Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12827 pubblicazioni
860 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4555 | Contributi in rivista | ||
5054 | Contributi in volume | ||
1411 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Iscrizione venetica su lebete bronzeo da Cervarese S.Croce (Padova)
MARINETTI A.
(2004) in STUDI ETRUSCHI, vol. LXX, pp. 363-368 (ISSN 0391-7762)
(Articolo su rivista)
Palinsesti contemporanei (Storie senza fine o fine delle storie?): le narrazioni di Celati, Vassalli e Scabia
TAMIOZZO GOLDMANN S.
(2004) in TESTO, vol. 48, pp. 93-107 (ISSN 1123-4660)
(Articolo su rivista)
Mletci i Konstantinopol: latinski bizantinizam
ORTALLI G.
(2004) in ANALI ZAVODA ZA POVIJESNE ZNANOSTI HRVATSKE AKADEMIJE ZNANOSTI I UMJETNOSTI U DUBROVNIKU, vol. 42 (ISSN 1330-0598)
(Articolo su rivista)
Con Propp a Marghera
CASELLATO A.
(2004) in VENETICA, vol. 9, terza serie, pp. 167-170 (ISSN 1125-193X)
(Articolo su rivista)
"Identità veneta" e storia locale
CASELLATO A.
(2004) in MEMORIA E RICERCA, vol. 15, pp. 129-150 (ISSN 1127-0195)
(Articolo su rivista)
Gregorio Palamas e oltre. Studi e documenti sulle controversie teologiche del XIV secolo bizantino
(a cura di) RIGO A.
(2004) in RIGO A.; POLEMIS I.; CONGOURDEAU M.-H.; HINTERBERGER M.; MONDRAIN B., FIRENZE, Leo S. Olschki, vol. 1
(Curatela)
Donne che non mangiano carne. In margine alla colonizzazione greca in Libia
DE VIDO Stefania
(2004), Food and Identity in the Ancient World, Padova, SARGON Editrice e Libreria, pp. 141-163 (ISBN 9788890128684)
(Articolo su libro)
Anni '50 a Nove: Ottavio Dinale tra pittura e ceramica
Nico Stringa
(2004), Cornuda (Treviso), Grafiche Antiga, vol. 1, pp. 2-32, Convegno: Ottavio Dinale. Ceramiche e dipinti degli anni '50, Marostica (Vi), Castello Inferiore, 13 - 28 marzo 2004
(Catalogo di Mostra)
La Fontaine, Pietro
G. VIAN
(2004), Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 63, pp. 58-60 (ISBN 9788812000326)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Recensione a A.P. Zaccaria "More regio vivere. Il banchetto aristocratico e la casa romana di età arcaica, Roma 2003
CRESCI G.
(2004) in RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE, vol. 46, pp. 344-346 (ISSN 0035-6085)
(Recensione in rivista)
"Busta": una parola cipriota?
BAGLIONI D.
(2004) in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 30, pp. 262-269 (ISSN 0394-3569)
(Articolo su rivista)
Vita mondana di Maria Maddalena (nella "Passion" di Jean Michel e dintorni)
BURGIO E.
(2004) in P. GRIMALDI (A CURA DI), Il corpo e la festa. Universi simbolici e pratiche della sessualità popolare, ALESSANDRIA, Edd. dell'Orso, pp. 405-446, Convegno: Il corpo e la festa. Universi simbolici e pratiche della sessualità popolare
(Articolo in Atti di convegno)
Pietro Gibellini (ed.), Il mito nella letteratura italiana. III. Dal Neoclassicismo al Romanticismo, a cura di R. Bertazzoli, Brescia, Morcelliana, 2003, pp. 548
Cinquegrani A.
(2004) in TESTO, vol. 48, pp. 157-158 (ISSN 1123-4660)
(Recensione in rivista)
Progetto Altino. Scavo-scuola in località Fornasotti
ZACCARIA RUGGIU A.
(2004), Le Missioni archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia, IV Giornata di Studio, VENEZIA, vol. 1, pp. 45-46, Convegno: Le Missioni dell'università Ca' Foscari di Venezia. IV Giornata, Venezia, maggio 2004
(Articolo in Atti di convegno)
"Luoghi dei vivi, luoghi dei morti. Spazi e politiche della morte". LA RICERCA FOLKLORICA, numero monografico
(a cura di) LIGI G.; A.FAVOLE; P.P.VIAZZO
(2004) in Ligi, Gianluca, Favole, Adriano, Viazzo, Pier Paolo in LA RICERCA FOLKLORICA, Il Grafo, vol. 49 (ISSN 0391-9099)
(Curatela)
Meat, Prebends and Rank. A Short Note on the Distribution of Sacrificial Meat in Seleucid Uruk
P. Coro' Capitanio
(2004), Food and Identity in the Ancient World, Padova, S.A.R.G.O.N, vol. HANE/S 9, pp. 257-267, Convegno: Food and Identity in the Ancient World, Venezia (ISBN 9788890128684)
(Articolo in Atti di convegno)
Il “bestiario” di Mari. I. Le valenze simboliche
P. Coro'
(2004), Animali tra zoologia, mito e letteratura nella cultura classica e orientale. Atti del convegno, Venezia, 22-23 maggio 2002, Padova, S.A.R.G.O.N., vol. Quaderni del Dip. di Scienze dell'Antichità e del Vicino oriente 1, pp. 33-45, Convegno: Animali tra zoologia, mito e letteratura nella cultura classica e orientale, Venezia, 22-23 maggio 2002 (ISBN 9788890128691)
(Articolo in Atti di convegno)
Cooptazione, aggregazione e presenza al Maggior Consiglio: le casate del patriziato veneziano, 1297-1797
D. RAINES
(2004) in STORIA DI VENEZIA, vol. I, pp. 1-64 (ISBN 9788890017223) (ISSN 1724-7446)
(Articolo su rivista)
I seminari del primo Novecento in Italia fra tradizione e rinnovamento
G. VIAN
(2004) in M. Guasco, S. Rasello, Mazzolari e la spiritualità del prete diocesano, BRESCIA, Morcelliana, pp. 11-33 (ISBN 9788837219857)
(Articolo su libro)
Nazione, religione, rivoluzione: Risorgimento italiano e religioni politiche
S. LEVIS SULLAM
(2004) in SOCIETÀ E STORIA, pp. 681-686 (ISSN 0391-6987)
(Articolo su rivista)
Il mito della Sibilla
S. CRIPPA
(2004) in G. BUSETTO, Dei ed eroi del barocco veneziano, CATANIA, Giuseppe Maimone editore, pp. 91-98 (ISBN 9788877512208)
(Articolo su libro)
Prefazione
Nico Stringa
(2004), 50. Biennale revisited, Venezia, Mazzanti, pp. 9-12 (ISBN 8888114734)
(Prefazione/Postfazione)
Lo spazio agrario di Gorfigliano: un esempio di archeologia agraria
L. CALVELLI; M. FERNANDEZ MIER
(2004) in J.A. Quirós Castillo, Archeologia e storia di un castello apuano. Progetto "Archeologia dei paesaggi medievali", FIRENZE, All'Insegna del Giglio, pp. 169-204 (ISBN 9788878142374)
(Articolo su libro)
The Ways of Naming Nature and Through Nature
SANGA G.
(2004) in SANGA G., ORTALLI G., Nature Knowledge Ethnoscience, Cognition, and Utility, OXFORD AND NEW YORK, Berghahn, pp. 105-107, Convegno: Saperi naturalistici / Nature Knowledge, Venezia, 4-6 dicembre 1997 (ISBN 9781571818232)
(Articolo in Atti di convegno)
Borsa Valori
S. Portinari
(2004), Vicenza, Comune di Vicenza, Convegno: Borsa Valori, Vicenza, Basilica Palladiana. Salone degli Zavatteri, 8 luglio - 1 agosto 2004
(Catalogo di Mostra)
Pietro Gibellini (ed.), Il mito nella letteratura italiana. III. Dal Neoclassicismo al Romanticismo, a cura di R. Bertazzoli, Brescia, Morcelliana, 2003, pp. 548
Cinquegrani A.
(2004) in ITALICA, vol. 2, pp. 236-238 (ISSN 0021-3020)
(Recensione in rivista)
L'archivio antiebraico. Contributo all'analisi dell'antisemitismo
S. LEVIS SULLAM
(2004) in U. FORTIS, L'antisemitismo moderno e contemporaneo, Zamorani, pp. 85-109 (ISBN 9788871581262)
(Articolo su libro)
Monete dell'agorà di Camarina. Campagne di scavo 1983-1995
LUCCHELLI T.; DI STEFANO G.
(2004), Milano, CUEM (ISBN 9788860018519)
(Monografia o trattato scientifico)
CIL V, 2262: un'epigrafe urbana da espungere dal corpus di Altinum
L. CALVELLI
(2004) in AQUILEIA NOSTRA, Associazione Nazionale per Aquileia:Via Patriarca Poppone 6, 33051 Aquileia Italy:011 39 431 91113, vol. 75, pp. 429-456 (ISSN 0391-7304)
(Articolo su rivista)
Intervista a Livio Maitan
CASELLATO A.
(2004), Nella Resistenza. Vecchi e giovani a Venezia sessant’anni dopo, Portogruaro, Nuova Dimensione, pp. 123-136
(Articolo su libro)
Laicità e profezia. La vicenda di David Maria Turoldo. Saggi storici, a cura delle ACLI di Milano e del Priorato di S. Egidio, introduzione di Giuseppe Trotta, Palazzago (Bergamo), Servitium, pp. 343
G. VIAN
(2004) in IL MESTIERE DI STORICO, vol. V/2004, pp. 67-67 (ISSN 1594-3836)
(Recensione in rivista)
Considerazioni intorno al pensiero di alcuni vescovi italiani su «autorità» e «potere» nei primi tre decenni del Novecento
G. VIAN
(2004) in Daniele Menozzi, Renato Moro, Cattolicesimo e totalitarismo. Chiese e culture religiose tra le due guerre mondiali (Italia, Spagna, Francia), Brescia, Morcelliana, pp. 57-74 (ISBN 8837219881)
(Articolo su libro)
Vita di Giuseppe Gaddi, comunista. Una biografia, una generazione, una religione politica
CASELLATO A.
(2004), vol. 1
(Tesi di Dottorato)
Pietro Gibellini (ed.), Il mito nella letteratura italiana. III. Dal Neoclassicismo al Romanticismo, a cura di R. Bertazzoli, Brescia, Morcelliana, 2003, pp. 548
Cinquegrani A.
(2004) in OTTO-NOVECENTO, vol. 3, pp. 237-239 (ISSN 0391-2639)
(Recensione in rivista)
La moneta tra Greci e Traci (VI-IV sec. a.C.)
LUCCHELLI T.
(2004) in P. Schirripa, I Traci. Tra l'Egeo e il Mar Nero, Milano, CUEM, pp. 23-34 (ISBN 9788860018632)
(Articolo su libro)
Pierantonio Gios, Parroci e resistenza nei vicariati di Fonzaso e di Quero (1943-45). Dalle relazioni e cronistorie parrocchiali, Belluno, Istituto storico bellunese della resistenza e dell’età contemporanea, pp. 187
G. VIAN
(2004) in IL MESTIERE DI STORICO, vol. V/2004, pp. 289-289 (ISSN 1594-3836)
(Recensione in rivista)
La Livenza: un confine e un crocevia storico
GASPARRI S.
(2004), I Longobardi e la guerra. Da Alboinoi alla battaglia di Livenza (secc. VI-VIII), Roma, Viella, pp. 21-28 (ISBN 8883340809)
(Articolo su libro)
Von Hügel, Turner et les Bollandistes. Correspondance, présentation, édition et commentaire par B. Joassart, (Tabularium hagiographicum, 2), Société des Bollandistes, Bruxelles 2002
G. VIAN
(2004) in CRISTIANESIMO NELLA STORIA, vol. 25 (2004), pp. 281-282 (ISSN 0393-3598)
(Recensione in rivista)
Il monastero di S. Quirico a Populonia. I risultati delle prime indagini archeologiche
FRANCOVICH R; S. GELICHI
(2004) in RASSEGNA DI ARCHEOLOGIA CLASSICA E POSTCLASSICA, All'Insegna del Giglio, vol. 21B, pp. 183-213 (ISSN 1721-6303)
(Articolo su rivista)
Recensione a Dietrich Berges - Johannes Nollé, Tyana. Archäologisch-historische Untersuchungen zum südwestlichen Kappadokien, Bonn, Habelt 2000
LUCCHELLI T.
(2004) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, pp. 523-527 (ISSN 1126-8700)
(Recensione in rivista)
La giustizia penale internazionale: il Tribunale per la ex Iugoslavia tra potere, società e diritto
Luca Rossetto
(2004), Annali 2003. Studi e materiali dalle tesi di laurea, EDIZIONI UNICOPLI, vol. V, pp. 259-281 (ISBN 8840009531)
(Articolo su libro)
Nota sulla storia del Vat. Lat. 3195
BELLONI PERESSUTTI G.
(2004) in BELLONI;BRUGNOLO;WAINE STOREY; ZAMPONI, Reum vulgarium fragmenta. Codice Vat. Lat. 3195. Commentario all'edizione in facsimile, ROMA-PADOVA, Antenore, vol. 1, pp. 73-104 (ISBN 9788884555847)
(Articolo su libro)
R. RABBONI, Monsignor /il Dottor Mordigraffiante. Le rime inquisite di Tommaso Crudeli, Udine-Firenze, Istituto di Studi Storici Tommaso Crudeli, 2000
R. DRUSI
(2004) in LETTERE ITALIANE, vol. 56, pp. 144-150 (ISSN 0024-1334)
(Recensione in rivista)
La scrittura epistolare femminile tra Quattro e Seicento. Note di lettura
Malena A.
(2004) in RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA, vol. 40, pp. 387-395 (ISSN 0035-6573)
(Recensione in rivista)
Figures du Sibyllainein
S. CRIPPA
(2004), Sibylle. Parole et représentation, Rennes, Presses Universitaires de Rennes, pp. 99-108 (ISBN 9782868478795)
(Articolo su libro)
Romolo Murri e i murrismi in Italia e in Europa cent’anni dopo. Atti del Convegno Internazionale di Urbino, 24-26 settembre 2001, a cura di Ilaria Biagiotti, Alfonso Botti e Rocco Cerrato, Urbino, QuattroVenti, (Studi e testi, 7), pp. 677
G. VIAN
(2004) in IL MESTIERE DI STORICO, vol. V/2004, pp. 122-122 (ISSN 1594-3836)
(Recensione in rivista)
Le dodici sibille nella tradizione occidentale
S. CRIPPA
(2004) in G. BUSETTO, Dei ed eroi del barocco veneziano, CATANIA, Giuseppe Maimone editore, pp. 175-178 (ISBN 9788877512208)
(Articolo su libro)
Sibillare
S. CRIPPA
(2004) in R. ARAGONA, Sillabe di Sibilla, NAPOLI, Edizioni scientifiche italiane, pp. 19-23 (ISBN 9788849509274)
(Articolo su libro)
Solitudine di Umberto Saba. Topografia dell'immaginario di "Ernesto" e sue proiezioni sul "Canzoniere"
Cinquegrani A.
(2004), vol. 1, pp. 1-445
(Tesi di Dottorato)