Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12482 pubblicazioni
843 | Libri | ||
559 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4512 | Contributi in rivista | ||
4880 | Contributi in volume | ||
1346 | Contributi in atti convegno | ||
342 | Altro |
“A cura di Licisco Magagnato”: linguaggio poetico, giustapposizioni e metamorfosi dell’arte contemporanea
Stefania Portinari
(2023), Licisco Magagnato tra storia dell'arte e politica culturale, Modena, Franco Cosimo Panini Editore SpA, pp. 78-99 (ISBN 9788857019352)
(Articolo su libro)
skalmos (σκαλμός, ὁ)
Federico Della Rossa
(2023), Lessico greco delle navi e della navigazione, SAET Scuola Normale Superiore
(Voce in dizionario/enciclopedia)
selma (σέλμα, τό)
Federico Della Rossa
(2023), Lessico greco delle navi e della navigazione, SAET Scuola Normale Superiore
(Voce in dizionario/enciclopedia)
korymbos (κόρυμβος, ὁ)
Federico Della Rossa
(2023), Lessico greco delle navi e della navigazione, SAET Scuola Normale Superiore
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Ilaria Crotti, Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista, Avellino, Edizioni Sinestesie, 2021
ALESSANDRA TREVISAN
(2023) in KEPOS, vol. 1/2023, pp. 112-118 (ISSN 2611-6685)
(Recensione in rivista)
Riccardo Castellana, Lo spazio dei Vinti. Una lettura antropologica di Verga
MARCO FONTANA
(2023) in BETWEEN, vol. 13, pp. 280-284 (ISSN 2039-6597)
(Recensione in rivista)
τυμβογέρων (Phryn. PS 114.3–9)
Andrea, Pellettieri
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Maturità di Doro: per una rilettura de "La spiaggia", in Christian Del Vento e Daniela Vitagliano (a cura di), «Non scriverò più». Un «consuntivo» su scrittura, lingua e stile di Cesare Pavese. Atti del convegno internazionale, Paris, Université Sorbonne Nouvelle, 30 settembre - 1 ottobre 2021 LECEMO-ITEM (ENS/CNRS)
MICHELA RUSI
(2023) in CHRONIQUES ITALIENNES, vol. web 45, pp. 75-87 (ISSN 1634-0272)
(Articolo su rivista)
Voci da Grafica Veneta
Zazzara Gilda
(2023) in VENETICA, vol. 37, pp. 172-175 (ISSN 1125-193X)
(Recensione in rivista)
Poesia popolare, lingua concreta. Conversazione con Fabio Franzin
Zazzara Gilda; Boschiero Alfiero
(2023) in VENETICA, vol. 37, pp. 155-164 (ISSN 1125-193X)
(Articolo su rivista)
La frontiera orientale dell’Italia longobarda (secoli VI-VIII)
Francesco Borri
(2023) in STORICAMENTE, vol. 19, pp. 1-26 (ISSN 2282-6033)
(Articolo su rivista)
Reflexiones sobre los ‘polos epigráficos’ y la topografía de las inscripciones en los monasterios de la Alta Edad Media (siglos VIII-XII)
FERRAIUOLO, Daniele
(2023), Monumentum, documentum. L'epigrafia come documentazione medievale, Spoleto (PG), Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, pp. 51-64 (ISBN 978-88-6809-389-1)
(Articolo su libro)
Curatorial Practices and ‘Intrinsically English’ Art: The British Pavilion at the Venice Biennale
Stefania Portinari
(2023) in MUSEUM HISTORY JOURNAL, vol. 16, pp. 99-117 (ISSN 1936-9824)
(Articolo su rivista)
Nikos Kavvadias dal Mediterraneo agli Oceani
Eugenia Liosatou
(2023) in ANNALI DELL'ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE DI NAPOLI. SEZIONE ROMANZA, vol. LXV, pp. 173-189 (ISSN 0547-2121)
(Articolo su rivista)
When a Sophist Speaks of Sophists: Untranslatables and Holy Men in Lucian (Peregr. 13)
Luca Beltramini
(2023) in ANABASES, vol. 38, pp. 141-158 (ISSN 1774-4296)
(Articolo su rivista)
Recensione (book review) a Augustin Berque, Pensare il paesaggio. Milano, Mimesis, 2022
bonato michela
(2023) in RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, vol. CXXX, pp. 173-176 (ISSN 0035-6697)
(Recensione in rivista)
Iulia Augusta LXXXVI annos vitae Pucino vino rettulit acceptos, non alio usa (Plin. nat. 14, 60). Livia, matrona modello, e la pratica del bere vino.
Rohr Vio, f.
(2023), L’alimentazione fra passato e presente. Archeologia, storia, filologia., Roma, Edizioni Quasar, vol. 2, pp. 135-151 (ISBN 978-88-5491-405-6)
(Articolo su libro)
Klara and the Sun: riconfigurare lo sguardo attraverso un robot
GIORGIA BUSO
(2023) in NUBE, vol. 4, pp. 337-364 (ISSN 2724-4202)
(Articolo su rivista)
"resilio"
carmela cioffi
(2023), TLL-R, De Gruyter, vol. XI 2, 10 (ISBN 978-3-11-107410-8)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
"reprimo"
carmela cioffi
(2023) in TLL, TLL-R, De Gruyter, vol. XI, 2, pp. 1281-1286 (ISBN 978-3-11-072848-4)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
baris (βᾶρις, ἡ)
Federico Della Rossa
(2023), Lessico greco delle navi e della navigazione, SAET Scuola Normale Superiore
(Voce in dizionario/enciclopedia)
In altre parole. La lingua e la letteratura italiana di Jhumpa Lahiri
Ricciarda Ricorda
(2023) in NASLEDE, vol. 54, pp. 49-64 (ISSN 1820-1768)
(Articolo su rivista)
"Una continua invenzione": la Parigi di Comisso
Giacomo Carlesso
(2023), Giovanni Comisso. Uno scrittore trevigiano e il suo archivio, Crocetta del Montello, Antiga Edizioni, pp. 111-135 (ISBN 978-88-8435-398-6)
(Articolo su libro)
Piero di Lorenzo de’ Medici and the Crisis of Renaissance Italy
DALL'AGLIO Stefano
(2023) in THE JOURNAL OF MODERN HISTORY, vol. 95, pp. 231-232 (ISSN 1537-5358)
(Recensione in rivista)
Da scalpellino a imprenditore: Nicola Pirovano da Viganò. Tracce per la carriera di un artigiano a Milano al tempo di Luigi Cagnola
Stefania Ventra
(2023) in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE, vol. 140, pp. 13-23 (ISSN 0392-7202)
(Articolo su rivista)
"Sei diventato matto?". Italo Calvino scrive a Bianciardi.
Ilaria Crotti
(2023) in SINESTESIE, vol. XXVI, pp. 15-24 (ISSN 1721-3509)
(Articolo su rivista)
οἶσε (Moer. ο 31)
Andrea, Pellettieri
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
κνισοκόλαξ (Phryn. PS 81.6)
Andrea, Pellettieri
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
ἥρῳ (Moer. η 9)
Andrea, Pellettieri
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
γόης (Moer. γ 15, Poll. 4.47–9, Poll. 6.122–3, Poll. 9.135, Phryn. PS 56.8)
Andrea, Pellettieri
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
ἀμείνω, ἥττω (Moer. α 75, Moer. η 10)
Andrea, Pellettieri
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
ἄθλιος (Moer. α 96, Poll. 3.116, Poll. 5.162–3, Poll. 9.24–5)
Andrea, Pellettieri
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Marcesina (VI) – Bisakäse: un progetto integrato di etnoarcheologia, Eco-Cultural Resource Management e tradizioni locali
De Guio A., Azzalin G., Bettineschi C., Magnini L.
(2023) in ARCHEOLOGIA POSTMEDIEVALE, vol. 26, pp. 131-133 (ISSN 1592-5935)
(Articolo su rivista)
Ausone, Épigrammes, Bissula, Spectacle des sept sages. Édition, traduction et notes de commentaire par Giampiero Scafoglio et Étienne Wolff, Saint-Étienne, Presses universitaires de Saint-Étienne, 2022
Eleonora Recupero Porcino
(2023) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 53, pp. 342-344 (ISSN 0006-6583)
(Recensione in rivista)
Neil W. Bernstein, The complete works of Claudian: translated with an introduction and notes. Routledge later Latin poetry. Abingdon; New York: Routledge, 2023. Pp. 444. ISBN 9781032416786
alessia prontera
(2023) in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW, vol. 2023.9.42 (ISSN 1063-2948)
(Recensione in rivista)
Conflictos rurales entre la Historia Oral y la Historia Pública. Tres casos italianos
Alessandro Casellato
(2023), Conflictos obreros de principios del siglo XX en la Patagonia Austral : trabajos y reflexiones a 100 años de las huelgas rurales de Santa Cruz, Comodoro Rivadavia, Vela al Viento Ediciones Patagónicas, pp. 29-38 (ISBN 978-987-8947-24-2)
(Articolo su libro)
Public Health in Milan
Lavinia Maddaluno
(2023), Routledge Resources Online. The Renaissance World, Routledge
(Voce in dizionario/enciclopedia)
L'epigrafe monumento-documento
Flavia De Rubeis
(2023), MONUMENTUM, DOCUMENTUM L’epigrafia come documentazione medievale., Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, pp. 35-51 (ISBN 978-88-6809-382-2)
(Articolo su libro)
Paesaggi letterari, paesaggi fiscali. Le sponde del Lario nei catasti e nei resoconti di viaggio (secoli XVIII-XIX)
L. Bonardi, D. Mastrovito
(2023) in Luca Bonardi, Davide Mastrovito, Narrazioni/Narratives, Società di Studi Geografici, pp. 871-878, Convegno: XII Giornata di studio “Oltre la globalizzazione” - Narrazioni/Narratives, Como, 9 dicembre 2022 (ISBN 9788894690132)
(Articolo in Atti di convegno)
«Avanguardie mediterranee» sul Lago di Como. Agrumi, alloro e lemonihändler tra XVI e XIX
L. Bonardi, D. Mastrovito
(2023) in GEOSTORIE, vol. 31, pp. 193-216 (ISSN 1593-4578)
(Articolo su rivista)
From Beverly Hills to Shangri-La and Beyond: A Relational Conjunctural Analysis of Place Names and Gentrification in Southwest China
Michela Bonato
(2023), The SOAS GLOCAL CALA 2022 "Symbol and Society" Conference Proceedings, The GLOCAL, The Global Council for Anthropological Linguistics, ISSN 2707-8647, pp. 241-248, Convegno: The SOAS GLOCAL CALA 2022
(Articolo in Atti di convegno)
ἤλειπται, κατώρυκται, ὤμοκε (Phryn. Ecl. 23, Phryn. Ecl. 25, Phryn. PS 32.12–4, Moer. κ 64)
Merisio, Elisa Nuria
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
βιωτικός (Phryn. Ecl. 331)
Merisio, Elisa Nuria
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Collaborazione istituzionale e sperimentazione di restauro: lo scavo delle tombe dalla necropoli tra via Tiepolo e via San Massimo a Padova
Giovanna Gambacurta, Cecilia Moscardo, Elena Pettenò, Benedetta Prosdocimi, Angela Ruta Serafini, Federica Santinon
(2023), Sinergie. Tutela, ricerca, valorizzazione, Padova, Società Archeologica Veneta OdV, vol. 1, pp. 63-73 (ISBN 978-88-943719-0-1)
(Articolo su libro)
Su Petrarca, Gaspara Stampa e il desiderio
MICHELA RUSI
(2023), Pandemos, Cagliari, UNICApress, vol. 1, 2023, pp. 1-7 (ISBN 978-88-3312-100-0)
(Articolo su libro)
Cronaca di convegno: Editing Late-Antique and Early Medieval Texts. Problems and Challenges II: Gargnano, Università degli Studi di Milano, 10-12 ottobre 2022
Carlo Giovanni Calloni; Giulia Greco; Davide Obili
(2023) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 53, pp. 234-245 (ISSN 2035-2611)
(Scheda bibliografica)
Questione di stile: Francesco Pipino e le due traduzioni del Miracolo della Montagna
Calloni, Carlo Giovanni
(2023) in TRANSCRIPT, vol. 2, pp. 77-122 (ISSN 2785-5708)
(Articolo su rivista)
L'apografo salmasiano dell 'Expositio totius mundi et gentium: un ritrovamento
Carmela Cioffi
(2023) in MATERIALI E DISCUSSIONI PER L'ANALISI DEI TESTI CLASSICI, vol. 90, pp. 231-243 (ISSN 0392-6338)
(Articolo su rivista)
PINDAR, NEMEAN 3.36: ΕΓΚΟΝΗΤΙ AND GREEK LEXICA
Battezzato, Luigi; Della Rossa, Federico
(2023) in CLASSICAL QUARTERLY, vol. 73, pp. 17-25 (ISSN 0009-8388)
(Articolo su rivista)
Su due inedite comparationes poetiche tra Porzia e Vittoria Colonna
Federico Diamanti
(2023) in STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE, vol. 107, pp. 125-141 (ISSN 1826-722X)
(Articolo su rivista)