Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12845 pubblicazioni
861 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4561 | Contributi in rivista | ||
5061 | Contributi in volume | ||
1415 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
La stele di Lerici e l'oplismos dei Liguri in età arcaica
MAGGIANI A.
(1998) in STUDI ETRUSCHI, vol. LXII, pp. 38-61 (ISSN 0391-7762)
(Articolo su rivista)
Exploratory Analysis of Images engraved on Ancient Near-Eastern Seals based on a Distance among Strings
CAMIZ S.; ROVA E.; TULLI V.
(1998) in STATISTICA, vol. 58, pp. 670-689 (ISSN 0390-590X)
(Articolo su rivista)
Varietà e continuità nella storia linguistica del Veneto
(a cura di) MARINETTI A.; VIGOLO M.T; ZAMBONI A
(1998), ROMA, Il Calamo
(Curatela)
Guida alla ricerca storica e alla tesi di laurea
(a cura di) RIZZI A.
(1998), VENEZIA, Corso di laurea in Storia, Un. Venezia Ca' Foscari
(Curatela)
Vigilia di romanizzazione. Altino e il Veneto Orientale tra II e I sec. a. C.
CRESCI G.
(1998) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. 14, pp. 177-178 (ISSN 1120-9224)
(Articolo su rivista)
Bettinelli e Goldoni, da Venezia alla luna
CROTTI I.
(1998) in Crotti Ilaria, Saverio Bettinelli. Un gesuita alla scuola del mondo. Atti del Convegno, Venezia 5-6 febbraio 1997, ROMA, Bulzoni, pp. 217-245 (ISBN 8883192265)
(Articolo su libro)
Paride, Elena, Menelao e la relegatio di Ovidio a Tomi
ROHR VIO F.
(1998) in LEXIS, vol. 16, pp. 231-238 (ISSN 0254-9239)
(Articolo su rivista)
Introduzione
CRESCI G.
(1998) in CRESCI G.; STROPPA A.; ROHR VIO F., Cassio Dione. Storia Romana (libri LII-LVI), pp. 5-36 (ISBN 9788817172455)
(Articolo su libro)
Hermes rhapsodos (Luciano I. trag. 6)
CAMEROTTO A.
(1998) in QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA, vol. 59 (1998), pp. 109-125 (ISSN 0033-4987)
(Articolo su rivista)
Arturo Martini. Nuove acquisizioni 1993-1998
STRINGA N.
(1998), TREVISO, Museo civico L. Bailo, pp. 1-48
(Monografia o trattato scientifico)
Istituti di credito cattolici, Santa Sede e Opera dei Congressi tra fine Ottocento e inizio Novecento: il caso del «Banco di San Marco» di Venezia
VIAN G.
(1998) in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. CLVI, pp. 283-411 (ISSN 0392-1336)
(Articolo su rivista)
L'immagine del Tempo nell'arte greca e romana
ZACCARIA RUGGIU A.
(1998) in ., Filosofia del Tempo (a cura di L. Ruggiu), MILANO, Bruno Mondadori, vol. 1
(Articolo su libro)
Percorsi della bucolica laurenziana
ZANATO T.
(1998) in Stefano Carrai, La poesia pastorale nel Rinascimento, PADOVA, Antenore, pp. 109-150, Convegno: La poesia pastorale nel Rinascimento, Trento, 3-4 MAGGIO 1995
(Articolo in Atti di convegno)
PROTOSTORIA E STORIA DELL'ARS DICTAMINIS
ALESSIO G.C.
(1998) in A. CHEMELLO, Alla lettera, Milano, Guerini Studio, pp. 33-50 (ISBN 9788878029255)
(Articolo su libro)
Corpora epigrafici siciliani da Gualtherus a Kaibel
DE VIDO S.
(1998) in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. Quaderni 7-8, pp. 221-250 (ISSN 0392-095X)
(Articolo su rivista)
Les Elymes, 3
DE VIDO S.
(1998) in DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE, vol. 24, pp. 245-269 (ISSN 0755-7256)
(Articolo su rivista)
Regio XI. Transpadana. Forum Vibii Caburrum
CRESCI G.
(1998) in SUPPLEMENTA ITALICA, vol. 16, pp. 369-398 (ISSN 0394-4824)
(Articolo su rivista)
Pisanello, mode d'emploi
MARINELLI S.
(1998), Atti del Convegno, a cura di D. Cordellier e B. Py, vol. I, pp. 215-249, Convegno: Pisanello, Paris, Musée du Louvre
(Articolo in Atti di convegno)
La conquista ecumenica in età augustea: voci di consenso e dissenso
CRESCI G.
(1998), L'ecumenismo politico nella coscienza dell'occidente. alle radici della casa comune europea, ROMA, L'Erma di Bretschneider, pp. 307-318, Convegno: L'ecumenismo politico nella coscienza dell'occidente. alle radici della casa comune europea, Bergamo, 18-21 settembre 1995
(Articolo in Atti di convegno)
recensione a F. Cupaiuolo, Tra prosa e poesia. Problemi e interpretazioni, Napoli, 1996
MASTANDREA P.
(1998) in LEXIS, vol. 16, pp. 290-292 (ISSN 2210-8823)
(Recensione in rivista)
Lo horismòs di Sinân Pascià, la presa di Ioannina (1430) e la "lettera" del sultano Murâd II
RIGO A.
(1998) in THESAURISMATA, vol. 28, pp. 57-78 (ISSN 0082-4097)
(Articolo su rivista)
The western Islands of Abu Dhabi Emirate. Notes on Ghagha
G.R.D. King; C. Tonghini
(1998) in AAVV, Arabia and its Neighbours; Essays on Prehistorical and Historical Developments presented in honour of Beatrice de Cardi, BREPOLS, pp. 117-142
(Articolo su libro)
Venezia 13 febbraio 1909: contributo alla preistoria del futurismo
STRINGA N.
(1998) in VENEZIA ARTI, vol. 12, pp. 129-132 (ISSN 0394-4298)
(Articolo su rivista)
Le foglie e le alghe: lettura di Hor. carm. 3,17
MONDIN L.
(1998) in G.CRESCI, Temi Augustei. Atti dell'incontro di studio Venezia, 5 giugno 1996, Amsterdam, Hakkert, 1998, Hakkert, pp. 37-59 (ISBN 9789025611194)
(Articolo su libro)
Ceramiche bizantine dipinte ed unguentari tardo antichi dalla "Casa dei Capitelli Ionici" a Hierapolis
COTTICA D.
(1998) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XXII, pp. 81-90 (ISSN 0392-0895)
(Articolo su rivista)
Qal'at Ja'bar pottery: a study of a Syrian fortified site of the late 11th-14th centuries
C. Tonghini
(1998), Oxford University Press (ISBN 0197270107)
(Monografia o trattato scientifico)
Telematica e medicina: quali nuovi spazi per la sanità?
GALLO A.
(1998) in C.Palagiano, G. De Santis e D. Castagnoli (a cura di), Atti del Sesto Seminario Internazionale di Geografia Medica (Roma, 4-6 dicembre 1997), pp. 189-194
(Articolo su libro)
M. M. Boiardo, "Amorum libri tres"
ZANATO T.
(1998), TORINO, Einaudi (ISBN 9788806147136)
(Commento scientifico)
Verona 1540-1600
MARINELLI S.
(1998) in AA.VV., La Pittura nel Veneto: il Cinquecento, MILANO, Electa, vol. II, pp. pp. 339-412
(Articolo su libro)
Il sonetto CCCXLIV
ZANATO T.
(1998) in LECTURA PETRARCE, vol. XVIII, pp. 425-445 (ISSN 1590-8380)
(Articolo su rivista)
Iscrizioni latine del Museo Archeologico Nazionale di Altino. progetto di unedizione sistematica
CRESCI G.; BUONOPANE A; TIRELLI M
(1998) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. 14, pp. 173-176 (ISSN 1120-9224)
(Articolo su rivista)
'Quieta Venus'. Il Priapeo 83 Büch. Introduzione, testo critico e commento
FRANZOI A.
(1998), Napoli, Loffredo (ISBN 8880965662)
(Monografia o trattato scientifico)
Leopardi secondo Montale
GIBELLINI P.
(1998) in HUMANITAS, vol. n.s 1-2, pp. pp. 112-130 (ISSN 0018-7461)
(Articolo su rivista)
La tragedia necessaria. Da Caporetto all'Otto settembre
ISNENGHI M.
(1998), BOLOGNA, Il Mulino
(Monografia o trattato scientifico)
La sezione sui Musulmani dell'opera di Teodoro Studita contro le eresie
RIGO A.
(1998) in REVUE DES ÉTUDES BYZANTINES, vol. 56, pp. 213-230 (ISSN 0766-5598)
(Articolo su rivista)
Ricerche bibliografiche in Internet. Strumenti e strategie di ricerca, OPAC e biblioteche virtuali
FABIO METITIERI; RICCARDO RIDI
(1998), MILANO, Apogeo (ISBN 8873034314)
(Monografia o trattato scientifico)
Da Internet a Intranet: come cambia la comunicazione tra i professionisti dell'informazione
RIDI R.
(1998) in Vilma Alberani, Paola De Castro, Elisabetta Poltronieri, Infrastrutture informative per la biomedicina: quali servizi per l'utente del 2000?, convegno organizzato dall'Istituto superiore di sanità in collaborazione con l'Associazione italiana biblioteche, Roma, 4-5 Dicembre 1997, AIB, pp. 137-146, Convegno: Infrastrutture informative per la biomedicina: quali servizi per l'utente del 2000? (ISBN 8878120510)
(Articolo in Atti di convegno)
Le Alpi e la montagna italiana di fronte alla “crisi” climatica dei secoli XVI-XIX
L. Bonardi
(1998), Montagne a confronto. Alpi e Appennini nella transizione attuale, Giappichelli, pp. 55-97 (ISBN 88-348-8065-X)
(Articolo su libro)
[Giorgio de Chirico anni '30] Fortuna e sfortuna nella critica d'arte italiana
Nico Stringa
(1998) in Maurizio Fagiolo Dell'Arco, De Chirico: gli anni trenta, Milano, Mazzotta, vol. 1, pp. 201-212 (ISBN 882021301X)
(Articolo su libro)
Osservazioni meteorologiche a Chiavenna: 1954-1966
A. Almasio; L. Bonardi
(1998) in CLAVENNA, vol. XXXVII, pp. 177-206 (ISSN 0392-999X)
(Articolo su rivista)
"S'égarer, marcher, s'élever": tensioni spaziali in Ramon de Carbonnières e Loaisel de Tréogate
Aa.Vv.; SALERNI, Paola
(1998) in AA.VV., La sensibilité dans la littérature française de l'Abbé Prévost à Madame de Stael, Schena-Didier Erudition, vol. 86, pp. 305-327 (ISBN 9788875148553) (ISSN 2036-038X)
(Articolo su libro)
Recensione a G. Johnston, Lectures poétiques
SALERNI, Paola
(1998) in STUDI FRANCESI, pp. 357-358 (ISSN 0039-2944)
(Recensione in rivista)
Recensione a D. Baruch, Nicolas Edme Restif de la Bretonne
SALERNI, Paola
(1998) in STUDI FRANCESI, pp. 359-360 (ISSN 0039-2944)
(Recensione in rivista)
Condizioni nivo-meteorologiche della media e alta quota alpina – Alpi centrali italiane. Anno idrologico 1996-1997
GALLUCCIO A; MAINARDI G; COLA G; D’ADDA S; BUTTI M; BONARDI L; BONETTI L
(1998) in TERRA GLACIALIS, vol. 1, pp. 33-38 (ISSN 2281-5015)
(Articolo su rivista)
Il martirio di Teodoro Gabras
A. Rigo
(1998) in ANALECTA BOLLANDIANA, vol. 116, pp. 147-156 (ISSN 0003-2468)
(Articolo su rivista)
Schede 44 (Subiaco, Santa Scolastica, ms. 160), 49 (Veroli, Biblioteca Giovardiana, ms. 1)
DEGNI P
(1998), Oriente cristiano e Santità. Figure e storie di santi tra Bisanzio e l’Occidente. Catalogo della mostra (Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 2 luglio-14 novembre 1998), MILANO, Centro Tibaldi (ISBN 60984 81800)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Regalità e aristocrazia a Cirene
DE VIDO S.
(1998) in ATTI DELLA ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. 132, pp. 1-42 (ISSN 1122-1380)
(Articolo su rivista)
Un ritrovamento preromano lungo la Postumia
Gambacurta G
(1998), Tesori della Postumia. Archeologia e storia intorno a una grande strada romana alle radici dell'Europa, Catalogo della mostr, Milano, Electa. Milano, pp. 106 (ISBN 8843564463)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Schede nn. 5-14, 18, 23, 27, 29, 32-35, 45-49, 51, 55, 57-60, 65, 75-76, 78, 87.
DEGNI P
(1998), Scrivere libri e documenti nel mondo antico. Mostra di papiri (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 25 agosto-25 settembre 1998)., FIRENZE, Gonnelli (ISBN 8886924089)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)