Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12846  pubblicazioni

861 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4562 Contributi in rivista
5061 Contributi in volume
1415 Contributi in atti convegno
351 Altro
Una stele con banchetto funebre dalla collezione veneziana di Giovanni Davide Weber

SPERTI L.

(1997) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 21, pp. 84-91 (ISSN 0392-0895) (Articolo su rivista)

Genitivo e dativo in leponzio. A proposito di una nuova iscrizione.

SOLINAS P.

(1997) in ARCHIVIO GLOTTOLOGICO ITALIANO, vol. LXXXII, pp. 95-103 (ISSN 0004-0207) (Articolo su rivista)

Introduzione

ANTONETTI C.

(1997), Il dinamismo della colonizzazione greca, Atti della tavola rotonda "Espansione e colonizzazione greca d'età arcaica: metodologie e problemi a confronto (Venezia, 10-11/11/1995)", a cura di C. Antonetti, NAPOLI, Loffredo, pp. 7-9 (ISBN 9788880965145) (Prefazione/Postfazione)

Una dedica in sospetto di 'fronda': Cornelio Gallo e il Nilo nella trilingue di Phylae

ROHR VIO F.

(1997) in MISCELLANEA GRECA E ROMANA, vol. 21, pp. 281-309 (Articolo su rivista)

Le prime traduzioni greche di Omero: l'Iliade di N. Lukanis e la Batrachomyomachia di D. Zinos

CARPINATO C.

(1997), Atti del II Incontro Internazionale di Linguistica greca, Università di Trento, pp. 411-440, Convegno: Atti del II Incontro Internazionale di Linguistica greca, Trento (ISBN 8886135629) (Articolo in Atti di convegno)

Rivolte contadine e movimenti comunali. Una tesi

POLITI G.

(1997) in S. GASPARRI; G. LEVI; P. MORO, Venezia. Itinerari per la storia della città, BOLOGNA, il Mulino, pp. 159-191 (ISBN 9788815059932) (Articolo su libro)

Per la storia del testo di Marziale nel quarto secolo

MASTANDREA P.

(1997) in MAIA, vol. 49, pp. 265-296 (ISSN 0025-0538) (Articolo su rivista)

Seneca e il copista infedele. Il testo delle Ad Lucilium nelle rielaborazioni di Macrobio

MASTANDREA P.

(1997) in PAIDEIA, vol. 52, pp. 191-223 (ISSN 0030-9435) (Articolo su rivista)

[Martialis] De habitatione ruris (Anth. 36 R). Modelli classici ed emulazioni medievali

MASTANDREA P.

(1997) in SANDALION, vol. 20, pp. 87-98 (ISSN 0392-5099) (Articolo su rivista)

Gli Elimi. Storie di contatti e di rappresentazioni

DE VIDO S.

(1997), PISA, Scuola Normale Superiore (ISBN 9788876420689) (Monografia o trattato scientifico)

L. CARRER, Osanna

GIACHINO M.

(1997), PADOVA, Editoriale Programma, pp. 5-239 (ISBN 9788871231488) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

La morfologia del perfetto latino come farsi. (Appunti sul verbo latino (e) italico, IV)

MARINETTI A.; PROSDOCIMI A.L.

(1997) in AA.VV., Scritti in memoria di E.Campanile, pp. 565-603 (Articolo su libro)

Umanisti e maestri tra Pordenone e Gemona

BELLONI PERESSUTTI G.; R. DRUSI

(1997), Dalla Serenissima agli Asburgo, PORDENONE, pp. 133-149 (Articolo su libro)

Del buon uso 'impolitico' della parodia. Mitologia wagneriana e medioevo romanzo in Thomas Mann, "Der Erwaehlte" (1951

BURGIO E.

(1997) in A. M. BABBI E A. CIPOLLA, Filologia romanza e filologia germanica. Intersezioni e diffrazioni, VERONA, Fiorini, pp. 267-308, Convegno: Filologia romanza e filologia germanica. Intersezioni e diffrazioni., Verona, 3-5 aprile 1995 (Articolo in Atti di convegno)

Il mito della grande guerra

ISNENGHI M.

(1997), BOLOGNA, Il Mulino (ISBN 9788815061317) (Monografia o trattato scientifico)

Autocensura e storiografia augustea: il caso di Salvidieno Rufo.

ROHR VIO F.

(1997) in PROMETHEUS, vol. 23, pp. 27-39 (ISSN 0391-2698) (Articolo su rivista)

Megara e le sue colonie: un'unità storico-culturale?

ANTONETTI C.

(1997) in C. Antonetti, Il dinamismo della colonizzazione greca, Atti della tavola rotonda "Espansione e colonizzazione greca d'età arcaica: metodologie e problemi a confronto (Venezia, 10-11/11/1995)", NAPOLI, Loffredo, pp. 83-94, Convegno: Espansione e colonizzazione greca d'età arcaica: metodologie e problemi a confronto, Venezia, 10-11/11/95 (ISBN 9788880965145) (Articolo in Atti di convegno)

Recensione a R. MERCKY, Roemische Grabreliefs und Sarkophage auf den Kykladen

SPERTI L.

(1997) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 21, pp. 148-150 (ISSN 0392-0895) (Recensione in rivista)

L'ode I 4 di Orazio tra modelli e struttura

MONDIN L.

(1997), NAPOLI, Loffredo Editore (ISBN 9788880965411) (Monografia o trattato scientifico)

I Commerci della Casa Daniele Bonfil e Figlio con Marsiglia e Costantinopoli

LEVI G.

(1997) in GASPARRI S.; LEVI G.; MORO P., Venezia. Itinerari per la storia della città, BOLOGNA, il Mulino, pp. 223-244 (Articolo su libro)

Il frammento zurighese di Giacomino Pugliese: osservazioni linguistiche e filologiche su un testimone di area friulana (1234-1235)

SANGA G.

(1997) in CE FASTU?, vol. LXXIII, 2, pp. 211-235 (ISSN 1828-4302) (Articolo su rivista)

L'emigrazione alpina: fortune di un'economia mesolitica

SANGA G.

(1997) in FERIGO G., FORNASIN A., Cramars : atti del Convegno internazionale di studi Cramars : emigrazione, mobilità, mestieri ambulanti dalla Carnia in età moderna : Tolmezzo, 8, 9 e 10 novembre 1996, TAVAGNACCO (UD), Arti Grafiche Friulane, pp. 31-42, Convegno: Cramars, Tolmezzo (UD), 8-10 NOVEMBRE 1996 (Articolo in Atti di convegno)

Takis Sinòpulos, Il peso delle cose

PONTANI F.

(1997) in POESIA, vol. 107, pp. 20-28 (ISSN 1123-4849) (Articolo su rivista)

"Zeuxippus Ware" in Italy

GELICHI S.; BERTI G.

(1997) in MAGUIRE H., Materials Analysis of Byzantine Pottery, WASHINGTON (Articolo su libro)

Recensione a F: FONTANA, I culti di Aquileia repubblicana, Roma 1997

CRESCI G.

(1997) in AQUILEIA NOSTRA, vol. 68, pp. 511-515 (ISSN 0391-7304) (Recensione in rivista)

Recensione di "Un long chemin d'object cultuels. Le cycle initiatique aranda" di Marika Moisseeff

TAMISARI F.

(1997) in THE JOURNAL OF THE ROYAL ANTHROPOLOGICAL INSTITUTE, vol. 3,3, pp. 638-639 (ISSN 1359-0987) (Recensione in rivista)

Agoni funebri hellenikois nomois per Vel Kaiknas

MAGGIANI A.

(1997) in OCNUS, vol. 5, pp. 123-150 (ISSN 1122-6315) (Articolo su rivista)

Un'ambasciata serba e una bizantina presso i Mamelucchi e il martirio di Michele il giovane ad Alessandria (1315-1320)

RIGO A.

(1997) in MISCELLANEA MARCIANA, vol. 12, pp. 195-201 (ISSN 0394-7866) (Articolo su rivista)

Nota sul sintagma con tutto

PONTANI F.

(1997) in LINGUA NOSTRA, vol. 58, pp. 85-90 (ISSN 0024-3868) (Articolo su rivista)

Colloqui sulla scultura 1944-1945

(a cura di) STRINGA N.

(1997) in ARTURO MARTINI, TREVISO, Canova (Curatela)

Mediaeval Petra. The stratigraphic evidence from recent archaeological excavations at al-Wu'ayra

G. Vannini; C. Tonghini

(1997), Studies in the History and Archaeology of Jordan, Amman, Department of Antiquities, Jordan, vol. 6, pp. 371-384, Convegno: Studies in the History and Archaeology of Jordan (Articolo in Atti di convegno)

Trasformazioni tecnologiche nelle prime produzioni italiane con rivestimenti vetrificati (secc. XII-XIII)

GELICHI S.; BERTI G.; MANNONI T.

(1997) in AA.VV., Actes du VIème colloque sur la céramique médiévale en Méditerranée, pp. 383-403 (Articolo su libro)

Goffredo Parise

(a cura di) CROTTI I.

(1997) in AA.VV., FIRENZE, Olschki (Curatela)

Sullo scrivere e sul tradurre: due poeti greci d'oggi

Caterina Carpinato

(1997), Messina, Kaléghé, pp. 20-22 (Altro)

La vigilia della romanizzazione. Il ritardo della romanizzazione e le prime esperienze di vita municipale. La fondazione della colonia

CRESCI G.

(1997) in G. SERGI A CURA DI, Storia di Torino, TORINO, Giulio Enaudi editore, vol. I, pp. 121-155 (Articolo su libro)

La letteratura

GIBELLINI P.

(1997) in AUTORI VARI, Storia di Milano.Il Novecento, ROMA, Isti. dell'Enciclop. ital.-Fond. G. Treccani, vol. 17, pp. 3-83 (Articolo su libro)

Cult, relics and privileged burial at San Vincenzo al Volturno in the age of Charlemagne: The discovery of the tomb of Abbot Talaricus (817-3 october 823)

J. MITCHELL; L.WATSON; DE RUBEIS F.; R. HODGES

(1997), I Congresso nazionale di archeologia medievale, Edizioni del Giglio, pp. 315-321, Pisa, 29-31 MAGGIO 1997 (Articolo in Atti di convegno)

Lombardy

SANGA G.

(1997) in MAIDEN M.; PARRY M., The Dialects of Italy, LONDON AND NEW YORK, Routledge, pp. 253-259 (ISBN 9780415111041) (Articolo su libro)

Antropologia delle Alpi: un modello mesolitico

SANGA G.

(1997) in PELUCCHI E., Identità e ruolo delle popolazioni alpine tra passato, presente e futuro, SONDRIO, CAI, pp. 47-68, Convegno: Identità e ruolo delle popolazioni alpine tra passato, presente e futuro, Sondrio, 18-19 ottobre 1996 (Articolo in Atti di convegno)

Ancora sulla funzione dei prologhi nelle monografie di Sallustio

FRANZOI A.

(1997) in LEXIS, vol. 15, pp. 189-196 (ISSN 0254-9239) (Articolo su rivista)

Le vie della parola poetica: la redazione milanese delle "Poesie" foscoliane

VIANELLO V.

(1997) in AA.VV., Tra commediografi e letterati. Rinascimento e Settecento veneziano, RAVENNA, Longo, pp. 239-258 (ISBN 9788880630975) (Articolo su libro)

L’aria di fuoco. Le aurore boreali degli anni 1737-1739

L. Bonardi

(1997) in BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ STORICA VALTELLINESE, vol. 50, pp. 193-199 (ISSN 1591-0342) (Articolo su rivista)

Votivdepot von Cordignano Villa di Villa (Treviso)

Gambacurta G

(1997), Kult der Vorzeit in den Alpen,Opfergaben, Opferplaetze, Opferbrauchtum, catalogo della mostra, Innsbruck, Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum, pp. 115 (ISBN 395002784X) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

I dinasti dei Siculi. Il caso di Archonides

DE VIDO S.

(1997) in ACME, vol. L/2, pp. 7-37 (ISSN 0001-494X) (Articolo su rivista)

Verità e menzogna nella teoria letteraria del Medioevo

ALESSIO G.C.

(1997) in AAVV, "De mendacio" Contra mendacium" di Agostino di Ippona. Lectio Augustini, Roma, Città Nuova, pp. 117-141, Convegno: Settimana agostiniana pavese <13. ; 1996 ; Venezia>, Pavia (ISBN 8831134558) (Articolo in Atti di convegno)

Fonti normative e documentarie

RAPETTI A.M.

(1997) in A. AMBROSIONI, Le corporazioni milanesi e Sant'Ambrogio nel medioevo, Milano, Camera di commercio, industria e artigianato di Milano, pp. 127-157 (ISBN 8882150593) (Articolo su libro)

Perversioni e decadenze dell'ultimo Gautier. La funesta musa di "Mademoiselle Dafné"

SALERNI, Paola

(1997) in LA QUESTIONE ROMANTICA, vol. 3/4, pp. 193-203 (ISSN 1125-0364) (Articolo su rivista)