Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12846  pubblicazioni

861 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4562 Contributi in rivista
5061 Contributi in volume
1415 Contributi in atti convegno
351 Altro
Burchiello (Domenico di Giovanni)

G. Belloni

(1986), Dizionario critico della letteratura Italiana, Torino, UTET, vol. II, pp. 439-445 (ISBN 8802040184) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Maffio Venier e la poesia dialettale veneziana

G. Belloni

(1986), dizionario critico della letteratura italiana, Torino, UTET, vol. IV, pp. 389-393 (ISBN 8802040184) (Voce in dizionario/enciclopedia)

A. DI GRADO, L'isola di carta. Incanti e inganni di un mito

M. GIACHINO

(1986) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. XIII, n. 31, pp. 155-157 (ISSN 0303-4615) (Recensione in rivista)

Note per l'edizione della "Vie de saint Grégoire"

BURGIO E.

(1986) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 25/2, pp. 5-78 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

I sette sigilli della "Landesordnung". Un programma rivoluzionario del primo Cinquecento fra equivoci e mito

POLITI G.

(1986) in ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO, vol. XII, pp. 87-239 (ISSN 0392-0011) (Articolo su rivista)

Rassegna bibliografica

RUSI M.

(1986) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 32, pp. 308-312 (ISSN 0303-4615) (Recensione in rivista)

voce Medioevo-Tradizione manoscritta

ALESSIO G.C.

(1986) in AA.VV., Enciclopedia virgiliana, Roma, Istituto Enciclopedia Italiana, vol. III, pp. 432-443 (Voce in dizionario/enciclopedia)

Prime osservazioni sulle perle in pasta vitrea di età protostorica provenienti da Altino

Gambacurta G

(1986) in AQUILEIA NOSTRA, vol. LVII, pp. 165-184 (ISSN 0391-7304) (Articolo su rivista)

Ferdinand de Saussure. Le leggende germaniche

MARINETTI A.; MELI M.

(1986) (Monografia o trattato scientifico)

Strutture militari e legami di dipendenza in Italia in età longobarda e carolingia

GASPARRI S.

(1986) in RIVISTA STORICA ITALIANA, vol. 98 (ISSN 0035-7073) (Articolo su rivista)

voce IVSTVS / INIVSTVS

MASTANDREA P.

(1986) in AA. VV., Enciclopedia Virgiliana, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 3, pp. 73-74 (Articolo su libro)

Recensione a W. STUCKI, Unterlagen zur Keramik des Alten Vorderen Orients von ihren Anfängen bis zum Ende der Vordinastischen Zeit, Zürich 1980-1984

ROVA E.

(1986) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. 25/3, pp. 153-156 (ISSN 1125-3762) (Recensione in rivista)

Armi, ideologia e politica nel Cinquecento veneto: suggestioni di una ricerca

Luciano, Pezzolo

(1986), Art de la guerre, technologie et tactique en Europe occidentale à la fin du Moyen Age et à la Renaissance, Turnhout, Brepolis (Articolo su libro)

L'Acarnania in epoca imperiale: contributi epigrafici

ANTONETTI C.

(1986) in EPIGRAPHICA, vol. 48, pp. 39-71 (ISSN 0013-9572) (Articolo su rivista)

Ritratto d'ignoto

ALESSIO G.C.

(1986) in STUDI PETRARCHESCHI, vol. 3, pp. 234-276 (ISSN 1128-2045) (Articolo su rivista)

voce IVDEX, p. 59

MASTANDREA P.

(1986) in AA. VV., Enciclopedia Virgiliana, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 3 (Articolo su libro)

La cultura

ISNENGHI M.

(1986) in EMILIO FRANZINA, Venezia, BARI-ROMA, Laterza, pp. 381-480 (Articolo su libro)

Temistocle e la 'vigilia' dell'impero

CRESCI G.

(1986) in L. BRACCESI A CURA DI, Tre studi su Temistocle, PADOVA, Editoriale programma, pp. 113-132 (Articolo su libro)

Un sigillo a stampo a forma di rana in cristallo di rocca

ROVA E.

(1986) in MESOPOTAMIA, vol. 21, pp. 5-10 (ISSN 0076-6615) (Articolo su rivista)

Le istituzioni scolastiche e l'insegnamento

ALESSIO G.C.

(1986), Aspetti della letteratura latina nel secolo XIII. Atti del primo Convegno internazionale di studi dell'AMUL, pp. 3-28, 1983 (Articolo in Atti di convegno)

Epigraphica subalpina (correzioni di lettura)

CRESCI G.

(1985) in BOLLETTINO STORICO-BIBLIOGRAFICO SUBALPINO, vol. 83, pp. 575-580 (ISSN 0391-6715) (Articolo su rivista)

Scrittori del Novecento: Antonio Barolini (1910-1971)

M. GIACHINO

(1985) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. XII, 30, dicembre 1985, pp. 183-206 (ISSN 0303-4615) (Articolo su rivista)

'Clistene di Sicione, Erodoto e i poemi del ciclo tebano'

CINGANO E.

(1985) in QUADERNI URBINATI DI CULTURA CLASSICA, vol. 20, pp. 31-40 (ISSN 0033-4987) (Articolo su rivista)

Keramikos. Ceramica di ricerca a Nove e dintorni

Nico Stringa

(1985), Nove (Vi), Tipografia Novese, vol. 1, pp. 1-18, Convegno: Keramikos, Nove (Vi), Istituto Statale d'Arte, 17 - 31 agosto 1985 (Catalogo di Mostra)

v. HVMVS

Mastandrea P.

(1985), Enciclopedia Virgiliana, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. II, pp. 868-868 (Voce in dizionario/enciclopedia)

Presentazione

POLITI G.

(1985) in ANNALI DELLA BIBLIOTECA STATALE E LIBRERIA CIVICA DI CREMONA, vol. XXXVI/1, pp. 9-15 (ISSN 0392-0550) (Articolo su rivista)

Rassegna bibliografica

RUSI M.

(1985) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 30, pp. 329-332 (ISSN 0303-4615) (Recensione in rivista)

Recensione a E. Lippi, Cornariana. Studi su Alvise Cornaro

VIANELLO V.

(1985) in LETTERE ITALIANE, vol. XXXVII, pp. 259-267 (ISSN 0024-1334) (Recensione in rivista)

Coppe in ceramica semidepurata provenienti dalle necropoli di Altino (VE)

Gambacurta G

(1985) in ARCHEOLOGIA VENETA, vol. VIII, pp. 149-199 (ISSN 0392-9876) (Articolo su rivista)

L'iscrizione ILLRP 303 e la varietà del latino dei Marsi

MARINETTI A.

(1985) in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. CLXIII, pp. 65-89 (ISSN 0392-1336) (Articolo su rivista)

La convergenza linguistica

SANGA G.

(1985) in RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, vol. 9, pp. 7-41 (ISSN 1122-6331) (Articolo su rivista)

Sulla tradizione dei testi semi- o pseudo-popolari: le ottave delle «Ore estive»

T. Zanato

(1985), La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro, Roma, Salerno Editrice, pp. 451-491, Convegno: La critica del testo. Problemi di metodo ed esperienze di lavoro, Lecce, 22-26 ottobre 1984 (Articolo in Atti di convegno)

Venetico

MARINETTI A.

(1985) in STUDI ETRUSCHI, vol. LI, pp. 285-300 (ISSN 0391-7762) (Articolo su rivista)

Lettere inedite di Michel de Ghelderode

SALERNI, Paola

(1985) in BERENICE, pp. 297-387 (ISSN 1125-1751) (Articolo su rivista)

Le iscrizioni sudpicene. I. Testi

MARINETTI A.

(1985) (Monografia o trattato scientifico)

L'iscrizione da Poggio Sommavilla

MARINETTI A.

(1985) in STUDI ETRUSCHI, vol. LI, pp. 167-170 (ISSN 0391-7762) (Articolo su rivista)

Introduzione

POVOLO C.

(1985), VICENZA, pp. XIII-XV (Altro)

In margine alla "Canace" e a Ruzante

VIANELLO V.

(1985) in QUADERNI VENETI, vol. I, pp. 41-56 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

voce HVMVS, p. 868

MASTANDREA P.

(1985) in AA. VV., Enciclopedia Virgiliana, ROMA, Istituto della Emciclopedia Italiana, vol. 2 (Articolo su libro)

Sigle epigrafiche greche di Tauromenio (Memoria dell’ Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, Classe di Scienze morali, Lettere ed Arti, Venezia)

ANTONETTI C.

(1985), VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti, vol. XXXIX, fasc. III, pp. 1-67 (Monografia o trattato scientifico)

Massimo di Madauros (Aug. epist. 16 e 17)

MASTANDREA P.

(1985), PADOVA, Programma (Monografia o trattato scientifico)

Ultimi anni d'attività di Gianfrancesco Amidani, mercante-banchiere cremonese (1569-1579)

POLITI G.

(1985) in ARCHIVIO STORICO LOMBARDO, vol. I, pp. 44-91 (ISSN 0392-0232) (Articolo su rivista)

L'eredità immateriale. Carriera di un esorcista nel Piemonte del Seicento

LEVI G.

(1985), TORINO, Einaudi (Monografia o trattato scientifico)

Il tempo-dolore. Per una fenomenologia della percezione temporale in Cesare Pavese

RUSI M.

(1985), ABANO TERME, Francisci ed., (Monografia o trattato scientifico)

Postilla per Arsegino

ALESSIO G.C.

(1985) in AA.VV., Storia e cultura a Padova nell'età di sant'Antonio (Fonti e ricerche di storia ecclesiastica padovana), PADOVA, Antenore, vol. XVI, pp. 325-341 (Articolo su libro)

Imitazione d'una discendenza: l'Assunta di Bernardino Campi e il suo committente

POLITI G.

(1985), I Campi e la cultura artistica cremonese del Cinquecento, MILANO, Electa, pp. 33-39 (ISBN 9788843511532) (Articolo su libro)