Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12845  pubblicazioni

861 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4561 Contributi in rivista
5061 Contributi in volume
1415 Contributi in atti convegno
351 Altro
Gregorio Lazzarini e Simone Brentana

MARINELLI S.

(2006) in ARTE VENETA, vol. 62, pp. 40-53 (ISSN 0392-5234) (Articolo su rivista)

Arte antica e contemporanea. Le collezioni della fondazione Cariverona e della fondazione Domus

(a cura di) MARINELLI S.

(2006) in S. MARINELLI, VERONA, ebs (Curatela)

Schede

MARINELLI S.

(2006) in S. MARINELLI ET ALII, Venise, l'art de la Serenissima- Dessins italiens des XVIIe et XVIIIe siècles, PARIGI, De Gourkouff, pp. 28-249 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Mantegna, l'eternità e la storia

MARINELLI S.

(2006) in S.MARINELLI E P.MARINI, Mantegna e le Arti a Verona, VENEZIA, Marsilio, pp. 22-35 (ISBN 883179020X) (Articolo su libro)

Rec. di Heraclitus, Homeric Problems, ed. and transl. by D. A. Russell and D. Konstan, Atlanta 2005, in «Bryn Mawr Classical Review» 2006.11.22

PONTANI F.

(2006) in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW, vol. 2006.11.22, pp. 1-5 (ISSN 1063-2948) (Recensione in rivista)

Disegni e dipinti: nel Cinquecento veronese

MARINELLI S.

(2006) in VERONA ILLUSTRATA, vol. 19, pp. 109-113 (ISSN 1120-3226) (Articolo su rivista)

Qualche nota sui rapporti con l’antico nella decorazione architettonica veneziana del primo Rinascimento

SPERTI L.

(2006), Iconografia 2005. Immagini e immaginari dall’antichità classica al mondo moderno. Convegno internazionale Venezia 2005 (a cura di I. Colpo, I. Favaretto, F. Ghedini), ROMA, Quasar, pp. 325-333, Convegno: Iconografia 2005: Immagini e immaginari dall'antichità classica al mondo moderno, Venezia, 26-28 gennaio 2005 (ISBN 9788871403045) (Articolo in Atti di convegno)

Pio Magenta, Gli Epigrammi di Marco Valerio Marziale

MASTANDREA P.

(2006), ROMA, Salerno Editrice (Monografia o trattato scientifico)

Pietro Metastasio. "Sogni e favole io fingo"

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, Il mito nella letteratura italiana. Dal Barocco all’Illuminismo, BRESCIA, Morcelliana, vol. 2, pp. 203-228 (ISBN 8837221495) (Articolo su libro)

Vigolo secondo Vigolo: da un carteggio inedito

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, La coscienza e il coraggio. Esperienze letterarie della modernità, Studi in onore di Sandro Maxia, CAGLIARI, AM & D, pp. 310-320 (ISBN 8886799942) (Articolo su libro)

Tardoantico e altomedioevo: metodologie di ricerca e modelli interpretativi

GASPARRI S.

(2006) in S. CAROCCI, Storia d’Europa e del Mediterraneo, Il Medioevo (secoli V-XV). Popoli, poteri, dinamiche, ROMA, Salerno, vol. IV, 8, pp. 27-61 (ISBN 8884025265) (Articolo su libro)

Rec. a: Luciano Cecchinel, "Lungo la traccia", Torino, Einaudi, 2005

TAMIOZZO GOLDMANN S.

(2006) in QUADERNI VENETI, vol. 42, pp. 179-184 (ISSN 0394-2694) (Recensione in rivista)

“Armis et legibus”. Un motto attribuito a Iamblichus nei Romana di Iordanes

MASTANDREA P.

(2006), in Atti del II Convegno ‘Il calamo della memoria’, Trieste, Edizioni dell’Università, EUT, pp. 315-328, Convegno: Il calamo della memoria V (Articolo in Atti di convegno)

Angelo Maria Querini e il giornalismo letterario veneziano

PIZZAMIGLIO G.

(2006), Angelo Maria Querini a Corfù. Mondo greco e mondo latino al tramonto dell'Antico regime, BRESCIA, Grafo edizioni, pp. 139-165, Convegno: Angelo Maria Querini a Corfù, Brescia, 11 marzo 2005 (Articolo in Atti di convegno)

Ballate oscure

(a cura di) PONTANI F.

(2006) in N. VAGHENAS, MILANO, Crocetti, pp. 1-139 (ISBN 88 83061497) (Curatela)

Schongauer et Suso: quelques pensées sur la Vierge de Colmar

PONTANI F.

(2006) in REVUE DE L'ART, vol. 153, pp. 25-29 (ISSN 0035-1326) (Articolo su rivista)

Le ceramiche "graffite arcaiche tirreniche" (GAT, XII-XIII secolo: alla ricerca dell'origine di una tecnica

GELICHI S.

(2006) in N. COCUZZA E M. MEDRI A CURA DI, Archeologie. Studi in onore di Tiziano Mannoni, BARI, pp. 357-351 (Articolo su libro)

The castle of Shayzar: the fortification of the access system

C. Tonghini; N. Montevecchi

(2006), Muslim Military Architecture in Greater Syria, LEIDEN, Brill, pp. 201-224 (ISBN 9789004147133) (Articolo su libro)

Il letterato

MUTTERLE A.M.

(2006), Venezia nell'età di Pompeo Molmenti, VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 27-56, Venezia (Articolo in Atti di convegno)

Un frammento di larnax da Haghia Triada e le raffigurazioni di pesci nella ceramica Medio Minoica

CARINCI, Filippo Maria

(2006), Megalai Nesoi. Studi in onore di G. Rizza, CATANIA, Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali CNR, pp. 65-77 (ISBN 8889375019) (Articolo su libro)

Dalla Scala al San Carlo

ISNENGHI M.

(2006) in ISMAELE BOGA, Da Milano a Capua. Diario di Ismaele boga, garibaldino 1860-1861, VERONA, Novacharta, pp. VII-XIV (Articolo su libro)

Le Missioni archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia. V Giornata di studio

(a cura di) ZACCARIA RUGGIU A.

(2006) in BIAGI; MILANO; CIAMPINI; ROVA; CARINCI; ZACCARIA; GELICHI; MAGGIANI; COTTICA, VENEZIA, Cartotecnica Veneziana, vol. 1, pp. 1-178 (Curatela)

Towards and Experiential Archaeology. From Site to Place Through the Body

TAMISARI F.; J. WALLACE

(2006) in BRUNO; D. B. BARKER; I.J MCNIVEN, Social Archaeology. Australian Indigenous Societies, CANBERRA, Aboriginal Studies Press, pp. 204-223 (ISBN 9780855754990) (Articolo su libro)

Soldati di Bisanzio nelle epigrafi di Grado del VI secolo

RAVEGNANI G.

(2006) in Giordana Trovabene, Florilegium Artium. Studi in memoria di Renato Polacco, PADOVA, Il Poligrafo, pp. 147-151 (ISBN 9788871154121) (Articolo su libro)

Varia Posthomerica Neograeca. Materiali per il corso di Lingua e Letteratura Neogreca

CARPINATO C.

(2006), MILANO, ISU, Università Cattolica, pp. 1-352 (Monografia o trattato scientifico)

Il processo a Ottavio Trento, cartina di tornasole dei conflitti sociali (Lo stato delle cose)

POVOLO C.

(2006) in A CURA DI M. CATTINI M. A. ROMANI, Storia economica e sociale di Bergamo. Il tempo della Serenissima. Settecento, età del cambiamento, BERGAMO, Fondazione per la storia economica e sociale di Bergamo, Istituto di studi e ricerche, pp. 249-295 (ISBN 9788886797030) (Articolo su libro)

Pietro Bembo

ZANATO T.

(2006), PADOVA, Piccin Nuova Libraria, vol. I, pp. 335-444 (ISBN 9788829918201) (Monografia o trattato scientifico)

The Eagle and the Snake: Remarks on the Iconography of Some Archaic Seals

ROVA E.

(2006) in KASKAL, vol. 3, pp. 1-29 (ISSN 1971-8608) (Articolo su rivista)

Celticità linguistica in Italia prima del 400 a. C. Documenti e prospettive.

PROSDOCIMI A; SOLINAS P.

(2006) in Vitali D., Celtes et Gaulois. L’Archéologie face à l’Histoire. La préhistoire des Celtes, Actes de la table ronde (Bologna 28-29 maggio 2005), CAE Européen Mont- Beuvray, vol. 2, pp. 217-234 (ISBN 2909668479) (Articolo su libro)

Pensare è classificare [ISKO Italia. Documenti] http://www.iskoi.org/doc/pensare.htm

RICCARDO RIDI

(2006), pp. http://www.iskoi.org/doc/pensare.htm. (Altro)

Comacchio tra IV e X secolo: territorio, abitato e infrastrutture

GELICHI S.; NEGRELLI C; CALAON D; GRANDI E

(2006) in FRANCOVICH R.; VALENTI M. A CURA DI, IV Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, FIRENZE, All'insegna del giglio, pp. 114-123 (ISBN 887814469X) (Articolo su libro)

Sulla natura e il futuro della biblioteca pubblica

RICCARDO RIDI

(2006) in BOLLETTINO AIB, vol. XLVI/1-2, pp. 87-90 (ISSN 1121-1490) (Articolo su rivista)

In equilibrio fra personalizzazione e standardizzazione. Soddisfare l'utente senza snaturare il ruolo della biblioteca

RICCARDO RIDI

(2006) in BIBLIOTECHE OGGI, vol. XXIV n. 4, pp. 15-22 (ISSN 0392-8586) (Articolo su rivista)

La tragedia in Grecia

CINGANO E.

(2006) in G. GUASTELLA, Le rinascite della tragedia. Origini classiche e tradizioni europee, ROMA, Carocci, pp. 31-84 (ISBN 9788843037032) (Articolo su libro)

La lingua del canto popolare

SANGA G.

(2006) in PIROVANO M., Atti del convegno “Canto popolare. La tradizione, la ricerca, gli usi”, COMO, Provincia di Como, Assessorato alla Cultura, pp. 41-48, Convegno: Canto popolare. La tradizione, la ricerca, gli usi, Como, 12 marzo 2005 (Articolo in Atti di convegno)

L'Italie par elle meme, a cura e con introduzione di Gilles Pécout,con un saggio di Mario Isnenghi

ISNENGHI M.

(2006), PARIS, Editions Rue d'Ulm (Monografia o trattato scientifico)

Quarta crociata. Venezia-Bisanzio-Impero latino

(a cura di) ORTALLI G; RAVEGNANI G.; SCHREINER P

(2006), VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti (ISBN 9788888143743) (Curatela)

Venezia tra archeologia e storia: la costruzione di un’identità urbana

GELICHI S.

(2006) in AUGENTI A. A CURA DI, Le città italiane tra la tarda antichità e l’altomedioevo. Nuove acquisizioni, atti del convegno, Ravenna 26-28 febbraio 2004, RAVENNA, pp. 151-183 (Articolo su libro)

Dalla scrittura pubblica alla scrittura privata: paesaggi urbani in trasformazione

DE RUBEIS F.

(2006) in HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM, vol. 12, pp. 163-174 (ISSN 1330-7274) (Articolo su rivista)

"Li proverbi e ‘r Vangelo so’ parenti". Saggio di un commento ai Sonetti di Belli

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, "T ‘n guisa d’eco i detti e le parole". Studi in onore di Giorgio Bàrberi Squarotti, ALESSANDRIA, Edizioni Dell'Orso, vol. 2, pp. 859-882 (ISBN 8876948171) (Articolo su libro)

Al lettore

GIBELLINI P.

(2006) in ALESSANDRO SPINA, I confini dell'ombra. In terra d'oltremare, BRESCIA, Morcelliana, pp. 5-16 (ISBN 8837220987) (Prefazione/Postfazione)

Grigorij Sinait

RIGO A.

(2006), Pravoslavnaja Enciklopedija, MOSKVA, Pravoslavnaja Enciklopedija, vol. 13, pp. 50-58 (Articolo su libro)

Niceta Byzantios, la sua opera e il monaco Evodio

RIGO A.

(2006), In partibus Clius. Scritti in onore di Giovanni Pugliese Carratelli, NAPOLI, Vivarium, pp. 147-187 (Articolo su libro)

Percorsi della memoria italiana nella seconda guerra mondiale

ISNENGHI M.

(2006) in A CURA DI VITO PATICCHIA, Percorsi della memoria 1940-1945 la storia,i luoghi, BOLOGNA, Istituto per i Beni artisticie culturali della, pp. 45-60 (Articolo su libro)

Dal sonetto proemiale a seguire. Linee d’intervento e tappe significative

GIBELLINI P.

(2006) in VARI, Ruolo e mito del Petrarca nelle lettere italiane, LANCIANO, Carabba, pp. 55-60 (ISBN 8888340858) (Articolo su libro)

Archaeometric Research on Ceramics from Ancient Pompei and Hierapolis (Turkey)

COTTICA D.; N.M. UZUNOV; M. BELLO; P. BOCCACCIO; G. MOSCHINI

(2006) in D.R. NAPOLI ET AL., LNL Annual Report 2005, LEGNARO (PD), Laboratori Nazionali di Legnaro, pp. 63-64 (Articolo su libro)

Memoria dei poeti e critica delle varianti: tre casi ausoniani

MONDIN L.

(2006) in L. CRISTANTE, Incontri triestini di filologia classica V - 2005-2006, TRIESTE, Edizioni Università di Trieste, pp. 295-313 (ISBN 9788883031922) (Articolo su libro)

Rec a: Nico Naldini Come non ci si difende dai ricordi, Cargo, 2005

TAMIOZZO GOLDMANN S.

(2006) in L'IMMAGINAZIONE, vol. 221, pp. 54-55 (ISSN 2532-8387) (Recensione in rivista)

Memorie letterarie di Dalmazia a Venezia: tra Carlo Goldoni e Carlo Gozzi

PIZZAMIGLIO G.

(2006), Custodi della tradizione e avanguardie del nuovo sulle sponde dell'Adriatico. Libri e biblioteche, collezionismo, scambi culturali e scientifici, scritture di viaggio fra Quattrocento e Novecento, BOLOGNA, CLUEB, pp. 327-346, Convegno: Convegno internazionale di studi, Pescara, 25-28 maggio 2005 (Articolo in Atti di convegno)

Il calzolaio al caffè: orgoglio popolare e aspirazione sociale in un personaggio di Belli

GIBELLINI P.

(2006) in AUTORI VARI, Studi di letteratura italiana per Vitilio Masiello, BARI, Laterza, vol. 2, pp. 151-158 (ISBN 8842079537) (Articolo su libro)