Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12845 pubblicazioni
861 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4561 | Contributi in rivista | ||
5061 | Contributi in volume | ||
1415 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Condizioni nivo-meteorologiche della media e alta quota alpina – Alpi centrali italiane. Anno idrologico 1996-1997
GALLUCCIO A; MAINARDI G; COLA G; D’ADDA S; BUTTI M; BONARDI L; BONETTI L
(1998) in TERRA GLACIALIS, vol. 1, pp. 33-38 (ISSN 2281-5015)
(Articolo su rivista)
Il martirio di Teodoro Gabras
A. Rigo
(1998) in ANALECTA BOLLANDIANA, vol. 116, pp. 147-156 (ISSN 0003-2468)
(Articolo su rivista)
Schede 44 (Subiaco, Santa Scolastica, ms. 160), 49 (Veroli, Biblioteca Giovardiana, ms. 1)
DEGNI P
(1998), Oriente cristiano e Santità. Figure e storie di santi tra Bisanzio e l’Occidente. Catalogo della mostra (Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 2 luglio-14 novembre 1998), MILANO, Centro Tibaldi (ISBN 60984 81800)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Regalità e aristocrazia a Cirene
DE VIDO S.
(1998) in ATTI DELLA ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. 132, pp. 1-42 (ISSN 1122-1380)
(Articolo su rivista)
Un ritrovamento preromano lungo la Postumia
Gambacurta G
(1998), Tesori della Postumia. Archeologia e storia intorno a una grande strada romana alle radici dell'Europa, Catalogo della mostr, Milano, Electa. Milano, pp. 106 (ISBN 8843564463)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Schede nn. 5-14, 18, 23, 27, 29, 32-35, 45-49, 51, 55, 57-60, 65, 75-76, 78, 87.
DEGNI P
(1998), Scrivere libri e documenti nel mondo antico. Mostra di papiri (Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 25 agosto-25 settembre 1998)., FIRENZE, Gonnelli (ISBN 8886924089)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Votivdepot von Cordignano Villa di Villa (Treviso)
Gambacurta G
(1997), Kult der Vorzeit in den Alpen,Opfergaben, Opferplaetze, Opferbrauchtum, catalogo della mostra, Innsbruck, Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum, pp. 115 (ISBN 395002784X)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Fra' Bernardino Renda e Ippolita Sforza
ALESSIO G.C.
(1997) in V. FERA - G. FERRAÙ, Filologia umanistica. Per Gianvito Resta, PADOVA, Antenore, pp. 61-94
(Articolo su libro)
I paratici a Milano
RAPETTI A.M.
(1997), Le corporazioni milanesi e Sant'Ambrogio nel Medioevo, MILANO, Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Milano, pp. 9-50 (ISBN 8882150593)
(Articolo su libro)
Francesco De Sanctis e la nuova critica letteraria
RUSI M.
(1997), PADOVA, Piccin Nuova Libraria, pp. 1733-1907
(Monografia o trattato scientifico)
L'intrigo dell'onore. Poteri e istituzioni nella Repubblica di Venezia nel Cinque e Seicento
POVOLO C.
(1997), VERONA, Cierre (ISBN 9788886654463)
(Monografia o trattato scientifico)
Manuale di scrittura professionale. Dal curriculum vitae ai documenti aziendali
BRUNI F; FORNASIERO S.; TAMIOZZO GOLDMANN S
(1997), BOLOGNA, Zanichelli, vol. 1, pp. 1-208 (ISBN 9788808003232)
(Monografia o trattato scientifico)
L'appaesamento linguistico. Una teoria glottogonica
SANGA G.
(1997) in QUADERNI DI SEMANTICA, vol. 35, pp. 13-63 (ISSN 0393-1226)
(Articolo su rivista)
Passioni animali e vegetali. Per un'etnolinguistica delle sensazioni
SANGA G.
(1997) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 35, pp. 29-38. (ISSN 0391-9099)
(Articolo su rivista)
Lupi genti culture. Uomo e ambiente nel medioevo
ORTALLI G.
(1997), TORINO, Einaudi (ISBN 9788806141950)
(Monografia o trattato scientifico)
Giuliano Scabia: Ascolto e racconto
TAMIOZZO GOLDMANN S.
(1997), ROMA, Bulzoni, pp. 9-127 (ISBN 9788883190483)
(Monografia o trattato scientifico)
Manuale di scrittura e comunicazione. Per la cultura personale, per la scuola, per l'università
BRUNI F; ALFIERI G; FORNASIERO S.; TAMIOZZO S
(1997), BOLOGNA, Zanichelli, vol. 1, pp. 1-438 (ISBN 9788808177223)
(Monografia o trattato scientifico)
La tunica dell'Egitto cristiano
ZACCARIA RUGGIU A.
(1997), Torino, Artema-Compagnia di Belle Arti, pp. 43-65
(Altro)
Prima delle nazioni. Popoli, etnie e regni fra antichità e medioevo
GASPARRI S.
(1997), ROMA, Carocci
(Monografia o trattato scientifico)
s.v. Daunia
DE VIDO S.
(1997), Der Neue Pauly, J.B. Metzler Verlag, vol. 3, pp. 334-335
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Il dinamismo della colonizzazione greca, “Atti della tavola rotonda Espansione e colonizzazione greca d'età arcaica: metodologie e problemi a confronto"
(a cura di) ANTONETTI C.
(1997), NAPOLI, Loffredo, vol. 1, pp. 1-178 (ISBN 9788880965145)
(Curatela)
Edizione delle iscrizioni latine del Museo Archeologico Nazionale di Altino
CRESCI G.; BUONOPANE A; TIRELLI M
(1997) in AQUILEIA NOSTRA, vol. 68, pp. 302-303 (ISSN 0391-7304)
(Articolo su rivista)
Il "Notturno della Sirenetta"
CROTTI I.
(1997), PADOVA, Editoriale Programma (ISBN 9788871231457)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Introduzione
ANTONETTI C.
(1997), Il dinamismo della colonizzazione greca, Atti della tavola rotonda "Espansione e colonizzazione greca d'età arcaica: metodologie e problemi a confronto (Venezia, 10-11/11/1995)", a cura di C. Antonetti, NAPOLI, Loffredo, pp. 7-9 (ISBN 9788880965145)
(Prefazione/Postfazione)
Le prime traduzioni greche di Omero: l'Iliade di N. Lukanis e la Batrachomyomachia di D. Zinos
CARPINATO C.
(1997), Atti del II Incontro Internazionale di Linguistica greca, Università di Trento, pp. 411-440, Convegno: Atti del II Incontro Internazionale di Linguistica greca, Trento (ISBN 8886135629)
(Articolo in Atti di convegno)
L. CARRER, Osanna
GIACHINO M.
(1997), PADOVA, Editoriale Programma, pp. 5-239 (ISBN 9788871231488)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Una stele con banchetto funebre dalla collezione veneziana di Giovanni Davide Weber
SPERTI L.
(1997) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 21, pp. 84-91 (ISSN 0392-0895)
(Articolo su rivista)
Genitivo e dativo in leponzio. A proposito di una nuova iscrizione.
SOLINAS P.
(1997) in ARCHIVIO GLOTTOLOGICO ITALIANO, vol. LXXXII, pp. 95-103 (ISSN 0004-0207)
(Articolo su rivista)
Del buon uso 'impolitico' della parodia. Mitologia wagneriana e medioevo romanzo in Thomas Mann, "Der Erwaehlte" (1951
BURGIO E.
(1997) in A. M. BABBI E A. CIPOLLA, Filologia romanza e filologia germanica. Intersezioni e diffrazioni, VERONA, Fiorini, pp. 267-308, Convegno: Filologia romanza e filologia germanica. Intersezioni e diffrazioni., Verona, 3-5 aprile 1995
(Articolo in Atti di convegno)
Rivolte contadine e movimenti comunali. Una tesi
POLITI G.
(1997) in S. GASPARRI; G. LEVI; P. MORO, Venezia. Itinerari per la storia della città, BOLOGNA, il Mulino, pp. 159-191 (ISBN 9788815059932)
(Articolo su libro)
Seneca e il copista infedele. Il testo delle Ad Lucilium nelle rielaborazioni di Macrobio
MASTANDREA P.
(1997) in PAIDEIA, vol. 52, pp. 191-223 (ISSN 0030-9435)
(Articolo su rivista)
[Martialis] De habitatione ruris (Anth. 36 R). Modelli classici ed emulazioni medievali
MASTANDREA P.
(1997) in SANDALION, vol. 20, pp. 87-98 (ISSN 0392-5099)
(Articolo su rivista)
Per la storia del testo di Marziale nel quarto secolo
MASTANDREA P.
(1997) in MAIA, vol. 49, pp. 265-296 (ISSN 0025-0538)
(Articolo su rivista)
La morfologia del perfetto latino come farsi. (Appunti sul verbo latino (e) italico, IV)
MARINETTI A.; PROSDOCIMI A.L.
(1997) in AA.VV., Scritti in memoria di E.Campanile, pp. 565-603
(Articolo su libro)
Una dedica in sospetto di 'fronda': Cornelio Gallo e il Nilo nella trilingue di Phylae
ROHR VIO F.
(1997) in MISCELLANEA GRECA E ROMANA, vol. 21, pp. 281-309
(Articolo su rivista)
Il mito della grande guerra
ISNENGHI M.
(1997), BOLOGNA, Il Mulino (ISBN 9788815061317)
(Monografia o trattato scientifico)
Accomodarsi alla capacità del popolo : stategie, metodi e impatto delle missioni nel regno di Napoli, 1600-1800
Gentilcore, David
(1997) in MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE, vol. 109, pp. 689-722 (ISSN 1123-9891)
(Articolo su rivista)
Visioni di Comisso
CROTTI I.
(1997) in I. Crotti (a cura di), Goffredo Parise, Olschki Editore
(Articolo su libro)
La scultura a Venezia e nel Veneto: appunti per una rilettura
STRINGA N.
(1997) in STRINGA N., Arte e Stato, catalogo della mostra a cura di E. Crispolti, M.Masau Dan, D. De Angelis, TRIESTE, Museo Revoltella, pp. 105-118
(Articolo su libro)
The organisation of medical practice in Malpighi's Italy
David Gentilcore
(1997), Marcello Malpighi, anatomist and physician, Olschki, pp. 75-110 (ISBN 9788822245441)
(Articolo su libro)
Verità e menzogna nella teoria letteraria del Medioevo
ALESSIO G.C.
(1997) in AAVV, "De mendacio" Contra mendacium" di Agostino di Ippona. Lectio Augustini, Roma, Città Nuova, pp. 117-141, Convegno: Settimana agostiniana pavese <13. ; 1996 ; Venezia>, Pavia (ISBN 8831134558)
(Articolo in Atti di convegno)
I dinasti dei Siculi. Il caso di Archonides
DE VIDO S.
(1997) in ACME, vol. L/2, pp. 7-37 (ISSN 0001-494X)
(Articolo su rivista)
Fonti normative e documentarie
RAPETTI A.M.
(1997) in A. AMBROSIONI, Le corporazioni milanesi e Sant'Ambrogio nel medioevo, Milano, Camera di commercio, industria e artigianato di Milano, pp. 127-157 (ISBN 8882150593)
(Articolo su libro)
Recensione di "Labour's Lot. The Power and Culture of Aboriginal Action" di Elizabeth Povinelli
TAMISARI F.
(1997) in OCEANIA, vol. 67, 3, pp. 259 (ISSN 0029-8077)
(Recensione in rivista)
Recensione a:ALBERTO CAVARZERE, Sul limitare. Il «motto» e la poesia di Orazio, Bologna, Pàtron, 1996
MONDIN L.
(1997) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 27, pp. 633-650 (ISSN 0006-6583)
(Recensione in rivista)
Perversioni e decadenze dell'ultimo Gautier. La funesta musa di "Mademoiselle Dafné"
SALERNI, Paola
(1997) in LA QUESTIONE ROMANTICA, vol. 3/4, pp. 193-203 (ISSN 1125-0364)
(Articolo su rivista)
La scena di una scrittura. Villiers de l'Isle-Adam fra teatro e romanzo
SALERNI, Paola
(1997), Fasano di Brindisi, Schena Editore, vol. 77, pp. 1-350 (ISBN 9788875149727) (ISSN 2036-038X)
(Monografia o trattato scientifico)
L’aria di fuoco. Le aurore boreali degli anni 1737-1739
L. Bonardi
(1997) in BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE, vol. 50, pp. 193-199 (ISSN 1591-0342)
(Articolo su rivista)