Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12846 pubblicazioni
861 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4562 | Contributi in rivista | ||
5061 | Contributi in volume | ||
1415 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Pamela fanciulla. Pamela maritata
CROTTI I.
(1995), VENEZIA, Marsilio (ISBN 883175906X)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Report from Italy
Carlo Beltrame
(1995) in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF NAUTICAL ARCHAEOLOGY, vol. 24, pp. 73-78 (ISSN 1057-2414)
(Articolo su rivista)
Sondaggi sul testo dell’«Istoria» di Davila (In margine a una recente edizione)
T. Zanato
(1995) in STUDI VENEZIANI, vol. 30 (Nuova serie), pp. 125-150 (ISSN 0392-0437)
(Articolo su rivista)
Crisi e civilizzazione di un'aristocrazia. A proposito di un libro recente
POLITI G.
(1995) in STUDI VENEZIANI, vol. XXIX n. s., pp. 103-142 (ISSN 0392-0437)
(Articolo su rivista)
Le iscrizioni in alfabeto leponzio da Valeggio sul Mincio
SOLINAS P.
(1995) in L . Salzani, La necropoli gallica di Valeggio sul Mincio. Documenti di archeologia, Mantova, PADUS, vol. 5, pp. 85-88 (ISSN 2239-4575)
(Articolo su libro)
Ambiente naturale e paesaggio agrario nell'area di Morozzo - Rocca de' Baldi fra XI e XV secolo
RAPETTI A.M.
(1995) in R. COMBA; A.M. MASSIMINO; G. VIARA, Rocca de' Baldi: un borgo e un castello dimenticati, CUNEO, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, vol. Storia e storiografia, 7, pp. 11-26 (ISBN 9788866250548)
(Articolo su libro)
Elogio della rendita. Sul debito pubblico degli Stati italiani nel Cinque e Seicento
PEZZOLO L.
(1995) in RIVISTA DI STORIA ECONOMICA, vol. 12, pp. 283-330 (ISSN 0393-3415)
(Articolo su rivista)
Scrivere tessere tracciare, contare cantare sognare. Tre postulati su scrittura, lingua e pensiero
SANGA G.
(1995) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 31, pp. 107-131 (ISSN 0391-9099)
(Articolo su rivista)
La ricerca storica di Gaetano Sabatini
DE RUBEIS F.
(1995) in CASALE V., Cosimo Fanzago e il marmo commesso fra Abruzzo e Campania in età barocca, L'AQUILA, Edizioni Libreria Colacchi, pp. 175-194
(Articolo su libro)
Le origini del Banco di San Marco. Una banca a sostegno delle istituzioni cattoliche veneziane
VIAN G.
(1995) in VIAN GIOVANNI, Banco San Marco. Un profilo delle origini a cento anni dalla fondazione, VENEZIA, Banco San Marco, pp. 9-29
(Articolo su libro)
Rainer Maria Rilke, Poesie II (1908-1926). Edizione con testo a fronte, a cura di Giuliano Baioni, commento di Andreina Lavagetto, Biblioteca della Pléiade, Einaudi-Gallimard, Torino 1995, pp. IX-CXXVIII / 463-898.
LAVAGETTO A.
(1995), Torino, Einaudi-Gallimard, vol. 2, pp. 463-898 (ISBN 9788844600242)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
L'azione pastorale del patriarca La Fontaine
VIAN G.
(1995) in TRAMONTIN SILVIO, La Chiesa di Venezia nel primo Novecento, VENEZIA, Studium Cattolico Veneziano, pp. 85-123 (ISBN 9788885351219)
(Articolo su libro)
Maecenas, equitum decus
CRESCI G.
(1995) in RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA', vol. 25, pp. 169-176 (ISSN 0300-340X)
(Articolo su rivista)
L'edificio ellenistico nella conca orientale. Monete
DE VIDO S.
(1995), Entella I, PISA, Scuola Normale Superiore, pp. 32-33
(Articolo su libro)
Les Elymes
DE VIDO S.
(1995) in DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE, vol. 21, pp. 295-305 (ISSN 0755-7256)
(Articolo su rivista)
Il riso dell' "enfant trouvé" ("Vie de saint Grégoire", vv. 683 sgg.). Nota sulle 'radici storiche' di un motivo narrativo.
BURGIO E.
(1995) in A. PIOLETTI, Tradizioni e letterature popolari nella storia della Filologia romanza (Atti del Congresso di studi della SIFR, Anacapri, 20-22 ottobre 1994), SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, pp. 63-84, Convegno: Tradizioni e letterature popolari nella storia della Filologia romanza, Anacapri, 20-22 ottobre 1994
(Articolo in Atti di convegno)
Spazio privato e spazio pubblico nella città romana
ZACCARIA RUGGIU A.
(1995), ROMA, Collection Ecole Française de Rome, vol. 1, pp. 607-607
(Monografia o trattato scientifico)
Il "liber" di Foscolo: l'edizione pisana delle "Poesie"
VIANELLO V.
(1995) in QUADERNI VENETI, vol. 21, pp. 99-134 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
Origine del triclinio nella casa romana
ZACCARIA RUGGIU A.
(1995) in ZACCARIA RUGGIU A., SPLENDIDA CIVITAS NOSTRA, in onore di Antonio Frova, ROMA, QUASAR, vol. 1, pp. 137-154
(Articolo su libro)
Metodi di codifica e analisi per lo studio di immagini strutturate: un'applicazione ai sigilli cilindrici del periodo di Uruk/Jemdet Nasr
ROVA E.
(1995) in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, vol. 6, pp. 7-34 (ISSN 1120-6861)
(Articolo su rivista)
Passioni di martiri donatisti (BHL 4473 e 5271)
MASTANDREA P.
(1995) in ANALECTA BOLLANDIANA, vol. 13, pp. 39-88 (ISSN 0003-2468)
(Articolo su rivista)
Libri per il popolo. Appunti sulle biblioteche popolari e l'organizzazione della cultura a Treviso tra Ottocento e Novecento
CASELLATO A.
(1995), TREVISO, Istresco
(Monografia o trattato scientifico)
La dinastia cozia e la colonia di Augusta Taurinorum
CRESCI G.
(1995) in SEGUSIUM, vol. 34, pp. 7-17 (ISSN 2532-5205)
(Articolo su rivista)
Alcmane e l'occidente greco (nota al fr. 24 Calame)
ANTONETTI C.
(1995) in HESPERIA, vol. 5, pp. 25-35 (ISSN 1126-7658)
(Articolo su rivista)
Ludus/ludere. Giocare in Italia alla fine del Medioevo
RIZZI A.
(1995), TREVISO, ROMA, Fondazione Benetton Studi Ricerche, Viella (ISBN 8885669417)
(Monografia o trattato scientifico)
Ceramiche, ceramisti e trasmissioni tecnologiche tra XII e XIII secolo nell'Italia settentrionale
GELICHI S.; BERTI G.
(1995) in AA.VV., Studi in memoria di Giuliano Cremonesi, pp. 409-445
(Articolo su libro)
L'Ellade sta fra Luni e Populonia: "Alcione" la Grecia, il mito
GIBELLINI P.
(1995) in Autaori Vari, Verso l'Ellade. Dalla "Città morta" a "Maia", PESCARA, Centro nazionale di Studi dannunziani e della cult, pp. 111-133
(Articolo su libro)
Ricerche sulla tradizione manoscritta delle vite antico-francesi di Giuda e di Pilato. I. Le redazioni in prosa della vita di Pilato
BURGIO E.
(1995) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 34/1-2, pp. 97-137 (ISSN 1125-3762)
(Articolo su rivista)
Gli statuti impossibili. La rivoluzione tirolese del 1525 e il "programma" di Michael Gaismair
POLITI G.
(1995), TORINO, Einaudi (ISBN 9788806131173)
(Monografia o trattato scientifico)
D'Annunzio dal gesto al testo
GIBELLINI P.
(1995), MILANO, Mursia, pp. 224-224
(Monografia o trattato scientifico)
Mille chemins ouverts en Italie
GELICHI S.; BERTI G.
(1995) in AA.VV., Le vert et le brun. De Kairouan à Avignon, céramiques du X au XV siècle, MARSEILLE, pp. 129-151 (ISBN 9782711832156)
(Articolo su libro)
Per la tradizione antica del Lachete di Platone: PPetrie II, 50 e POxy 228
PONTANI F.
(1995) in STUDI CLASSICI E ORIENTALI, vol. 45, pp. 99-126 (ISSN 0081-6124)
(Articolo su rivista)
PROMETEO, VV. 115-151 (TRAD.)
PONTANI F.
(1995) in ATENE E ROMA, vol. 40, pp. 38-39 (ISSN 0004-6493)
(Articolo su rivista)
Le tavole di Locri: nuovi contributi al dibattito storico
ANTONETTI C.
(1995) in OSTRAKA, vol. 4.2, pp. 351-363 (ISSN 1122-259X)
(Articolo su rivista)
Concordantia in Maximianum. Concordanza ad Elegiae e Appendix Maximiani
MASTANDREA P.; TESSAROLO L.; SEQUI C.
(1995), HILDESHEIM, Georg Olms (ISBN 9783487100197)
(Monografia o trattato scientifico)
I grandi cicli decorativi alla Biennale di Venezia: 1903-1920
STRINGA N.
(1995) in a cura di G. Romanelli, M.M. Lamberti, F. Scotton, Venezia e la Biennale - Percorsi del gusto. Catalogo della mostra, Palazzo Ducale e Museo di Ca' Pesaro, VENEZIA, pp. 129-138
(Articolo su libro)
DECIMO MAGNO AUSONIO, Epistole. Introduzione, testo critico e commento
MONDIN L.
(1995), VENEZIA, il Cardo (ISBN 9788880790020)
(Monografia o trattato scientifico)
L'albergo dei Poveri di Genova, sta in Il trionfo della Miseria. Gli Alberghi dei Poveri di Genova Napoli Palermo
A. GUERRA; MOLTENI E.; P. NICOLOSO
(1995), MILANO, Electa, pp. 17-77 (ISBN 9788843551354)
(Monografia o trattato scientifico)
A Report on the Abu Dhabi Islands Archaeological Survey (1993-1994)
G.R.D. King; C. Tonghini; et al.
(1995), Proceedings of the Seminar for Arabian Studies, vol. 25, pp. 63-74, Convegno: Seminar for Arabian Studies
(Articolo in Atti di convegno)
Fortuna varia della statua equestre di Cangrande
MARINELLI S.
(1995) in AA.VV., La statua equestre di Cangrande I della Scala, VERONA, pp. 13-23
(Articolo su libro)
Jalâl ad-dîn Rûmî e l'abate di S. Caritone
RIGO A.
(1995) in M. SLADEK, Östliches-Westliches. Studien zur vergleichenden Geistes- und Religionsgeschichte - Hommage an Cyrill J. C. von Korvin-Krasinski, HEIDELBERG, pp. 173-194.
(Articolo su libro)
La centralità di Eleusi nell'ideologia panellenica adrianea
ANTONETTI C.
(1995) in OSTRAKA, vol. 4.1, pp. 149-156 (ISSN 1122-259X)
(Articolo su rivista)
Introduzione. Consuetudini e leggi nei consulti di Scipione Ferramosca.
POVOLO C.
(1995), VICENZA
(Altro)
La Vita di Pietro l'Athonita (BHG 1506) scritta da Gregorio Palama
A. Rigo
(1995) in RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI, vol. 32, pp. 179-190 (ISSN 0557-1367)
(Articolo su rivista)
A new Islamic pottery sequence in Syria: Tell Shahin
C. Tonghini
(1995) in LEVANT, vol. 27, pp. 197-207 (ISSN 0075-8914)
(Articolo su rivista)
Edizioni medievali
ALESSIO G.C.
(1995), Lo spazio letterario del Medioevo, Roma, Salerno Editrice, pp. 29-58 (ISBN 888402174X)
(Articolo su libro)
Legenda de misier sento Alban, volgarizzamento veneziano del XIV secolo
BURGIO E.; A CURA DI
(1995), VENEZIA, marsilio, pp. 1-164 (ISBN 9788831758321)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Ματιές σε μεταφράσεις έργων του Alessandro Manzoni και του Giovanni Verga στα ελληνικά
CARPINATO C.
(1995), Σχέσεις της Ελληνικής με τις ξένες λογοτεχνίες : πρακτικά Α' Διεθνούς Συνεδρίου Συγκριτικής Γραμματολογίας, ATENE, Domos, pp. 217-231, Convegno: Σχέσεις της Ελληνικής με τις ξένες λογοτεχνίες. Α' Διεθνούς Συνεδρίου Συγκριτικής Γραμματολογίας, Atene, 1991 (ISBN 9603530069)
(Articolo in Atti di convegno)
Il carattere ed il 'baule': il viaggio di Giocondo
I. Crotti
(1995), Carlo Goldoni 1793-1993. Atti del Convegno del Bicentenario (Venezia, 11-13 aprile 1994), Padova, Il Poligrafo, pp. 271-295
(Articolo su libro)