Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12906  pubblicazioni

865 Libri
599 Curatele
0 Brevetti
4599 Contributi in rivista
5077 Contributi in volume
1414 Contributi in atti convegno
352 Altro
Nonantola e l’abbazia di San Silvestro alla luce dell’archeologia

(a cura di) S. GELICHI; LIBRENTI M

(2007), CARPI (Curatela)

Le tecniche di analisi chimico-fisiche delle ceramiche fini dalle campagne di scavo 2002-2005

COTTICA D.

(2007) in RIVISTA DI STUDI POMPEIANI, vol. XVII, 2006, pp. 64-65 (ISSN 1120-3579) (Articolo su rivista)

Il «passaggio di parole di bocca in bocca»: oralità ed estro narrativo nell’opera di Gianni Celati

TAMIOZZO GOLDMANN S.

(2007) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XLV, 2, pp. 93-114 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

Flourishing places in North - eastern Italy: towns and emporia between the Late Antiquity and Carolingian Age

GELICHI S.

(2007) in HENNING J. ED., Post Roman towns and trade in Europe, Byzantium and the Near East, BERLIN (Articolo su libro)

Zitie Petra Afonita sostablennoe Grigoriem Palamoj

RIGO A.

(2007) in SV. GRIGORIJ PALAMAS, Slovo na zitie Petra Afonskogo, MOSKVA, Afonsk. Russk. Sv.-Pantel. Man., vol. 1, pp. 13-29 (ISBN 9785903303038) (Articolo su libro)

Tra devozione e magia:una laminetta plumbea iscritta da Altino

CRESCI G.

(2007), Studi in ricordo di Fulviomario Broilo, PADOVA, S.A.R.G.O.N., pp. 109-121, Convegno: Giornate di studi epigrafici in ricordo di Fulviomario Broilo, Venezia, 14-15 ottobre 2005 (ISBN 9788895672007) (Articolo in Atti di convegno)

Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-edition of the Latin Charters, 2nd series edited by Guglielmo Cavallo and Giovanna Nicolaj, part LXX, Italy XLII, Piacenza VII. Archivio della Cattedrale

DE RUBEIS F.

(2007), Dieticon-Zurich, Urs Graf Verlag (ISBN 9783859512085) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

La mitologia classica nella cultura letteraria dell'Ottocento

GIBELLINI P.

(2007) in Autori Vari, La gloria di Canova, BASSANO DEL GRAPPA, Istituto di ricerca per gli studi su Canova e il n, pp. 17-30 (ISBN 9788890288500) (Articolo su libro)

O Kostas Montis ke i italikì pìisi

PONTANI F.

(2007) in PARNASSOS, vol. 49, pp. 357-372 (ISSN 0048-301X) (Articolo su rivista)

Segni epici. Dello spazio e del tempo

CAMEROTTO A.

(2007) in G.Cresci Marrone, A. Pistellato, Studi in ricordo di Fulviomario Broilo, Atti del Convegno (Venezia 14.15 ottobre 2005), PADOVA, S.A.R.G.O.N. Editrice e Libreria, pp. 147-168, Convegno: Studi in ricordo di Fulviomario Broilo, Venezia, 14-15 ottobre 2005 (ISBN 9788895672007) (Articolo in Atti di convegno)

Per un commento a “Satura” di Montale

GIBELLINI P.

(2007) in AUTORI VARI, “Innumerevoli contrasti d’innesti”: la poesia del Novecento (e altro), LEUVEN - FIRENZE, Leuven University Press-Franco Cesati, vol. 2, 1, pp. 87-98 (ISBN 9788876672286) (Articolo su libro)

Il sonetto XXXIV [del Canzoniere di Petrarca]

ZANATO T.

(2007) in ATTI E MEMORIE DELL'ACCADEMIA GALILEIANA DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. PARTE III. MEMORIE DELLA CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. CXVIII, pp. 309-339 (ISSN 1592-1751) (Articolo su rivista)

Processo e difesa penale in età moderna

(a cura di) POVOLO C.

(2007) in AA.VV., BOLOGNA, Il Mulino (ISBN 9788815120564) (Curatela)

Poesia ‘italiana’ in latino: cerca nel WEB, in

MASTANDREA P.

(2007), F. Citti, T. Del Vecchio (cur.), From manuscript to digital text. Problems of interpretation and markup, ROMA, Herder, pp. 61-70, Convegno: Latling: 12th International Colloquium on Latin Linguistics, Bologna, June 9–14, 2003 (Articolo in Atti di convegno)

CONTI A., Giorgione

RICORDA R.

(2007), NOVI LIGURE, Città del silenzio, vol. 1 (ISBN 9788890235948) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Mantegna 1443 e oltre

MARINELLI S.

(2007) in VERONA ILLUSTRATA, vol. 20, pp. 5-17 (ISSN 1120-3226) (Articolo su rivista)

Retoriche della devianza. Criminali, fuorilegge e devianti nella storia (ideologie, storia, letteratura, iconografia...)

POVOLO C.

(2007) in ACTA HISTRIAE, vol. 15, pp. 1-51 (ISSN 1318-0185) (Articolo su rivista)

Spinning in the Roman World: from everyday craft to metaphor of destiny

COTTICA D.

(2007) in GILLIS C; M-L. B. NOSCH, Ancient Textiles. Production, Craft and Society, OXFORD, Oxbow, pp. 220-228 (ISBN 9781842172025) (Articolo su libro)

Il reference digitale

RICCARDO RIDI

(2007) in A CURA DI G. SOLIMINE E P.G. WESTON, Biblioteconomia: principi e questioni, Roma, Carocci, pp. 315-326 (ISBN 9788843040711) (Articolo su libro)

Conflitti locali e integrazione culturale a Selinunte: il nuovo profilo della polis nell’iscrizione della vittoria

ANTONETTI C; DE VIDO S.

(2006) in C. Ampolo, Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.C.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra, PISA, Scuola Normale Superiore di Pisa, vol. 1, pp. 143-180, Convegno: Quinte giornate Internazionali di Studi sull’Area Elima e la Sicilia Occidentale nel contesto mediterraneo, Erice, 12-15 OTTOBRE 2003 (ISBN 9788876422102) (Articolo in Atti di convegno)

Le ceramiche "graffite arcaiche tirreniche" (GAT, XII-XIII secolo: alla ricerca dell'origine di una tecnica

GELICHI S.

(2006) in N. COCUZZA E M. MEDRI A CURA DI, Archeologie. Studi in onore di Tiziano Mannoni, BARI, pp. 357-351 (Articolo su libro)

Pietro Metastasio. "Sogni e favole io fingo"

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, Il mito nella letteratura italiana. Dal Barocco all’Illuminismo, BRESCIA, Morcelliana, vol. 2, pp. 203-228 (ISBN 8837221495) (Articolo su libro)

Vigolo secondo Vigolo: da un carteggio inedito

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, La coscienza e il coraggio. Esperienze letterarie della modernità, Studi in onore di Sandro Maxia, CAGLIARI, AM & D, pp. 310-320 (ISBN 8886799942) (Articolo su libro)

Cristianesimo e letteratura

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, Dizionario del Cristianesimo, TORINO, UTET, vol. 2, pp. 414-418 (ISBN 8802074003) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Homeric θυμολέων and the Question of Greek “Reversed Bahuvrihis”.

TRIBULATO O.

(2006) in OXFORD UNIVERSITY WORKING PAPERS IN LINGUISTICS, PHILOLOGY & PHONETICS, vol. 11, pp. 162-178 (ISSN 1473-9356) (Articolo su rivista)

The castle of Shayzar: the fortification of the access system

C. Tonghini; N. Montevecchi

(2006), Muslim Military Architecture in Greater Syria, LEIDEN, Brill, pp. 201-224 (ISBN 9789004147133) (Articolo su libro)

Microfono in versi: le voci parlanti nei sonetti romaneschi del Belli

GIBELLINI P.

(2006) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 45, pp. 155-171 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

Grigorij Sinait

RIGO A.

(2006), Pravoslavnaja Enciklopedija, MOSKVA, Pravoslavnaja Enciklopedija, vol. 13, pp. 50-58 (Articolo su libro)

L'Italie par elle meme, a cura e con introduzione di Gilles Pécout,con un saggio di Mario Isnenghi

ISNENGHI M.

(2006), PARIS, Editions Rue d'Ulm (Monografia o trattato scientifico)

Le forme del tempo

ZACCARIA RUGGIU A.

(2006), PADOVA, Il Poligrafo, vol. 1, pp. 1-178 (ISBN 9788871154558) (Monografia o trattato scientifico)

Venezia tra archeologia e storia: la costruzione di un’identità urbana

GELICHI S.

(2006) in AUGENTI A. A CURA DI, Le città italiane tra la tarda antichità e l’altomedioevo. Nuove acquisizioni, atti del convegno, Ravenna 26-28 febbraio 2004, RAVENNA, pp. 151-183 (Articolo su libro)

Una mansio romana a Brentino-Belluno (Vr). Scavo-scuola dell'Università Ca' Foscari di Venezia

ZACCARIA RUGGIU A.

(2006), Le Missioni dell'Università Ca' Foscari di Venezia, V Giornata di Studio, VENEZIA, Cartotecnica Veneziana, vol. 1, pp. 59-64, Convegno: le Missioni archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia. V Giornata, Venezia, maggio 2006 (ISBN 9788890212710) (Articolo in Atti di convegno)

"Flash" su un duello rusticano: Verga e Belli

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, Fotologie. Scritti in onore di Italo Zannier, PADOVA, Il Poligrafo, pp. 167-172 (ISBN 887115522X) (Articolo su libro)

La lingua del canto popolare

SANGA G.

(2006) in PIROVANO M., Atti del convegno “Canto popolare. La tradizione, la ricerca, gli usi”, COMO, Provincia di Como, Assessorato alla Cultura, pp. 41-48, Convegno: Canto popolare. La tradizione, la ricerca, gli usi, Como, 12 marzo 2005 (Articolo in Atti di convegno)

Quarta crociata. Venezia-Bisanzio-Impero latino

(a cura di) ORTALLI G; RAVEGNANI G.; SCHREINER P

(2006), VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti (ISBN 9788888143743) (Curatela)

Sulla natura e il futuro della biblioteca pubblica

RICCARDO RIDI

(2006) in BOLLETTINO AIB, vol. XLVI/1-2, pp. 87-90 (ISSN 1121-1490) (Articolo su rivista)

In equilibrio fra personalizzazione e standardizzazione. Soddisfare l'utente senza snaturare il ruolo della biblioteca

RICCARDO RIDI

(2006) in BIBLIOTECHE OGGI, vol. XXIV n. 4, pp. 15-22 (ISSN 0392-8586) (Articolo su rivista)

Varia Posthomerica Neograeca. Materiali per il corso di Lingua e Letteratura Neogreca

CARPINATO C.

(2006), MILANO, ISU, Università Cattolica, pp. 1-352 (Monografia o trattato scientifico)

Pensare è classificare [ISKO Italia. Documenti] http://www.iskoi.org/doc/pensare.htm

RICCARDO RIDI

(2006), pp. http://www.iskoi.org/doc/pensare.htm. (Altro)

Un sistema giuridico repubblicano: Venezia e il suo stato territoriale (secoli XV-XVIII)

POVOLO C.

(2006) in A CURA DI BIROCCHI I. E MATTONE A., Il diritto patrio. Tra diritto comune e codificazione (secoli XVI-XIX), ROMA, Viella, pp. 297-353 (ISBN 9788883342196) (Articolo su libro)

Percorsi della memoria italiana nella seconda guerra mondiale

ISNENGHI M.

(2006) in A CURA DI VITO PATICCHIA, Percorsi della memoria 1940-1945 la storia,i luoghi, BOLOGNA, Istituto per i Beni artisticie culturali della, pp. 45-60 (Articolo su libro)

Dal sonetto proemiale a seguire. Linee d’intervento e tappe significative

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, Ruolo e mito del Petrarca nelle lettere italiane, LANCIANO, Carabba, pp. 55-60 (ISBN 8888340858) (Articolo su libro)

Il castello di Shayzar, Siria: l'analisi stratigrafica del sistema di accesso

C. Tonghini; N. Montevecchi; R. Giunta

(2006) in ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA, vol. IX, pp. 113-166 (ISSN 1126-6236) (Articolo su rivista)

Franz von Stuck. Lucifero moderno

(a cura di) MARINELLI S.; A. TIDDIA

(2006), MILANO, Skira (Curatela)

Invito alla lettura dei drammi spagnoleschi di Carlo Gozzi: preliminari per «La principessa filosofa»,

RICORDA R.

(2006) in THEATRALIA, vol. 8, pp. 99-112 (ISSN 1576-1754) (Articolo su rivista)

Tardoantico e altomedioevo: metodologie di ricerca e modelli interpretativi

GASPARRI S.

(2006) in S. CAROCCI, Storia d’Europa e del Mediterraneo, Il Medioevo (secoli V-XV). Popoli, poteri, dinamiche, ROMA, Salerno, vol. IV, 8, pp. 27-61 (ISBN 8884025265) (Articolo su libro)

La tragedia in Grecia

CINGANO E.

(2006) in G. GUASTELLA, Le rinascite della tragedia. Origini classiche e tradizioni europee, ROMA, Carocci, pp. 31-84 (ISBN 9788843037032) (Articolo su libro)

Cittadini, non cittadini e stranieri nei santuari della Malophoros e del Meilichios di Selinunte

ANTONETTI C.; DE VIDO S

(2006) in A. Naso, Stranieri e non cittadini nei santuari greci. Atti del convegno internazionale. Studi Udinesi sul Mondo Antico,2, Firenze, Le Monnier, pp. 410-451, Convegno: Stranieri e non cittadini nei santuari del Mediterraneo antico, Udine, 20-22 novembre 2003 (ISBN 9788800861038) (Articolo in Atti di convegno)

Presentazione

BURGIO E.

(2006) in VERONICA GOBBATO, "Con quest'ordine disordinato". Relazione dell'ambasceria in Savoia (1603), edizione critica con un saggio di L. Vendrame, ROMA-PADOVA, Antenore, pp. IX-XIII (ISBN 9788884556080) (Prefazione/Postfazione)