Bandi assegni di ricerca scaduti

In questa pagina vengono pubblicati eventuali calendari delle prove, gli esiti delle selezioni e altre informazioni utili sugli assegni di ricerca per i quali sono scaduti i termini di partecipazione.
Per i bandi attivi consulta la pagina Bandi assegni di ricerca.

Struttura Titolo Dettagli
Dipartimento di Management La regolazione del management algoritmico: verso un luogo di lavoro digitale e sostenibile-SCADE IL 20/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto di ricerca è finalizzato ad ampliare gli orizzonti della ricerca sulla trasparenza algoritmica e sui potenziali abusi delle prerogative manageriali lungo tre filoni di ricerca: a) da una prospettiva prettamente giuslavoristica ad una più interdisciplinare (per comprendere appieno le problematiche tecnico-gestionali dietro l'implementazione di strumenti
Dipartimento di Management L’artigianato artistico in Europa tra conservazione e innovazione -SCADE IL 20/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto affronta con attività di ricerca-azione le sfide poste all’artigianato tradizionale dai mercati globali, dalle trasformazioni sociali e dalle tecnologie digitali
Dipartimento di Management Ecosistemi imprenditoriali innovativi e sostenibili per la rigenerazione urbana e territoriale delle aree costiere-SCADE IL 20/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L’attività di ricerca punta a identificare a e a implementare una metodologia per l’avvio e lo sviluppo di ecosistemi sostenibili coerenti con le indicazioni promosse dal progetto Bauhaus of the Seas Sails – BoSS.
Dipartimento di Management BANDO D’AREA AREA SSD: SECS-P/11 – Economia degli intermediari finanziari - Area tematica: Entrepreneurial finance ed ecosistema delle startup-SCADE IL 19/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO
Dipartimento di Management La comunicazione del purpose aziendale: sfide e strumenti-SCADE IL 12/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto, idealmente collocato alla confluenza tra gli studi di management e strategia e quelli di marketing e branding, si propone tre obiettivi principali relativi all’analisi della comunicazione del purpose di un’impresa
Dipartimento di Management La condivisione interna del purpose aziendale: criticità e vantaggi-SCADE IL 12/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Data l’importanza strategica del purpose aziendale e gli impatti positivi o negativi della sua condivisione all’interno dell’impresa, il progetto ha l’obiettivo di studiare le dinamiche di tale condivisione interna, con i relativi vantaggi e criticità
Dipartimento di Management Multinazionali e catene globali del valore: pratiche per favorire i processi democratici e inclusivi - Scadenza: 04/11/2022 ore 12.00
Dipartimento di Management Il ruolo dell’investimento in arte nella diversificazione di portafoglio. Rischio, rendimento e resilienza agli shock esogeni - Scadenza: 17/10/2022, ore 12.00
Dipartimento di Management BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/10 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 06/09/2022, ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Partenariati tra imprese e ONG per promuovere l'empowerment dei beneficiari - SCADENZA 25/08/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/10 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 22/06/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Dipartimento di Management La qualificazione dei rapporti di lavoro nella rivoluzione di internet, fra vecchie e nuove esigenze di tutela - SCADENZA giorno 21/06/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Cambiamento strutturale, resilienza e sostenibilità: Analisi settoriali e implicazioni per la politica industriale, con particolare riferimento al rilancio dei porti - SCADENZA 31/05/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/08 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 04/05/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Dipartimento di Management Le reti come strumento di competitività e resilienza per il sistema di ospitalità delle destinazioni turistico-culturali - scadenza giorno 26/04/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Partnership tra musei e aziende: un modello di rigenerazione urbana per il turismo sostenibile - SCADENZA 12/04/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Dipartimento di Management BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 11/04/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Le reti come strumento di competitività e resilienza per il sistema di ospitalità delle destinazioni turistico-culturali - SACDENZA 14/03/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management I nuovi confini del procedimento di repressione della condotta antisindacale - SCADENZA giorno 07/03/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Dipartimento di Management Interazione porto-città, tra rigenerazione urbana e trasformazione economica - SCADENZA 27/12/2021, ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Rinnovamento delle infrastrutture logistico-portuali per il cambiamento strutturale verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo - SCADENZA 27/12/2021 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Esposizione al rischio pandemico: impatti del virus COVID-19 sugli investimenti nel settore immobiliare SCADE IL 24/11/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Management Strumenti di finanziamento a supporto dell’edilizia sostenibile - SCADE IL 09/11/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Management Campagne di sensibilizzazione e consapevolezza nell’ambito dei trasporti sostenibili: realizzazione e valutazione delle tecniche di coinvolgimento e partecipazione-SCADE IL 19/10/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Le campagne di sensibilizzazione (awareness campaign) in ambito trasportistico sono attività tipicamente inquadrate nell'ambito della progettualità europea. Nel caso del progetto MIMOSA, tale attività finalizzata alla sensibilizzazione delle autorità e degli stakeholders di progetto nei confr
Dipartimento di Management Cultura e creatività per l’insegnamento e l’apprendimento digitale SCADE IL 26/08/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Management Progettazione ed implementazione di un framework collaborativo cliente-produttore per la filiera del vetro artistico-SCADE IL 24/08/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione di un framework collaborativo e dei relativi strumenti online per abilitare le attività di co-design di prodotti in vetro tra cliente e produttore
Dipartimento di Management Mass customization e co-design nel settore del vetro-SCADE IL 24/08/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio dell'adottabilità di metodologie di co-design e di mass customization nel settore del vetro, sia in termini di nuovi approcci al mercato, che in termini di valorizzazione dei dei processi di design condiviso, attraverso un modello di business basato sul paradigma del marketplace
Dipartimento di Management Definizione di un modello di business della piattaforma che abiliti la remunerazione di dati e servizi di un ecosistema digitale del turismo - SCADE 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Analisi dei requirement degli operatori del comparto turistico e delle caratteristiche della domanda ai fini della creazione di un ecosistema digitale del turismo. SCADE il 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Analisi di status sugli ecosistemi digitali in uso con valutazione punti di forza e debolezza, rischi e opportunità, e loro potenzialità di evoluzione verso un ecosistema digitale evoluto - SCADE 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Dipartimento di Management Linee guida per la raccolta e gestione dei dati confederati e per l’interazione fra algoritmi e dati e lo sviluppo di sistemi di analytics in ecosistema digitale del turismo-SCADE IL 29/07/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L'obiettivo specifico di questo assegno è definire delle linee guida per la raccolta e gestione dei dati confederati e per l'interazione fra algoritmi e dati e lo sviluppo di sistemi di analytics
Dipartimento di Management Creazione di linee guida per il design ed erogazione servizi funzionali alla strategia dell'ecosistema digitale del turismo veneto-SCADE IL 29/07/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è la creazione di linee guida orientate allo sviluppo di front-end, di pacchetti, e al corretto design ed erogazione servizi funzionali alla strategia della piattaforma
Dipartimento di Management Integrazione alla piattaforma di sorgenti di Open Data all'interno di un ecosistema digitale del turismo-SCADE IL 09/06/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione dell'integrazione di sorgenti di Open Data all'interno di un ecosistema digitale del turismo al fine di renderle disponibili con un'interfaccia unificata
Dipartimento di Management Progettazione infrastruttura di privacy e sicurezza all'interno di un ecosistema digitale del turismo-SCADE IL 09/06/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione dell'infrastruttura di privacy e sicurezza all'interno di un ecosistema digitale del turismo al fine di garantire la proprietà dei dati dei singoli operatori collegati e la fruizione comune degli stessi in modalità sicure
Dipartimento di Management La digitalizzazione dei mercati agro-alimentari all’ingrosso-SCADE IL 06/05/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto mira a: a) comprendere le implicazioni strategiche delle piattaforme digitali multi-sided come ambienti (e strumenti) che abilitano transazioni e comunicazione tra gli attori nelle catene del valore “fisiche”; b) sviluppare e validare un modello di piattaforma digitale che intermedi le relazioni fra una varietà di attori in una filiera secondo un approccio “design science”.
Dipartimento di Management Definizione standard di formato dati e di comunicazione di un ecosistema digitale del turismo-SCADE IL 19/04/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’obiettivo specifico di questo assegno è la definizione delle strutture dati ottimali per la rappresentazione dei dati del turismo, anche sulla base dell’analisi dell’esistente, la progettazione dell’infrastruttura cloud distribuita per il mantenimento dei dati e le interfacce verso gli algoritmi di elaborazione
Dipartimento di Management Mappare la complessità degli ecosistemi culturali e creativi come pool di conoscenze: un'esplorazione con metodi misti-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo del progetto di ricerca è combinare un’accurata rappresentazione quantitativa della distribuzione, organizzazione e valore economico delle organizzazioni culturali e creative con una più profonda comprensione della conoscenza e dei valori simbolici che generano e mobilitano
Dipartimento di Management L’impatto degli strumenti immersivi della tecnologia Extended Reality nella performance e governance dell’innovazione sistemica: uno studio empirico nel settore della mobilità autonoma-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto parte dagli studi di “tecnologia ed organizzazione” (es Barley, 1986), dalla letteratura che si occupa di sociomaterialità della vita organizzativa (per una rassegna vd. Orlikowsky,ecc.
Dipartimento di Management La digitalizzazione dei mercati agro-alimentari all’ingrosso-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Le piattaforme multi-sided digitali promettono di aumentare l’efficienza delle transazioni, di ottimizzare i flussi logistici, di diminuire l’impatto ambientale dei flussi di persone e merci nelle filiere. Il progetto si concentra empiricamente sui mercati agro-alimentari all’ingrosso
Dipartimento di Management Ecosistemi a supporto dell'innovazione e dell'industria 4.0: un'analisi del Veneto-ECOS4IN ID Progetto CE1393-SCADE IL 12/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto di ricerca mira a comprendere la natura e la configurazione degli ecosistemi locali di innovazione e imprenditorialità in grado di supportare l’emergere di traiettorie innovative basate sulle tecnologie dell’industria 4.0
Dipartimento di Management UCAMP Project - Le risposte delle istituzioni di higher education alle sfide urbane-SCADE IL 12/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il Progetto mira a valorizzare la collaborazione tra istituzioni di formazione terziaria e gli stakeholder dei territori su cui insistono. In particolare, il progetto mira a far nascere e crescere comunità di pratica vitali e attive, a sviluppare percorsi di apprendimento attivo per studenti universitari, giovani ricercatori e individui coinvolti in percorsi di formazion
Dipartimento di Management Nuovo artigianato: l'evoluzione di conoscenze e competenze nei cluster creativi-SCADE IL 19/02/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto è volto ad esplorare come il passato industriale di un cluster artigianale si relaziona con le sue produzioni creative post-industriali contemporanee. Come creare valore nell'artigianato rimanendo, allo stesso tempo, autentici rispetto alle conoscenze tradizionali e competitivi nelle dinamiche economiche contemporanee?
Dipartimento di Management L’innovazione nell’offerta museale attraverso la collaborazione con le imprese creative. Sviluppo di una comunità di pratica e implementazione di azioni pilota-SCADE IL 15/02/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’assegnista contribuirà attivamente all’obiettivo di innovare l’offerta museale in Veneto, in particolare quella dei musei di media e piccola dimensione, attraverso una collaborazione più intensa, articolata ed innovativa con le imprese creative..
Dipartimento di Management Nuovo artigianato: l'evoluzione di conoscenze e competenze nei cluster creativi-SCADE IL 21/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALINA- Il progetto è volto ad esplorare come il passato industriale di un cluster artigianale si relaziona con le sue produzioni creative post-industriali contemporanee
Dipartimento di Management Creazione di modelli di business ibridi tramite supporto dell’Intelligenza Artificiale-SCADE IL 18/01/2021 ORE 12 ORA ITALIANA-Il progetto si propone di indagare il potenziale delle relazioni uomo-macchina nel generare nuovi modelli di business, in questo modo ponendosi all’incrocio tra 1) creatività digitale, 2) l'innovazione dei modelli di business, 3) organizzazioni ibride.
Dipartimento di Management Elaborazione di modelli e proposte di pianificazione transfrontaliera per migliorare il trasporto marittimo e servizi di mobilità innovativi-SCADE IL 14/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questa ricerca partirà dallo stato dell'arte nei modelli di pianificazione dei trasporti, per indagare le questioni metodologiche riguardanti l'analisi e l'attuazione dei piani di trasporto internazionale, nonché per sviluppare una metodologia specifica per il trasporto transfrontaliero
Dipartimento di Management Interfaccia virtuale per consentire un accesso unificato al database di competenze nanotecnologiche del centro di ricerca aggregato transnazionale Nano-Region-SCADE IL 08/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Lo scopo del progetto è quello di mettere in rete le esistenti competenze di nanotecnologie per rispondere ai bisogni del mondo produttivo
Dipartimento di Management 2120-0016-1463-2019-Produzione responsabile - Processi green e circolari di produzione e consumo-SCADE IL 13/11/2020 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management MIMOSA – Soluzioni e Servizi Multimodali e Sostenibili per il Trasporto Passeggeri Marittimo – Analisi dei Dati dei Trasporti Italia-Croazia-SCADE IL 28/09/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Questo assegno di ricerca è uno di quattro facenti parte del progetto MIMOSA (Programma INTERREG ITA-CRO CBC), un progetto destinato a studiare la domanda di trasporto nell'area del Programma (Croazia e regioni costiere d'Italia).
Dipartimento di Management 2120-0010-1463-2019-Soluzioni finanziarie a supporto di operazioni di riqualificazione degli immobili-SCADE IL 22/09/2020 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management 2120-0016-1463-2019-Produzione responsabile - Processi green e circolari di produzione e consumo-SCADE IL 22/09/2020 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management MIMOSA – Analisi delle determinanti psicologiche e comportamentali dei viaggi tra Italia e Croazia-SCADE IL 24/08/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L'obiettivo specifico di questo assegno è duplice: a) migliorare la conoscenza delle esigenze dei passeggeri e del loro comportamento in termini di scelte di viaggio, b) comprendere l'atteggiamento dei passeggeri verso soluzioni di trasporto sostenibili
Dipartimento di Management MIMOSA – Soluzioni e Servizi Multimodali e Sostenibili per il Trasporto Passeggeri Marittimo – Analisi dei Dati dei Trasporti Italia-Croazia-SCADE IL 24/08/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è costruire un quadro aggiornato della domanda di servizi di trasporto in generale, con particolare attenzione al trasporto marittimo, a livello locale, regionale e transfrontaliero, ivi inclusa una panoramica dei flussi di passeggeri esistenti e potenziali, nonché della loro
Dipartimento di Management 2120-0016-1463-2019- Social Strategy Innovation: modelli di business nell'impresa non profit-N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 05/08/2020 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management 2105-068-1463-2019-Opportunità strategiche per abilitare modelli di business data-driven e humancentered-SCADE IL 05/08/2020 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management 2122-0007-1463-2019-Nuovi modelli di business per il turismo in Veneto in relazione alle opportunità offerte dallo sviluppo di soluzioni tecnologiche e sistemi integrati di gestione delle Smart City- SCADE IL 05/08/2020 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management 2120-0017-1463-2019-Modelli di business per anticipare il cambiamento-SCADE IL 05/08/2020 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management cod. 2120-0010-1463-2019 - Soluzioni finanziarie a supporto di operazioni di riqualificazione degli immobili - SCADE IL 30/07/2020 ALLE ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management La ricerca di aziende interessate all’impatto delle Nanotecnologie sui Modelli di Business e il coinvolgimento delle stesse in eventi specifici di settore-SCADE IL 17/07/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Le strategie industriali del terzo millennio puntano sempre più verso elevate specializzazioni e raffinate tecnologie abilitanti, tra queste le nanotecnologie. Lo scopo del progetto è quello di mettere in rete le esistenti competenze di nanotecnologie per rispondere ai bisogni del mondo produttivo
Dipartimento di Management 2120-0011-1463-2019-Metodologie di analisi innovazione digitale: Profilo Strategico – L'impatto della Digital Transformation sui Sustainable Business Model e sulle scelte di Circular Economy-SCADE IL 11/06/2020 ALLE ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management Il ruolo del patrimonio culturale come incubatore ed acceleratore di imprenditorialità innovativa SCADE IL 05/12/2019 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dipartimento di Management Cod. 2120-13-11-2018-Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella definizione di nuovi modelli organizzativi e produttivi e nel design della strategia delle imprese-SCADE IL 11/10/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management Cod. 2120-7-11-2018 Identità e immagine dell’impresa-SCADE IL 21/09/2018 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management Cod. 2120-12-11-2018 Implementazione e Analisi Sociologica, Organizzativa e Manageriale di progetti di Smart Manufacturing-N. 4 AR-SCADE IL 21/09/2018 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management Cod. 2120-19-11-2018-Smart Cities: il contributo del Data Science per la qualità e sostenibilità delle esperienze di visita-N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 10/09/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management Cod. 2120-13-11-2018-Assegno A:Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella definizione di nuovi modelli organizzativi e produttivi e nel design della strategia delle imprese-Assegno B: Tecniche di Machine Learning per l'analisi predittiva dei malfunzionamenti e per la manutenzione programmata SCADE IL 31/07/2018 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dipartimento di Management Cod. 2122-4-11-2018-Processi editoriali e innovazione 4.0: recuperare valore attraverso la sinergia fra analogico e digitale - N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 12/07/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE