Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12846  pubblicazioni

861 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4562 Contributi in rivista
5061 Contributi in volume
1415 Contributi in atti convegno
351 Altro
Alle origini della filologia e della grammatica italiana: il Fortunio

G. BELLONI

(1987) in G. Bolognesi; V. Pisani, Linguistica e filologia : atti del 7. Convegno internazionale di linguisti tenuto a Milano nei giorni 12-14 settembre 1984, Brescia, Paideia, pp. 187-204 (ISBN 8839403922) (Articolo su libro)

Istituzioni e amministrazione in Valpolicella nel Cinquecento e primo Seicento

Luciano, Pezzolo

(1987), La Valpolicella nella prima età moderna (1500 c.-1630), Verona, Centro Documentazione Valpolicella, pp. 249-316 (Articolo su libro)

Testimonianze epigrafiche nella Contea di Celano

DE RUBEIS F.

(1987), Architettura e Arte nella Marsica, 1984-1987, II, Arte, L'AQUILA, SBAAAS per L'Abruzzo (Articolo su libro)

Antonio Piazza, L'amor tra l'armi ovvero la storia militare e amorosa d'Aspasia e di Radamisto

CROTTI I.

(1987), Milano, Franco Angeli (ISBN 9788820423711) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

TERRE FERME. CERAMICHE DEL '900 A VENEZIA E PROVINCIA

(a cura di) STRINGA N.

(1987), PORTOGRUARO, CNA LE MANI SANNO, vol. 1, pp. 12-95 (Curatela)

Lingua e dialetti di Bergamo e delle valli

(a cura di) SANGA G.

(1987), Bergamo, Lubrina (ISBN 8877660147) (Curatela)

Varia fortuna di un sonetto teologico laurenziano

T. Zanato

(1987) in FILOLOGIA MODERNA, vol. 9, pp. 429-442 (ISSN 1594-5634) (Articolo su rivista)

La ceramica etrusco-padana di Altino

Gambacurta G

(1987), Gli Etruschi a nord del Po, Catalogo della mostra, MILANO, Regione Lombardia, pp. 131-135 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

I ritrovamenti pre-protostorici,in Rosada et Alii, Stevenà di Caneva (Pordenone): saggio di scavo 1986.Materiali di età protostorica e tombe tardoantiche/altomedioevali

Gambacurta G; Leonardi G

(1987) in AQUILEIA NOSTRA, vol. LVIII, pp. 23; 79-39; 83 (ISSN 0391-7304) (Articolo su rivista)

Perle in pasta vitrea da Altino (Venezia): proposta di una tipologia ed analisi della distribuzione areale

Gambacurta G

(1987) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. III, pp. 192-215 (ISSN 1120-9224) (Articolo su rivista)

La ceramica etrusco-padana nel Veneto

Gamba M; Gambacurta G

(1987), Gli Etruschi a nord del Po, Catalogo della mostra, MILANO, Regione Lombardia, pp. 121 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Inquadramento preliminare dei materiali protostorici in giacitura secondaria, in Rosada G, a cura di, Asolo. Progetto Rocca: lo scavo 1986

Gambacurta G; Leonardi G

(1987) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. III, pp. 57-59 (ISSN 1120-9224) (Articolo su rivista)

Ancora sulla ceramica semidepurata di età preromana proveniente dalle necropoli di Altino (VE)

Gambacurta G

(1987) in ARCHEOLOGIA VENETA, vol. X, pp. 53-70 (ISSN 0392-9876) (Articolo su rivista)

La tradizione retorica

ALESSIO G.C.

(1987) in G. Pugliese Carratelli, Dall'eremo al cenobio. La civiltà monastica in Italia dalle origini all'età di Dante, Milano, Scheiwiller, pp. 321-327 (Articolo su libro)

Cultura etrusca transpadana

MARINETTI A.

(1987), Gli Etruschi a nord del Po, MANTOVA, vol. II, pp. 117-120 (Articolo su libro)

L'allegoria nei trattati di grammatica e di retorica Ravenna

ALESSIO G.C.

(1987), RAVENNA, Longo, pp. 21-41, Convegno: Dante e le forme dell'allegoresi, Toronto, 1985 (Articolo in Atti di convegno)

Affezioni animali

SANGA G.

(1987), Aspects of Language. Studies in Honour of Mario Alinei. II Theoretical and Applied Semantics, AMSTERDAM, Rodopi, vol. 2, pp. 471-479 (ISBN 9788887500073) (Articolo su libro)

Recensione a I "Menechini" di Plauto. Volgarizzamenti rinascimentali, a cura di M.L. Uberti

VIANELLO V.

(1987) in LETTERE ITALIANE, vol. XXXIX, pp. 126-130 (ISSN 0024-1334) (Recensione in rivista)

Esercito e Stato nella prima età moderna: alcune considerazioni preliminari per una ricerca sulla Repubblica di Venezia

PEZZOLO L.

(1987) in STUDI VENEZIANI, vol. 14, pp. 303-22 (ISSN 0392-0437) (Articolo su rivista)

Archeologia medievale a Bologna. Gli scavi nel convento di san Domenico

(a cura di) GELICHI S.; MERLO R.

(1987) in GELICHI S.; MERLO R., BOLOGNA (Curatela)

Voce 'os'

FRANZOI A.

(1987), Enciclopedia Virgiliana, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, vol. III, pp. 898-899 (ISBN 9789990284959) (Voce in dizionario/enciclopedia)

recensione a Saint Augustin, De beata vita ... par J. Doignon, Paris 1986

MASTANDREA P.

(1987) in PAIDEIA, vol. 42, pp. 302-304 (ISSN 0030-9435) (Recensione in rivista)

Postille pavesiane all’"Epistolario" di Leopardi

RUSI M.

(1987) in STUDI NOVECENTESCHI, pp. 233-248 (ISSN 0303-4615) (Articolo su rivista)

Le popolazioni settentrionali dell'Etolia: difficoltà di localizzazione e problema dei limiti territoriali, alla luce della documentazione epigrafica

ANTONETTI C.

(1987), L'Illyrie méridionale et l'Epire dans l'Antiquité, Actes du Colloque International de Clermont Ferrand (22-25 octobre 1984), CLERMONT FERRAND, ADOSA, vol. 1, pp. 95-113, Convegno: Ier Colloque International sur l'Illyrie méridionale et l'Epire dans l'Antiquité, Clermont-Ferrand, 22-25/10/1984 (ISBN 9782866390112) (Articolo in Atti di convegno)

Le sigle delle iscrizioni greche di Tauromenio: loro simbolo e funzione nella storia sociale della città e nei suoi risvolti giuridici

ANTONETTI C.

(1987) in D. Peppas Delmousou, Praktika tou VIII Synedriou Hellinikis kai Romaikis Epigraphikis, Athina, Ypourgio Politismou kai Epistimon, vol. II, pp. 11-15, Convegno: VIII Congresso Internazionale di Epigrafia Greca e Latina, Atene, 3-9/10/1982 (Articolo in Atti di convegno)

Il Piemonte in età romana, I Romani nel Chierese

CRESCI G.

(1987) in AA.VV., Museo Archeologico di Chieri. Contributi alla conoscenza del territorio in età romana, TORINO, Regione Piemonte, pp. 11-34 (Articolo su libro)

L'iscrizione retica (PID 247) da Ca'dei Cavri (Verona)

MARINETTI A.

(1987), Prima della storia. Inediti di 10 anni di ricerche a Verona, VERONA, pp. 131-140 (Articolo su libro)

Un frammento di Saussure sui nomi divini

MARINETTI A.

(1987) in MARINETTI A.; MELI M., Ferdinand de Saussure. Le leggende germaniche, ESTE, Zielo, pp. 503-510 (Articolo su libro)

Storia "locale" e "grande storia". Il terreno dello storico locale

POLITI G.

(1987) in ARCHIVIO STORICO BERGAMASCO, vol. 1, pp. 159-170 (ISSN 1126-9162) (Articolo su rivista)

Epigraphica subalpina (ricognizioni nel territorio tra Orco e Stura)

CRESCI G.

(1987) in BOLLETTINO STORICO-BIBLIOGRAFICO SUBALPINO, vol. 85, pp. 183-198 (ISSN 0391-6715) (Articolo su rivista)

Usi del cristallo di rocca in area anatolica (fine III-inizi II mill. A. C.)

ROVA E.

(1987) in ORIENS ANTIQUUS, vol. 26, pp. 109-143 (ISSN 0030-5189) (Articolo su rivista)

Tra "ars" ed "ingenium": il "Decameron" nella critica del primo Cinquecento

VIANELLO V.

(1987) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. XVI, pp. 361-384 (ISSN 0585-4997) (Articolo su rivista)

Note testuali a storiografi latini

MASTANDREA P.

(1987) in AA. VV., Hestíasis. Studi di tarda antichità offerti a Salvatore Calderone, MESSINA, Sicania, vol. 3, pp. 43-47 (Articolo su libro)

Il Pondel tra storia e leggenda

CRESCI G.

(1987) in REVUE VALDOTAINE D'HISTOIRE NATURELLE, vol. 41, pp. 155-162 (ISSN 1120-1371) (Articolo su rivista)

Germanico e l'imitatio Alexandri in Oriente

CRESCI G.

(1987), Germanico la persona, la personalità, il personaggio, ROMA, pp. 67-77, Convegno: Germanico la persona, la personalità, il personaggio, Macerata-Perugia, 9-11 maggio 1986 (Articolo in Atti di convegno)

Due restauri ciceroniani

MASTANDREA P.

(1986) in PROMETHEUS, vol. 12, pp. 239-244 (ISSN 0391-2698) (Articolo su rivista)

Strutture militari e legami di dipendenza in Italia in età longobarda e carolingia

GASPARRI S.

(1986) in RIVISTA STORICA ITALIANA, vol. 98 (ISSN 0035-7073) (Articolo su rivista)

voce IVSTVS / INIVSTVS

MASTANDREA P.

(1986) in AA. VV., Enciclopedia Virgiliana, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 3, pp. 73-74 (Articolo su libro)

Recensione a W. STUCKI, Unterlagen zur Keramik des Alten Vorderen Orients von ihren Anfängen bis zum Ende der Vordinastischen Zeit, Zürich 1980-1984

ROVA E.

(1986) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 25/3, pp. 153-156 (ISSN 1125-3762) (Recensione in rivista)

Armi, ideologia e politica nel Cinquecento veneto: suggestioni di una ricerca

Luciano, Pezzolo

(1986), Art de la guerre, technologie et tactique en Europe occidentale à la fin du Moyen Age et à la Renaissance, Turnhout, Brepolis (Articolo su libro)

L'Acarnania in epoca imperiale: contributi epigrafici

ANTONETTI C.

(1986) in EPIGRAPHICA, vol. 48, pp. 39-71 (ISSN 0013-9572) (Articolo su rivista)

Ritratto d'ignoto

ALESSIO G.C.

(1986) in STUDI PETRARCHESCHI, vol. 3, pp. 234-276 (ISSN 1128-2045) (Articolo su rivista)

voce IVDEX, p. 59

MASTANDREA P.

(1986) in AA. VV., Enciclopedia Virgiliana, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 3 (Articolo su libro)

La cultura

ISNENGHI M.

(1986) in EMILIO FRANZINA, Venezia, BARI-ROMA, Laterza, pp. 381-480 (Articolo su libro)

Temistocle e la 'vigilia' dell'impero

CRESCI G.

(1986) in L. BRACCESI A CURA DI, Tre studi su Temistocle, PADOVA, Editoriale programma, pp. 113-132 (Articolo su libro)

Un sigillo a stampo a forma di rana in cristallo di rocca

ROVA E.

(1986) in MESOPOTAMIA, vol. 21, pp. 5-10 (ISSN 0076-6615) (Articolo su rivista)

Le istituzioni scolastiche e l'insegnamento

ALESSIO G.C.

(1986), Aspetti della letteratura latina nel secolo XIII. Atti del primo Convegno internazionale di studi dell'AMUL, pp. 3-28, 1983 (Articolo in Atti di convegno)