Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12846 pubblicazioni
861 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4562 | Contributi in rivista | ||
5061 | Contributi in volume | ||
1415 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Il testamento della pittura
MARINELLI S.
(1996) in SAVERIO DALLA ROSA, Catastico, VERONA, pp. IX-XXV
(Articolo su libro)
Per una 'Silloge delle iscrizioni dell'Italia antica'
MARINETTI A.
(1996), La Tavola di Agnone nel Contesto italico, FIRENZE, Olschki, pp. 177-186
(Articolo su libro)
voce FILOSOFIA - SUMMUM BONUM, pp. 87-90
MASTANDREA P.
(1996) in AA. VV., Enciclopedia Oraziana, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 1
(Articolo su libro)
Fedeltà alla Chiesa e servizio alla Patria nella tragedia di due amici fra Resistenza e RSI: Guido Bellemo e Gino Pizzolotto
VIAN G.
(1996) in BERTOLI BRUNO, La resistenza e i cattolici veneziani, VENEZIA, Studium Cattolico Veneziano, pp. 57-100 (ISBN 9788885351226)
(Articolo su libro)
Le iscrizioni della necropoli gallica di S. Maria di Zevio
SOLINAS P.
(1996), La necropoli gallica di Santa Maria di Zevio. Documenti di Archeologia, Mantova, PADUS, vol. 9, pp. 221-228 (ISSN 2239-4575)
(Articolo su libro)
I Panhellenes dalla Grecia arcaica al tardo impero: l'unità irrealizzabile
ANTONETTI C.
(1996) in OSTRAKA, vol. 5.1, pp. 9-14 (ISSN 1122-259X)
(Articolo su rivista)
Entre la force de l’honneur et le pouvoir de la justice:le délit de viol en Italie (XIVe-XIXe siècle)
POVOLO C.
(1996) in GARNOT B., L’infrajudiciare du Moyen Age à l’époque contemporaine, DIJON, Editions. universitaires de Dijon, pp. 153-164 (ISBN 9782905965097)
(Articolo su libro)
Il Bogomilismo bizantino in età paleologa (XIII-XV secolo). Fonti e problemi
A. Rigo
(1996) in RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA, vol. 32, pp. 627-641 (ISSN 0035-6573)
(Articolo su rivista)
Nikos Chuliaràs, La telefonata; Il vicolo di Alibàba; Due immagini di Tirana; Il disperato monologo di Damianos Filolias, anni due, nel cortile del ristorante "Il Corallo", alle ore undici di sera dell'otto luglio 1986; Vado, indietro, tranquillo; La casa definitiva; Nel sonno profondo
Caterina Carpinato
(1996) in LINEA D'OMBRA, vol. 112, pp. 38-42 (ISSN 1124-9056)
(Traduzione in Rivista)
La scrittura corsiva di età ellenistica e romana nei papiri e negli ostraca greco-egizi
DEGNI P
(1996) in SCRITTURA E CIVILTÀ, vol. 20, pp. 21-87 (ISSN 0392-1697)
(Articolo su rivista)
Un sistema meridionale di rigatura
Degni P; Busonero P.; De Francesco G.; Devoti L.; Giové N.; Palma M.; Porres De Mateo B.; Tarquini; B.
(1996) in AEVUM, vol. 70, pp. 213-216 (ISSN 0001-9593)
(Articolo su rivista)
Schede 3 e 13
DEGNI P
(1996), Catalogo dei più antichi manoscritti della Biblioteca Giovardiana di Veroli, ROMA, Viella (ISBN 8880110691)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Virtù e fortuna. Il mecenatismo e le committenze artistiche della famiglia Manin tra Friuli e Venezia nel XVII e XVIII secolo di Martina Frank (« Memorie dell’Istituto veneto di scienze, lettere ed arti. Classe di scienze morali, lettere ed arti, vol. LXV, 1996)
D. RAINES
(1996) in ATENEO VENETO, vol. 34, pp. 430-433 (ISSN 0004-6558)
(Recensione in rivista)
"Duo periere nomina". Effetti linguistici dell'incesto in alcune 'enigmatiche' designazioni di parentela nella narrativa antico-francese e mediolatina
BURGIO E.
(1996) in L'IMMAGINE RIFLESSA, vol. 5 n.s., pp. 147-171 (ISSN 0391-2973)
(Articolo su rivista)
Clima e Storia in Valchiavenna nell’età moderna (secoli XVII-XIX)
L. Bonardi
(1996) in CLAVENNA, vol. 35, pp. 49-66 (ISSN 0392-999X)
(Articolo su rivista)
Adamello il più grande. Un ambiente glaciale unico, non solo per dimensioni
L. BONARDI; A. GALLUCCIO; C. LUGARESI; P. BATTAGLIA; G. CATASTA; E. VIOLA
(1995) in NEVE E VALANGHE, vol. 26, pp. 34-47 (ISSN 1120-0642)
(Articolo su rivista)
Il "liber" di Foscolo: l'edizione pisana delle "Poesie"
VIANELLO V.
(1995) in QUADERNI VENETI, vol. 21, pp. 99-134 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
Origine del triclinio nella casa romana
ZACCARIA RUGGIU A.
(1995) in ZACCARIA RUGGIU A., SPLENDIDA CIVITAS NOSTRA, in onore di Antonio Frova, ROMA, QUASAR, vol. 1, pp. 137-154
(Articolo su libro)
Metodi di codifica e analisi per lo studio di immagini strutturate: un'applicazione ai sigilli cilindrici del periodo di Uruk/Jemdet Nasr
ROVA E.
(1995) in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, vol. 6, pp. 7-34 (ISSN 1120-6861)
(Articolo su rivista)
Passioni di martiri donatisti (BHL 4473 e 5271)
MASTANDREA P.
(1995) in ANALECTA BOLLANDIANA, vol. 13, pp. 39-88 (ISSN 0003-2468)
(Articolo su rivista)
Libri per il popolo. Appunti sulle biblioteche popolari e l'organizzazione della cultura a Treviso tra Ottocento e Novecento
CASELLATO A.
(1995), TREVISO, Istresco
(Monografia o trattato scientifico)
La dinastia cozia e la colonia di Augusta Taurinorum
CRESCI G.
(1995) in SEGUSIUM, vol. 34, pp. 7-17 (ISSN 2532-5205)
(Articolo su rivista)
Alcmane e l'occidente greco (nota al fr. 24 Calame)
ANTONETTI C.
(1995) in HESPERIA, vol. 5, pp. 25-35 (ISSN 1126-7658)
(Articolo su rivista)
Ludus/ludere. Giocare in Italia alla fine del Medioevo
RIZZI A.
(1995), TREVISO, ROMA, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Viella (ISBN 8885669417)
(Monografia o trattato scientifico)
Ceramiche, ceramisti e trasmissioni tecnologiche tra XII e XIII secolo nell'Italia settentrionale
GELICHI S.; BERTI G.
(1995) in AA.VV., Studi in memoria di Giuliano Cremonesi, pp. 409-445
(Articolo su libro)
L'Ellade sta fra Luni e Populonia: "Alcione" la Grecia, il mito
GIBELLINI P.
(1995) in Autaori Vari, Verso l'Ellade. Dalla "Città morta" a "Maia", PESCARA, Centro nazionale di Studi dannunziani e della cult, pp. 111-133
(Articolo su libro)
Ricerche sulla tradizione manoscritta delle vite antico-francesi di Giuda e di Pilato. I. Le redazioni in prosa della vita di Pilato
BURGIO E.
(1995) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 34/1-2, pp. 97-137 (ISSN 1125-3762)
(Articolo su rivista)
Gli statuti impossibili. La rivoluzione tirolese del 1525 e il "programma" di Michael Gaismair
POLITI G.
(1995), TORINO, Einaudi (ISBN 9788806131173)
(Monografia o trattato scientifico)
D'Annunzio dal gesto al testo
GIBELLINI P.
(1995), MILANO, Mursia, pp. 224-224
(Monografia o trattato scientifico)
Mille chemins ouverts en Italie
GELICHI S.; BERTI G.
(1995) in AA.VV., Le vert et le brun. De Kairouan à Avignon, céramiques du X au XV siècle, MARSEILLE, pp. 129-151 (ISBN 9782711832156)
(Articolo su libro)
Per la tradizione antica del Lachete di Platone: PPetrie II, 50 e POxy 228
PONTANI F.
(1995) in STUDI CLASSICI E ORIENTALI, vol. 45, pp. 99-126 (ISSN 0081-6124)
(Articolo su rivista)
PROMETEO, VV. 115-151 (TRAD.)
PONTANI F.
(1995) in ATENE E ROMA, vol. 40, pp. 38-39 (ISSN 0004-6493)
(Articolo su rivista)
Le tavole di Locri: nuovi contributi al dibattito storico
ANTONETTI C.
(1995) in OSTRAKA, vol. 4.2, pp. 351-363 (ISSN 1122-259X)
(Articolo su rivista)
Concordantia in Maximianum. Concordanza ad Elegiae e Appendix Maximiani
MASTANDREA P.; TESSAROLO L.; SEQUI C.
(1995), HILDESHEIM, Georg Olms (ISBN 9783487100197)
(Monografia o trattato scientifico)
I grandi cicli decorativi alla Biennale di Venezia: 1903-1920
STRINGA N.
(1995) in a cura di G. Romanelli, M.M. Lamberti, F. Scotton, Venezia e la Biennale - Percorsi del gusto. Catalogo della mostra, Palazzo Ducale e Museo di Ca' Pesaro, VENEZIA, pp. 129-138
(Articolo su libro)
DECIMO MAGNO AUSONIO, Epistole. Introduzione, testo critico e commento
MONDIN L.
(1995), VENEZIA, il Cardo (ISBN 9788880790020)
(Monografia o trattato scientifico)
L'albergo dei Poveri di Genova, sta in Il trionfo della Miseria. Gli Alberghi dei Poveri di Genova Napoli Palermo
A. GUERRA; MOLTENI E.; P. NICOLOSO
(1995), MILANO, Electa, pp. 17-77 (ISBN 9788843551354)
(Monografia o trattato scientifico)
A Report on the Abu Dhabi Islands Archaeological Survey (1993-1994)
G.R.D. King; C. Tonghini; et al.
(1995), Proceedings of the Seminar for Arabian Studies, vol. 25, pp. 63-74, Convegno: Seminar for Arabian Studies
(Articolo in Atti di convegno)
Fortuna varia della statua equestre di Cangrande
MARINELLI S.
(1995) in AA.VV., La statua equestre di Cangrande I della Scala, VERONA, pp. 13-23
(Articolo su libro)
Jalâl ad-dîn Rûmî e l'abate di S. Caritone
RIGO A.
(1995) in M. SLADEK, Östliches-Westliches. Studien zur vergleichenden Geistes- und Religionsgeschichte - Hommage an Cyrill J. C. von Korvin-Krasinski, HEIDELBERG, pp. 173-194.
(Articolo su libro)
La centralità di Eleusi nell'ideologia panellenica adrianea
ANTONETTI C.
(1995) in OSTRAKA, vol. 4.1, pp. 149-156 (ISSN 1122-259X)
(Articolo su rivista)
Introduzione. Consuetudini e leggi nei consulti di Scipione Ferramosca.
POVOLO C.
(1995), VICENZA
(Altro)
La Vita di Pietro l'Athonita (BHG 1506) scritta da Gregorio Palama
A. Rigo
(1995) in RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI, vol. 32, pp. 179-190 (ISSN 0557-1367)
(Articolo su rivista)
A new Islamic pottery sequence in Syria: Tell Shahin
C. Tonghini
(1995) in LEVANT, vol. 27, pp. 197-207 (ISSN 0075-8914)
(Articolo su rivista)
Edizioni medievali
ALESSIO G.C.
(1995), Lo spazio letterario del Medioevo, Roma, Salerno Editrice, pp. 29-58 (ISBN 888402174X)
(Articolo su libro)
Legenda de misier sento Alban, volgarizzamento veneziano del XIV secolo
BURGIO E.; A CURA DI
(1995), VENEZIA, marsilio, pp. 1-164 (ISBN 9788831758321)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Ματιές σε μεταφράσεις έργων του Alessandro Manzoni και του Giovanni Verga στα ελληνικά
CARPINATO C.
(1995), Σχέσεις της Ελληνικής με τις ξένες λογοτεχνίες : πρακτικά Α' Διεθνούς Συνεδρίου Συγκριτικής Γραμματολογίας, ATENE, Domos, pp. 217-231, Convegno: Σχέσεις της Ελληνικής με τις ξένες λογοτεχνίες. Α' Διεθνούς Συνεδρίου Συγκριτικής Γραμματολογίας, Atene, 1991 (ISBN 9603530069)
(Articolo in Atti di convegno)
Il carattere ed il 'baule': il viaggio di Giocondo
I. Crotti
(1995), Carlo Goldoni 1793-1993. Atti del Convegno del Bicentenario (Venezia, 11-13 aprile 1994), Padova, Il Poligrafo, pp. 271-295
(Articolo su libro)