Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

5955  pubblicazioni

555 Libri
349 Curatele
1 Brevetti
2172 Contributi in rivista
2290 Contributi in volume
404 Contributi in atti convegno
184 Altro
Architetture cultuali urbane kuṣāṇo-sasanidi a Barikot, Swāt

Luca Maria Olivieri

(2021), L’eredità umana e scientifica di Mario Bussagli, Roma, Scienze e Lettere, pp. 271-280 (ISBN 9788866872016) (Articolo su libro)

Come una profezia: Il COVID-19 tra narrazione morale, politica ed economica in Thailandia

Edoardo Siani

(2021) in RISE, vol. 6, pp. 17-20 (ISSN 2531-324X) (Articolo su rivista)

(Review of) Spalding-Stracey, Gillian. The Cross in the Visual Culture of Late Antique Egypt (Leiden: Brill, 2020)

Joseph Sanzo

(2021) in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW, vol. 2021.04.03 (ISSN 1063-2948) (Recensione in rivista)

The Stele and the Other Statues. A Stone Puzzle from Surkh Kotal

Luca Maria Olivieri; Fabrizio Sinisi

(2021) in EAST AND WEST, vol. 2 (61), pp. 115-161 (ISSN 0012-8376) (Articolo su rivista)

“Curses, Exorcisms, and Monetary Improprieties: Reassessing “Magic” in the Acts of the Apostles”

Joseph Sanzo

(2021), Antike Fluchtafeln und das Neue Testament: Materialität – Ritualpraxis – Texte, Mohr Siebeck (ISBN 978-3-16-157592-1) (Articolo su libro)

Early Jewish and Christian Magical Traditions in Comparison and Contact

Joseph Sanzo

(2021) in COMPARATIVE ORIENTAL MANUSCRIPT STUDIES BULLETIN, vol. 7, pp. 217-233 (ISSN 2410-0951) (Articolo su rivista)
Link DOI

(Review of) Elm, Eva and Nicole Hartmann, eds. Demons in Late Antiquity: Their Perception and Transformation in Different Literary Genres (Berlin: Walter de Gruyter, 2019)

Joseph Sanzo

(2021) in THE JOURNAL OF ECCLESIASTICAL HISTORY, vol. 72/4 (ISSN 0022-0469) (Recensione in rivista)

Power, protection and magic in Thailand: the cosmos of a southern policeman

Edoardo Siani

(2021) in SOUTH EAST ASIA RESEARCH, vol. 29/1, pp. 316-318 (ISSN 0967-828X) (Recensione in rivista)
Link DOI

La derivazione lessicale in cinese mandarino

Arcodia, Giorgio Francesco

(2008), Pavia, Università degli Studi di Pavia (Tesi di Dottorato)

On a possible convergence area in Northern China

Arcodia, Giorgio Francesco

(2021) in CAHIERS DE LINGUISTIQUE ASIE ORIENTALE, vol. 50, pp. 135-206 (ISSN 0153-3320) (Articolo su rivista)
Link DOI URL correlato

Introduzione

Frappi, Carlo; Sorbello, Paolo

(2020), Armenia, Caucaso e Asia Centrale. Ricerche 2020, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. num.15, pp. 7-10 (ISSN 2610-8879) (Breve introduzione)

Armenia, Caucaso e Asia Centrale. Ricerche 2020

(a cura di) Frappi, Carlo; Sorbello, Paolo

(2020) in Carlo Frappi, Paolo Sorbello, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. Num.15 (ISSN 2610-8879) (Curatela)

Wang Bing’s Filmmaking of the China Dream. Narratives, Witnesses and Marginal Spaces

Pollacchi, Elena

(2021), Amsterdam, Amsterdam University Press (ISBN 9789463721837) (Monografia o trattato scientifico)
Link DOI URL correlato

Hinduism in Italy. A Condensed History of a Meteorological Phenomenon

Federico Squarcini

(2020) in Federico Squarcini, Handbook of Hinduism in Europe. Volume 2. Hindu presence in European countries, Leiden, Brill, vol. 2, pp. 1098-1140 (Articolo su libro)
Link DOI

Storie di un futuro (quasi) impossibile. Cinema e fantascienza nella Repubblica Popolare Cinese

POLLACCHI, Elena

(2018) in SINOSFERE, vol. 1 (ISSN 2612-6982) (Articolo su rivista)
URL correlato

Polysemy and apparent polyfunctionality of the Sakhalin Ainu prefixes e- and ko-: Insights on applicativization and aspect

Elia Dal Corso

(2021) in INTERNATIONAL JOURNAL OF EURASIAN LINGUISTICS, vol. 3, pp. 217-244 (ISSN 2589-8833) (Articolo su rivista)

Studio sul sintagma genitivale coreano

Soon Haeng KANG

(2022) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE, vol. 58, pp. 803-834 (ISSN 1125-3789) (Articolo su rivista)

"Stato attuale della coreanistica in Italia e caratteristiche delle lezioni di coreano a distanza presso l'Università Ca' Foscari di Venezia durante l’epidemia da COVID-19", intervento al 1° "Congresso Mondiale di Lingua coreana" tenutosi a Seoul dal 21 al 23 dicembre 2020, organizzato dalla WOCKL (World of Congress of Korean Language), Seoul, Corea del Sud.

Soon Haeng KANG

(2020), Proceedings of World of Congress of Korean Language 2020, Seoul, World of Congress of Korean Language, pp. 1254-1258, Convegno: 1° "Congresso Mondiale di Lingua coreana" tenutosi a Seoul dal 21 al 23 dicembre 2020, organizzato dalla WOCKL (World of Congress of Korean Language), Seoul, Corea del Sud (Articolo in Atti di convegno)

Joron [Introduction]

Patrick Heinrich

(2021), Pandemikku no shakaigengogaku [The Sociolinguistics of the Pandemic], Tokyo, Sangensha, vol. 23, pp. 10-18 (ISBN 978-4-88303-537-3) (Articolo su libro)

Pandemikku no shakaigengogaku [The Sociolinguistics of the Pandemic]

(a cura di) Patrick Heinrich

(2021), Tokyo, Sangensha, vol. 23, pp. 1-305 (ISBN 978-4-88303-537-3) (Curatela)

Zein ol-Abedin Mo'tamen

ZIPOLI R.

(1987), Proceedings of Tbilisi University, TBILISI, pp. 170-172 (Articolo su libro)

Fra Sâ'eb e Ghâleb: appunti per una storia filologica dell'estetica 'indo-persiana'

ZIPOLI R.

(1981), La Bisaccia dello Sheykh, pp. 275-289 (Articolo su libro)

Sopraluogo a Fahraj

ZIPOLI R.

(1978), Studi Iranici, ROMA, pp. 43-64 (Articolo su libro)

Studies on the poetry of Anvari

(a cura di) MENEGHINI DANIELA

(2006), VENEZIA, Cafoscarina (ISBN 9788875431358) (Curatela)

Il verso visibile: alfabeto e artifici poetici nella retorica persiana classica

MENEGHINI DANIELA

(1998) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XXXVII, 3, 29, pp. 313-338 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

Quelques observations sur la structure lexicale des ghazals de Hafiz

MENEGHINI D.

(1991) in M.GLUNZ AND J.C.BURGEL, Heavenly and Earthly Drukennes - Seven Studies on the Poet Hafiz of Shiraz, BERN-BERLIN-FRANKFURT A.M.-NEW, Schweizer Asiatische Studien, pp. 105-136 (Articolo su libro)

North Eastern Italy in the Seventh Millennium BP: a Bridge Between the Balkans and the West?

BIAGI P.

(1996), The Vinca Culture, its Role and Cultural Connections, vol. 2, pp. 9-22 (ISBN 9789735781064) (Articolo in Atti di convegno)

Aspects of the Mesolithic Age in Liguria

BIAGI P.; MAGGI R.

(1983), vol. 19, pp. 159-168, Convegno: Il Popolamento delle Alpi in Età Mesolitica. VIII-V millennio a.C., Mesolitico (Articolo in Atti di convegno)

The Prehistory of Lower Sindh (Pakistan): New Results and More Perspectives

BIAGI P.

(2006), Sindh: past, present & future, KARACHI, vol. 1, pp. 185-201, Convegno: International conference on Sindh past, present and future, Karachi University, 29 Aprile - 2 Maggio 2006 (ISBN 96984470919) (Articolo in Atti di convegno)

Introduzione allo studio della scrittura nel Giappone antico

TOLLINI A.

(2001) in DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE, vol. 27/2, pp. 105-125 (ISSN 0755-7256) (Articolo su rivista)

La lingua giapponese e i suoi ideogrammi

TOLLINI A.

(1990) in LINGUE DEL MONDO, vol. 5, pp. 275-279 (ISSN 0024-3876) (Articolo su rivista)

Pratica e illuminazione nello Shôbôgenzô. Testi scelti di Eihei Dôgen Zenji

TOLLINI A.

(2001), ROMA, Ubaldini, vol. 1 (ISBN 9788834013663) (Monografia o trattato scientifico)

Hilary Kilpatrick, Making the Great Book of Songs. Compilation and the author's craft in Abu l-Faraj al-Isbahani's Kitab al-Aghani, London & New York, 2003

GHERSETTI A.

(2004) in QUADERNI DI STUDI ARABI, vol. 20-21, pp. 254-256 (ISSN 1121-2306) (Recensione in rivista)

La teoria della qāfiya araba e persiana in Nasīr al-Dīn-i Tūsī e in Muhammad-i Āmulī

PELLO' S; ZIPOLI R.

(2004) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XLIII,3, pp. 293-376 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

Elementi osceni nella lessicografia neopersiana

ZIPOLI R.

(1996) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XXXV, pp. 249-289 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

Mais quelle est l'utilité de ... ce compte rendu?

ZIPOLI R.

(1992) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XXXI, pp. 285-297 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

al-Gahiz

GHERSETTI A.

(2006), Dizionario Bompiani degli autori di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, Bompiani, pp. 2123-2123 (Voce in dizionario/enciclopedia)

Usama b. Munqid

GHERSETTI A.

(2006), Dizionario Bompiani degli autori di tutti i tempi e di tutte le letterature, Milano, pp. 4557-4557 (Voce in dizionario/enciclopedia)

Wen-Chin Ouyang, Literary criticism in Medieval Arabic-Islamic Culture, Edinburgh 1997

GHERSETTI A.

(2001) in ARABIC AND MIDDLE EASTERN LITERATURES, vol. 4, pp. 97-99 (ISSN 1366-6169) (Recensione in rivista)

A Short Walk Through the Balkans: The First Farmers of the Carpathian Basin and Adjacent Regions

SPATARO M; BIAGI P.

(2007), TRIESTE, Centralgrafica, vol. 12, pp. 1-237 (ISSN 1124-156X) (Monografia o trattato scientifico)

"Quando la lingua e' sospesa tra presente e passato. Problemi e ipotesi di traduzione del primo capitolo di Chang hen ge (Canzone dell'eterno rimpianto) di Wang Anyi"

PESARO N.

(2007) in Laura De Giorgi e Guido Samarani, Percorsi della civiltà cinese tra passato e presente. Atti del X Convegno dell’Associazione Italiana di Studi Cinesi, VENEZIA, Libreria Editrice Cafoscarina, pp. 371-390, Convegno: Percorsi della civiltà cinese tra passato e presente, Universita' di Venezia Ca' Foscari, Venezia, 11-14 marzo 2005 (ISBN 9788875431167) (Articolo in Atti di convegno)

Con il vento

ZIPOLI R.; A. KIAROSTAMI

(2001), MILANO, Il Castoro, pp. 1-284 (Monografia o trattato scientifico)

Afrasyab toponimo e Afrasyab eponimo: considerazioni sulla riemergente plausibilità di una lectio facilior

CRISTOFORETTI S.

(2006), RIVISTA DEGLI STUDI ORIENTALI, supplemento n°1, 2005, vol. LXXVIII, pp. 163-171, Convegno: Nawruz in Venice. New perspectives on the pre-Islamic paintings at Afrasyab (Samar..., Venezia, 14/03/2005 (Articolo in Atti di convegno)

Alcuni repertori lessicali tratti dal volume Con il vento di Abbas Kiarostami

ZIPOLI R.

(2002) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XLI, pp. 69-88 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

The obscene Sana'i

ZIPOLI R.

(2001) in PERSICA, vol. XVII, pp. 173-194 (ISSN 0079-0893) (Articolo su rivista)

Repertori computerizzati per uno studio della rima neopersiana

ZIPOLI R.

(1991) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XXX, pp. 87-107 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

'Le quattro stagioni della vulva', un mathnawî satirico-osceno di Mîrzâ Habîb Isfahânî

ZIPOLI R.

(1999), Bipolarità imperfette, VENEZIA, vol. Eurasiatica 56, pp. 179-210 (Articolo su libro)

A note on the Neopersian Qet'e

ZIPOLI R.

(1995), Ex Oriente: Collected Papers in Honour of Jiri Becka, PRAGUE, pp. 191-209 (Articolo su libro)