Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12845  pubblicazioni

861 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4561 Contributi in rivista
5061 Contributi in volume
1415 Contributi in atti convegno
351 Altro
Preistoria e pseudostoria di AIB-WEB

RICCARDO RIDI

(2005) in AIB NOTIZIE, vol. XVII/9, pp. 15-18 (ISSN 1120-2521) (Articolo su rivista)

La biblioteca come portale delle letture. Identità di un'istituzione e pratica del leggere

RICCARDO RIDI; R

(2005) in BIBLIOTECHE OGGI, vol. XXIII, n. 6, pp. 33-43 (ISSN 0392-8586) (Articolo su rivista)

Sguardi su Ulisse. La tradizione esegetica greca all'Odissea.

PONTANI F.

(2005), ROMA, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 1-600 (ISBN 9788884981929) (Monografia o trattato scientifico)

I. Cogitore, La légitimité dynastique d'Auguste à Néron, Rome 2002

ROHR VIO F.

(2005) in LEXIS, vol. 23, pp. 416-418 (ISSN 2210-8823) (Recensione in rivista)

D'alto disegno e di maniera viva

MARINELLI S.

(2005) in G. MARINI; P. MARINI; P. ROSSI, Paolo Farinati (1524-1606), VENEZIA, pp. 26-31 (Articolo su libro)

Un profilo del Petrarca (nel 2003)

BELLONI G.

(2005) in AA. VV., Umanesimo Latino. I seminari dell'Umanesimo latino 2003/2004.Umanesimo, TREVISO, Fondazione Cassamarca, vol. 1, pp. 13-36 (Articolo su libro)

Venise et Constantinople: une "byzantynité latine"

ORTALLI G.

(2005) in AA.VV., Venezia e Bisanzio. Aspetti della cultura artistica bizantina da Ravenna a Venezia, VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, pp. 416-428 (ISBN 9788888143439) (Articolo su libro)

(recensione a) G. PARADISI, Le passioni della storia. Scrittura e memoria nell'opera di Wace, Roma, 2002

BURGIO E.

(2005) in REVUE CRITIQUE DE PHILOLOGIE ROMANE, vol. 3-4, pp. 185-196 (ISSN 1592-419X) (Recensione in rivista)

Ersi Sotiropoulos, Europa a Patrasso: un ricordo scolastico

CARPINATO C.

(2005) in MARIO FORTUNATO, MARIA IDA GAETA, Transeuropa Express. Scrittori della nuova Europa, MILANO, Bur - Rizzoli, pp. 201-206 (ISBN 9788817006897) (Articolo su libro)

La città delle immagini

MARINELLI S.

(2005) in P. CALLEGARI; V. CURZI, Venezia: la tutela per immagini, BOLOGNA, pp. 97-106 (Articolo su libro)

L'orizzonte ludico di un francescano del Duecento. Salimbene de Adam dal gaudium al ludibrium

ORTALLI G.

(2005) in AA.VV., Sociedad y memoria en la Edad Media. Estudios en homenaje de Nilda Guglielmi, BUENOS AIRES, Consejo Nacional de Investigaciones Científicas, pp. 297-306 (Articolo su libro)

Realtà veneziana e bizantinità latina

ORTALLI G.

(2005) in A CURA DI G. BROGIOLO E P. DELOGU, L’Adriatico dalla tarda antichità all'età carolingia, FIRENZE, All'Insegna del Giglio, pp. 309-320 (ISBN 9788878143043) (Articolo su libro)

Ragioni di una classicità. I cinquant'anni de "Il sergente nella neve"

MUTTERLE A.M.

(2005) in VITI PAOLO, Letteratura, verità e vita. Studi in ricordo di Gorizio Viti, ROMA, Edizioni di Storia e Letteratura, vol. II, pp. 793-798 (Articolo su libro)

Introduzione

TAMIOZZO GOLDMANN S.

(2005) in P.M.PASINETTI, A proposito di Astolfo, VENEZIA, Helvetia, pp. 7-12 (Articolo su libro)

Stari Bar. The Archaeological Project 2004. Preliminary Report

(a cura di) GELICHI S.; GUSTIN M.

(2005) in BAUDO F.; CALAON D.; D'AMICO E.; GELICHI S.; ZAGARCANIN M., FIRENZE, All'Insegna del Giglio (Curatela)

Tell Beydar: The Early Phases

L. MILANO; ROVA E.; M.-E. STENUIT

(2005) in M. LEBEAU; A. SULEIMAN, Tell Beydar / Nabada. Une cité du Bronze ancien en Jezireh syrienne: 10 ans de travaux (1992–2002). An Early Bronze Age City in the Syrian Jezirah: 10 Years of Research (1992–2002), DAMASCUS, DGAM, vol. VI, pp. 65-74 (Articolo su libro)

Leonardi Niccolò

RAVEGNANI G.

(2005), Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto delle Enciclopedia Italiana, vol. 64, pp. 420-421 (ISBN 9788812000326) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Le unità dell'esercito bizantino nel VI secolo tra continuità e innovazione

RAVEGNANI G.

(2005) in Sauro Gelichi, L'Italia alto-medievale tra archeologia e storia. Studi in ricordo di Ottone d'Assia, PADOVA, Il Poligrafo, pp. 237-254 (ISBN 9788871154190) (Articolo su libro)

Lilio Zaccaria

RAVEGNANI G.

(2005), Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 65, pp. 121-122 (ISBN 9788812000326) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Bonds and government debt in Italian city-states, 1250-1650

PEZZOLO L.

(2005) in W. GOETZMANN; K.G. ROUWENHORST, The origins of value. The financial innovations that created modern capital markets, NEW YORK, Oxford University Press, pp. 145-163 (ISBN 9780195175714) (Articolo su libro)

Il quotidiano di Guido Piovene e Goffredo Parise, dal Veneto all’altrove

RICORDA R.

(2005) in S. GENTILI; I. NARDI (A CURA DI), L’immagine del quotidiano. Letteratura di costume del ’900, NAPOLI, ESI, pp. 163-188 (ISBN 9788849510348) (Articolo su libro)

"Il Rinascimento", una rivista italiana per l'Europa

GIBELLINI P.

(2005) in RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. 1-2, pp. 161-168 (ISSN 0392-825X) (Articolo su rivista)

IL MEDIO EVO E LE PREMESSE PER UN’IDENTITÀ EUROPEA. PROGETTI, PRINCÌPI E CHARTAE

ORTALLI G.

(2005) in AA.VV., Primizie e memorie d’Europa, BOLOGNA, Il Mulino, pp. 33-61 (Articolo su libro)

Les giorni uziagi. Hommes de mer vénitiens et jours néfastes

ORTALLI G.

(2005) in AA.VV., Chemins d'outre-mer. Études d'histoire sur la Méditerranée médiévale offertes à Michel Balard, PARIS, Publications de la Sorbonne (Articolo su libro)

Il dialogo con le ombre. Note sulla poesia di Giorgio Caproni

TAMIOZZO GOLDMANN S.

(2005) in FRANCESCO BRUNI (A CURA DI), "Vaghe stelle dell'Orsa...". L' "io" e il "tu" nella lirica italiana, VENEZIA, Marsilio, pp. 321-341 (Articolo su libro)

Rec. a: G. Celati, "Fata Morgana", Milano, Feltrinelli, 2005

TAMIOZZO GOLDMANN S.

(2005) in L'IMMAGINAZIONE, pp. 62-63 (ISSN 2532-8387) (Recensione in rivista)

Arturo Martini. Autobiografia della scultura

STRINGA N.

(2005), ROMA, Editoriale espresso, vol. 1, pp. 1-220 (Monografia o trattato scientifico)

Rec. di A. Luther (ed.), Odysseerezeptionen, Frankfurt/Main 2005, in «Bryn Mawr Classical Review» 2005.10.18

PONTANI F.

(2005) in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW, vol. 2005.10.18, pp. 1-5 (ISSN 1063-2948) (Recensione in rivista)

Pompeo Pianezzola, l'anima delle forme. Ceramiche e dipinti per il XX secolo.

STRINGA N.

(2005), CORNUDA (TV), Antiga editore, vol. 1, pp. 1-653 (ISBN 9788888997186) (Monografia o trattato scientifico)

Obrimos Ares, obrimos Hektor. Epiteti epici e significati

CAMEROTTO A.

(2005) in AEVUM ANTIQUUM, vol. 2 (2002), pp. 141-187 (ISSN 1121-8932) (Articolo su rivista)

The wolf and the fox: which is the ‘real’ name of the animals? With a theory on totemism

SANGA G.

(2005) in MINELLI A., ORTALLI G., SANGA G., Animal Names, VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, pp. 307-318, Convegno: Animal Names, Venezia, 2-4 October 2003 (ISBN 9788888143385) (Articolo in Atti di convegno)

Animali ed ibridi nel repertorio iconografico della glittica del periodo di Uruk

ROVA E.

(2005) in E. CINGANO, A. GHERSETTI, L. MILANO, Animali tra zoologia, mito e letteratura nella cultura classica e orientale, atti del convegno, Venezia, 22-23 maggio 2002 (Quaderni del Dipartimento di Scienze dell'Antichità e del Vicino Oriente Università Ca' Foscari Venezia 1), Padova, Sargon, pp. 13-32, Convegno: Animali tra zoologia, mito e letteratura nella cultura classica e orientale, Venezia, 22-23 maggio 2002 (ISBN 8890128690; 9788890128691) (Articolo in Atti di convegno)

L'aratro e il calamo. Benedettini e Cistercensi sul Monte Pisano. Dieci anni di ricerche archeologiche a San Michele alla Verruca

(a cura di) GELICHI S.; ALBERTI A.

(2005) in ALBERTI A.; ANDREAZZOLI F.; BALDASSARRI M.; BERTOLDI F.; DADA' M.; GELICHI S. E ALTRI, PISA, FELICI (Curatela)

Prefazione

GIBELLINI P.

(2005) in MARIO DELL'ARCO, Tutte le poesie romanesche, 1946-1995, ROMA, Gangemi, pp. 1-18 (ISBN 8849207867) (Prefazione/Postfazione)

Le sirene del mito dal Medioevo al Rinascimento

GIBELLINI P.

(2005) in VARI, Il mito nella letteratura italiana. Dal Medioevo al Rinascimento, BRESCIA, Morcelliana, vol. 1, pp. 5-31 (ISBN 8837220731) (Articolo su libro)

"La creazzione der monno" e i primi sonetti biblici di Belli

GIBELLINI P.

(2005) in VARI, "Vaghe stelle dell'Orsa". L'"io" e il "tu" nella poesia italiana, VENEZIA, Fondazione Giorgio Cini-Marsilio, pp. 283-306 (ISBN 8831786997) (Articolo su libro)

Presentazione. "Vola alta parola”: incontro con Mario Luzi

GIBELLINI P.

(2005) in HUMANITAS, vol. 3, pp. 391-652 (ISSN 0018-7461) (Articolo su rivista)

I testamenti nell'Italia settentrionale fra VIII e IX secolo

GASPARRI S.

(2005) in F. BOUGARD; C. LA ROCCA E R. LE JAN, Sauver son âme et se perpétuer. Transmission du patrimoine et mémoire au haut moyen âge, ROMA, Collection Ecole Française de Rome, pp. 97-113 (ISBN 2728307377) (Articolo su libro)

Scritture epigrafiche e scritture librarie in Italia meridionale

DE RUBEIS F.

(2005) in W. POHL; P. ERHART, Die Langobarden. Herreschaft und Identität, WIEN, pp. 525-533 (Articolo su libro)

F. Cavaggioni, Mulier rea. Dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana, Venezia 2004

ROHR VIO F.

(2005) in ATENE E ROMA, vol. 50, pp. 107-110 (ISSN 0004-6493) (Recensione in rivista)

Il Lamento del Peloponneso di Petros Katsaitis e della Sciagura e prigionia della Morea di Manthos Ioannu

CARPINATO C.

(2005), Venezia e la Guerra di Morea. Guerra, politica e cultura alla fine del '600,, Milano, FRANCO ANGELI, pp. 187-208, Convegno: Venezia e la Guerra di Morea. Guerra, politica e cultura alla fine del '600, Venezia (ISBN 9788846463500) (Articolo in Atti di convegno)

L'economia d'antico regime

PEZZOLO L.

(2005), ROMA, Carocci (ISBN 9788843036080) (Monografia o trattato scientifico)

Fragmenta. Altino tra Veneti e Romani. Scavo-scuola dell'Università Ca' Foscari Venezia 200-2002

(a cura di) ZACCARIA RUGGIU A.; M.TIRELLI; G. GAMBACURTA

(2005) in A. ZACCARIA RUGGIU; M. TIRELLI; G. GAMBACURTA, VENEZIA, Cartotecnica veneziana, vol. 1, pp. 1-346 (Curatela)

Il dittico delle soglie (capitoli V-VI)

GIBELLINI P.

(2005) in AUTORI VARI, Questo matrimonio non s'ha da fare". Letture de "I promessi sposi", MILANO, Vita e pensiero, pp. 36-58 (ISBN 8834312538) (Articolo su libro)

I limiti incerti del ritratto

MARINELLI S.

(2005), Il ritratto nel Veneto (1866-1945), VERONA, Banco Popolare di verona e Novara, pp. 1-26 (Articolo su libro)

Le dediche del lucus pesarese CIL I2 378, 379. Appunti di lettura

MARINETTI A.; PROSDOCIMI A.L.

(2005) in G.Salvi, Latin et langues romanes. Etudes de linguistique offertes a Jozsef Herman a l'occasione de son 80eme anniversaire, TÜBINGEN, Niemeyer, pp. 87-96 (ISBN 9783484505087) (Articolo su libro)

Sull’epistolario di Carlo Gozzi (in attesa del centenario)

RICORDA R.

(2005) in QUADERNS D'ITALIÀ, vol. 10, pp. 245-248 (ISSN 1135-9730) (Articolo su rivista)

L'anno del Siccardi

ISNENGHI M.

(2005) in BELFAGOR, pp. 695-704 (ISSN 0005-8351) (Articolo su rivista)

La fenice del mito. Ancora sulla cosiddetta "Landesordnung" già attribuita a Michael Gaismair

POLITI G.

(2005) in GESCHICHTE UND REGION/STORIA E REGIONE, vol. 1, pp. 192-213 (ISSN 1121-0303) (Articolo su rivista)

La scrittura e l'insegnamento della scrittura nel veneto antico

MARINETTI A.

(2005) in MINIMA EPIGRAPHICA ET PAPYROLOGICA, vol. VII-VIII, pp. 399-414 (ISSN 1128-2134) (Articolo su rivista)