Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12834  pubblicazioni

860 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4558 Contributi in rivista
5057 Contributi in volume
1412 Contributi in atti convegno
351 Altro
Recensione al volume E noi? Il posto degli scrittori migranti nella letteratura per ragazzi, di Lorenzo Luatti

Camilotti S

(2011) in SFOGLIALIBRO, vol. Luglio 2011, pp. 40-40 (ISSN 1120-253X) (Recensione in rivista)

Recensione al volume Born of War. Protecting Children of Sexual Violence Survivors in Conflict Zones, a cura di Charli Carpenter

Camilotti S

(2011) in DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE, vol. 15, pp. 246-248 (ISSN 1824-4483) (Recensione in rivista)

Writing from and on the border: Christiana de Caldas Brito's narratives

Camilotti S

(2011) in DIMENSÕES, vol. 26, pp. 76-88 (ISSN 2179-8869) (Articolo su rivista)

The District Commissioner: an official of the Empire in the Provinces of Veneto (1819-1848)

Luca Rossetto

(2011), The Third Party. Liturgies of Violence and Liturgies of Peace: mediators, arbitrators, peacemakers, judges (Republic of Venice and the Upper Adriatic in the Middle and Modern Ages), Koper, Università del Litorale, Centro di ricerche scientifiche, pp. 112-113 (ISBN 9789616328906) (Prefazione/Postfazione)

“et in quem primum egressi sunt locum troia vocatur ” (liv. I, 3). Note sulla topografia di Altino preromana

Gambacurta, Giovanna

(2011), Altino dal cielo: la città telerivelata. Lineamenti di Forma urbis, Roma, Edizioni Quasar di Severino Tognon srl, pp. 39-57 (ISBN 978-88-7140-466-0) (Articolo su libro)

Os outros dos outros: relações de alteridade na etnologia sulamericana.

Edilene Coffaci de Lima; Lorena CORDOBA;

(2011), Curitiba, Editora EFPR, pp. 1-272 (ISBN 9788573352825) (Monografia o trattato scientifico)

Antologie scolastiche: le Letture italiane di Niccolò Tommaseo

Rinaldin, Anna

(2011), La lingua italiana negli anni dell’Unità d’Italia, SilvanaEditoriale, pp. 49-49 (ISBN 978-88-366-2185-9) (Articolo su libro)

Le iscrizioni retiche dal Bostel di Rotzo (Vicenza)

A.Marinetti

(2011) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. 27, pp. 201-203 (ISSN 1120-9224) (Articolo su rivista)

Busto di giovane (cd. Massimo)

A. Muscillo

(2011), Volti Svelati. Antico e passione per l'antico, Livorno, Sillabe, pp. 132-133 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Busto con testa di ignoto di età tiberiana

A. Muscillo

(2011), Volti Svelati. Antico e passione per l'antico, Livorno, Sillabe, pp. 72-73 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Busto del cd. Marco Aurelio

A. Muscillo

(2011), Condivisione d’affetti. Firenze e Santo Stefano di Sessanio. Opere d’arte dalla Galleria degli Uffizi, Firenze, Maschietto editore, pp. 104-105 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

G. Camporeale, G. Firpo (a cura di), “Arezzo nell’Antichità”, Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze – Arezzo, Roma, Giorgio Bretschneider Editore

Morandini, Flavia

(2011) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XXXIV (2010), pp. 186-189 (ISSN 0392-0895) (Recensione in rivista)

Prove di commento a Montale: i primi “Xenia”

GIBELLINI Pietro

(2011) in Autori Vari, Studi di storia e critica della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli, Milano, Otto/Novecento, pp. 753-770 (ISBN 9788887734393) (Articolo su libro)

Die anatolische Sphinx

Gilibert, Alessandra

(2011), Die Wege der Sphinx. Ein Monster zwischen Orient und Okzident, Marie Leidorf, pp. 7-17 (Articolo su libro)

V. Vincenti, “La Tomba Bruschi di Tarquinia”, Materiali del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia, XVII; Roma, Giorgio Bretschneider Editore 2009

Morandini, Flavia

(2011) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XXXIV (2010), pp. 189-191 (ISSN 0392-0895) (Recensione in rivista)

Die nordsyrische Sphinx

Gilibert, Alessandra

(2011), Die Wege der Sphinx. Ein Monster zwischen Orient und Okzident, Marie leidorf, pp. 47-60 (ISBN 978-3-89646-063-9) (Articolo su libro)

Le Epistole di Dante: un approccio al corpus.

Antonio Montefusco

(2011) in CRITICA DEL TESTO, vol. XIV, pp. 401-457 (ISSN 1127-1140) (Articolo su rivista)

Novecento vicentino. Opere di pittura dalle collezioni dei Musei Civici

S. Portinari

(2011), Vicenza, Comune di Vicenza, Assessorato alla cultura (Monografia o trattato scientifico)

Stefano Marchetti: oreficerie 1989-2011

S. Portinari

(2011), Vicenza, Comune di Vicenza. Assessorato alla Cultura, Convegno: Stefano Marchetti: oreficerie 1989-2011, Vicenza, casa Cogollo detta del Palladio, 21 maggio - 17 luglio 2011 (Catalogo di Mostra)

L'opera al nero

S. Portinari

(2011), Andrea Morucchio. Back in black, Venezia, Galleria Internazionale d'Arte Moderna Ca' Pesaro, pp. 9-15 (Articolo su libro)

Archivi d’autore al CISVe: P.M. Pasinetti e le «Carte del Contemporaneo»

Rinaldin, Anna; Simion, Samuela

(2011), Le parentele inventate: letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti, Roma-Padova, ANTENORE, pp. 13-25, Convegno: Atti del convegno internazionale, Venezia, 3-5 dicembre 2009 (ISBN 9788884556592) (Articolo in Atti di convegno)

Recensione a H.H, di Carolina D'Angelo e Marco Paci

Camilotti S

(2011) in ANDERSEN, vol. 284, pp. 42-42 (Recensione in rivista)

Fili resistenti: voci femminili dell’oggi raccontano l’emigrazione delle donne di ieri

Camilotti S

(2011), World Wide Women. Globalizzazione, genere, linguaggi, Torino, Cirsde-Università degli Studi di Torino, vol. 3, pp. 207-216, Convegno: World Wide Women Globalizzazione, Generi, Linguaggi, Torino, Febbraio 2011 (ISBN 978-88-905556-3-3) (Articolo in Atti di convegno)

La scrittura greca dall'antichità all'epoca della stampa. Una introduzione

(a cura di) E. Crisci; DEGNI, PAOLA

(2011) in E. Crisci, P. Degni, ROMA, Carocci, pp. 1-366 (ISBN 9788843051687) (Curatela)

Appendici. Le sottoscrizioni. Sistemi abbreviativi

DEGNI, PAOLA

(2011), La scrittura greca dall'antichità all'epoca della stampa. Una introduzione, ROMA, Carocci, pp. 281-293 (ISBN 9788843051687) (Articolo su libro)

Le climat au Moyen Age: Italie du Nord XI-XIII siècle

L. Bonardi

(2011), Histoire, écologie et anthropologie. Trois générations face à l'oeuvre d'Emmanuel Le Roy Ladurie, Pups, pp. 43-52 (ISBN 978-2-84050-796-3) (Articolo su libro)

Introduzione, § 8

Eugenio, Burgio; Fabio, Romanini; Samuela, Simion; Giuseppe, Mascherpa; Alvise, Andreose; Alvaro, Barbieri; Serena, Fornasiero

(2011), Giovanni Battista Ramusio "Editor" del Milione. Trattamento del testo e manipolazione dei modelli., Antenore, pp. 42-48 (ISBN 9788884556585) (Articolo su libro)

'Spolia' in contesto. Il riuso nell'episcopio medievale di Comacchio

Calaon Diego, Sauro Gelichi, Riccardo Belcari, Elena Grandi

(2011) in HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM, vol. XVII, pp. 49-59 (ISSN 1330-7274) (Articolo su rivista)

Cap. 3 Il periodo mediobizantino

DEGNI, PAOLA

(2011), La scrittura greca dall'antichità all'epoca della stampa. Una introduzione, ROMA, Carocci, pp. 127-178 (ISBN 9788843051687) (Articolo su libro)

Per un’edizione delle pergamene dell’Associazione Storica del Medio Volturno

FERRAIUOLO Daniele

(2011) in ANNUARIO ... / ASSOCIAZIONE STORICA DEL MEDIO VOLTURNO, vol. n.s. 2, pp. 57-69 (ISSN 2281-3535) (Articolo su rivista)

Le Morne Cemetery: Archaeological Investigations - the 2010 Season: Excavation, Results and Interpretation

KRISH SEETAH, DIEGO CALAON, SAŠA ČAVAL, JOANNA APPLEBY, EMMA LIGHTFOOT

(2011), Truth And Justice Commision, Governement of Mauritius. VOLUME 3 CONTEMPORARY HISTORY, CULTURE AND SOCIETY Research Reports, Technical Studies and Surveys., Truth And Justice Commision, Governement of Mauritius, vol. 3. Contemporary History, Culture and society. Research Reports, Technical Studies and Surveys, pp. 221-264 (ISBN 978-99903-1-025-2) (Articolo su libro)

L’opuscolo Miles armatus di Pierre de Jean Olieu. Edizione critica e commento.

Montefusco, Antonio

(2011) in STUDI FRANCESCANI, vol. 108, pp. 50-171 (ISSN 0392-727X) (Articolo su rivista)

Andronico Camatero e la zizzania: sulla politica ecclesiastica bizantina in età comnena

Bucossi A

(2011) in RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI, vol. 47, pp. 357-371 (ISSN 0557-1367) (Articolo su rivista)

Il commissario distrettuale: funzionario dell'Impero nelle Province Venete asburgiche (1819-1848). Un profilo di ricerca

Luca Rossetto

(2011) in IL DIRITTO DELLA REGIONE, vol. vol.2, ottobre 2011, pp. 521-534 (ISSN 1722-8379) (Articolo su rivista)

Gli ultimi longobardi.Società ed economia nel regno prima dell’arrivo dei Franchi

Sauro Gelichi

(2011), Archeologia e Storia delle migrazioni. Europa, Italia, Mediterraneo fra Tarda Età Romana e Allto Medioevo, Cimitile, Tavolario edizioni, pp. 299-308, Convegno: Atti del Convegno Internazionale, Cimitile, Santa Maria Capua Vetere, Cimitile, 17-18 giugno 2010 (ISBN 9788890432385) (Articolo in Atti di convegno)

4.179. Oinochoe miniatursitica; 4.180.Balsamario

Gambacurta G

(2011), Le grandi vie delle civiltà. Relazioni e scambi fra mediterraneo e il centro Europa dalla Preistoria alla Romanità, catalogo della Mostra, Trento, Trento, Provincia autonoma di Trento. Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali, pp. 562-563 (ISBN 9788890090981) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Sealed by the cross: protecting the body in Anglo-Saxon England

Helen Foxhall Forbes

(2011), Marie Louise Stig Sorensen, Katharina Rebay-Salisbury, Oxford, Oxbow Books, pp. 52-66 (ISBN 9781842174906) (Articolo su libro)

Squabbling Siblings: Gender and Monastic Life in Late Anglo-Saxon Winchester

Helen Foxhall Forbes

(2011) in GENDER & HISTORY, vol. 23, pp. 653-684 (ISSN 0953-5233) (Articolo su rivista)

L’apparato digitale di Virgilio

M. Venuti

(2011), Nuovi archivi e mezzi d'analisi per i testi poetici. I lavori del progetto Musisque Deoque : Venezia 21-23 giugno 2010, Amsterdam, Hakkert, vol. 60, pp. 29-34, Convegno: I lavori del progetto MusisqueDeoque, Venezia, 21-23 giugno 2010 (ISBN 978-90-256-1265-8) (ISSN 2210-8866) (Articolo in Atti di convegno)

"Salvare il salvabile". L'incerto futuro dei paesaggi terrazzati delle Alpi

Bonardi L

(2011), Paesaggio senza memoria? Perché e come tutelare il patrimonio - Atti del Convegno Balerna 17-18 ottobre 2009, CHE, Museo Etnografico Valle di Muggio -GEA Associazione dei geografi, vol. 6, pp. 72-79, Convegno: Paesaggio senza memoria? Perché e come tutelare il patrimonio, Balerna, 17-18 ottobre 2009 (Articolo in Atti di convegno)

Squabbling siblings: gender and monastic life in late Anglo-Saxon Winchester

Helen Foxhall Forbes

(2011), Gender and the City before Modernity, Oxford, Wiley-Blackwell, pp. 163-194 (ISBN 9781118234433) (Articolo su libro)

Francesca Tinti, Sustaining belief: the church of Worcester from c.870 to c.1100 (Farnham: Ashgate, 2010), 358pp

Helen Foxhall Forbes

(2011) in THE MEDIAEVAL JOURNAL, vol. 1 (ISSN 2033-5385) (Recensione in rivista)

C. McDonough, ed. Alexander Neckam: Sacerdos ad altare, Corpus Christianorum Continuo Medievalis 227 (Turnhout: Brepols, 2010), 294pp

Helen Foxhall Forbes

(2011) in THE MEDIEVAL REVIEW, vol. 11.08.02 (ISSN 1096-746X) (Recensione in rivista)

Heaven's Purge: Purgatory in Late Antiquity. By Isabel Moreira. Pp. viii + 310. Oxford and New York: Oxford University Press, 2010. ISBN978 0 19 973604 1. £40

Helen Foxhall Forbes

(2011) in JOURNAL OF THEOLOGICAL STUDIES, vol. 62, pp. 765-767 (ISSN 0022-5185) (Recensione in rivista)

La questione romana

MAROTTA S

(2011), Cristiani d'Italia. Chiese, società, stato (1861-2011), ROMA - ITA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, vol. 1, pp. 641-654 (Articolo su libro)

I "giorni dell’onnipotenza". Luigi Gedda all’appuntamento elettorale del 1952

Marotta S

(2011) in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA, vol. XXIII, pp. 43-73 (ISSN 1125-517X) (Articolo su rivista)

Masques et morts chez les Chané

Villar, Diego

(2011), Masques des hommes, visages des dieux, Paris, CNRS, pp. 183-204 (ISBN 2271071593) (Articolo su libro)

Etnografia como antídoto: entrevista com Philippe Erikson

CORDOBA, Lorena; Lima, Edilene Coffaci de; Naveira, Miguel Carid; Villar, Diego; Gil, Laura Pérez

(2011) in CAMPOS, vol. 12, pp. 83-110 (ISSN 2317-6830) (Articolo su rivista)