Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12827  pubblicazioni

860 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4555 Contributi in rivista
5054 Contributi in volume
1411 Contributi in atti convegno
351 Altro
Viaggi in Sicilia: note sulle visite apostoliche ai tempi di Pio X

G. VIAN

(2011), Studia humanitatis. Saggi in onore di Roberto Osculati, Roma, Viella, pp. 557-567 (ISBN 9788883345425) (Articolo su libro)

Introduzione. San Giorgio Maggiore tra Venezia e l'Europa

G. VIAN

(2011), «Alli 10 Agosto 1806 soppressione del monastero di S. Giorgio». Atti del convegno di studi nel bicentenario, Venezia San Giorgio Maggiore, 10-11 novembre 2006, Cesena - Badia di Santa Maria del Monte, Centro Storico Benedettino Italiano, pp. 9-13 (ISBN 9788898104017) (Prefazione/Postfazione)

Comunicazione e linguaggi. Contributi della Scuola di Dottorato in Scienze Umanistiche. Indirizzo in Storia antica e Archeologia, a cura di Antonetti C., Masaro G., Pistellato A., Toniolo L.

(a cura di) Antonetti Claudia

(2011) in Antonetti Claudia, Padova, SARGON Editrice e Libreria, vol. 1, pp. 1-2 (ISBN 9788895672199) (Curatela)

La città. Realtà e valori simbolici

(a cura di) ZACCARIA A.; LUCIANI F.; ELLERO A.

(2011), PADOVA, SARGON (ISBN 9788895672137) (Curatela)

L'échange des dons spirituels: l'histoire

RIGO A.

(2011) in IRENIKON, vol. 83, pp. 242-248 (ISSN 0021-0978) (Articolo su rivista)

OPAC semantici: bibliografia http://mate.unipv.it/biblio/sem/bibl.htm

EMANUELA CASSON; CLAUDIO GNOLI; RICCARDO RIDI; AIDA SLAVIC; GIULIA VISINTIN

(2011), Università di Pavia, pp. http://mate.unipv.it/biblio/sem/bibl.htm (Bibliografia)

Da Altino a Venezia

CALVELLI L.

(2011) in M. Tirelli, Altino antica. Dai Veneti a Venezia, Venezia, Marsilio, pp. 184-197 (ISBN 978-88-317-08333) (Articolo su libro)

Prefazione a Arnaldo Milanese. "54 storie del lac d'Isé"

Gibellini Pietro

(2011) in Arnaldo Milanese, 54 storie del lac d'Isé, Brescia, La Quadra, pp. 9-14 (ISBN 9788895251165) (Prefazione/Postfazione)

Viaggiatrici italiane tra Settecento e Ottocento. Dall'Adriatico all'altrove

R. RICORDA

(2011), Bari, Palomar (ISBN 9788890504532) (Monografia o trattato scientifico)

La storia agraria veneta: risultati, ipotesi e prospettive

PEZZOLO L.

(2011) in ARCHIVIO VENETO, vol. 142, pp. 79-110 (ISSN 0392-0291) (Articolo su rivista)

Odisseas Elitis, La metamorfosi e il mare (nota prefatoria e curatela), «Poesia» settembre 2011

PONTANI F. M.; PONTANI F.

(2011), Milano, Crocetti, vol. 263, pp. 2-14 (Altro)

ALPS

CARPINATO C.

(2011), Athina, XAOS FILM GREECE (Altro)

"L'elce di Don Francesco": Paese d'ombre di Giuseppe Dessì

M. GIACHINO

(2011) in I. Crotti, Insularità. Immagini e rappresentazioni nella narrativa sarda del Novecento, Roma, Bulzoni, pp. 203-215 (ISBN 9788878705876) (Articolo su libro)

Bizancio y Venecia. Historia de un imperio

RAVEGNANI G.

(2011), Boadilla del Monte (Madrid), Machado, vol. 1, pp. 7-260 (ISBN 9788477742593) (Monografia o trattato scientifico)

"L'avvenire è di quei giovani, non di chi li ha oppressi ed imbrogliati". Uno sguardo all'estate del '43 in uno scambio epistolare inedito tra Malaparte e Pasinetti

TAMIOZZO S.

(2011) in LA MODERNITÀ LETTERARIA, vol. 4.2011, pp. 159-167 (ISSN 1972-7682) (Articolo su rivista)

Feste, giochi e cerimonie nel Medioevo

A. RIZZI

(2011), Il Medioevo. Cattedrali, Cavalieri, Città, Milano, EncycloMedia Publishers s.r.l., pp. 207-210 (ISBN 9788890508219) (Articolo su libro)

Introduzione a Nuovi archivi e mezzi d’analisi per i testi poetici latini. Un consuntivo dei lavori del programma Musisque Deoque (Venezia 21-23 giugno 2010)

Mastandrea P.; Tessarolo L.

(2011) in Mastandrea P., Spinazzè L., Nuovi archivi e mezzi d’analisi per i testi poetici latini. Un consuntivo dei lavori del programma Musisque Deoque (Venezia 21-23 giugno 2010), Amsterdam, Hakkert, pp. 1-11 (Prefazione/Postfazione)

Libertà e democrazia al Vaticano II

G. VIAN

(2011), Cristianesimo e Democrazia. Atti del I Convegno di Studi organizzato dalla CUSCC (Pavia, 21-22 settembre 2009), Bari, Edipuglia, pp. 307-324, Convegno: "Cristianesimo e Democrazia", Pavia, 21-22/09/2009 (ISBN 9788872286302) (Articolo in Atti di convegno)

Vita dei principi e Storia Romana, tra Simmaco e Giordane

Mastandrea P.

(2011), Il calamo della memoria IV, Trieste, EUT, pp. 207-245, Convegno: Il calamo della memoria IV, Trieste (ISBN 978-88-8303-319-3) (Articolo in Atti di convegno)

Timoleonte liberatore: appunti per una biografia

DE VIDO Stefania

(2011), Timoleonte e la Sicilia della seconda metà del IV sec. a.C., Caltanissetta-Roma, Salvatore Sciascia Editore, pp. 9-20, Convegno: Timoleonte e la Sicilia. Atti del VII Convegno di Studi, Caltanissetta, 22-23 maggio 2010 (ISBN 9788882413729) (Articolo in Atti di convegno)

Spigolature bizantine: Paolo all'Areopago in Sofonia - Versi per Metrofane di Smirne

PONTANI F.

(2011) in RENDICONTI - ISTITUTO LOMBARDO DI SCIENZE E LETTERE. ACCADEMIA DI SCIENZE E LETTERE. CLASSE DI LETTERE E SCIENZE MORALI E STORICHE, vol. 144 (2010), pp. 23-50 (ISSN 1124-1667) (Articolo su rivista)

Bisanzio e le crociate

RAVEGNANI G.

(2011), Bologna, Il Mulino, vol. 1, pp. 5-173 (ISBN 9788815149565) (Monografia o trattato scientifico)

Inscriptiones Medii Aevi Italiae, 3, Veneto - Belluno, Treviso, Vicenza

DE RUBEIS F.

(2011), Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, vol. 1 (ISBN 9788879883214) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Il III libro

E. BURGIO; S. FORNASIERO

(2011) in E. BURGIO, Giovanni Battista Ramusio "editor" del 'Milione'. Trattamento del testo e manipolazione dei modelli., Roma-Padova, Antenore, pp. 125-152, Convegno: Giovanni Battista Ramusio "editor" del 'Milione'. Trattamento del testo e manipolazione dei modelli, Venezia, 9-10 settembre 2010 (ISBN 9788884556585) (Articolo in Atti di convegno)

Arturo Martini a Udine e a Trieste

N. Stringa

(2011) in Maria Paola Frattolin, Artisti in viaggio'900. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia, Venezia, CAFOSCARINA, pp. 558-570 (ISBN 9788875433031) (Articolo su libro)

Da Isabella a Francesca.Nuvoletti rilegge d'Annunzio

CROTTI I.

(2011), "Forse che sì forse che no" Gabriele d'Annunzio a Mantova.Atti del Convegno di studi nel primo centenario della pubblicazione del romanzo.Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana, 24 aprile 2010, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 41-65 (ISBN 9788822261045) (Articolo su libro)

Une summa ou un florilège commenté pour la vie spirituelle? L'oeuvre Methodos kai kanon de Calliste et Ignace Xanthopouloi

RIGO A.

(2011) in P. Van Deun, C. Macé, Encyclopedic Trends in Byzantium?, Leuven, Peeters Publishers, vol. 212, pp. 387-436 (ISBN 9789042925571) (Articolo su libro)

Il nome e il sangue secondo Quinto Smirneo. Riprese e trasformazioni di un motivo del duello eroico

A. CAMEROTTO

(2011) in A. Aloni e M. Ornaghi, Tra panellenismo e tradizioni locali. Nuovi contributi, Messina, Dipartimento di Scienze dell'Antichità Messina, vol. 4, pp. 407-430 (ISBN 9788882680299) (Articolo su libro)

Il "Velo di Maia": appunti su Piovene e Montale

M. GIACHINO

(2011) in A. Csillaghy, A. Riem Natale, M. Romero Alluè, R. De Giorgi, A. Del Ben, L. Gasparotto, "Un tremore di foglie". Scritti e studi in onore di Anna Panicali, Udine, Forum, vol. I, pp. 229-236 (ISBN 9788884206664) (Articolo su libro)

Donne dietro le grate

Malena A.

(2011) in Irace, E., Atlante della Letteratura Einaudi vol. II,Dalla Controriforma alla Restaurazione, Torino, Einaudi, vol. 2, pp. 181-187 (ISBN 9788806189006) (Articolo su libro)

La capitale damasiana a Tours: esperimenti ed effimere primavere

DE RUBEIS F.

(2011) in SCRIPTA, vol. 3, pp. 57-72 (ISSN 1971-9027) (Articolo su rivista)

recens. a Severino Boezio, La ricerca della felicità (Consolazione della Filosofia III), a cura di M. Zambon, Venezia 2011

P. MASTANDREA

(2011) in LEXIS, vol. 29, pp. 451-454 (ISSN 2210-8823) (Recensione in rivista)

Marco Eugenico autore e lettore di opere spirituali

RIGO A.

(2011) in BULGARIA MEDIAEVALIS, vol. 2, pp. 179-193 (ISSN 1314-2941) (Articolo su rivista)

Vicenza città bellissima: souvenir & memorabilia

S. Portinari

(2011), Vicenza, Comune di Vicenza. Assessorato alla Cultura, Convegno: Vicenza città bellissima: souvenir & memorabilia, Vicenza, Casa Cogollo detta del Palladio, 16 gennaio - 6 marzo 2011 (Catalogo di Mostra)

Mompracem: omaggio a Emilio Salgari

S. Portinari

(2011), Vicenza, Comune di Vicenza, Assessorato alla cultura, Convegno: Mompracem: omaggio a Emilio Salgari, Vicenza, Casa Cogollo detta del Palladio, 18 ottobre 2011 - 19 febbraio 2012 (Catalogo di Mostra)

Fate partire le immagini: il testamento letterario di Pier Maria Pasinetti, autore-lettore nel mercato internazionale

TAMIOZZO S.

(2011) in Ilaria Crotti, Enza Del Tedesco, Ricciarda Ricorda, Alberto Zava, Autori, lettori e mercato nella modernità letteraria, Pisa, EDIZIONI ETS, vol. 26, pp. 519-528 (ISBN 9788846729972) (Articolo su libro)

Molo, Angelo Guglielmo

MALENA A.

(2011), Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 75, pp. 441-443 (ISBN 9788812000326) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Carlo Gozzi, "La donna innamorata da vero" e "La principessa filosofa"

RICORDA R.

(2011) in Javier Gutierrez Carou, Metamorfosi drammaturgiche settecentesche. Il teatro 'spagnolesco' di Carlo Gozzi, Venezia, lineadacqua, pp. 221-236 (ISBN 9788895598154) (Articolo su libro)

Umberto Saba, Scorciatoie e raccontini

Cinquegrani, Alessandro

(2011) in Alessandro Casellato, Simon Levis Sullam, Leggere l'unità d'Italia. Per una biblioteca del 150°, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 110-113 (ISBN 978-88-97735-01-4) (Articolo su libro)

Introduzione al volume «Le parentele inventate». Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti.

TAMIOZZO S.

(2011) in Anna Rinaldin, Samuela Simion, «Le parentele inventate». Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti., Roma-Padova, Antenore, vol. 1, pp. IX-XIX (ISBN 9788884556592) (Articolo su libro)

La patria perduta di Jacopo Ortis

V. VIANELLO

(2011) in LYCEUM, vol. 41, pp. 79-82 (Articolo su rivista)

Dove sono le nuove correnti?

CINQUEGRANI A.

(2011) in FILMCRONACHE, vol. 3/4, pp. 20-27 (Articolo su rivista)

Note di lettura al testo dei 'Remedia' di Ovidio

FRANZOI A.

(2011) in P. Mastandrea-L. Spinazzè, Nuovi articoli e mezzi d'analisi per i testi poetici, Amsterdam, Hakkert, vol. 60, pp. 109-116, Convegno: Nuovi archivi e mezzi d'analisi per i testi poetici, Venezia, 21-23 giugno 2010 (ISBN 9789025612658) (Articolo in Atti di convegno)

Anno 713. La leggenda di Paulicio e le origini di Venezia

GASPARRI S.

(2011) in U. Israel, Venezia. I giorni della storia, Roma, Viella, vol. 9, pp. 27-45 (ISBN 9788883345043) (Articolo su libro)

Testimoni e testimonianze del passato. Witnesses and testimonies of the Past.

POVOLO C.

(2011) in ACTA HISTRIAE, vol. 19, pp. 1-41 (ISSN 1318-0185) (Articolo su rivista)

Uno scultore perugino a Volterra?

A.Maggiani

(2011) in Luana Cenciaioli, L'ipogeo dei Volumni.170 anni dalla scoperta, Perugia, EFFE Fabrizio Fabbrri Editore, pp. 183-204, Convegno: L'Ipogeo dei Volumni-170 anni dalla scoperta, Perugia, 10-11 gigno 2010 (ISBN 9788896591529) (Articolo in Atti di convegno)

The book of Michael of Rhodes. A fifteenth-century maritime manuscript

PEZZOLO L.

(2011) in SPECULUM, vol. 86, pp. 782-783 (ISSN 0038-7134) (Recensione in rivista)