Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12844  pubblicazioni

861 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4560 Contributi in rivista
5061 Contributi in volume
1415 Contributi in atti convegno
351 Altro
Scrittrici di viaggio e rappresentazione di costume nell'Ottocento italiano

RICORDA R.

(2000) in GENTILI S.; NARDI I. (A CURA DI), L'immagine del quotidiano. Letteratura di costume e letteratura di genere tra '700 e '800, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 135-176 (Articolo su libro)

In memoria di Franco Rizzi

(a cura di) CASELLATO A.

(2000) in A. CASELLATO ET AL., TREVISO, Istresco (Curatela)

Game hierarchies at the gaming table in the late Middle Ages

RIZZI A.

(2000), Board games in Academia III. An interdisciplinary approach, FIRENZE, pp. 113-125, Convegno: Board games in Academia IIII, Firenze, APRILE 1999 (Articolo in Atti di convegno)

(recensione a) Repertorio della storiografia veneziana. Testi e studi

ORTALLI G.

(2000) in STUDI VENEZIANI (ISSN 0392-0437) (Recensione in rivista)

(recensione a) AA.VV., Lettura pascoliana urbinate

RUSI M.

(2000) in ESPERIENZE LETTERARIE, vol. 1, pp. 119-123 (ISSN 0392-3495) (Recensione in rivista)

Dizionario interattivo latino-italiano italiano-latino

MABILIA V; MASTANDREA P.

(2000) (Altro)

Miranda Visonà, catalogo generale dei dipinti

STRINGA N.

(2000), CITTADELLA, Bertoncello, pp. 1-298 (ISBN 9788886868105) (Monografia o trattato scientifico)

Tradizioni su Tebe nell'epica e nella lirica greca arcaica

CINGANO E.

(2000) in P. ANGELI BERNARDINI A CURA DI, Presenza e funzione della città di Tebe nella cultura greca, ROMA - PISA, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, pp. 127-161 (ISBN 9788881471980) (Articolo su libro)

Il Castello di Formigine. Ricerche archeologiche 1998

GELICHI S.; R. Gabrielli; M. Librenti

(2000), Comune di Formigine (Articolo su libro)

Indagini preliminari nel castello di Harim (Idlib-Siria)

GELICHI S.

(2000), VENEZIA, Dip. di SCienze dell'Antichità e del V.O (Articolo su libro)

Le virtù del questionario visivo. Osservazioni dialettologiche ed etnolinguistiche sugli attrezzi rurali della Brianza

SANGA G.

(2000) in DE BATTISTA A., Contadini dell'Alta Brianza, OGGIONO (LC), Cattaneo, pp. 253-272 (ISBN 9788886509442) (Articolo su libro)

Automatic Classification of Archaeological Materials: Possibilities and Limits. An Example (Uruk/Jamdat Nasr Cylinder Seals from Greater Mesopotamia)

ROVA E.

(2000) in ROVA E., Patavina Orientalia Selecta, PADOVA, Sargon srl, pp. 1-20 (Articolo su libro)

Ghisi Giorgio

RAVEGNANI G.

(2000), Dizionario Biografico degli Italiani, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 54, pp. 10-12 (Articolo su libro)

Tommaseo e Luigi Carrer

GIACHINO M.

(2000) in QUADERNI VENETI, vol. 31-32, pp. 273-287 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

Recensione a: R. Chevallier, Lecture du temp dans l'espace. Topographie archéologique et historique, Picard, Paris 2000

ZACCARIA RUGGIU A.

(2000) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, pp. 141-142 (ISSN 0392-0895) (Recensione in rivista)

Vedere il Tempo

ZACCARIA RUGGIU A.

(2000) (Altro)

Homo Ludens 8

RIZZI A.

(2000), Viella-Fondazione Bentton Studi Ricerche, pp. 291-292 (Altro)

Recensione a: M. SAUVAGE, La brique et sa mise en oeuvre en Mésopotamie des origines à l'époque achéménide, Paris 1998

ROVA E.

(2000) in ORIENTALIA, vol. 69, pp. 180-182 (ISSN 0030-5367) (Recensione in rivista)

Desiderio re o Ludovico Imperatore?

DE RUBEIS F.

(1999), Santa Giulia. Museo della città. Brescia. L'età altomedievale. Longobardi e Carolingi. San Salvatore, MILANO, Electa, pp. 103-104 (Articolo su libro)

Venetico 1976-1996. Acquisizioni e prospettive

MARINETTI A.

(1999) in AA.VV., Protostoria e storia del 'Venetorum angulus', pp. 391-436 (Articolo su libro)

Gli apporti epigrafici e linguistici di Altino preromana

MARINETTI A.

(1999) in AA.VV., Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto Orientale tra II e I sec. a.c. (Articolo su libro)

Recensione a: D.M. MATTHEWS, The Early Glyptic of Tell Brak. Cylinder Seals of Third Millennium Syria (Orbis Biblicus et Orientalis. Series Archaeologica 15), Fribourg, Göttingen 1997

ROVA E.

(1999) in JOURNAL OF THE AMERICAN ORIENTAL SOCIETY, vol. 119, 3, pp. 525-526 (ISSN 0003-0279) (Recensione in rivista)

Reperti mitologici e sentieri conoscitivi nel Novecento letterario italiano

GIBELLINI P.

(1999) in HUMANITAS, vol. 4, pp. pp. 530-539 (ISSN 0018-7461) (Articolo su rivista)

La pittura emiliana nell'entroterra veneto: L'età barocca; I modelli emiliani nella cultura figurativa veneta: Parmigianino, Reni, Guercino

MARINELLI S.

(1999) in AA.VV., La pittura emiliana nel Veneto, MODENA, Artioli, pp. pp. 115-140, 269 (Articolo su libro)

Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto Orientale tra II e I sec. a.C.

(a cura di) CRESCI G.; TIRELLI M

(1999), ROMA, Edizioni Quasar (ISBN 9788871401546) (Curatela)

Leggere. Come capire, studiare, apprezzare un testo

FORNASIERO S.; TAMIOZZO GOLDMANN S

(1999), BOLOGNA, Il Mulino, vol. 1, pp. 1-117 (ISBN 9788815072511) (Monografia o trattato scientifico)

I sonetti del Foscolo, un canzoniere in movimento

GIBELLINI P.

(1999) in AUTORI VARI, a cura di Sanja Roic, Studi di italianistica e di comparatishca in onore di Mate Zoric', ZAGABRIA, Odsjek za Talijanski Univrsità di Zagabria, pp. 139-151 (Articolo su libro)

Per una storia del disegno veronese, schede

MARINELLI S.

(1999) in AA.VV., Museo di Castelvecchio. Disegni, MILANO, Electa, pp. pp. 12-23 e passim (Articolo su libro)

I Garvo Allio. Estensione di un clan familiare

MOLTENI E.

(1999), Il giovane Borromini, dagli esordi a San Carlo alle Quattro Fontane, MILANO, Skirà, pp. 273-278 (ISBN 8881185628) (Articolo su libro)

Le iscrizioni sudpicene

MARINETTI A.

(1999) in AA.VV., Piceni popolo d'Europa, pp. 134-139 (Articolo su libro)

Notizia di un nuovo documento per la biblioteca del Borghini [...]

BELLONI PERESSUTTI G.

(1999) in E. GHIDETTI; R. TURCHI, Il filo della ragione. Studi e testimonianze per Sergio Romagnoli, VENEZIA, Marsilio (Articolo su libro)

La refutazione di Bessarione delle Antepigraphai di Gregorio Palamas

RIGO A.

(1999) in M. CORTESI, Tradizioni patristiche nell'Umanesimo, FIRENZE, EDIZIONI DEL GALLUZZO, pp. 283-294 (Articolo su libro)

Presenze romane in Altino repubblicana: spunti per una prosopografia dell'integrazione

CRESCI G.

(1999), Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto Orientale tra II e I sec. a.C., pp. 121-139 (Articolo in Atti di convegno)

Appunti sulla traduzione letteraria dal greco antico al greco demotico e dall'italiano in greco. Trasformazioni linguistiche-trasformazioni culturali

CARPINATO C.

(1999), O Ellinikòs kosmos anamesa stin Anatolì ke ti Dysi, 1453-1991, ATENE, Ellinikà Grammata, pp. 527-534, Convegno: Ο Ελληνικός Κόσμος ανάμεσα στην Ανατολή και τη Δύση, Berlino, 2-4 Ottobre 1998 (ISBN 9603448613) (Articolo in Atti di convegno)

La parola nella città. Studi sulla ricezione del teatro antico

(a cura di) CAMEROTTO A.; ONIGA R.

(1999) in E. MARINO; M. NAPOLITANO; R. ONIGA; E. BURGIO, UDINE, FORUM, pp. 1-95 (ISBN 9788886756716) (Curatela)

Gabriele d'Annunzio

GIBELLINI P.

(1999) in AUTORI VARI, Storia della Letteratura italiana. Tra l'Otto e il Novecento., ROMA, Salerno editore, vol. 8, pp. 713-775 (Articolo su libro)

Una dedica in lingua greca dall'US 100 di Altino

ANTONETTI C.

(1999) in G. Cresci Marrone, M. Tirelli, Vigilia di Romanizzazione. Altino e il Veneto orientale tra II e I sec. A. C., Roma, Edizioni Quasar, pp. 67-73, Convegno: Vigilia di Romanizzazione. Altino e il Veneto orientale tra II e I sec. A. C., Venezia, 2-3/12/1997 (ISBN 9788871401546) (Articolo in Atti di convegno)

Iscrizioni venetiche. Aggiornamento 1988-1998

MARINETTI A.

(1999) in STUDI ETRUSCHI, vol. LXIII, pp. 461-476 (ISSN 0391-7762) (Articolo su rivista)

Altre prospettive di storia linguistica italiana II

(a cura di) MANCINI M.; SANGA G.

(1999) in RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, BOLOGNA, CLUEB, vol. 23, pp. 7-38 (ISSN 1122-6331) (Curatela)

Gli Arabi ad Amantea: elementi di documentazione materiale

C. Tonghini; et al.

(1999) in ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE NAPOLI, vol. 57, 1-2/1997, pp. 203-230 (ISSN 0393-3180) (Articolo su rivista)

Fatimid Ceramics from Italy: the Archaeological Evidence

C. Tonghini

(1999), L'Égypte Fatimide, son art et son histoire, PARIS, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, pp. 285-297 (ISBN 2840501627) (Articolo su libro)

La congiura di Murena e le 'forbici' di Cassio Dione

CRESCI G.

(1999) in M. SORDI A CURA DI, Fazioni e congiure nel mondo antico, MILANO, Vita e Pensiero, pp. 193-203 (Articolo su libro)

Haghia Triada nel periodo protopalaziale: i nuovi dati sulle produzioni ceramiche

CARINCI F.M.

(1999) in LA ROSA V.; PALERMO D.; VAGNETTI L., "Epi ponton plazomenoi". Simposio Italiano di Studi Egei, ROMA, pp. 115-132 (Articolo su libro)

La "Cronaca delle Meteore". La storia dei monasteri della Tessaglia tra XIII e XVI secolo

RIGO A.

(1999), FIRENZE, L.S. Olschki (Monografia o trattato scientifico)

Dalle rotte reali alle rotte virtuali in Atti del Convegno Internazionale di Studi "Giovanni Caboto e le vie dell'Atlantico settentrionale", Roma, 29 sett-1 ott. 1997

GALLO A.

(1999) in Atti del Convegno Internazionale di Studi "Giovanni Caboto e le vie dell'Atlantico settentrionale", Roma, 29 sett-1 ott. 1997, pp. 411-426 (Articolo su libro)

Poesia in dialetto

GIBELLINI P.

(1999) in AUTORI VARI, Antologia della poesia italiana. Ottocento-Novecento, TORINO, Einaudi, vol. 3, pp. 1378-1516 (Articolo su libro)

"Io veggio ancor...". Viaggio e visione nei "Versi sciolti" del Bettinelli

CROTTI I.

(1999) in CROTTI I., Il viaggio in Italia. Modelli, stili, lingue. Atti del Convegno, Venezia 3-4 dicembre 1997, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 65-92 (Articolo su libro)