Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12484 pubblicazioni
843 | Libri | ||
559 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4512 | Contributi in rivista | ||
4882 | Contributi in volume | ||
1346 | Contributi in atti convegno | ||
342 | Altro |
Introduzione
M. RUSI
(2002) in A. Bianchi, Le Satire veneziane e toscane, Padova, Editoriale Programma, pp. 7-47 (ISBN 887123152X)
(Prefazione/Postfazione)
Un Bildungsroman piccolo piccolo. Dentro e attorno ai film di Venezia 2002
Cinquegrani A.
(2002) in DUEL, vol. 100, pp. 54-54 (ISSN 1128-6628)
(Articolo su rivista)
Amélie, la pianista e il dolore del mondo
Cinquegrani A.
(2002) in DUEL, vol. 94, pp. 77-78 (ISSN 1128-6628)
(Articolo su rivista)
Medieval Petra and the Crusader-Islamic frontier
G. Vannini; C. Tonghini; A. Vanni Desideri
(2002), Chateau Gaillard XX. Etudes de castellologie médiévale, Caen, Publications du CRAHM, vol. XX, pp. 271-276, Convegno: Chateau Gaillard (ISBN 2902685114)
(Articolo in Atti di convegno)
Nominal Composition in Mycenaean Greek
Meissner, T.; Tribulato, Olga
(2002) in TRANSACTIONS OF THE PHILOLOGICAL SOCIETY, vol. 100 (3), pp. 289-330 (ISSN 0079-1636)
(Articolo su rivista)
Note sull'atteggiamento della Santa Sede e di alcune diocesi di confine dell’attuale regione ecclesiastica triveneta di fronte alle questioni nazionali tra fine Ottocento e primo Novecento
G. VIAN
(2002) in Tiziana Agostini, Le identità delle Venezie (1866-1918). Confini storici, culturali, linguistici, ROMA-PADOVA, Editrice Antenore, pp. 375-393, Convegno: "Le identità delle Venezie (1866-1918). Confini storici, culturali, linguistici", Venezia, 8-10 febbraio 2001 (ISBN 9788884555588)
(Articolo in Atti di convegno)
The world as will and documentation. Definition, selection and access to remote electronic resources
RIDI R.
(2002) in Mauro Guerrini with the collaboration of Stefano Gambari and Lucia Sardo, Electronic resources. Definition, selection and cataloguing. Proceedings of the international conference, Rome, November 26-28, 2001, Milano, Editrice Bibliografica, pp. 439-451, Convegno: Electronic resources. Definition, selection and cataloguing (ISBN 887075586X)
(Articolo in Atti di convegno)
Teaching and assessing information skills in the Twenty-first century: a global perspective, "Library trends" 51 (2) Fall 2002, p. 141-261, issue editor Hannelore B. Rader
RIDI R.
(2002) in BIBLIOTECHE OGGI, vol. XXI, n.8, pp. 101-101 (ISSN 0392-8586)
(Recensione in rivista)
Stili scrittori anepigrafi
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, catalogo della mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 167-168
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Situla
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, Catalogo della Mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 225
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Names and Naming. Speaking Forms into Place.
TAMISARI F.
(2002) in L. HERCUS; F. HODGES; J. SIMPSON, The Land is a Map: Placenames of Indigenous Origin, CANBERRA, Pandanus Press with Pacific Linguistics, pp. 87-102 (ISBN 9781740760201)
(Articolo su libro)
La partita a scacchi con Dio: per una metafisica dell'opera di Gesualdo Bufalino
Alessandro Cinquegrani
(2002), Padova, Il Poligrafo, pp. 1-184 (ISBN 9788871152509)
(Monografia o trattato scientifico)
Volti di fine concilio. Studi di storia e teologia sulla conclusione del Vaticano II, a cura di Joseph Doré e Alberto Melloni, Bologna, Il Mulino (Istituto per le scienze religiose, «Testi e ricerche di scienze religiose» – nuova serie, 27), 2000, pp. 445
G. VIAN
(2002) in IL MESTIERE DI STORICO, vol. 3/2002, pp. 233-233 (ISSN 1594-3836)
(Recensione in rivista)
schede nn. 2-4 (Bronzetti); 7-22 (Lamine e bronzetti)
Gambacurta G
(2002), Este preromana: una città e i suoi santuari, TREVISO, Canova, pp. 316-320 (ISBN 8884090563)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Bronzetto di guerriero
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, Catalogo della Mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 234
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
schede 76-78, Peso da telaio, Rocchetto, Fusaiola
Gambacurta G
(2002), Este preromana: una città e i suoi santuari, TREVISO, Canova, pp. 269 (ISBN 8884090563)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Stele
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, catalogo della mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 195
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Un santuario sud-occidentale ?
Gambacurta G
(2002), Este preromana: una città e i suoi santuari, TREVISO, Canova, pp. 270; 296-275, 297 (ISBN 8884090563)
(Articolo su libro)
Manici di simpula
Gambacurta G
(2002), AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, Catalogo della Mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 227-233
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Sortes
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, Catalogo della Mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 239-241
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Tavoletta alfabetica
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tampi della scrittura. veneti antichi. Alfabeti e documenti, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 162
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Lagole di Calalzo (Prov. Belluno)
Gambacurta G
(2002), Kult der Vorzeit in den Alpen / Culti della preistoria nelle Alpi, BOLZANO, Athesia, pp. 253-255 (ISBN 8870149323)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Stele
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, catalogo della mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 187
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Manufatti iscritti in osso o corno
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, Catalogo della Mostra,, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 121-126
(Articolo su libro)
Cordignano – Villa di Villa (Prov. Treviso)
Gambacurta G
(2002), Kult der Vorzeit in den Alpen / Culti della preistoria nelle Alpi, BOLZANO, Athesia, pp. 261-262 (ISBN 8870149323)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Lamina con cavallo
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, Catalogo della Mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 226
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Ossi iscritti
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, Catalogo della Mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 235-236
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
L’Elegia di Madonna Fiammetta e gli Asolani di Pietro Bembo. Alcune osservazioni sulle postille bembesche al codice Ambrosiano D 29 inf.
Elisa Curti
(2002) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. 30, pp. 247-297 (ISSN 0585-4997)
(Articolo su rivista)
Un esempio di bestiario dantesco: la cicogna o dell’amor materno
Elisa Curti
(2002) in STUDI DANTESCHI, vol. 67, pp. 129-160 (ISSN 0391-7835)
(Articolo su rivista)
Introduzione a: La poesia dell'età romantica. Lirismo e narratività, a cura di Andreina Lavagetto, con una premessa di P.V. Mengaldo e una conclusione di G. Baioni, Bulzoni, Roma 2002, pp. 11-24.
Andreina Lavagetto
(2002), La poesia dell'età romantica. Lirismo e narratività., Roma, Bulzoni, pp. 11-24 (ISBN 88-8319-707-0)
(Prefazione/Postfazione)
La bulla. Conseguenze culturali del conflitto armato in Guatemala.
Bonifacio, Valentina
(2002), Annali 2001. Studi e materiali dalle tesi di laurea., Unicopli, pp. 302-321 (ISBN 88-400-0757-1)
(Articolo su libro)
Le donne indigene Ixil e la guerriglia guatemalteca: partecipazione nel conflitto e vissuto della malattia
Bonifacio, Valentina
(2002) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 46 (ISSN 0391-9099)
(Articolo su rivista)
88.Cippo, 89.Cippo
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, Catalogo della Mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 270-271
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Sviluppi di urbanistica atestina
Balista C; Gambacurta G; Ruta Serafini A
(2002), Este preromana: una città e i suoi santuari, TREVISO, Canova, pp. 104-121 (ISBN 8884090563)
(Articolo su libro)
Necropoli Fornasotti, tomba 1
Gambacurta G
(2002) in Autori Vari, AKEO. I tempi della scrittura. Veneti antichi. Alfabeti e documenti, catalogo della mostra, Cornuda(TV), Tipoteca Italiana, pp. 206-211
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
La "frontiera morta": per una retorica del liminale nel 'Deserto'
CROTTI I.
(2002) in NARRATIVA, vol. 23, pp. 45-58 (ISSN 1166-3243)
(Articolo su rivista)
Versi giovanili di Guido Piovene
GIACHINO M.
(2002) in M. Rizzante, Guido Piovene tra realtà e visione, a cura di M. Rizzante, TRENTO, Edizioni Università degli Studi di Trento, pp. 41-62 (ISBN 9788884430175)
(Articolo su libro)
(Postfazione) 'La Grande Venezia'
ISNENGHI M.; Guido Zucconi
(2002), Convegno: La Grande Venezia
(Articolo in Atti di convegno)
Il latino degli Atti e delle Passioni dei martiri
MASTANDREA P.
(2002) in E. DAL COVOLO; M. SODI, Il latino e i Cristiani, ROMA, Libreria Editrice Vaticana, pp. 55-72
(Articolo su libro)
Dalla retta al cerchio: vent'anni di narrativa svizzero-italiana
GIBELLINI P.
(2002) in Autori Vari, A chiusura di secolo: prose letterarie nella Svizzera italiana (1970-2000), FIRENZE, Cesati, pp. 13-22 (ISBN 8876671196)
(Articolo su libro)
(rec. a) M. Fortunato, L'amore rimane, Milano, Rizzoli, 2001
TAMIOZZO GOLDMANN S.
(2002) in L'IMMAGINAZIONE, vol. 184, pp. 30-31 (ISSN 2532-8387)
(Recensione in rivista)
Campagne di scavo nella Casa dei capitelli ionici a Hierapolis di Frigia (Turchia). Missione archeologica italiana.
ZACCARIA RUGGIU A.
(2002), Le Missioni archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia, III Giornata di studio, VENEZIA, vol. 1, pp. 29-36, Convegno: Le Missioni dell'Università Ca' Foscari di Venezia, Venezia, maggio 2002
(Articolo in Atti di convegno)
Prefazione
RICCARDO RIDI
(2002) in MARIA CRISTINA BASSI, La catalogazione delle risorse informatiche. Le risorse elettroniche. Definizione, selezione e catalogazione, MILANO, Editrice bibliografica (ISBN 8870755738)
(Prefazione/Postfazione)
Progetto Regio VI. Relazione preliminare degli scavi nelle insulae 10 e 14
ZACCARIA RUGGIU A.
(2002) in RIVISTA DI STUDI POMPEIANI (ISSN 1120-3579)
(Articolo su rivista)
Archivio digitale. E da manuale http://www.burioni.it/forum/ridi-laterza.htm
RICCARDO RIDI; VALENTINA SOLARI
(2002), versione estesa disponibile online in ESB Forum, versione ridotta pubblicata a stampa in "Puntocom. Il punto quotidiano della comunicazione", II (2002), n. 147 (29 Luglio 2002), p. 14, pp. http://www.burioni.it/forum/ridi-laterza.htm
(Altro)
Gaetano Cozzi, ieri e oggi
POVOLO C.
(2002) in ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA, vol. XVIII, pp. 495-512 (ISSN 1124-0296)
(Articolo su rivista)
L'ultimo ritorno nel Veneto
MARINELLI S.
(2002) in A CURA DI S. MARINELLI; A. MAZZA, Paolo Piazza, pp. 241-258
(Articolo su libro)
I sestieri popolari
CASELLATO A.
(2002) in A CURA DI S. WOOLF E M. ISNENGHI, Storia di Venezia. L'Ottocento e il Novecento, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, pp. 1581-1621
(Articolo su libro)
L'iscrizione votiva
MARINETTI A.
(2002) in AA.VV., Este preromana: una città e i suoi santuari, TREVISO, Canova, pp. 180-184
(Articolo su libro)