Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12846  pubblicazioni

861 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4562 Contributi in rivista
5061 Contributi in volume
1415 Contributi in atti convegno
351 Altro
Per la storia linguistica dell’Italia medievale

SANGA G.

(1992), Milano, presso l'Autore (Monografia o trattato scientifico)

I dinosauri : studi sulla cultura dei marginali

SANGA G.

(1992), Milano, presso l'Autore (Monografia o trattato scientifico)

L'informazione a portata di mano: biblioteche, tecnologie e servizi agli utenti. Atti del XXXVII Congresso nazionale dell'Associazione italiana biblioteche

(a cura di) RIDI R.; BORETTI E.

(1992) in a cura di Elena Boretti e Riccardo Ridi, Firenze - Milano, Giunta Regionale Toscana - Editrice Bibliografica (ISBN 8870753263) (Curatela)

Les Grecs d'Occident, II (rec. a: Hesperìa, Studi sulla grecità d'occidente a cura di L. Braccesi, 2, Roma, 1991)

ANTONETTI C.

(1992) in DIALOGUES D'HISTOIRE ANCIENNE, vol. 18, 1, pp. 310-311 (ISSN 0755-7256) (Recensione in rivista)

La biblioteca compra

Riccardo Ridi

(1992) in BIT, vol. IX/34, pp. 13-13 (ISSN 0394-3666) (Articolo su rivista)

Il viaggio e la forma. Giuseppe Baretti e l'orizzonte dei generi letterari

CROTTI I.

(1992), Modena, Mucchi Editore (ISBN 9788870001907) (Monografia o trattato scientifico)

Francesco Cherubini dialettologo e folklorista

(a cura di) SANGA G.

(1992) in LA RICERCA FOLKLORICA, Brescia, Grafo, vol. 26, pp. 1-88 (ISSN 0391-9099) (Curatela)

La collezione Casarini a Sacile

Nico Stringa

(1992), Treviso, Canova Edizioni, vol. 1 (ISBN 8885066828) (Monografia o trattato scientifico)

rec. a V. CIOFFARI, Anonimous Latin Commentary on Dante's Commedia. Reconstructed Text, Spoleto 1989

ALESSIO G.C.

(1992) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 17, pp. 296-303 (ISSN 0390-0711) (Recensione in rivista)

Lo scavo della necropoli preromana e romana tra via Tiepolo e via S. Massimo: nota preliminare

Balista C; De Vanna L; Gambacurta G; Ruta Serafini A

(1992) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. VIII, pp. 15-25 (ISSN 1120-9224) (Articolo su rivista)

Altino, area a nord del Museo, lettura della sezione relativa alla porta urbica

Gambacurta G

(1992) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. VIII, pp. 70-79 (ISSN 1120-9224) (Articolo su rivista)

Tipologie strutturali e infrastrutturali dello scavo dell'abitato paleoveneto di via Dietro Duomo a Padova

Gamba M; Gambacurta G; Fontana V

(1992), Tipologia di insediamento e distribuzione antropica nell'area veneto-istriana dalla protostoria all'alto medioevo, MARIANO DEL FRIULI, Edizioni della Laguna, pp. 67-79, Convegno: Tipologia di insediamento e distribuzione antropica nell'area veneto-istriana dalla protostoria all', Asolo, 3-5 nov. 1989 (ISBN 8885296335) (Articolo in Atti di convegno)

schede F.50: 2, 24, 25.1, 26, 35, 38.1, 38.2, 38.3, 51.1, 52, 56, 58, 61.1, 137, 138.1, 138.2, 139, 144, 161.1, 174.1, 186.1, 191, 193, 195.1, 201, 207, 214, 218, 220, 221.1

Gambacurta G

(1992), Carta Archeologica del Veneto III, Modena, Edizioni Panini, pp. 34; 37-43; 52-54; 56; 58; 60-66 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Oderzo (TV), la sequenza stratigrafica di un centro urbano dell'eta' del ferro: analogie e anomalie (tra analisi strutturale e processi)

Gambacurta G; Ruta Serafini A

(1992), Processi formativi della stratificazione archeologica, PADOVA, Imprimitur Editrice, pp. 237-254, Convegno: Processi formativi della stratificazione archeologica, Atti del Seminario Internazionale, Padova, 15-27 luglio 1991 (Articolo in Atti di convegno)

From bishop to witch. The system of the sacred in early modern Terra d'Otranto

David Gentilcore

(1992), Manchester University Press (ISBN 9780719036408) (Monografia o trattato scientifico)

L'anno 7000, la fine del mondo e l'Impero cristiano. Nota su alcuni passi di Giuseppe Briennio, Simeone di Tessalonica e Gennadio Scolario

A. RIGO

(1992), La cattura della fine, Genova, MARIETTI, pp. 151-185 (ISBN 8821167283) (Articolo su libro)

Per la storia della popolazione in Valpolicella (1630-1790)

Luciano, Pezzolo

(1992) in STUDI STORICI LUIGI SIMEONI, vol. 42, pp. 81-88 (ISSN 2035-8768) (Articolo su rivista)

Orgoglio e disonore: Vincenzo Naldi soldato della Repubblica

Pezzolo, Luciano

(1992), Studi veneti offerti a Gaetano Cozzi, Venezia, Il Cardo, pp. 193-205 (Articolo su libro)

Una formula inedita d'abiura per i Musulmani (fine X - inizi XI secolo)

A. RIGO

(1992) in RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI, vol. 29, pp. 163-173 (ISSN 0557-1367) (Articolo su rivista)

Σπανός

Caterina Carpinato

(1992) in ORPHEUS, vol. XIII, 2, pp. 485-488 (ISSN 0030-5790) (Recensione in rivista)

Morte ad Exarchia ed altre poesie di Nasos Vaghenàs

Caterina Carpinato

(1992) in LINEA D'OMBRA, vol. 69, pp. 41-44 (ISSN 1124-9056) (Articolo su rivista)

L'ombra del tempo. Pompeo Pianezzola

Nico Stringa

(1992), Mulhouse, Maison de la Céramique, vol. 1, pp. 31-30, Convegno: L'ombra del tempo. Pompeo Pianezzola, Mulhouse, 1992 (Catalogo di Mostra)

Ferrara prima e dopo il Castello. Testimonianze archeologiche per la storia della città

(a cura di) GELICHI S.

(1992) in GELICHI S., FERRARA (Curatela)

L'Aiace di Ottaviano Augusto

MASTANDREA P.

(1992) in CIVILTÀ CLASSICA E CRISTIANA, vol. 13, pp. 41-46 (ISSN 0392-8632) (Articolo su rivista)

La rima trivocalica.La rima nell'antica poesia italiana e la lingua della Scuola poetica siciliana

SANGA G.

(1992), VENEZIA, Il Cardo (Monografia o trattato scientifico)

Documenti epigrafici da San Lorenzo di Sebato (Val Pusteria, Bolzano)

MARINETTI A.

(1992), Die Raeter/I Reti, BOLZANO, pp. 691-700 (Articolo su libro)

Note al testo di Seneca il Retore ('suas.' 7.14; 'contr.' 1.6.10-1)

FRANZOI A.

(1992) in SILENO, vol. 18, pp. 225-230 (ISSN 1128-2118) (Articolo su rivista)

Studi sulla fiaba italiana

SANGA G.

(1992), MILANO, presso l'Autore (Monografia o trattato scientifico)

Civiltà della scrittura e mondo dei simboli

DE RUBEIS F.

(1992) in SABATINI F., Pescocostanzo. Città d'arte sugli Appennini, PESCARA, Carsa Edizioni, pp. 131-136 (Articolo su libro)

I milites cittadini. Studi sulla cavalleria in Italia

GASPARRI S.

(1992), ROMA, Nuovi studi storici 19 (Monografia o trattato scientifico)

Editori ed intellettuali a Venezia nel Cinquecento. Rassegna di studi (1988-1990)

VIANELLO V.

(1992) in QUADERNI VENETI, vol. 15, pp. 173-191 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

Il commento di Gentile da Cingoli a Martino di Dacia

ALESSIO G.C.

(1992) in D. BUZZETTI M. FERRIANNI A. TABARRONI, L'insegnamento della logica a Bologna nel XIV secolo, BOLOGNA, pp. 3-71 (Articolo su libro)

The Death of Oedipus in the Epic Tradition

CINGANO E.

(1992) in PHOENIX, vol. 46, pp. 1-11 (ISSN 0031-8299) (Articolo su rivista)

J.-A. Barbey d'Aurevilly, "George Brummell e il Dandysmo"

BURGIO E.

(1992), VENEZIA, Ippocampo, pp. 1-183 (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

L'immagine degli Elimi nella storiografia moderna: qualche sondaggio

DE VIDO S.

(1992), Giornate Internazionale di Studio sull'area elima. Atti, Scuola Normale Superiore, pp. 221-243, Convegno: Giornate Internazionali di Studi sull'Area elima, Gibellina, 19-22 settmbre 1991 (Articolo in Atti di convegno)

Scapigliatura e dintorni

RICORDA R.; CROTTI I

(1992), PADOVA, Vallardi Piccin Nuova Libraria (ISBN 9788829910199) (Monografia o trattato scientifico)

L'epigrafia antica

CRESCI G.

(1992) in V. CASTRONOVO A CURA DI, Storia di Torino illustrata. Torino antica e medievale, MILANO, Elio Sellino Editore, pp. 41-62 (Articolo su libro)

Minuzie lucreziane

FRANZOI A.

(1992) in ORPHEUS, vol. 13, pp. 120-124 (ISSN 0030-5790) (Articolo su rivista)

Analyse des sceaux cylindriques du Proche-Orient de la période de Uruk/Jemdet Nasr

CAMIZ S.; ROVA E.

(1992) in M. BECUE, L. LEBART, N. RAJADELL, JADT 1990 Jornades Internacionales d'Anàlisi de Dades Textuals 1990, BARCELONA, Universitat Politecnica de Catalunya, pp. 213-216, Convegno: Jornades Internacionales d'Anàlisi de Dades Textuals 1990, Barcelona, 1990 (Articolo in Atti di convegno)

La conflittualità nobiliare in Italia nella seconda metà del Cinquecento. Il caso della Repubblica di Venezia: alcune ipotesi e possibili interpretazioni

POVOLO C.

(1992) in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. CLI, pp. 89-139 (ISSN 0392-1336) (Articolo su rivista)

Vocaboli unici e rari nella Passio Maximiani et Isaac (BHL 4473)

MASTANDREA P.

(1992) in CIVILTÀ CLASSICA E CRISTIANA, pp. 335-342 (ISSN 0392-8632) (Articolo su rivista)

Materiali dal SAS 3: inv. EN 72; inv. EN 62; Addendum

DE VIDO S.

(1992) in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. S. III, XXII, pp. 665, 676-666, 677 (ISSN 0392-095X) (Articolo su rivista)

Edizione elettronica di testi e formularità poetica. I frammenti dei Prognostica ciceroniani

MASTANDREA P.

(1992) in LEXIS, vol. 9-10, pp. 177-87 (ISSN 0254-9239) (Articolo su rivista)

Epigrafia e lingua di Este preromana

MARINETTI A.

(1992), Este antica, ESTE, Zielo, pp. 125-172 (Articolo su libro)

Analisi formulare della Batrachomyomachia. Formularità di un testo epico letterario

CAMEROTTO A.

(1992) in LEXIS, vol. 9-10 (1992), pp. 1-54 (ISSN 2210-8823) (Articolo su rivista)

L'interrogatorio di un imputato in un processo penale degli inzi del '600

POVOLO C.

(1991), PALERMO, pp. 139-153 (Altro)