistici La multimodalità nelle Mappe catastali babilonesi: aspetti formali, funzionali e lessicali-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23010270001 -SCADE IL 11/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- La ricerca si sviluppa nel contesto del progetto MUR PRIN 2022 PNRR project P2022SH5BM - Mapping and Annotating Plots (MAP): the Multimodality of Cadastral Plans in Antiquity (Babylonia and Rome)
Dipartimento di Studi Umanistici Impaginato, forma e aspetti materiali delle tavolette cuneiformi come espressione del lavoro scribale: la Biblioteca di Assurbanipal-PRIN 2022-CUP: H53D23000390006 -SCADE IL 11/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- La ricerca si inserisce nel contesto del PRIN 2022 “Exploring scribal minds: the structural and visual organization of knowledge in Mesopotamian archives and libraries”
Centro Europeo Interuniversitario di Ricerca - European Center for Living Technology Il trattamento ottimale individualizzato per patologie renali da diabete di tipo 2-SCADE IL 12/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Adottando un approccio metodologico di system medicine si dovranno analizzare grandi insiemi di dati provenienti da diversi paesi europei, raccolti in diversi tempi di valutazione e con una struttura di alta dimensionalità
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi Materiali nanostrutturati per la produzione di idrogeno-PRIN 2022-CUP: H53D23003840001 -SCADE IL 12/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- La ricerca verte sullo sviluppo di materiali bidimensionali per la realizzazione di catalisi confinata per la produzione di idrogeno
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Processi innovativi biologici e bio-elettrochimicamente assistiti per la produzione di idrogeno da matrici organiche di scarto -SCADE IL 12/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Progetto “Processi innovativi biologici e bio-elettrochimici per la produzione di idrogeno da matrici organiche di scarto”, Bando BRiC-INAIL
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Riconnettere Venezia e la sua comunità all’ambiente lagunare: un approccio socio-ecologico, basato sull’inclusività e la bellezza-SCADE IL 12/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L’attività si inserisce nell’ambito del progetto H2020 ‘Bauhaus of the Sea Sails’ (BoSS)
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Rischi legati all'utilizzo di watermarking e nuove prospettive nell’Adversarial Machine Learning-PRIN 2022-CUP: H53D23003750006 -SCADE IL 12/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Studio di nuovi schemi per incorporare informazioni nei modelli di ML al momento dell'addestramento, con l'obiettivo di semplificare la certificazione del modello al momento del test. Nuove tecniche di verifica per la sicurezza di modelli di ML
Centro temporaneo Progetto CHANGES PNRR progetto CHANGES: PE_00000020-CUP: H53C22000850006- Dalla censura alla rimediazione: percorsi di ricerca tra arte operistica e cinematografica-SCADE IL 13/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto si occupa dello studio del patrimonio immateriale con particolare riferimento alle pratiche della censura in ambito cinematografico, già in corso di indagine
Centro temporaneo Progetto CHANGES PNRR progetto CHANGES: PE_00000020-CUP: H53C22000850006- Comunicare l’antico: realizzazione di supporti multimediali per la valorizzazione delle collezioni epigrafiche di Musei Archeologici gravitanti sul territorio della laguna di Venezia e del litorale Veneto-SCADE IL 13/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
THE NEW INSTITUTE Centre for Environmental Humanities (NICHE) Bando per il conferimento dell’idoneità alla partecipazione di personale non strutturato come responsabile scientifico di progetti collaborativi a valere su programmi di finanziamento esterni-SCADE IL 15/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Studi Umanistici Indicatori di mobilità pastorale nel Caucaso Meridionale tardo-preistorico: analisi e valutazione dei reperti archeozoologici dagli scavi in Georgia dell’Università Ca’ Foscari-PRIN 2022-CUP: H53D23000070006 -SCADE IL 16/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Studi Umanistici Archeologia del paesaggio agropastorale del pedemonte curdo-iracheno-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23010260001 -SCADE IL 18/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- la ricerca guarda al paesaggio archeologico agropastorale di un’ampia fascia pedemontana che si estende tra i moderni villaggi di Faida e Ba’adre da indagare con l’impiego di procedure sperimentali e tecniche avanzate
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Statistical methods for Data-centric Environmental Studies-SCADE IL 21/12/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Obiettivo principale della ricerca è lo sviluppo di metodi statistici innovativi per l’analisi statistica di dati in ambito ambientale
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Computer Vision for healthcare social-robotics-PRIN 2022 PNRR -CUP: H53D23008220001-SCADE IL 08/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il candidato scelto sarà coinvolto nella ricerca e sviluppo di modelli nel campo della visione artificiale e del deep learning nel contesto della robotica sociale sanitaria
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea Rituali propri e impropri nella tradizione magica cristiana-SCADE IL 09/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto mira a migliorare la conoscenza delle relazioni tra Ebrei e Cristiani nel periodo tardo antico
Dipartimento di Management Il Linguaggio dell’Innovazione-PRIN 2022-CUP: H53D23002520001 -SCADE IL 09/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Quando è più probabile che gli innovatori ottengano sostegno per le loro idee? Affrontiamo questa questione centrale nella letteratura sull’innovazione e sull’imprenditorialità, adottando una prospettiva linguistica
Dipartimento di Management Statica comparata sotto attenzione limitata-PRIN 2022-CUP: H53D23002130006 -SCADE IL 09/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto è incluso in un lavoro più ampio per sviluppare una metodologia per la valutazione dei pungoli, presupponendo agenti che prendono decisioni razionali sotto il vincolo di attenzione limitata
Dipartimento di Management L’uso delle api da miele per rilevare la qualità e l’idoneità degli habitat-PRIN 2022 PNRR -CUP: H53D23009460001-SCADE IL 25/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- La ricerca fa parte di un progetto che mira a valutare e prevedere l'impatto della volatilità climatica sugli organismi (in particolare, ape da miele) e sulla fornitura di servizi ecosistemici
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea L’economia politica del cibo nell’Iraq post 2003-PRIN 2022-CUP: H53D23000190001 -SCADE IL 30/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA-la ricerca oggetto dell’assegno consisterà nell’analisi delle politiche alimentari e agricole nel post Iraq 2003, del ruolo degli attori statali, regionali ed internazionali, nonché delle implicazioni per la popolazione e le comunità locali.
Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea Scambio scientifico fra Europa e Cina nelle fonti latine della prima età moderna-PRIN 2022-CUP: H53D23007030006 -SCADE IL 31/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Questo progetto di ricerca riguarda opere scientifiche della prima età moderna scritte da missionari e convertiti europei e relative fonti latine