Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12827 pubblicazioni
860 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4555 | Contributi in rivista | ||
5054 | Contributi in volume | ||
1411 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Il III libro
E. BURGIO; S. FORNASIERO
(2011) in E. BURGIO, Giovanni Battista Ramusio "editor" del 'Milione'. Trattamento del testo e manipolazione dei modelli., Roma-Padova, Antenore, pp. 125-152, Convegno: Giovanni Battista Ramusio "editor" del 'Milione'. Trattamento del testo e manipolazione dei modelli, Venezia, 9-10 settembre 2010 (ISBN 9788884556585)
(Articolo in Atti di convegno)
Arturo Martini a Udine e a Trieste
N. Stringa
(2011) in Maria Paola Frattolin, Artisti in viaggio'900. Presenze foreste in Friuli Venezia Giulia, Venezia, CAFOSCARINA, pp. 558-570 (ISBN 9788875433031)
(Articolo su libro)
Da Isabella a Francesca.Nuvoletti rilegge d'Annunzio
CROTTI I.
(2011), "Forse che sì forse che no" Gabriele d'Annunzio a Mantova.Atti del Convegno di studi nel primo centenario della pubblicazione del romanzo.Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana, 24 aprile 2010, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 41-65 (ISBN 9788822261045)
(Articolo su libro)
Une summa ou un florilège commenté pour la vie spirituelle? L'oeuvre Methodos kai kanon de Calliste et Ignace Xanthopouloi
RIGO A.
(2011) in P. Van Deun, C. Macé, Encyclopedic Trends in Byzantium?, Leuven, Peeters Publishers, vol. 212, pp. 387-436 (ISBN 9789042925571)
(Articolo su libro)
Il nome e il sangue secondo Quinto Smirneo. Riprese e trasformazioni di un motivo del duello eroico
A. CAMEROTTO
(2011) in A. Aloni e M. Ornaghi, Tra panellenismo e tradizioni locali. Nuovi contributi, Messina, Dipartimento di Scienze dell'Antichità Messina, vol. 4, pp. 407-430 (ISBN 9788882680299)
(Articolo su libro)
Il "Velo di Maia": appunti su Piovene e Montale
M. GIACHINO
(2011) in A. Csillaghy, A. Riem Natale, M. Romero Alluè, R. De Giorgi, A. Del Ben, L. Gasparotto, "Un tremore di foglie". Scritti e studi in onore di Anna Panicali, Udine, Forum, vol. I, pp. 229-236 (ISBN 9788884206664)
(Articolo su libro)
Donne dietro le grate
Malena A.
(2011) in Irace, E., Atlante della Letteratura Einaudi vol. II,Dalla Controriforma alla Restaurazione, Torino, Einaudi, vol. 2, pp. 181-187 (ISBN 9788806189006)
(Articolo su libro)
La capitale damasiana a Tours: esperimenti ed effimere primavere
DE RUBEIS F.
(2011) in SCRIPTA, vol. 3, pp. 57-72 (ISSN 1971-9027)
(Articolo su rivista)
recens. a Severino Boezio, La ricerca della felicità (Consolazione della Filosofia III), a cura di M. Zambon, Venezia 2011
P. MASTANDREA
(2011) in LEXIS, vol. 29, pp. 451-454 (ISSN 2210-8823)
(Recensione in rivista)
Marco Eugenico autore e lettore di opere spirituali
RIGO A.
(2011) in BULGARIA MEDIAEVALIS, vol. 2, pp. 179-193 (ISSN 1314-2941)
(Articolo su rivista)
Vicenza città bellissima: souvenir & memorabilia
S. Portinari
(2011), Vicenza, Comune di Vicenza. Assessorato alla Cultura, Convegno: Vicenza città bellissima: souvenir & memorabilia, Vicenza, Casa Cogollo detta del Palladio, 16 gennaio - 6 marzo 2011
(Catalogo di Mostra)
Mompracem: omaggio a Emilio Salgari
S. Portinari
(2011), Vicenza, Comune di Vicenza, Assessorato alla cultura, Convegno: Mompracem: omaggio a Emilio Salgari, Vicenza, Casa Cogollo detta del Palladio, 18 ottobre 2011 - 19 febbraio 2012
(Catalogo di Mostra)
Fate partire le immagini: il testamento letterario di Pier Maria Pasinetti, autore-lettore nel mercato internazionale
TAMIOZZO S.
(2011) in Ilaria Crotti, Enza Del Tedesco, Ricciarda Ricorda, Alberto Zava, Autori, lettori e mercato nella modernità letteraria, Pisa, EDIZIONI ETS, vol. 26, pp. 519-528 (ISBN 9788846729972)
(Articolo su libro)
Molo, Angelo Guglielmo
MALENA A.
(2011), Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 75, pp. 441-443 (ISBN 9788812000326)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Carlo Gozzi, "La donna innamorata da vero" e "La principessa filosofa"
RICORDA R.
(2011) in Javier Gutierrez Carou, Metamorfosi drammaturgiche settecentesche. Il teatro 'spagnolesco' di Carlo Gozzi, Venezia, lineadacqua, pp. 221-236 (ISBN 9788895598154)
(Articolo su libro)
Umberto Saba, Scorciatoie e raccontini
Cinquegrani, Alessandro
(2011) in Alessandro Casellato, Simon Levis Sullam, Leggere l'unità d'Italia. Per una biblioteca del 150°, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 110-113 (ISBN 978-88-97735-01-4)
(Articolo su libro)
Introduzione al volume «Le parentele inventate». Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti.
TAMIOZZO S.
(2011) in Anna Rinaldin, Samuela Simion, «Le parentele inventate». Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti., Roma-Padova, Antenore, vol. 1, pp. IX-XIX (ISBN 9788884556592)
(Articolo su libro)
La patria perduta di Jacopo Ortis
V. VIANELLO
(2011) in LYCEUM, vol. 41, pp. 79-82
(Articolo su rivista)
Dove sono le nuove correnti?
CINQUEGRANI A.
(2011) in FILMCRONACHE, vol. 3/4, pp. 20-27
(Articolo su rivista)
Note di lettura al testo dei 'Remedia' di Ovidio
FRANZOI A.
(2011) in P. Mastandrea-L. Spinazzè, Nuovi articoli e mezzi d'analisi per i testi poetici, Amsterdam, Hakkert, vol. 60, pp. 109-116, Convegno: Nuovi archivi e mezzi d'analisi per i testi poetici, Venezia, 21-23 giugno 2010 (ISBN 9789025612658)
(Articolo in Atti di convegno)
Anno 713. La leggenda di Paulicio e le origini di Venezia
GASPARRI S.
(2011) in U. Israel, Venezia. I giorni della storia, Roma, Viella, vol. 9, pp. 27-45 (ISBN 9788883345043)
(Articolo su libro)
Testimoni e testimonianze del passato. Witnesses and testimonies of the Past.
POVOLO C.
(2011) in ACTA HISTRIAE, vol. 19, pp. 1-41 (ISSN 1318-0185)
(Articolo su rivista)
Uno scultore perugino a Volterra?
A.Maggiani
(2011) in Luana Cenciaioli, L'ipogeo dei Volumni.170 anni dalla scoperta, Perugia, EFFE Fabrizio Fabbrri Editore, pp. 183-204, Convegno: L'Ipogeo dei Volumni-170 anni dalla scoperta, Perugia, 10-11 gigno 2010 (ISBN 9788896591529)
(Articolo in Atti di convegno)
The book of Michael of Rhodes. A fifteenth-century maritime manuscript
PEZZOLO L.
(2011) in SPECULUM, vol. 86, pp. 782-783 (ISSN 0038-7134)
(Recensione in rivista)
Cinema e romanzo da Tondelli a Scarpa
Cinquegrani A.
(2010) in S. Costa, M. Venturini, LE FORME DEL ROMANZO ITALIANO E LE LETTERATURE OCCIDENTALI DAL SETTE AL NOVECENTO, Pisa, ETS, pp. 481-488, Convegno: LE FORME DEL ROMANZO ITALIANO E LE LETTERATURE OCCIDENTALI DAL SETTE AL NOVECENTO (ISBN 9788846726858)
(Articolo in Atti di convegno)
Da Giovanni Cassiano a Nicodemo l'Aghiorita: lo scambio dei doni spirituali
RIGO A.
(2010) in S. Chialà, L. Cremaschi, A. Mainardi, La lotta spirituale nella tradizione ortodossa, Magnano, Qiqajon, vol. 1, pp. 211-220, Convegno: La lotta spirituale, Bose, 9-12 settembre 2009 (ISBN 9788882273132)
(Articolo in Atti di convegno)
La ricchezza nella società longobarda
GELICHI S.
(2010) in J-P. Devroey, L. Feller, R. Le Jan, Les élites et la richesse au Haut Mopyen Age, Turnhout, Brepolis, vol. 1, pp. 157-181 (ISBN 9782503535852)
(Articolo su libro)
G. Salanitro, Silloge dei ‘Vergiliocentones Minores’, Roma-Catania 2009
Mastandrea P.
(2010) in LEXIS, vol. 28, pp. 583-585 (ISSN 2210-8823)
(Recensione in rivista)
Literary Dialects
TRIBULATO O
(2010) in BAKKER E. J., A Companion to the Ancient Greek Language, Malden, Oxford & Chichester, Wiley-Blackwell, pp. 388-400 (ISBN 9781405153263)
(Articolo su libro)
Per una ‘tipologia’ delle lingue scientifiche antiche: lessico e morfologia nei trattati di botanica di Teofrasto
TRIBULATO O
(2010) in Putzu I., Paulis G., Nieddu G., Cuzzolin P., La morfologia del greco tra tipologia e diacronia, Milano, Franco Angeli, pp. 479-494 (ISBN 9788856817676)
(Articolo su libro)
Roberto Raieli, Nuovi metodi di gestione dei documenti multimediali: principi e pratica del MultiMedia Information Retrieval, prefazione di Giovanni Solimine. Milano: Editrice Bibliografica, 2010, p. 390, ISBN 978-88-7075-690-6, E. 28,00
RIDI R.
(2010) in BOLLETTINO AIB, vol. L, n.4, pp. 446-447 (ISSN 1121-1490)
(Recensione in rivista)
Ricciarda Ricorda su Renzo Ricchi, "La cetra d'oro. Poesie 1950-2005"
RICORDA R.
(2010) in L'IMMAGINAZIONE, vol. n. 256, luglio-agosto 2010, pp. 62-63 (ISSN 2532-8387)
(Recensione in rivista)
Risposta a Francesco Benozzo
BURGIO E.
(2010) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 34, pp. 180-184 (ISSN 0390-0711)
(Articolo su rivista)
Orthodoxy and Heresy in Byzantium. The Definition and the Notion of Orthodoxy and Some Other Studies on the Heresies and the Non-Christian Religions
(a cura di) RIGO A.; ERMILOV P.
(2010) in 2010, Roma, Università degli Studi Tor Vergata, vol. 1 (ISBN 9780020369028)
(Curatela)
Venice, Comacchio and the Adriatic Emporia between the Lombard and Carolingina Age
GELICHI S.
(2010) in A. WILLEMSEN - H. KIK, Dorestad in an International Framework, Turnhout - Belgio, Brepolis, vol. 1, pp. 149-157, Convegno: Dorestad in an International Framework, Leiden, 24-27 giugno 2009 (ISBN 9782503534015)
(Articolo in Atti di convegno)
L'uomo che pretendeva l'onore. Storia di Bortolamio Pasqualin da Malo (1502-1591)
POVOLO C.
(2010), Venezia, Marsilio, pp. 1-186 (ISBN 9788831705639)
(Monografia o trattato scientifico)
Introduzione. Vescovi e società nel secondo dopoguerra
G. VIAN
(2010) in STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI, vol. 23 (2010), num. 53, pp. 5-17 (ISSN 1120-4206)
(Articolo su rivista)
Albino Luciani: dalla memoria alla storia
G. VIAN
(2010), Albino Luciani dal Veneto al mondo, Roma, Viella, pp. 21-31 (ISBN 9788883344701)
(Prefazione/Postfazione)
Le solitarie: Eleonora Duse e Ada Negri
Crotti I.
(2010) in RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. 1, pp. 63-85 (ISSN 0392-825X)
(Articolo su rivista)
Venetico, retico e camuno
MARINETTI A.
(2010) in AION. ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI DEL MONDO CLASSICO E DEL MEDITERRANEO ANTICO. SEZIONE LINGUISTICA, vol. 30/III, pp. 109-144 (ISSN 1125-0240)
(Articolo su rivista)
Geografia e geometrie della conquista cesariana in rebus e post res
CRESCI G.
(2010) in G. URSO, in Cesare: precursore o visionario?, Pisa, EDIZIONI ETS, pp. 105-121, Convegno: Cesare: precursore o visionario?, Cividale del Friuli, 17-19 settembre 2009 (ISBN 9788846727503)
(Articolo in Atti di convegno)
Istituzioni, magistrature, politeiai: frammenti di documentazione e spunti di ricerca
DE VIDO S.
(2010), Lo spazio ionico e la Grecia nord-occidentale. Territorio, società, istituzioni, Pisa, ETS, vol. 1, pp. 257-272, Convegno: Lo spazio ionico e la Grecia nord-occidentale. Territorio, società, istituzioni, Venezia, Gennaio 2010 (ISBN 9788846728494)
(Articolo in Atti di convegno)
Differenze di età e altre peculiarità narrative in Omero e nel ciclo epico
ETTORE CINGANO
(2010), Tra panellenismo e tradizioni locali. Generi poetici e storiografia, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 77-90 (ISBN 9788862742061)
(Articolo su libro)
Potere e cultura in età augustea: Pordenone, Auditorium del Centro Studi 12 dicembre 2009.
Rohr Vio F.
(2010) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 40, pp. 241-242 (ISSN 0006-6583)
(Articolo su rivista)
Barbara Barbantini. Vintage Project
S. Portinari
(2010), Vicenza, cto per Comune di Vicenza. Assessorato alla Cultura, Convegno: Barbara Barbantini. Vintage Project, Vicenza, Casa Cogollo detta del Palladio, 25 aprile - 30 maggio 2010 (ISBN 9788898569267)
(Catalogo di Mostra)
Alberto Casiraghy e le Edizioni del Pulcino Elefante
S. Portinari
(2010), Vicenza, Comune di Vicenza. Assessorato alla Cultura, Convegno: Alberto Casiraghy e le Edizioni del Pulcino Elefante, Vicenza, casa Cogollo detta del Palladio, 17 ottobre - 22 novembre 2010
(Catalogo di Mostra)
L. Da Porto - M. Bandello, La prima Giulietta, a cura di D. Perocco, Bari, Palomar, 2009
R. DRUSI
(2010) in STUDI VENEZIANI, vol. 42, pp. 345-355 (ISSN 0392-0437)
(Recensione in rivista)
Cesare Laurenti. Introduzione
Nico Stringa
(2010), Cesare Laurenti (1854 - 1936), Quinto di Treviso (Tv), Zel Edizioni, pp. 8-11
(Prefazione/Postfazione)
Produzioni pompeiane e vesuviane dai saggi 1980-81 presso il foro di Pompei: le forme
COTTICA D.; TONIOLO L.; DASZKIEWICZ M.; SCHNEIDER G.
(2010) in REI CRETARIAE ROMANAE FAUTORUM ACTA, vol. 41, pp. 165-172 (ISSN 0484-3401)
(Articolo su rivista)
I quattro temi di Orizzonti in Autofocus. Mostra del cinema di Venezia
Cinquegrani A.
(2010) in FILMCRONACHE, vol. 3, pp. 22-29
(Articolo su rivista)