Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12844  pubblicazioni

861 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4560 Contributi in rivista
5061 Contributi in volume
1415 Contributi in atti convegno
351 Altro
I materiali

Gambacurta G

(1999), Oppidum Nesactium. Una città histro-romana, TREVISO, Canova, pp. 192-200 (ISBN 8887061564) (Articolo su libro)

Considerazioni sul ruolo della Valle del Piave: aspetti culturali e cultuali

Gambacurta, Giovanna

(1999), Protostoria e Storia del 'Venetorum angulus'. Atti del XX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Pisa-Roma, Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, pp. 437-452 (ISBN 88-8147-169-8) (Articolo su libro)

L’instrumentum in ferro per il sacrificio e il consumo della carne nel santuario di Lagole: considerazioni di carattere tipologico e funzionale

Gambacurta G

(1999) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. XV, pp. 77-84 (ISSN 1120-9224) (Articolo su rivista)

Lagole di Calalzo (Belluno)

Gambacurta G

(1999), Culti nella Preistoria delle Alpi, le offerte, i santuari, i riti, catalogo della mostra, BOLZANO, Folio Verlag, pp. 40-41 (ISBN 888685708X) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Aristocrazie venete altinati e ritualità funeraria in un orizzonte di cambiamento

Gambacurta G

(1999), Vigilia di romanizzazione, ROMA, Edizioni Quasar, pp. 97-120, Convegno: Vigilia di Romanizzazione. Altino e il Veneto orientale tra II e I sec. A. C., Venezia, 2-3/12/1997 (ISBN 8871401549) (Articolo in Atti di convegno)

Bemerkungen zur Problematik "Latein in Byzanz": Über die lateinischsprachige Bevölkerung von Konstantinopel..

Adamik; Béla

(1999), Latin vulgaire, latin tardif V: Actes du Ve Colloque international sur le latin vulgaire et tardif, Heidelberg, 5-8 septembre 1997 ., Heidelberg, Universitätsverlag Winter, pp. 69-79 (ISBN 9783825308773) (Articolo su libro)

La Protostoria

Gambacurta G

(1999), Oppidum Nesactium. Una città histro-romana, TREVISO, Canova, pp. 31; 100-37; 101 (ISBN 8887061564) (Articolo su libro)

Acqua, città e luoghi di culto nel Veneto preromano

Gambacurta G

(1999) in OCNUS, vol. 7, pp. 179-186 (ISSN 1122-6315) (Articolo su rivista)

Lacus Lucrinus

Stefania, DE VIDO

(1999), Der Neue Pauly, J.B. Metzler Verlag, vol. 6, pp. 1050-1050 (Voce in dizionario/enciclopedia)

Per uno studio sulle abbreviazioni greche. Dalle origini al IV secolo d. C

DEGNI P

(1999) in SCRITTURA E CIVILTÀ, vol. 23, pp. 13-21 (ISSN 0392-1697) (Articolo su rivista)

Recensione ad Aa.Vv, Autobiographies et fiction romanesques

SALERNI, Paola

(1999) in STUDI FRANCESI, pp. 173-174 (ISSN 0039-2944) (Recensione in rivista)

Recensione a V. Van Crugten-Andre, Le roman du libertinage

SALERNI, Paola

(1999) in STUDI FRANCESI, pp. 168-168 (ISSN 0039-2944) (Recensione in rivista)

Veianius Italicus

PONTANI F.

(1999) in PARAGONE. LETTERATURA, vol. 24-25-26, pp. 81-93 (ISSN 1120-4745) (Articolo su rivista)

La Chiesa

G. VIAN

(1999) in GINO BENZONI; GAETANO COZZI, Venezia e l'Austria, VENEZIA, Marsilio, pp. 103-127, Convegno: "Venezia e l'Austria", Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 28-31/10/1997 (ISBN 9788831770699) (Articolo in Atti di convegno)

Anno idrologico 1997-1998: nota nivo-meteorologica

GALLUCCIO A; BONARDI L; D’ADDA S; COLA G ET ALII

(1999) in TERRA GLACIALIS, vol. 2, pp. 45-59 (ISSN 2281-5015) (Articolo su rivista)

Campagna Glaciologica 1998 – Settore Alpi Centrali Italiane

Galluccio A; Bonardi L

(1999) in TERRA GLACIALIS, vol. 2, pp. 61-118 (ISSN 2281-5015) (Articolo su rivista)

Formazione e funzionamento della comunità monastica di Staffarda

RAPETTI A.M.

(1999) in R. COMBA; G.G. MERLO, L'abbazia di Staffarda e l'irradiazione cistercense nel Piemonte meridionale, CUNEO, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo; Ordine Mauriziano-Amici della storia e dell'arte di Revello, vol. Storia e storiografia, 21, pp. 101-126 (ISBN 9788866250203) (Articolo su libro)

La formazione di una comunità cistercense. Istituzioni e strutture organizzative di Chiaravalle della Colomba tra XII e XIII secolo

RAPETTI A.M.

(1999), ROMA, Herder Editrice e Libreria, vol. 62, pp. 1-469 (ISBN 9788885876439) (Monografia o trattato scientifico)

Le culte d'Apollon entre Mégare et ses colonies du Pont

ANTONETTI C.

(1999) in O. Lordkipanidzé, P. Lévêque, Religions du Pont-Euxin, Besançon, Presses Universitaires Franc-Comptoises, pp. 17-24, Convegno: Actes du VIIIe Symposium de Vani, Vani, 22-27/9/1996 (ISBN 9782913322356) (Articolo in Atti di convegno)

Venetico 1976-1996. Acquisizioni e prospettive

MARINETTI A.

(1999) in AA.VV., Protostoria e storia del 'Venetorum angulus', pp. 391-436 (Articolo su libro)

Gli apporti epigrafici e linguistici di Altino preromana

MARINETTI A.

(1999) in AA.VV., Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto Orientale tra II e I sec. a.c. (Articolo su libro)

Recensione a: D.M. MATTHEWS, The Early Glyptic of Tell Brak. Cylinder Seals of Third Millennium Syria (Orbis Biblicus et Orientalis. Series Archaeologica 15), Fribourg, Göttingen 1997

ROVA E.

(1999) in JOURNAL OF THE AMERICAN ORIENTAL SOCIETY, vol. 119, 3, pp. 525-526 (ISSN 0003-0279) (Recensione in rivista)

Reperti mitologici e sentieri conoscitivi nel Novecento letterario italiano

GIBELLINI P.

(1999) in HUMANITAS, vol. 4, pp. pp. 530-539 (ISSN 0018-7461) (Articolo su rivista)

La pittura emiliana nell'entroterra veneto: L'età barocca; I modelli emiliani nella cultura figurativa veneta: Parmigianino, Reni, Guercino

MARINELLI S.

(1999) in AA.VV., La pittura emiliana nel Veneto, MODENA, Artioli, pp. pp. 115-140, 269 (Articolo su libro)

Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto Orientale tra II e I sec. a.C.

(a cura di) CRESCI G.; TIRELLI M

(1999), ROMA, Edizioni Quasar (ISBN 9788871401546) (Curatela)

Leggere. Come capire, studiare, apprezzare un testo

FORNASIERO S.; TAMIOZZO GOLDMANN S

(1999), BOLOGNA, Il Mulino, vol. 1, pp. 1-117 (ISBN 9788815072511) (Monografia o trattato scientifico)

I sonetti del Foscolo, un canzoniere in movimento

GIBELLINI P.

(1999) in AUTORI VARI, a cura di Sanja Roic, Studi di italianistica e di comparatishca in onore di Mate Zoric', ZAGABRIA, Odsjek za Talijanski Univrsità di Zagabria, pp. 139-151 (Articolo su libro)

Per una storia del disegno veronese, schede

MARINELLI S.

(1999) in AA.VV., Museo di Castelvecchio. Disegni, MILANO, Electa, pp. pp. 12-23 e passim (Articolo su libro)

I Garvo Allio. Estensione di un clan familiare

MOLTENI E.

(1999), Il giovane Borromini, dagli esordi a San Carlo alle Quattro Fontane, MILANO, Skirà, pp. 273-278 (ISBN 8881185628) (Articolo su libro)

Le iscrizioni sudpicene

MARINETTI A.

(1999) in AA.VV., Piceni popolo d'Europa, pp. 134-139 (Articolo su libro)

Notizia di un nuovo documento per la biblioteca del Borghini [...]

BELLONI PERESSUTTI G.

(1999) in E. GHIDETTI; R. TURCHI, Il filo della ragione. Studi e testimonianze per Sergio Romagnoli, VENEZIA, Marsilio (Articolo su libro)

La refutazione di Bessarione delle Antepigraphai di Gregorio Palamas

RIGO A.

(1999) in M. CORTESI, Tradizioni patristiche nell'Umanesimo, FIRENZE, EDIZIONI DEL GALLUZZO, pp. 283-294 (Articolo su libro)

Presenze romane in Altino repubblicana: spunti per una prosopografia dell'integrazione

CRESCI G.

(1999), Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto Orientale tra II e I sec. a.C., pp. 121-139 (Articolo in Atti di convegno)

Appunti sulla traduzione letteraria dal greco antico al greco demotico e dall'italiano in greco. Trasformazioni linguistiche-trasformazioni culturali

CARPINATO C.

(1999), O Ellinikòs kosmos anamesa stin Anatolì ke ti Dysi, 1453-1991, ATENE, Ellinikà Grammata, pp. 527-534, Convegno: Ο Ελληνικός Κόσμος ανάμεσα στην Ανατολή και τη Δύση, Berlino, 2-4 Ottobre 1998 (ISBN 9603448613) (Articolo in Atti di convegno)

La parola nella città. Studi sulla ricezione del teatro antico

(a cura di) CAMEROTTO A.; ONIGA R.

(1999) in E. MARINO; M. NAPOLITANO; R. ONIGA; E. BURGIO, UDINE, FORUM, pp. 1-95 (ISBN 9788886756716) (Curatela)

Gabriele d'Annunzio

GIBELLINI P.

(1999) in AUTORI VARI, Storia della Letteratura italiana. Tra l'Otto e il Novecento., ROMA, Salerno editore, vol. 8, pp. 713-775 (Articolo su libro)

Una dedica in lingua greca dall'US 100 di Altino

ANTONETTI C.

(1999) in G. Cresci Marrone, M. Tirelli, Vigilia di Romanizzazione. Altino e il Veneto orientale tra II e I sec. A. C., Roma, Edizioni Quasar, pp. 67-73, Convegno: Vigilia di Romanizzazione. Altino e il Veneto orientale tra II e I sec. A. C., Venezia, 2-3/12/1997 (ISBN 9788871401546) (Articolo in Atti di convegno)

Iscrizioni venetiche. Aggiornamento 1988-1998

MARINETTI A.

(1999) in STUDI ETRUSCHI, vol. LXIII, pp. 461-476 (ISSN 0391-7762) (Articolo su rivista)

Altre prospettive di storia linguistica italiana II

(a cura di) MANCINI M.; SANGA G.

(1999) in RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, BOLOGNA, CLUEB, vol. 23, pp. 7-38 (ISSN 1122-6331) (Curatela)

Gli Arabi ad Amantea: elementi di documentazione materiale

C. Tonghini; et al.

(1999) in ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE NAPOLI, vol. 57, 1-2/1997, pp. 203-230 (ISSN 0393-3180) (Articolo su rivista)

Fatimid Ceramics from Italy: the Archaeological Evidence

C. Tonghini

(1999), L'Égypte Fatimide, son art et son histoire, PARIS, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, pp. 285-297 (ISBN 2840501627) (Articolo su libro)

La congiura di Murena e le 'forbici' di Cassio Dione

CRESCI G.

(1999) in M. SORDI A CURA DI, Fazioni e congiure nel mondo antico, MILANO, Vita e Pensiero, pp. 193-203 (Articolo su libro)

Haghia Triada nel periodo protopalaziale: i nuovi dati sulle produzioni ceramiche

CARINCI F.M.

(1999) in LA ROSA V.; PALERMO D.; VAGNETTI L., "Epi ponton plazomenoi". Simposio Italiano di Studi Egei, ROMA, pp. 115-132 (Articolo su libro)

La "Cronaca delle Meteore". La storia dei monasteri della Tessaglia tra XIII e XVI secolo

RIGO A.

(1999), FIRENZE, L.S. Olschki (Monografia o trattato scientifico)

Dalle rotte reali alle rotte virtuali in Atti del Convegno Internazionale di Studi "Giovanni Caboto e le vie dell'Atlantico settentrionale", Roma, 29 sett-1 ott. 1997

GALLO A.

(1999) in Atti del Convegno Internazionale di Studi "Giovanni Caboto e le vie dell'Atlantico settentrionale", Roma, 29 sett-1 ott. 1997, pp. 411-426 (Articolo su libro)

Poesia in dialetto

GIBELLINI P.

(1999) in AUTORI VARI, Antologia della poesia italiana. Ottocento-Novecento, TORINO, Einaudi, vol. 3, pp. 1378-1516 (Articolo su libro)

"Io veggio ancor...". Viaggio e visione nei "Versi sciolti" del Bettinelli

CROTTI I.

(1999) in CROTTI I., Il viaggio in Italia. Modelli, stili, lingue. Atti del Convegno, Venezia 3-4 dicembre 1997, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 65-92 (Articolo su libro)