Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12844 pubblicazioni
861 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4560 | Contributi in rivista | ||
5061 | Contributi in volume | ||
1415 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Altre prospettive di storia linguistica italiana II
(a cura di) MANCINI M.; SANGA G.
(1999) in RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, BOLOGNA, CLUEB, vol. 23, pp. 7-38 (ISSN 1122-6331)
(Curatela)
Gli Arabi ad Amantea: elementi di documentazione materiale
C. Tonghini; et al.
(1999) in ANNALI. ISTITUTO UNIVERSITARIO ORIENTALE NAPOLI, vol. 57, 1-2/1997, pp. 203-230 (ISSN 0393-3180)
(Articolo su rivista)
Fatimid Ceramics from Italy: the Archaeological Evidence
C. Tonghini
(1999), L'Égypte Fatimide, son art et son histoire, PARIS, Presses de l'Université de Paris-Sorbonne, pp. 285-297 (ISBN 2840501627)
(Articolo su libro)
La congiura di Murena e le 'forbici' di Cassio Dione
CRESCI G.
(1999) in M. SORDI A CURA DI, Fazioni e congiure nel mondo antico, MILANO, Vita e Pensiero, pp. 193-203
(Articolo su libro)
Haghia Triada nel periodo protopalaziale: i nuovi dati sulle produzioni ceramiche
CARINCI F.M.
(1999) in LA ROSA V.; PALERMO D.; VAGNETTI L., "Epi ponton plazomenoi". Simposio Italiano di Studi Egei, ROMA, pp. 115-132
(Articolo su libro)
La "Cronaca delle Meteore". La storia dei monasteri della Tessaglia tra XIII e XVI secolo
RIGO A.
(1999), FIRENZE, L.S. Olschki
(Monografia o trattato scientifico)
Dalle rotte reali alle rotte virtuali in Atti del Convegno Internazionale di Studi "Giovanni Caboto e le vie dell'Atlantico settentrionale", Roma, 29 sett-1 ott. 1997
GALLO A.
(1999) in Atti del Convegno Internazionale di Studi "Giovanni Caboto e le vie dell'Atlantico settentrionale", Roma, 29 sett-1 ott. 1997, pp. 411-426
(Articolo su libro)
Poesia in dialetto
GIBELLINI P.
(1999) in AUTORI VARI, Antologia della poesia italiana. Ottocento-Novecento, TORINO, Einaudi, vol. 3, pp. 1378-1516
(Articolo su libro)
"Io veggio ancor...". Viaggio e visione nei "Versi sciolti" del Bettinelli
CROTTI I.
(1999) in CROTTI I., Il viaggio in Italia. Modelli, stili, lingue. Atti del Convegno, Venezia 3-4 dicembre 1997, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 65-92
(Articolo su libro)
Le tentazioni di Sant’Antonio. Lo spazio degli oggetti nei Quaderni di Malte di Rainer Maria Rilke.
LAVAGETTO A.
(1998), Le configurazioni dello spazio nel romanzo del '900., Roma, Bulzoni, pp. 76-94 (ISBN 8883192117)
(Articolo su libro)
"S'égarer, marcher, s'élever": tensioni spaziali in Ramon de Carbonnières e Loaisel de Tréogate
Aa.Vv.; SALERNI, Paola
(1998) in AA.VV., La sensibilité dans la littérature française de l'Abbé Prévost à Madame de Stael, Schena-Didier Erudition, vol. 86, pp. 305-327 (ISBN 9788875148553) (ISSN 2036-038X)
(Articolo su libro)
Recensione a G. Johnston, Lectures poétiques
SALERNI, Paola
(1998) in STUDI FRANCESI, pp. 357-358 (ISSN 0039-2944)
(Recensione in rivista)
Recensione a D. Baruch, Nicolas Edme Restif de la Bretonne
SALERNI, Paola
(1998) in STUDI FRANCESI, pp. 359-360 (ISSN 0039-2944)
(Recensione in rivista)
Regalità e aristocrazia a Cirene
DE VIDO S.
(1998) in ATTI DELLA ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. 132, pp. 1-42 (ISSN 1122-1380)
(Articolo su rivista)
Un ritrovamento preromano lungo la Postumia
Gambacurta G
(1998), Tesori della Postumia. Archeologia e storia intorno a una grande strada romana alle radici dell'Europa, Catalogo della mostr, Milano, Electa. Milano, pp. 106 (ISBN 8843564463)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Schede 44 (Subiaco, Santa Scolastica, ms. 160), 49 (Veroli, Biblioteca Giovardiana, ms. 1)
DEGNI P
(1998), Oriente cristiano e Santità. Figure e storie di santi tra Bisanzio e l’Occidente. Catalogo della mostra (Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 2 luglio-14 novembre 1998), MILANO, Centro Tibaldi (ISBN 60984 81800)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Il martirio di Teodoro Gabras
A. Rigo
(1998) in ANALECTA BOLLANDIANA, vol. 116, pp. 147-156 (ISSN 0003-2468)
(Articolo su rivista)
Osservazioni meteorologiche a Chiavenna: 1954-1966
A. Almasio; L. Bonardi
(1998) in CLAVENNA, vol. XXXVII, pp. 177-206 (ISSN 0392-999X)
(Articolo su rivista)
Le Alpi e la montagna italiana di fronte alla “crisi” climatica dei secoli XVI-XIX
L. Bonardi
(1998), Montagne a confronto. Alpi e Appennini nella transizione attuale, Giappichelli, pp. 55-97 (ISBN 88-348-8065-X)
(Articolo su libro)
Condizioni nivo-meteorologiche della media e alta quota alpina – Alpi centrali italiane. Anno idrologico 1996-1997
GALLUCCIO A; MAINARDI G; COLA G; D’ADDA S; BUTTI M; BONARDI L; BONETTI L
(1998) in TERRA GLACIALIS, vol. 1, pp. 33-38 (ISSN 2281-5015)
(Articolo su rivista)
M. M. Boiardo, "Amorum libri tres"
ZANATO T.
(1998), TORINO, Einaudi (ISBN 9788806147136)
(Commento scientifico)
Telematica e medicina: quali nuovi spazi per la sanità?
GALLO A.
(1998) in C.Palagiano, G. De Santis e D. Castagnoli (a cura di), Atti del Sesto Seminario Internazionale di Geografia Medica (Roma, 4-6 dicembre 1997), pp. 189-194
(Articolo su libro)
La 'rima siciliana' e la lingua della Scuola poetica siciliana; Replica; Appendici e postille
SANGA G.
(1998) in QUADERNI DI FILOLOGIA ROMANZA DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DELL'UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, vol. 12-13, pp. 11-94 (ISSN 1722-7097)
(Articolo su rivista)
Pisanello, mode d'emploi
MARINELLI S.
(1998), Atti del Convegno, a cura di D. Cordellier e B. Py, vol. I, pp. 215-249, Convegno: Pisanello, Paris, Musée du Louvre
(Articolo in Atti di convegno)
note storiche a Cassio Dione, Storia romana (libri LII-LVI)
ROHR VIO F.
(1998), Milano, Biblioteca Universale Rizzoli (ISBN 9788817172455)
(Altro)
The Origins of the Modern State and the Microhistorical Perspective
LEVI G.
(1998) in LEVI G.; TILLY C.; GRIBAUDI M.; SCHLUMBOHM J., Mikrogeschichte Makrogeschichte. Komplementar oder inkommensurabel, GOTTINGEN, Wallstein Verlag, pp. 53-82
(Articolo su libro)
Guida alla ricerca storica e alla tesi di laurea
(a cura di) RIZZI A.
(1998), VENEZIA, Corso di laurea in Storia, Un. Venezia Ca' Foscari
(Curatela)
Una "piccola Russia". Un quartiere popolare di Treviso tra Otto e Novecento
CASELLATO A.
(1998), VERONA, Cierre (ISBN 9788886654692)
(Monografia o trattato scientifico)
Le metamorfosi della parola. Studi sulla parodia in Luciano di Samosata
CAMEROTTO A.
(1998), PISA-ROMA, ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI, pp. 1-350 (ISBN 9788881471614)
(Monografia o trattato scientifico)
I miti scandinavi della luce. Fertilità e iniziazione nei miti nordici
LIGI G.
(1998), ROMA, Gangemi, vol. 1 (ISBN 9788874488186)
(Monografia o trattato scientifico)
Città e forti veneziani alla fine del XVII secolo. I fratelli Grimani in Dalmazia e in Morea
MOLTENI E.; S. MORETTI
(1998) in A CURA DI C. TONINI;, Fortezze veneziane nel Levante. Esempi di Cartografia storica dalla collezione del Museo Correr, catalogo della mostra, VENEZIA, Comune di Venezia, Museo Correr, pp. 3-18
(Articolo su libro)
Il venetico. Bilancio e prospettive
MARINETTI A.
(1998) in AA.VV., Varietà e continuità nella storia linguistica del Veneto
(Articolo su libro)
L'eredità di Giulio Romano; La pittura a Mantova nell'età di Guglielmo; Antonio Maria Viani; Jacopo Borbone. I dipinti a nord del Po; La prima fine del ducato
MARINELLI S.
(1998) in AA.VV., Manierismo a Mantova, MILANO, Pizzi, pp. 25-29,70
(Articolo su libro)
La citta nell'alto Medioevo italiano : archeologia e storia
BROGIOLO G. P.; GELICHI S.
(1998), ROMA, Laterza, vol. 1, pp. 126-126 (ISBN 9788842053354)
(Monografia o trattato scientifico)
Percorsi della bucolica laurenziana
ZANATO T.
(1998) in Stefano Carrai, La poesia pastorale nel Rinascimento, PADOVA, Antenore, pp. 109-150, Convegno: La poesia pastorale nel Rinascimento, Trento, 3-4 MAGGIO 1995
(Articolo in Atti di convegno)
recensione a F. Cupaiuolo, Tra prosa e poesia. Problemi e interpretazioni, Napoli, 1996
MASTANDREA P.
(1998) in LEXIS, vol. 16, pp. 290-292 (ISSN 2210-8823)
(Recensione in rivista)
Qal'at Ja'bar pottery: a study of a Syrian fortified site of the late 11th-14th centuries
C. Tonghini
(1998), Oxford University Press (ISBN 0197270107)
(Monografia o trattato scientifico)
Pietro I Orseolo. Der 'heilige doge'
ORTALLI G.
(1998), STUTTGART, Thorbecke (ISBN 3799547398)
(Monografia o trattato scientifico)
Esperienze di un commentatore degli "Amorum libri"
ZANATO T.
(1998) in G. Anceschi - T. Matarrese, Il Boiardo e il mondo estense nel Quattrocento, PADOVA, Editrice Antenore, pp. 677-693, Convegno: Il Boiardo e il mondo estense nel Quattrocento, Scandiano, Modena, Reggio Emilia, Ferrara, 13-17 SETTEMBRE 1994
(Articolo in Atti di convegno)
La lirica corale
CINGANO E.
(1998) in I. LANA; E.V. MALTESE, Storia della civiltà letteraria greca e latina, TORINO, UTET, vol. I, pp. 101-156 (ISBN 9788802052939)
(Articolo su libro)
Le foglie e le alghe: lettura di Hor. carm. 3,17
MONDIN L.
(1998) in G.CRESCI, Temi Augustei. Atti dell'incontro di studio Venezia, 5 giugno 1996, Amsterdam, Hakkert, 1998, Hakkert, pp. 37-59 (ISBN 9789025611194)
(Articolo su libro)
Ceramiche bizantine dipinte ed unguentari tardo antichi dalla "Casa dei Capitelli Ionici" a Hierapolis
COTTICA D.
(1998) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XXII, pp. 81-90 (ISSN 0392-0895)
(Articolo su rivista)
Communication a la Séance du 13 mai 1998: La tunique copte: sens et symbole du vetement et des ses ornaments
ZACCARIA RUGGIU A.
(1998), 2003
(Altro)
Exploratory Analysis of Images engraved on Ancient Near-Eastern Seals based on a Distance among Strings
CAMIZ S.; ROVA E.; TULLI V.
(1998) in STATISTICA, vol. 58, pp. 670-689 (ISSN 0390-590X)
(Articolo su rivista)
Introduzione
CRESCI G.
(1998) in CRESCI G.; STROPPA A.; ROHR VIO F., Cassio Dione. Storia Romana (libri LII-LVI), pp. 5-36 (ISBN 9788817172455)
(Articolo su libro)
Arturo Martini. Nuove acquisizioni 1993-1998
STRINGA N.
(1998), TREVISO, Museo civico L. Bailo, pp. 1-48
(Monografia o trattato scientifico)
L'immagine del Tempo nell'arte greca e romana
ZACCARIA RUGGIU A.
(1998) in ., Filosofia del Tempo (a cura di L. Ruggiu), MILANO, Bruno Mondadori, vol. 1
(Articolo su libro)
Le iscrizioni in alfabeto leponzio dalla necropoli di Casalandri.
SOLINAS P.
(1998), La necropoli gallica di Casalandri a Isola Rizza (Verona). Documenti di Archeologia 14, Mantova, PADUS, vol. 14, pp. 143-148 (ISSN 2239-4575)
(Articolo su libro)
Lettura di Ovidio, 'Amores' 1.15
FRANZOI A.
(1998) in Giovannella Cresci, Temi augustei. Atti dell'incontro di studio, AMSTERDAM, Hakkert, vol. 1, pp. 61-72, Convegno: Temi augustei, Venezia, 5 giugno 1996 (ISBN 9789025611194)
(Articolo in Atti di convegno)