Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
13275 pubblicazioni
| 882 | Libri | ||
| 638 | Curatele | ||
| 0 | Brevetti | ||
| 4670 | Contributi in rivista | ||
| 5294 | Contributi in volume | ||
| 1420 | Contributi in atti convegno | ||
| 371 | Altro |
IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile di Padova e della Chiesa degli Eremitani
(a cura di) Vittorio Pajusco
(2025) in Andrea Nante, Elena Catra, Vittorio Pajusco, Verona, Scripta Soc. Coop. (ISBN 9791256540334)
(Curatela)
Diego Pescarini, "Dialetti d'Italia: Veneto", Roma, Carocci, 2024, pp. 148
Daniele Baglioni
(2025) in BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO, vol. 48, pp. 283-289 (ISSN 1122-1836)
(Recensione in rivista)
Oltre gli steccati per la cultura: il caso di Altino
Giovannella Cresci, Tirellli Margherita
(2025), Dall’archeologia preventiva ai luoghi della cultura. Esperienze e riflessioni in onore di Luigi Malnati, Bologna, Ante Quem srl, vol. ricerche, series maior 19, pp. 67-73 (ISBN 9788878491960)
(Articolo su libro)
Esercizi di memoria e (geo)politica negli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
Bonato, Michela
(2025), Geografia e patrimonio, Società di Studi Geografici, vol. Memorie Geografiche NS 27, pp. 855-860, Convegno: Giornate di studi interdisciplinari “Geografia e Patrimonio” (ISBN 9788894690170)
(Articolo in Atti di convegno)
Patrimonio e memoria: forme e fini della (ri)produzione politica del passato per il presente
Bonato, Michela; Muti, Giuseppe
(2025), Geografia e patrimonio, Società di Studi Geografici, vol. Memorie Geografiche NS 27, pp. 839-841, Convegno: Giornate di studi interdisciplinari “Geografia e Patrimonio” (ISBN 9788894690170)
(Articolo in Atti di convegno)
Tracce di natura fantastica nelle narrazioni di Lea Quaretti
ALESSANDRA TREVISAN
(2025), Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana, Roma, Adi editore, pp. 1-8, Convegno: Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana. Atti del XXVI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti), Napoli, 14-16 settembre 2023 (ISBN 9788894743425)
(Articolo in Atti di convegno)
Plena matronarum domus: l’ultimo Augusto, Livia e le donne della Domus Principis
Valentini Alessandra
(2025), La dernière époque augustéenne, Bordeaux, Ausonius, pp. 73-89, Convegno: La dernière époque augustéenne (ISBN 978-2-35613-626-8)
(Articolo in Atti di convegno)
Quattro funerali e un matrimonio. Immagine pubblica e partecipazione sociale delle ragazze in antico Egitto
FRANCESCA IANNARILLI
(2025), Bambine. Percezione del femminile ed elaborazione di modelli fra Antichità e Medioevo, ROMA, Sapienza Università Editrice, vol. 76, pp. 61-72, Convegno: Percezione del femminile ed elaborazione di modelli fra Antichità e Medioevo (ISBN 978-88-9377-391-1)
(Articolo in Atti di convegno)
Labor, Resistance, and Politics: Indigenous Agency in the Bolivian Rubber Boom
CORDOBA, LORENA; GUITERAS MOMBIOLA, ANNA
(2025), The Lowland South American World, London, Routledge, pp. 52-68 (ISBN 9780367406301)
(Articolo su libro)
The Origin Myth of a Myth: The 'Land without Evil' Revisited
Diego Villar; Isabelle Combes
(2025) in Villar, Diego; Combes, Isabelle, The Lowland South American Worlds, London, Routledge, pp. 105-125 (ISBN 9780367406301)
(Articolo su libro)
Biblioteche a brandelli
riccardo ridi
(2025) in FILLIDE, vol. 30, pp. 55-62 (ISSN 2281-5007)
(Articolo su rivista)
Per i WWW non è mai inverno, ci siano sempre anche tutte le foglie. Una piccola selezione dei messaggi inviati da Eugenio Gatto alla redazione di AIB-WEB (gennaio 1996 - giugno 1997)
(a cura di) Riccardo Ridi
(2025) in Eugenio Gatto, ISKO Italia
(Curatela)
The Filioque lost in translation during the 12th century
Bucossi, Alessandra
(2025), Latin Translations of Greek Texts from the 11th to the 13th Century, Leiden, Brill, vol. 143, pp. 263-291 (ISBN 978-90-04-72167-8) (ISSN 0928-5520)
(Articolo su libro)
La bottega del sapere: contributi in ricordo di Eugenio Gatto, a cura Alessandro Corsi, Claudio Gnoli e Stefania Manzi, con la collaborazione di Fernanda Mortara, Riccardo Ridi e Giulia Visintin,
(a cura di) Alessandro Corsi, Claudio Gnoli, Stefania Manzi, Fernanda Mortara, Riccardo Ridi, Giulia Visintin
(2025), ISKO Italia
(Curatela)
Il colera nel Veneto asburgico tra paralisi istituzionale e provvedimenti emergenziali (1835-1837)
Luca Rossetto
(2025), Controllo del territorio e disastri ambientali: dal buon governo alla protezione civile, Rubbettino, pp. 145-154 (ISBN 9788849884234)
(Articolo su libro)
Aristocratic land ownership. Land ownership between the centre and the hinterland as represented in the language of notarial deeds.
Anna Rapetti
(2025) in Anna Rapetti, ARISTOCRATIC NETWORKS: ELITES AND SOCIAL DYNAMICS IN ITALY IN THE AGE OF LOTHAR I., Firenze, Reti Medievali – Firenze University Pres
(Articolo su libro)
The last dogmatic conundrum: transmitting and innovating patristic theology on the Holy Spirit
Bucossi, Alessandra
(2025), The Routledge Handbook of Rewriting in Byzantium, Abingdon, Routledge, pp. 447-470 (ISBN 978-1-032-22821-1; 978-1-032-22822-8; 978-1-003-27433-9)
(Articolo su libro)
La circulation du lexique dans le Levant médiéval: le cas de Chypre
Baglioni, Daniele
(2024), L'expérience des croisades et les échanges culturelles au Moyen Age tardif, Paris, Garnier, pp. 131-148 (ISBN 978-2-406-17567-4)
(Articolo su libro)
Accelerating programmatic progress and access to biologicals for the control of neglected tropical zoonoses
Deborah Nadal, Katrin Bote, Meritxell Donadeu, Bernadette Abela
(2024) in WEEKLY EPIDEMIOLOGICAL RECORD, vol. 99, pp. 307-318 (ISSN 1996-8345)
(Articolo su rivista)
From Complex to Simple: the Example of Qibla-Indicators
Mousavi, Razieh S.
(2024), Failed Historical Scientific Instruments, Brill, pp. 148-166 (ISBN 9789004689107; 9789004689091)
(Articolo su libro)
Le iscrizioni metriche greche della Frigia orientale. Edizione, traduzione e commento
Merisio, Elisa Nuria
(2024), De Gruyter, vol. 73 (ISBN 9783110795400) (ISSN 0563-3087)
(Monografia o trattato scientifico)
Il problema del comico in "Mimesis" di Erich Auerbach
Fontana, Marco
(2024) in ENTHYMEMA, vol. 34, pp. 50-69 (ISSN 2037-2426)
(Articolo su rivista)
Italy and its Islands
De Vido, Stefania
(2024), The Oxford Handbook of Pre-Roman Italy (1000-49 BCE), Oxford, New York, Oxford University Press, pp. 657-665 (ISBN 9780199987894)
(Articolo su libro)
Cities and Routes in Hellenistic Northern Anatolia
Paganoni, Eloisa
(2024), Cities, Trade, and Roads from the Mediterranean to Iran and the Indus Valley, Rzeszów, Drukarnia Uniwersytetu Rzeszowskiego, vol. 12-13, pp. 30-53 (ISBN 978-83-8277-202-9) (ISSN 2082-8993)
(Articolo su libro)
«BISOGNA ESSERE QUI PER CAPIRE TANTE COSE DELLA VITA AMERICANA». Lettere dagli Stati Uniti di Giuseppe Santomaso a Silvio Branzi
Pajusco, Vittorio
(2024), Da Parigi a New York. Dialoghi sull’arte contemporanea con un oceano, Scripta Soc. Coop., pp. 107-112 (ISBN 9791280581853)
(Articolo su libro)
‘Restsprachen’ and Language Contact: Latin, Etruscan, and the Sabellic Languages
Luca Rigobianco
(2024), Fragments of Languages. From ‘Restsprachen’ to Contemporary Endangered Languages, Leiden, Boston, Brill, pp. 125-149 (ISBN 978-90-04-69462-0; 978-90-04-69463-7)
(Articolo su libro)
Eris. Archeologia del conflitto
(a cura di) Pontani F.
(2024) in A. Camerotto - F. Pontani, Milano-Udine, Mimesis, vol. 22 (ISBN 9791222313788)
(Curatela)
Eris ultima dea
FIlippomaria Pontani
(2024) in A. Camerotto - F. Pontani, Eris. Archeologia del conflitto, Milano-Udine, Mimesis, vol. 22, pp. 9-21 (ISBN 9791222313788)
(Articolo su libro)
Stations of the Ottoman Period in Iraqi Kurdistan: Preliminary Results from the Bazhera Archaeological Project
V. Vezzoli, B.J. Hasan, C. Tonghini
(2024) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE, vol. 60, pp. 41-63 (ISSN 1125-3789)
(Articolo su rivista)
Ancient Greek Purism 1: The Roots of Atticism
Olga Tribulato, Federico Favi, Lucia Prauscello
(2024), Berlin, Boston, De Gruyter (ISBN 978-3-11-135075-2)
(Monografia o trattato scientifico)
Il progetto MEDITA. La documentazione non letteraria mediolatina e la lessicografia storico-etimologica italo-romanza
cotugno Alessio, greco Paolo, giuliani Mariafrancesca
(2024) in QUADERNI VENETI, vol. 13, pp. 207-226 (ISSN 1724-188X)
(Articolo su rivista)
L'alto Medioevo
Francesco Borri
(2024), Storia di Ascoli. Il Medioevo, Librati, pp. 50-77 (ISBN 8866455768)
(Articolo su libro)
The cult of the storm god in the Syro-Anatolian region: Regional continuity and local innovation in figurative representations between the Late Bronze and Iron Ages
Nathan Lovejoy
(2024), Ancient Western Asia Beyond the Paradigm of Collapse and Regeneration (1200–900 bce), New York University Press
(Articolo su libro)
Phrygia Between the East and the West: an introduction
Nathan Lovejoy
(2024) in ANCIENT NEAR EASTERN STUDIES, vol. 61 (ISSN 1378-4641)
(Articolo su rivista)
The German Controversy over Integralism and the Making of the Encyclical "Singulari quadam"
Francesco Tacchi
(2024) in Claus Arnold, Francesco Tacchi, Giovanni Vian, The Controversy over Integralism in Germany, Italy and France during the Pontificate of Pius X (1903-1914), Turnhout, Brepols, vol. 116, pp. 13-47 (ISBN 978-2-503-60490-9) (ISSN 0067-8279)
(Articolo su libro)
The Controversy over Integralism in Germany, Italy and France during the Pontificate of Pius X (1903-1914)
Claus Arnold, Francesco Tacchi, Giovanni Vian
(2024), Turnhout, Brepols, vol. 116 (ISBN 978-2-503-60490-9) (ISSN 0067-8279)
(Monografia o trattato scientifico)
Dancing with and for others in the field and postcolonial encounters
Tamisari, Franca
(2024) in MIMESIS JOURNAL, vol. 13, pp. 37-53 (ISSN 2279-7203)
(Articolo su rivista)
History as a Visual Concept: Peter of Poitiers ' Compendium Historiae
Bleier, Roman; Cleaver, Laura; Cugliana, Elisa; Goerss, Eleanor; Fischer, Franz; Krottmaier, Sina; Macchiarelli, Agnese; Sahle, Patrick; Streicher, Maria; Worm, Andrea
(2024) in MANUSCRIPT STUDIES, vol. 9, pp. 322-335 (ISSN 2381-5329)
(Articolo su rivista)
Achille e Pentesilea. L'amore ai tempi della collera.
Katia barbaresco
(2024), Le collane del Corriere della Sera., vol. 13, pp. 1-168
(Monografia o trattato scientifico)
Eris epica: sanguinaria e (sempre?) imparziale
Katia Barbaresco
(2024), ERIS Archeologia del conflitto, Milano - Udine, Mimesis Edizioni, vol. 22, pp. 87-99 (ISBN 9791222313788)
(Articolo su libro)
Una puella togata dalla basilica romana di Verona
luigi sperti
(2024), In ricordo di Cesare Saletti. Atti del Convegno di Studi Pavia, collegio Borromeo, 15 dicembre 2022, Pavia, Univers edizioni - Università di Pavia, pp. 87-104 (ISBN 9791280054760)
(Articolo su libro)
Gli strumenti spirituali dell'economia in età moderna
Marco Cavarzere
(2024) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. 21, pp. 227-237 (ISSN 1827-7365)
(Articolo su rivista)
Spazi nelle Storie, spazi della storia. Osservazioni su penisole e istmi in Tucidide
De Vido Stefania
(2024) in ORBIS TERRARUM, vol. 22, pp. 121-140 (ISSN 1385-285X)
(Articolo su rivista)
Introducción. Mujeres indígenas y el trabajo asalariado en las tierras bajas sudamericanas, siglos XIX y XX
LORENA CORDOBA; ZELDA FRANCESCHI; VALENTINA BONIFACIO
(2024) in ANUAC, vol. 13, pp. 9-22 (ISSN 2239-625X)
(Articolo su rivista)
The Italian Communist Party in Somalia between colonial legacies and party pedagogy
Giulio Fugazzotto
(2024) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 2022-2023, pp. 3-28 (ISSN 0392-1077)
(Articolo su rivista)
Color nicandreo in Lucrezio (Lucr. 4.1079-1083, 1105-1114)
G. Dettoni
(2024) in PAN, vol. 13, pp. 17-23 (ISSN 2284-0478)
(Articolo su rivista)
Podcast fever: storytelling e identità nelle narrazioni intermediali di Sara Poma
ALESSANDRA TREVISAN
(2024) in FINZIONI, vol. 4, pp. 116-131 (ISSN 2785-2288)
(Articolo su rivista)
Il paesaggio familiare di Strabone: Cappadocia, Ponto e Paflagonia nella "Geografia"
Paganoni, Eloisa
(2024) in GEOGRAPHIA ANTIQUA, vol. 33, pp. 115-130 (ISSN 1121-8940)
(Articolo su rivista)
La percezione del mare nelle metafore delle fonti patristiche e della letteratura religiosa bizantina
Alessandra Bucossi
(2024), The Byzantines and the Sea. Proceedings of the International Conference, 25-27 March 2022, Venezia, Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia, vol. 19, pp. 33-55 (ISBN 978-960-7743-76-3)
(Articolo su libro)
"Ci sono vie che all'inizio a un uomo sembrano diritte, ma finiscono in sentieri di morte" (Prov. 14, 12): Andronico I Comneno nel racconto di Niceta Coniata
Bucossi, Alessandra
(2024), Degenerating Powers: Il potere che (si) corrompe, Genova, Genova University Press, pp. 205-230 (ISBN 978-88-3618-303-6)
(Articolo su libro)