Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12846 pubblicazioni
861 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4562 | Contributi in rivista | ||
5061 | Contributi in volume | ||
1415 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Elogio della rendita. Sul debito pubblico degli Stati italiani nel Cinque e Seicento
PEZZOLO L.
(1995) in RIVISTA DI STORIA ECONOMICA, vol. 12, pp. 283-330 (ISSN 0393-3415)
(Articolo su rivista)
Rainer Maria Rilke, Poesie II (1908-1926). Edizione con testo a fronte, a cura di Giuliano Baioni, commento di Andreina Lavagetto, Biblioteca della Pléiade, Einaudi-Gallimard, Torino 1995, pp. IX-CXXVIII / 463-898.
LAVAGETTO A.
(1995), Torino, Einaudi-Gallimard, vol. 2, pp. 463-898 (ISBN 9788844600242)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
L'azione pastorale del patriarca La Fontaine
VIAN G.
(1995) in TRAMONTIN SILVIO, La Chiesa di Venezia nel primo Novecento, VENEZIA, Studium Cattolico Veneziano, pp. 85-123 (ISBN 9788885351219)
(Articolo su libro)
Scrivere tessere tracciare, contare cantare sognare. Tre postulati su scrittura, lingua e pensiero
SANGA G.
(1995) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 31, pp. 107-131 (ISSN 0391-9099)
(Articolo su rivista)
Le iscrizioni in alfabeto leponzio da Valeggio sul Mincio
SOLINAS P.
(1995) in L . Salzani, La necropoli gallica di Valeggio sul Mincio. Documenti di archeologia, Mantova, PADUS, vol. 5, pp. 85-88 (ISSN 2239-4575)
(Articolo su libro)
Crisi e civilizzazione di un'aristocrazia. A proposito di un libro recente
POLITI G.
(1995) in STUDI VENEZIANI, vol. XXIX n. s., pp. 103-142 (ISSN 0392-0437)
(Articolo su rivista)
Ambiente naturale e paesaggio agrario nell'area di Morozzo - Rocca de' Baldi fra XI e XV secolo
RAPETTI A.M.
(1995) in R. COMBA; A.M. MASSIMINO; G. VIARA, Rocca de' Baldi: un borgo e un castello dimenticati, CUNEO, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, vol. Storia e storiografia, 7, pp. 11-26 (ISBN 9788866250548)
(Articolo su libro)
La ricerca storica di Gaetano Sabatini
DE RUBEIS F.
(1995) in CASALE V., Cosimo Fanzago e il marmo commesso fra Abruzzo e Campania in età barocca, L'AQUILA, Edizioni Libreria Colacchi, pp. 175-194
(Articolo su libro)
Maecenas, equitum decus
CRESCI G.
(1995) in RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA', vol. 25, pp. 169-176 (ISSN 0300-340X)
(Articolo su rivista)
L'edificio ellenistico nella conca orientale. Monete
DE VIDO S.
(1995), Entella I, PISA, Scuola Normale Superiore, pp. 32-33
(Articolo su libro)
Les Elymes
DE VIDO S.
(1995) in DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE, vol. 21, pp. 295-305 (ISSN 0755-7256)
(Articolo su rivista)
Le origini del Banco di San Marco. Una banca a sostegno delle istituzioni cattoliche veneziane
VIAN G.
(1995) in VIAN GIOVANNI, Banco San Marco. Un profilo delle origini a cento anni dalla fondazione, VENEZIA, Banco San Marco, pp. 9-29
(Articolo su libro)
Il "liber" di Foscolo: l'edizione pisana delle "Poesie"
VIANELLO V.
(1995) in QUADERNI VENETI, vol. 21, pp. 99-134 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
Il commento di Jacques de Dinant alla "Rhetorica ad Herennium"
ALESSIO G.C.
(1994) in STUDI MEDIEVALI, vol. 3a s. 35, pp. 853-94 (ISSN 0391-8467)
(Articolo su rivista)
Le opere d'argomento teologico del giovane Bessarione
RIGO A.
(1994) in G. FIACCADORI, BESSARIONE E L'UMANESIMO, NAPOLI, VIVARIUM, pp. 33-46
(Articolo su libro)
Franz Kafka, La Metamorfosi e tutti i racconti pubblicati in vita.
LAVAGETTO A.
(1994), Milano, Feltrinelli, pp. 17-297 (ISBN 9788807820226)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Rainer Maria Rilke, Poesie I (1895-1908). Edizione con testo a fronte, a cura di Giuliano Baioni, commento di Andreina Lavagetto, Biblioteca della Pléiade, Einaudi-Gallimard, Torino 1994, pp. LXXV-CXXXIII.
LAVAGETTO A.
(1994), Torino, Einaudi-Gallimard, vol. 1, pp. 701-1021 (ISBN 9788844600218)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
recensione a L. Ampelius, Aide-mémoire (Liber memorialis). Texte établi et traduit par Marie-Pierre Arnaud-Lindet, Paris 1993)
MASTANDREA P.
(1994) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 24, pp. 677-680 (ISSN 0006-6583)
(Recensione in rivista)
Segusio e il processo d'integrazione nella romanità
CRESCI G.
(1994), pp. 185-196, Convegno: Convegno sul Bimillenario dell'Arco di Susa, 2-3 ottobre 1992
(Articolo in Atti di convegno)
Il tesoro nel pozzo. Pozzi deposito e tesaurizzazioni nell'antica Emilia
(a cura di) GELICHI S.; GIORDANI N.
(1994) in GELICHI S.; GIORDANI N., MODENA
(Curatela)
Recensione a T. EICHOFF, Grab und Beigabe: Bestattungssitten der Nekropole von Tall Ahmad al-Hattu und anderer frühdynastischer Begräbnisstätten im südlichen Mesopotamien und in Luristan (Münchener vorderasiatische Studien 14), München/Wien 1993
ROVA E.
(1994) in ORIENTALIA, vol. 63, pp. 283-285 (ISSN 0030-5367)
(Recensione in rivista)
Un decreto etolico inedito del 165/4 a.C. per un acheo di Dime
ANTONETTI C.
(1994) in ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK, vol. 101, pp. 127-135 (ISSN 0084-5388)
(Articolo su rivista)
Recensione a K. FREYBERGER, Stadtroemische Kapitelle aus der Zeit von Domitian bis Alexander Severus
SPERTI L.
(1994) in GNOMON, vol. 66, pp. 261-267 (ISSN 0017-1417)
(Recensione in rivista)
Nuovi ciottoloni venetici iscritti da Padova paleoveneta
MARINETTI A.; PROSDOCIMI A.L
(1994), Studi di archeologia della X Regio in ricordo di Michele Tombolani, ROMA, pp. 171-194
(Articolo su libro)
Appunti sul verbo latino (e) italico. V. La vocale del raddoppiamento nel perfetto
PROSDOCIMI A.L; MARINETTI A.
(1994), Miscellanea di studi linguistici in onore di Walter Belardi, ROMA, pp. 283-304
(Articolo su libro)
Dal paesaggio rurale odierno a quello medievale: un'indagine regressiva
RAPETTI A.M.; ROLFO A
(1994) in R. COMBA, Villafalletto un castello, una comunità, una pieve (secoli XI-XVI), CUNEO, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo, vol. Storia e storiografia, 5, pp. 41-84 (ISBN 9788866250562)
(Articolo su libro)
La filologia dei testi folklorici
SANGA G.
(1994) in PLACELLA V., MARTELLI S., I moderni ausilî all'ecdotica, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 537-582, Convegno: I moderni ausilî all’ecdotica, Fisciano - Vietri sul mare - Napoli, 27-31 OTTOBRE 1990 (ISBN 9788871048475)
(Articolo in Atti di convegno)
IV Convegno di Studi Neogreci. Testi letterari italiani tradotti in greco dal '500 ad oggi
Carpinato, Caterina
(1994) in MANTATOFOROS, vol. 37-38, pp. 153-155 (ISSN 1105-1418)
(Recensione in rivista)
Michael Gaismair. Tutti gli scritti autografi
POLITI G.
(1994) in GESCHICHTE UND REGION/STORIA E REGIONE, pp. 161-187 (ISSN 1121-0303)
(Articolo su rivista)
Arturo Martini: La collezione Banca Popolare Vicentina
STRINGA N.
(1994), MILANO, electa
(Monografia o trattato scientifico)
Non fuit obprobrio celebrasse Lycorida Gallo (Ovidio e la memoria di Gaio Cornelio Gallo)
ROHR VIO F.
(1994) in SILENO, vol. 20, pp. 305-316 (ISSN 1128-2118)
(Articolo su rivista)
Equilibrismi del "Trapezio" fra le carte boitiane
CROTTI I.
(1994) in AA.VV., Arrigo Boito, FIRENZE, Olschki, pp. 89-129
(Articolo su libro)
Eredità anticipata o esclusione per causa di dote? Un caso di pluralismo giuridico nel Friuli del Cinquecento
POVOLO C.
(1994) in A CURA DI L. ACCATI. M. CATTARUZZA; M. VERZAR BASS, Padre e figlia, TORINO, Rosenberg & Sellier, pp. 41-73 (ISBN 9788870115864)
(Articolo su libro)
Centro e periferia nella Repubblica di Venezia. Un profilo
POVOLO C.
(1994) in a cura di Giorgio Chittolini, Anthony Molho, Pierangelo Schiera, Origini dello Stato. Processi di formazione statale in Italia tra medioevo ed età moderna, BOLOGNA, Il Mulino, pp. 207-221 (ISBN 9788815047021)
(Articolo su libro)
Scrivere l'italiano. Galateo della comunicazione scritta
FORNASIERO S.; TAMIOZZO GOLDMANN S
(1994), BOLOGNA, Il Mulino, vol. 1, pp. 1-100 (ISBN 9788815043122)
(Monografia o trattato scientifico)
La casa urbana in Britannia e la sua evoluzione: una breve analisi complessiva
COTTICA D.
(1994) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XVIII, pp. 90-104 (ISSN 0392-0895)
(Articolo su rivista)
Blasonario Subequano
DE RUBEIS F.
(1994), SULMONA, Gruppo Archeologico Superequano, pp. 13-75
(Monografia o trattato scientifico)
I confini della Megaride: incontri cultuali e culturali
ANTONETTI C.
(1994) in E. Olshausen, H. Sonnabend, Geographica Historica 7, Stuttgarter Kolloquium zur historischen Geographie des Altertums, 4, AMSTERDAM, Hakkert, pp. 541-551, Convegno: Grenze und Grenzland, Stuttgarter Kolloquium zur historischen Geographie des Altertums, 4, Stuttgart, Adolf M. Hakkert Verlag (ISBN 9789025610715)
(Articolo in Atti di convegno)
L'Italia in piazza. I luoghi della vita pubblica dal 1848 ai giorni nostri
ISNENGHI M.
(1994), MILANO, Mondadori
(Monografia o trattato scientifico)
In margine alla nuova edizione di Ausonio
MONDIN L.
(1994) in PROMETHEUS, vol. 20, pp. 150-170 (ISSN 0391-2698)
(Articolo su rivista)
Particolarismo istituzionale e pluralismo giuridico nella Repubblica di Venezia: il Friuli e l'Istria nel '6-'700
POVOLO C.
(1994) in ACTA HISTRIAE, vol. III, pp. 21-36 (ISSN 1318-0185)
(Articolo su rivista)
Dieci anni di critica ausoniana (1984-1993)
MONDIN L.
(1994) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 24, pp. 192-255 (ISSN 0006-6583)
(Articolo su rivista)
Rapporto tra vie urbane e abitazioni nella città romana
ZACCARIA RUGGIU A.
(1994) in BEDON R. MARTIN P.M., Mélanges Chevallier in CAESARODUNUM, TOURS, Centre Recherches Piganiol, vol. 2, pp. 223-265 (ISSN 0245-5196)
(Articolo su libro)
Scenari e proposte per un medioevo europeo
ORTALLI G.
(1994) in ORTALLI G., Storia d'Europa. Il Medioevo (Secoli V-XV), TORINO, Einaudi, vol. III, pp. 5-40
(Articolo su libro)
Dalla «lottizzazione originaria» dei borghi nuovi alle loro dimensioni demografiche: alcuni esempi piemontesi e liguri
RAPETTI A.M.; COMBA R
(1994) in R. COMBA; I. NASO, Demografia e società nell'Italia medievale (secoli IX-XIV), CUNEO, Società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo; Società italiana di demografia storica, pp. 125-133 (ISBN 9788866250586)
(Articolo su libro)
La peinture infamante du XIIIe au XVIe siècle. «... pingatur in palatio...»
ORTALLI G.
(1994), PARIS, Monfort
(Monografia o trattato scientifico)
Rilievo con Tritone e Nereide al Museo Archeologico di Venezia
SPERTI L.
(1994) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 18, pp. 79-85 (ISSN 0392-0895)
(Articolo su rivista)
Ricerche sui sigilli a cilindro vicino-orientali del periodo di Uruk/Jemdet Nasr (Orientis Antiqui Collectio 20)
ROVA E.
(1994), ROMA, Istituto per l'Oriente "C.A.Nallino".
(Monografia o trattato scientifico)
Le legende monetali in alfabeto leponzio
MARINETTI A.; PROSDOCIMI A.L
(1994), Numismatica e archeologia del celtismo padano, AOSTA, pp. 23-48
(Articolo su libro)
Strabone e il popolamento originario dell'Etolia
ANTONETTI C.
(1994) in A. M. Biraschi, Strabone e la Grecia, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, pp. 119-136 (ISBN 9788871048116)
(Articolo su libro)