Procedure comparative

Scadenza candidature 20/11/2025

Id
30000424
Struttura
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Data scadenza domande
20/11/2025
Tipologia incarico
prestazione occasionale
Compenso lordo
4.500,00
Attività da svolgere
Avviso di procedura comparativa per l’individuazione di n. 1 (una) risorsa per il conferimento di n. 1 (uno) incarico di lavoro autonomo occasionale avente per oggetto l’attività di “Supporto tecnico e formativo per attività di physical computing e smart design nel progetto PRIN2022 WatHEMOT nell’ambito del Progetto PRIN22 "(WatHEMOT) Water - Helmet for EMOTions: A psycho-educational training on emotional preparedness to foster resilience on hydrogeological risk, by engaging children and adolescents in smart thing design", codice progetto: 2022X2LCH9 - settore SH4, CUP: H53C24001330001, durata: 04/02/2025 – 03/02/2027, Bando PRIN 2022 - DD_n._104_del_02- 02- 2022, Decreto Dirigenziale di ammissione a finanziamento prot. n. 20440 del 06-11-2024, Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), responsabile scientifico UNIVE DAIS: prof.ssa Alessandra Melonio.
Professionalità richiesta
Ai candidati è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: • Esperienza in physical computing e prototipazione con Arduino, micro:bit, Raspberry Pi e sensori; • Competenze in programmazione di microcontrollori e sviluppo di semplici interazioni hardware/software; • Esperienza di making nella realizzazione di oggetti interattivi, con utilizzo di materiali fisici (es. cartone, legno, tessuti conduttivi, componenti elettronici e stampati 3D) per l’integrazione di sensori e attuatori; • Esperienza in attività di co-design e laboratori didattici, anche in contesti scolastici; • Conoscenze base di HCI e user experience applicata al design educativo; • Capacità di lavorare in team interdisciplinari e di supportare attività con studenti e insegnanti; • Buona conoscenza della lingua italiana (in caso di cittadini stranieri).
Modalità erogazione
in un'unica soluzione alla conclusione dei lavori
Modalità partecipazione
valutazione curriculum

Indietro