Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12834 pubblicazioni
860 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4558 | Contributi in rivista | ||
5057 | Contributi in volume | ||
1412 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Intervista a Livio Maitan
CASELLATO A.
(2004), Nella Resistenza. Vecchi e giovani a Venezia sessant’anni dopo, Portogruaro, Nuova Dimensione, pp. 123-136
(Articolo su libro)
Sibillare
S. CRIPPA
(2004) in R. ARAGONA, Sillabe di Sibilla, NAPOLI, Edizioni scientifiche italiane, pp. 19-23 (ISBN 9788849509274)
(Articolo su libro)
Solitudine di Umberto Saba. Topografia dell'immaginario di "Ernesto" e sue proiezioni sul "Canzoniere"
Cinquegrani A.
(2004), vol. 1, pp. 1-445
(Tesi di Dottorato)
ANNA PANICALI (a cura di), «Gulliver», progetto di una rivista internazionale, «Riga», n. 21, giugno 2003, pp. 306
A. CINQUEGRANI
(2004) in CRITICA LETTERARIA, pp. 616-618 (ISSN 0390-0142)
(Recensione in rivista)
"Busta": una parola cipriota?
BAGLIONI D.
(2004) in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 30, pp. 262-269 (ISSN 0394-3569)
(Articolo su rivista)
Anni '50 a Nove: Ottavio Dinale tra pittura e ceramica
Nico Stringa
(2004), Cornuda (Treviso), Grafiche Antiga, vol. 1, pp. 2-32, Convegno: Ottavio Dinale. Ceramiche e dipinti degli anni '50, Marostica (Vi), Castello Inferiore, 13 - 28 marzo 2004
(Catalogo di Mostra)
Recensione a Dietrich Berges - Johannes Nollé, Tyana. Archäologisch-historische Untersuchungen zum südwestlichen Kappadokien, Bonn, Habelt 2000
LUCCHELLI T.
(2004) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, pp. 523-527 (ISSN 1126-8700)
(Recensione in rivista)
La Livenza: un confine e un crocevia storico
GASPARRI S.
(2004), I Longobardi e la guerra. Da Alboinoi alla battaglia di Livenza (secc. VI-VIII), Roma, Viella, pp. 21-28 (ISBN 8883340809)
(Articolo su libro)
Il mito della Sibilla
S. CRIPPA
(2004) in G. BUSETTO, Dei ed eroi del barocco veneziano, CATANIA, Giuseppe Maimone editore, pp. 91-98 (ISBN 9788877512208)
(Articolo su libro)
Cooptazione, aggregazione e presenza al Maggior Consiglio: le casate del patriziato veneziano, 1297-1797
D. RAINES
(2004) in STORIA DI VENEZIA, vol. I, pp. 1-64 (ISBN 9788890017223) (ISSN 1724-7446)
(Articolo su rivista)
L'archivio antiebraico. Contributo all'analisi dell'antisemitismo
S. LEVIS SULLAM
(2004) in U. FORTIS, L'antisemitismo moderno e contemporaneo, Zamorani, pp. 85-109 (ISBN 9788871581262)
(Articolo su libro)
M. Simonetta, Rinascimento segreto. Il mondo del segretario da Petrarca a Machiavelli (Milano: Franco Angeli, 2004)
Stefano Dall'Aglio
(2004) in BRUNIANA & CAMPANELLIANA, vol. 10, pp. 467-467 (ISSN 1724-0441)
(Recensione in rivista)
G. Caravale, L’orazione proibita (Firenze: L.S. Olschki, 2003)
Stefano Dall'Aglio
(2004) in BRUNIANA & CAMPANELLIANA, vol. 10, pp. 218-219 (ISSN 1724-0441)
(Recensione in rivista)
La Vita Sancti Samsonis (BHL 7486) de Baudri de Bourgueil (12e siècle) dans le Chronicon Briocense (14e siècle) : quelques réflexions sur l'inscription des sources dans le Chronicon
Armelle Le Huërou
(2004), Corona monastica. Moines bretons de Landévennec : histoire et mémoire celtiques. Mélanges offerts au père Marc Simon, PUR, pp. 219-229
(Articolo su libro)
L'arrivo di Dorigny nelle sue nuove patrie
MARINELLI S.
(2004) in VERONA ILLUSTRATA, vol. 17, pp. 79-85 (ISSN 1120-3226)
(Articolo su rivista)
Benedetto Luschino "biografo" di Savonarola: il Cedrus Libani e i Vulnera diligentis
DALL'AGLIO Stefano
(2004), La figura de Jeronimo Savonarola y su influencia en España y Europa, Firenze, SISMEL- Edizioni del Galluzzo, pp. 131-150, Convegno: La figura de Jeronimo Savonarola y su influencia en España y Europa, Valencia, 22-26 maggio 2000 (ISBN 88-8450-116-4)
(Articolo in Atti di convegno)
Bibliografia delle edizioni di Savonarola in Francia (1496-1601)
DALL'AGLIO Stefano
(2004) in LA BIBLIOFILIA, vol. 106, pp. 3-45 (ISSN 0006-0941)
(Articolo su rivista)
M. Sangalli (a cura di), Per il Cinquecento religioso italiano. Clero cultura società (Roma: Edizioni dell’Ateneo, 2003)
Stefano Dall'Aglio
(2004) in BIBLIOTHÈQUE D'HUMANISME ET RENAISSANCE, vol. 66, pp. 721-724 (ISSN 0006-1999)
(Recensione in rivista)
Iacopone da Todi (Spoleto: Cisam, 2001)
Stefano Dall'Aglio
(2004) in STUDI MEDIEVALI, vol. 45, pp. 603-604 (ISSN 0391-8467)
(Recensione in rivista)
Los peligros del nacer: una aproximación a lo temible desde el ciclo vital de los Chacobo
CORDOBA, LORENA
(2004) in ARCHIVOS, vol. 2, pp. 79-90 (ISSN 1668-4737)
(Articolo su rivista)
La merma mágica. Vida e historia de los Shipibo-Conibo del Ucayali
CORDOBA, LORENA ; Tournon, Jacques
(2004) in ANTHROPOS, vol. 99, pp. 684-685 (ISSN 0257-9774)
(Recensione in rivista)
Per una cronologia dialettale: il tessalico e l'attico-koiné
Vera Ribaudo
(2004) in PATAVIUM, vol. 12, pp. 85-92 (ISSN 1126-9596)
(Articolo su rivista)
Lignano, relitto del brick italo-francese Mercure, seconda campagna di scavo sottomarino, 2004
Carlo Beltrame
(2004) in ARCHEOLOGIA POSTMEDIEVALE, vol. 8, pp. 207-207 (ISSN 1592-5935)
(Articolo su rivista)
Scimmie egee
CARINCI, Filippo Maria
(2004), Animali tra zoologia, mito e letteratura nella cultura classica e orientale, Padova, Sargon, pp. 75-106 (ISBN 9788890128691)
(Articolo su libro)
Recensione alla raccolta di saggi Visioni in/sostenibili. Genere e intercultura, a cura di C. Barbarulli e L. Borghi
Camilotti S
(2004) in LEGGERE DONNA, vol. 108, pp. 16-16 (ISSN 1122-4975)
(Recensione in rivista)
Vita a bordo delle navi in età romana
Carlo Beltrame
(2004), Lezioni Fabio Faccenna. Conferenze di archeologia subacquea (III-V ciclo), Bari, EDIPUGLIA, pp. 25-33 (ISBN 887228404X)
(Articolo su libro)
Archeologia dell'Identità e storia di un'isola. San Giacomo in Paludo nella laguna veneziana. Catalogo della Mostra. Salone della Cassa di Risparmio di Venezia, Campo San Luca, 24 Settembre - 29 Ottobre 2004
Gelichi S., Baudo F., Calaon D., Bertoldi F., Beltrame C., Smith S.
(2004), Università Ca' Foscari di Venezia, pp. 1-18, Convegno: Archeologia dell'Identità e storia di un'isola. San Giacomo in Paludo nella laguna veneziana, Venezia, Settembre - ottobre 2004
(Catalogo di Mostra)
La parole et le sacrè. Réflexions sur le statut de la voix sacrée dans l'Antiquitè gréco- romaine
S. Crippa
(2004), Annuaire Ephe-Sciences Religieuses V section, Paris, Ephe, vol. 112, pp. 409-412 (ISBN 2909036316) (ISSN 0183-7478)
(Articolo su libro)
Inchiostro su carta a Firenze
S. Portinari
(2004) in COLOPHON, vol. 16, pp. 38-39 (ISSN 1827-4013)
(Articolo su rivista)
Appunti sulla tecnica stradale protostorica nel Veneto antico
Gambacurta, G.
(2004) in ATLANTE TEMATICO DI TOPOGRAFIA ANTICA, vol. 13, pp. 25-42 (ISSN 2036-3834)
(Articolo su rivista)
Il ruolo della vittima nello scenario della giustizia penale internazionale: aspetti giuridici, politici e sociali
Luca Rossetto
(2004) in ACTA HISTRIAE, vol. 12, 2004, 1, pp. 351-376 (ISSN 1318-0185)
(Articolo su rivista)
Resoconto della prima campagna di indagine sul relitto del brick napoleonico Mercure (Lignano – UD)
Carlo Beltrame
(2004), Atti del II Convegno nazionale di archeologia subacquea, Castiglioncello, 2001, EDIPUGLIA, pp. 125-134, Convegno: Convegno nazionale di archeologia subacquea (ISBN 8872283671)
(Articolo in Atti di convegno)
Jenseits von Stil und Ikonographie. Späthethitische Einflüsse auf das assyrische Wandrelief
Gilibert, Alessandra
(2004), Die Außenwirkung des späthethitischen Kulturraumes. Güteraustausch - Kulturkontakt – Kulturtransfer, Münster, Ugarit-Verlag, pp. 373-386
(Articolo su libro)
Isola di S. Giacomo in Paludo (laguna nord, Venezia): gli scavi delle campagne del 2003 (SGP 03a e SGP03b)
24) Gelichi S., Baudo F., Calaon D., Beltrame C., Smith S.
(2004) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. 20, pp. 160-177 (ISSN 1120-9224)
(Articolo su rivista)
Scavi e ricerche a Festos e Haghia Triada (Creta)
Carinci, Filippo Maria
(2004), Le missioni archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia : 4. giornata di studio, Venezia, Università Ca'Foscri Venezia, pp. 25-40, Convegno: Le Missioni Archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia : 5. giornata di studio, Maggio 2004
(Articolo in Atti di convegno)
Clima e storia nelle Alpi centro-orientali italiane tra XV e XIX secolo
L. Bonardi
(2004), La montagna tra natura e cultura. Una geografia per la fruizione sostenibile, CUEM, pp. 13-21 (ISBN 9788860018304)
(Articolo su libro)
Campagna Glaciologica 2003 – Settore Alpi Centrali Italiane
GALLUCCIO A; SCOTTI R; PAGLIARDI P; BONARDI L
(2004) in TERRA GLACIALIS, vol. 7, pp. 25-70 (ISSN 2281-5015)
(Articolo su rivista)
L’anno idrologico 2002-2003 nelle Alpi lombarde: nota nivo-meteorologica
GALLUCCIO A; CAMBIERI F; BONETTI L; BONARDI L; COLA G
(2004) in TERRA GLACIALIS, vol. 7, pp. 9-24 (ISSN 2281-5015)
(Articolo su rivista)
Area 1000 e 2000: la chiesa di San Giacomo e il monastero delle fasi medievali e tardomedievali
Carlo Beltrame; Flavio Baudo; Diego Calaon
(2004) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. 20, pp. 163-171 (ISSN 1120-9224)
(Articolo su rivista)
La bonifica di romanizzazione di Piazzetta dei Lombardi ex cinema Garibaldi
Gambacurta G; Marcassa P
(2004), Alle origini di Treviso. dal villaggio all'abitato dei Veneti antichi, catalogo della mostra, TREVISO, Comune di Treviso, pp. 87-88
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Isola di S. Giacomo in Paludo (laguna veneziana): attività di ricognizione, rilievo, scavo e studio stratigrafico degli elevati
Gelichi S., Baudo F., Calaon D., Beltrame C., Bertoldi, F., Lora S.
(2004), Le missioni archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia. IV Giornata di studio", Venezia, Venezia, Università Ca' Foscari di Venezia, pp. 97-110, Convegno: Le missioni archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia. IV Giornata di studio, Venezia
(Articolo in Atti di convegno)
Crues, pénurie et incurie : la délicate gestion de l’eau
L. Bonardi
(2004), Autres vue d’Italie : lèctures géographiques d’un territoire, L'Harmattan, pp. 341-374 (ISBN 2747548864)
(Articolo su libro)
Crisi e potenzialità dei versanti terrazzati in area alpina. Sperimentazioni di didattica applicata
L. Bonardi; G. Scaramellini
(2004), Il sistema rurale. Una sfida per la progettazione tra salvaguardia, sostenibilità e governo delle trasformazioni, CLUP, pp. 201-210, Convegno: Il sistema rurale. Una sfida per la progettazione tra salvaguardia, sostenibilità e governo delle trasformazioni, Milano, 2004 (ISBN 88-7090-757-0)
(Articolo in Atti di convegno)
"L'Etna chez soi": séduction et cruauté dans la poétique de la révolte chez Villiers de l'Isle-Adam
Aa.Vv.; SALERNI, Paola
(2004) in AA.VV., L'uomo e il vulcano: Miti Linguaggi Paure Rischi, Fasano di Brindisi, Schena Editore, vol. 22, pp. 89-103 (ISBN 9788882294540)
(Articolo su libro)
Anarchie, langue,société. "L'Etna chez soi" de Villiers de l'Isle-Adam
SALERNI, Paola
(2004), Schena-Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, vol. 1, pp. 1-331 (ISBN 9782840503323)
(Monografia o trattato scientifico)
Consulenza e supporto informatico al lavoro redazionale della II edizione del dizionario GI di Franco Montanari, Vocabolario della lingua greca, greco italiano.
Daniele Fusi
(2004) in Franco Montanari, GI - Vocabolario della lingua greca - greco italiano, Torino, Loescher (ISBN 88-201-3810-7)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
I Badile
MARINELLI S.
(2004) in A CURA SI S. OSANO, A comprehensive research of the Badile family, TOKIO, Università di Tokio-Ongho, pp. 11-17
(Articolo su libro)
Aristocracias chané. 'Casas' en el Chaco argentino y boliviano
Comb{\`e}s, Isabelle; Villar, Diego
(2004) in JOURNAL DE LA SOCIETE DES AMERICANISTES, vol. 90, pp. 63-102 (ISSN 0037-9174)
(Articolo su rivista)
Uma abordagem crítica do conceito de "etnicidade" na obra de Fredrik Barth
Villar; Diego
(2004) in MANA, vol. 10, pp. 165-192 (ISSN 0104-9313)
(Articolo su rivista)
La onomástica chané en clave etnográfica y comparativa
Bossert, Federico; Villar, Diego
(2004) in ACTA AMERICANA, vol. 12, pp. 49-78
(Articolo su rivista)