Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12846 pubblicazioni
861 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4562 | Contributi in rivista | ||
5061 | Contributi in volume | ||
1415 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
"Par le poing prendre" / "en la main mettre". Istituto della "commendatio" e formulismo gestuale nella narrativa antico-francese (in margine a "Vie de Saint Grégoire", vv. 109-114)
BURGIO E.
(1996) in LE FORME E LA STORIA, vol. 8 n.s., pp. 11-45 (ISSN 1121-2276)
(Articolo su rivista)
(recensione a) R. Casapullo, Munti della sanctissima oracioni, Palermo, 1995
BURGIO E.
(1996) in ROMANCE PHILOLOGY, vol. 50, pp. 109-113 (ISSN 0035-8002)
(Recensione in rivista)
La scrittura a San Vincenzo al Volturno fra manoscritti ed epigrafi
DE RUBEIS F.
(1996), San Vincenzo al Volturno. Cultura, istituzioni, economia, MONTERODUNI (IS), Abbazia di Montecassino, pp. 21-40
(Articolo su libro)
Per un'anagrafe dell'elemento indigeno nella Torino romana
CRESCI G.
(1996) in BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ PIEMONTESE DI ARCHEOLOGIA E BELLE ARTI, vol. 48, pp. 25-35 (ISSN 1121-9319)
(Articolo su rivista)
A proposito della "Passion de Nostre Seigneur Jhesucrist" e della "Vita Christi" attribuite a Jean Mansel
BURGIO E.
(1996) in LE FORME E LA STORIA, vol. 9/2, n.s,, pp. 85-133 (ISSN 1121-2276)
(Articolo su rivista)
Un altare per Afrodite. Nota a AELIAN., NA, 10, 15
DE VIDO S.
(1996) in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. S. IV, I, pp. 509-522 (ISSN 0392-095X)
(Articolo su rivista)
Theodor Graf e la sua collezione di tessuti copti
ZACCARIA RUGGIU A.
(1996), ROMA, Convegno: Venezia l'archeologia e l'Europa, Convegno Internazionale, Venezia, GIUGNO 1994
(Articolo in Atti di convegno)
Il primo Cinquecento a Verona
MARINELLI S.
(1996) in AA.VV., La pittura nel Veneto: il Cinquecento, MILANO, Electa, vol. I, pp. 339-412
(Articolo su libro)
Sul reimpiego di scultura antica a Venezia: l'altare di Palazzo Mastelli
SPERTI L.
(1996) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 20, pp. 119-138 (ISSN 0392-0895)
(Articolo su rivista)
A Distance Measure for the Study of Images engraved on Ancient Near-Eastern Seals
CAMIZ S.; ROVA E.; TULLI V.
(1996), Roma, Università di Roma "La Sapienza", vol. 41/96, pp. 1-11
(Altro)
La diffusione dei nomi romani in Etolia e in Acarnania e la presenza romana nella regione
ANTONETTI C.
(1996) in A.D. Rizakis, Roman Onomastics in the Greek East. Social and Political Aspects. Proceedings of the International Colloquium organized by the Finnish Institute and the Centre for Greek and Roman Antiquity, Athens, Research Centre for Greek and Roman Antiquity. National Hellenic Research Foundation, pp. 149-155, Convegno: Roman Onomastics in the Greek East. Social and Political Aspects, Athens, 7-9/9/1993 (ISBN 9789607094889)
(Articolo in Atti di convegno)
Recent excavation at Qal'at Ja'bar: New Data for Classifying Syrian Fritware
C. Tonghini
(1996) in K. Bartl, S.R. Hauser, Continuity and Change in Northern Mesopotamia from the Hellenistic to the Early Islamic Period, pp. 287-300, Convegno: Continuity and Change in Northern Mesopotamia from the Hellenistic to the Early Islamic Period, Berlino (ISBN 3496026073)
(Articolo in Atti di convegno)
Epigraphica subalpina (ancora novità sull'ager Stellatinus)
CRESCI G.
(1996) in QUADERNI DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA DEL PIEMONTE, vol. 14, pp. 61-73 (ISSN 0394-0160)
(Articolo su rivista)
Epigrafia e lingua di Altino preromana
MARINETTI A.
(1996) in AA.VV., La protostoria tra Sile e Tagliamento. Antiche genti tra Veneto e Friuli, pp. 75-80
(Articolo su libro)
Il ritovamento del corpo di San Marco di Jacopo Tintoretto
MARINELLI S.
(1996), MILANO
(Monografia o trattato scientifico)
Una stele messenica al museo di Altino
ANTONETTI C.
(1996) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. 12, pp. 142-147 (ISBN 8886177852) (ISSN 1120-9224)
(Articolo su rivista)
Arturo Martini. Opere edite e inedite 1908-1944
STRINGA N.
(1996), BASSANO DEL GRAPPA, GALLERIA DIEDA
(Monografia o trattato scientifico)
Il Processo Guarnieri. Buie-Capodistria 1771 (versione italiana e slovena)
POVOLO C.
(1996), KOPER-CAPODISTRIA, Societa storica del Litorale (ISBN 9789616033107)
(Monografia o trattato scientifico)
Maiestas urbis: il contributo dell'architettura privata all'immagine pubblica della citta
ZACCARIA RUGGIU A.
(1996) in CAESARODUNUM, vol. XXX (ISSN 0245-5196)
(Articolo su rivista)
Questioni di glottogonia e di linguistica paleolitica
SANGA G.
(1996) in ATTI DEL SODALIZIO GLOTTOLOGICO MILANESE, vol. XXXVII-XXXVIII, pp. 25-48 (ISSN 1972-9901)
(Articolo su rivista)
L'aurea catena di Luciano: l'ipotesto rovesciato
CAMEROTTO A.
(1996) in LEXIS, vol. 14 (1996, pp. 137-157 (ISSN 2210-8823)
(Articolo su rivista)
Su Nonno, Parafrasi B 1-60
PONTANI F.
(1996) in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. s. IV, 1, pp. 93-102 (ISSN 0392-095X)
(Articolo su rivista)
Nuove ricerche sui castelli altomedievali in Italia settentrionale
BROGIOLO G. P.; GELICHI S.
(1996), FIRENZE, All'Insegna del Giglio, pp. 241 p. : ill.-241 p. : ill. (ISBN 9788878141070)
(Monografia o trattato scientifico)
Sul genitivo venetico: tra forma e funzione
SOLINAS P.
(1996) in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. CLIV, pp. 141-172 (ISSN 0392-1336)
(Articolo su rivista)
Metodi di analisi per lo studio di un gruppo di sigilli cilindrici vicino-orientali e di altre immagini strutturate
CAMIZ S.; ROVA E.
(1996) in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, vol. 7, pp. 647-659 (ISSN 1120-6861)
(Articolo su rivista)
Phalanthos 'entre Corinthe et Sicyione'
ANTONETTI C.
(1996) in DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE, vol. 22.1, pp. 65-78 (ISSN 0755-7256)
(Articolo su rivista)
Il mito classico nella letteratura del Settecento-Ottocento
GIBELLINI P.
(1996) in HUMANITAS, vol. 4, pp. pp. 485-501 (ISSN 0018-7461)
(Articolo su rivista)
Alcaeus' Grandfathers: A Note on fr. 6, ll. 17-20 V
PONTANI F.
(1996) in ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK, vol. 113, pp. 1-4 (ISSN 0084-5388)
(Articolo su rivista)
Per una ricerca su mito e letteratura: il caso Parini
GIBELLINI P.
(1996) in Autori Vari, Situazione e prospettiva degli studi letterari in Italia, COSENZA, Edizioni Periferia, pp. 57-71
(Articolo su libro)
Tre bronzetti di imperator e la statua di Traiano sulla Colonna coclide disegnata da Pietro Santi Bartoli
SPERTI L.
(1996) in ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. 7, pp. 393-424 (ISSN 0391-8181)
(Articolo su rivista)
Scuole e maestri tra medioevo e rinascimento. Il caso veneziano
ORTALLI G.
(1996), BOLOGNA, Il Mulino (ISBN 9788815055217)
(Monografia o trattato scientifico)
La biblioteca di sé. Appunti sull'autocitazione dannunziana tra "Leda" e "Notturno"
CROTTI I.
(1996) in SIGMA, vol. 5-6, pp. 59-89
(Articolo su rivista)
Il testamento della pittura
MARINELLI S.
(1996) in SAVERIO DALLA ROSA, Catastico, VERONA, pp. IX-XXV
(Articolo su libro)
Per una 'Silloge delle iscrizioni dell'Italia antica'
MARINETTI A.
(1996), La Tavola di Agnone nel Contesto italico, FIRENZE, Olschki, pp. 177-186
(Articolo su libro)
voce FILOSOFIA - SUMMUM BONUM, pp. 87-90
MASTANDREA P.
(1996) in AA. VV., Enciclopedia Oraziana, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 1
(Articolo su libro)
Fedeltà alla Chiesa e servizio alla Patria nella tragedia di due amici fra Resistenza e RSI: Guido Bellemo e Gino Pizzolotto
VIAN G.
(1996) in BERTOLI BRUNO, La resistenza e i cattolici veneziani, VENEZIA, Studium Cattolico Veneziano, pp. 57-100 (ISBN 9788885351226)
(Articolo su libro)
Le iscrizioni della necropoli gallica di S. Maria di Zevio
SOLINAS P.
(1996), La necropoli gallica di Santa Maria di Zevio. Documenti di Archeologia, Mantova, PADUS, vol. 9, pp. 221-228 (ISSN 2239-4575)
(Articolo su libro)
I Panhellenes dalla Grecia arcaica al tardo impero: l'unità irrealizzabile
ANTONETTI C.
(1996) in OSTRAKA, vol. 5.1, pp. 9-14 (ISSN 1122-259X)
(Articolo su rivista)
Entre la force de l’honneur et le pouvoir de la justice:le délit de viol en Italie (XIVe-XIXe siècle)
POVOLO C.
(1996) in GARNOT B., L’infrajudiciare du Moyen Age à l’époque contemporaine, DIJON, Editions. universitaires de Dijon, pp. 153-164 (ISBN 9782905965097)
(Articolo su libro)
Il Bogomilismo bizantino in età paleologa (XIII-XV secolo). Fonti e problemi
A. Rigo
(1996) in RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA, vol. 32, pp. 627-641 (ISSN 0035-6573)
(Articolo su rivista)
Nikos Chuliaràs, La telefonata; Il vicolo di Alibàba; Due immagini di Tirana; Il disperato monologo di Damianos Filolias, anni due, nel cortile del ristorante "Il Corallo", alle ore undici di sera dell'otto luglio 1986; Vado, indietro, tranquillo; La casa definitiva; Nel sonno profondo
Caterina Carpinato
(1996) in LINEA D'OMBRA, vol. 112, pp. 38-42 (ISSN 1124-9056)
(Traduzione in Rivista)
La scrittura corsiva di età ellenistica e romana nei papiri e negli ostraca greco-egizi
DEGNI P
(1996) in SCRITTURA E CIVILTÀ, vol. 20, pp. 21-87 (ISSN 0392-1697)
(Articolo su rivista)
Un sistema meridionale di rigatura
Degni P; Busonero P.; De Francesco G.; Devoti L.; Giové N.; Palma M.; Porres De Mateo B.; Tarquini; B.
(1996) in AEVUM, vol. 70, pp. 213-216 (ISSN 0001-9593)
(Articolo su rivista)
Schede 3 e 13
DEGNI P
(1996), Catalogo dei più antichi manoscritti della Biblioteca Giovardiana di Veroli, ROMA, Viella (ISBN 8880110691)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Virtù e fortuna. Il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia nel XVII e XVIII secolo di Martina Frank (« Memorie dell’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti, vol. LXV, 1996)
D. RAINES
(1996) in ATENEO VENETO, vol. 34, pp. 430-433 (ISSN 0004-6558)
(Recensione in rivista)
"Duo periere nomina". Effetti linguistici dell'incesto in alcune 'enigmatiche' designazioni di parentela nella narrativa antico-francese e mediolatina
BURGIO E.
(1996) in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. 5 n.s., pp. 147-171 (ISSN 0391-2973)
(Articolo su rivista)
Clima e Storia in Valchiavenna nell’età moderna (secoli XVII-XIX)
L. Bonardi
(1996) in CLAVENNA, vol. 35, pp. 49-66 (ISSN 0392-999X)
(Articolo su rivista)