Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12099  pubblicazioni

822 Libri
577 Curatele
0 Brevetti
4299 Contributi in rivista
4692 Contributi in volume
1380 Contributi in atti convegno
329 Altro
La Arqueologia medieval en Italia: un balance

GELICHI S.

(2007) in A. L. MOLINA - J. A. EIROA RODRIGUEZ, Tendencias actuales en arqueologia medieval, MURCIA, Servicio Publicaciones de la Universidad de Murcia, pp. 135-161 (ISBN 9788483716892) (Articolo su libro)

Insularità, etnografia, utopie. Il caso di Diodoro

DE VIDO Stefania

(2009) in Ampolo C., Immagine e immagini della Sicilia e delle altre isole del Mediterraneo antico, PISA, Scuola Normale Superiore, vol. 22, pp. 113-124, Convegno: Seste Giornate Internazionali di Studi sull'Area Elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediter, Erice (TP), ottobre 2006 (ISBN 9788876423666) (Articolo in Atti di convegno)

Ferite della storia

ISNENGHI M.

(2006) in PAOLA ANTOLINI, Vivere per la patria.Bice Rizzi ( 1894-1982), TRENTO, Museo storico in Trento, vol. 1 (Articolo su libro)

Il mito della Grande guerra

ISNENGHI M.

(2007), BOLOGNA, Il Mulino, vol. 1, pp. 1-450 (Monografia o trattato scientifico)

Storia della Shoah. La crisi dell'Europa, lo sterminio degli ebrei e la memoria del XX secolo

(a cura di) M. CATTARUZZA; M. FLORES; S. LEVIS SULLAM; E. TRAVERSO

(2006), Utet, vol. III. Riflessioni, luoghi e politiche della memoria (ISBN 9788802075334) (Curatela)

Oggi si può parlare ancora di ricerca bibliografica?

RICCARDO RIDI

(2009) in BIBLIOTIME, vol. XII/1 http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-xii-1/ridi.htm, pp. --- (ISSN 1128-3564) (Articolo su rivista)

The Eels of Venice. The long eighth century of the emporia of the northern region along the Adriatic coast

GELICHI S.

(2008), TURNHOUT, Brepolis, pp. 81-118 (ISBN 9782503528168) (Articolo in Atti di convegno)

Gestione e significato sociale della produzione, della circolazione e dei consumi della ceramica nell'Italia dlell'alto-medioevo

GELICHI S.

(2007), Archeologia e società tra Tardo Antico e Alto Medioevo, MANTOVA, SAP, pp. 47-69, Convegno: 12 seminario sul tardo antico e l'alto medioevo, Padova, 29 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE 2005 (ISBN 9788887115543) (Articolo in Atti di convegno)

A Town Through the Ages. The 2006-2007 Archaeological Project in Stari Bar

(a cura di) GELICHI S.

(2008), FIRENZE, All'Insegna del Giglio, pp. 1-128 (ISBN 9788878143845) (Curatela)

Scheda: il giubileo regale

CIAMPINI E.M.

(2002) in A. Roccati; G. Capriotti Vittozzi, Tra le palme del Piceno. Egitto terra del Nilo, Poggibonsi, Nencini Editore, pp. 56-57, Convegno: Tra le palme del Piceno. Egitto terra del Nilo, S. Benedetto del Tronto (AP), 13/07/2002 - 30/10/2002 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Presentazione

G. VIAN

(1989) in G. VIAN (ed.), La Chiesa di Venezia tra medioevo ed età moderna, Venezia, Studium Cattolico Veneziano, pp. 5-11 (ISBN 9788885351028) (Prefazione/Postfazione)

Il” passaggio di parole di bocca in bocca”: oralità e estro narrativo nell’opera di Gianni Celati

TAMIOZZO GOLDMANN S.

(2009) in LAURA RORATO E MARINA SPUNTA ED., Letteratura come Fantasticazione: In conversazione con Gianni Celati, BANGOR UNIVERSITY AND THE UNIV, Edwin Mellen, pp. 261-278 (Articolo su libro)

Marco Polo Milion. An unknown source concerning Marco Polo

POZZA M.

(2006) in MEDIAEVAL STUDIES, vol. 68, pp. 285-301 (ISSN 0076-5872) (Articolo su rivista)

"Una fiera senza luogo". Was Bisenzone An International Capital Market in Sixteenth Century Italy?

PEZZOLO L.; TATTARA G

(2008) in THE JOURNAL OF ECONOMIC HISTORY, vol. 68, pp. 1098-1122 (ISSN 0022-0507) (Articolo su rivista)

Funzioni residenziali ed economico-mercantili nei palazzi del Canal Grande di Venezia in età moderna

MOLTENI E.

(2008) in D. Calabi con la collaborazione di S. Beltramo,, Il mercante patrizio. Palazzi e botteghe nell’Europa del Rinascimento,, MILANO, Mondadori, pp. 197-210 (ISBN 9788861591929) (Articolo su libro)

Acquaseria

SANGA G.

(2010) in IANNACCARO G., VAI M., DELL'AQUILA V., «Féch, cun la o cume fuguus». Per Romano Broggini in occasione del suo 85° compleanno, gli amici e gli allievi milanesi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 115-117 (ISBN 9788862742245) (Articolo su libro)

Il fantasma di Giorgione

S.Marinelli

(2011) in Anna Maria Spiazzi, Gabriella Delfini e Giacinto Cecchetto, Giorgione a Castelfranco, Cittadella (PD), Biblos, pp. 11-16 (ISBN 9788864480268) (Articolo su libro)

Nota in margine a "Verso la cuna del mondo"

RUSI M.

(2008) in M. GIACHINO, M. RUSI, S. TAMIOZZO GOLDMANN (a cura di), La passione impressa. Studi offerti a Anco Marzio Mutterle, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 241-255 (ISBN 9788875432188) (Articolo su libro)

Il mare ne ''Le confessioni d'un Italiano'': analisi di un'immagine

RUSI M.

(2002) in B. Van den Bossche, M. Bastiaensen, C. Salvadori Lonergan (a cura di), "...E c'è di mezzo il mare": lingua, letteratura e civiltà marina, FIRENZE, Franco Cesati, vol. I, pp. 379-387 (ISBN 9788876671364) (Articolo su libro)

Di un apocrifo leopardiano: P.B. Shelley tradotto da Giacomo Zanella

RUSI M.

(1990) in A. DOLFI ; A. MITESCU (a cura di), La corrispondenza imperfetta. Leopardi tradotto e traduttore, ROMA, Bulzoni, pp. 249-266 (ISBN 9788871191034) (Articolo su libro)

Pompei 2004-2005: verso uno studio integrato dei contesti ceramici

COTTICA D.; TOMASELLA E; TONIOLO L

(2006), Le missioni archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia, V giornata di studi., VENEZIA, Cartotecnica veneziana, pp. 75-83, Convegno: Le Missioni Archeologiche dell'Università Ca' Foscari di venezia, Venezia, maggio 2006 (Articolo in Atti di convegno)

Stele centinata (n.194)

CIAMPINI E.M.

(2003) in G. Andreu; A.M. Donadoni Roveri, Gli artisti del Faraone. Deir el-Medina e le Valli dei Re e delle Regine, Milano, Electa, pp. 229, Convegno: Gli artisti del Faraone. Deir el-Medina e le Valli dei Re e delle Regine, Torino, 14/02/2003 - 18/05/2003 (ISBN 9788837020736) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Imhotep, l’Asclepio egiziano e i culti iatromantici egiziani

CIAMPINI E.M.

(2010) in E. De Miro; G. Sfameni Gasparro; V. Calì, Il culto di Asclepio nell'area mediterranea, Roma, Cangemi, pp. 219-240, Convegno: Il culto di Asclepio nell’area mediterranea, Agrigento, 20-22 novembre 2005 (ISBN 9788849216851) (Articolo in Atti di convegno)

I vescovi italiani nell’età di Gregorio Magno

GASPARRI S.

(2008) in CLAUDIO AZZARA ED., Gregorio Magno, l’impero e i «regna», FIRENZE, Edizioni del Galluzzo, pp. 101-120 (ISBN 9788884503138) (Articolo su libro)

Ancora su Borghini e i testi volgari antichi

DRUSI R.

(2007) in Eliana Carrara e Silvia Ginzburg, Testi, immagini, filologia nel XVI secolo, PISA, Edizioni della Normale, pp. 419-451 (ISBN 9788876422256) (Articolo su libro)

Vaso (n. 26)

CIAMPINI E.M.

(2003) in G. Andreu; A.M. Donadoni Roveri, Gli artisti del Faraone. Deir el-Medina e le Valli dei Re e delle Regine, Milano, Electa, pp. 94, Convegno: Gli artisti del Faraone. Deir el-Medina e le Valli dei Re e delle Regine, Torino, 14/02/2003 - 18/05/2003 (ISBN 9788837020736) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Pots with coloured powders from the forum of Pompeii

COTTICA D.; MAZZOCCHIN G.A

(2009), EMAC'07. Vessels: inside and outside, BUDAPEST, Hungarian National Museum, pp. 151-158, Convegno: EMAC'07 European Meeting on Ancient Ceramics, Budapest, 24-27 october 2007 (Articolo in Atti di convegno)

The organisation of warfare and the military milieu in the republic of Venice

PEZZOLO L.

(2009), Andrea Palladio and the architecture of battle. With the unpublished editino of Polybius’ Histories, VENEZIA, Marsilio, pp. 238-251 (Articolo su libro)

A. di Robilant, Un amore veneziano. Un giovane aristocratico, un’avventurosa ragazza inglese, una storia vera,

RICORDA R.

(2005) in STUDI VENEZIANI, pp. 432-434 (ISSN 0392-0437) (Recensione in rivista)

La qualità del Web della biblioteca come equilibrio tra forze centrifughe e centripete

RICCARDO RIDI

(2000) in BIBLIOTECHE OGGI, vol. XVIII, n.7, pp. 50-61 (ISSN 0392-8586) (Articolo su rivista)

Come vogliamo chiamarli? Operatori booleani e altre tecniche di information retrieval negli opac italiani

RICCARDO RIDI; CLAUDIO GNOLI; GIULIA VISINTIN

(2004) in BIBLIOTIME, vol. VII, n. 3 http://www.aib.it/aib/sezioni/emr/bibtime/num-vii-3/ridiecc.htm, pp. --- (ISSN 1128-3564) (Articolo su rivista)

Biblioteche vs Google? Una falsa contrapposizione

RICCARDO RIDI; R

(2004) in BIBLIOTECHE OGGI, vol. XXII, n. 6, pp. 3-5 (ISSN 0392-8586) (Articolo su rivista)

Marco Eugenico autore e lettore di opere spirituali

RIGO A.

(2011) in BULGARIA MEDIAEVALIS, vol. 2, pp. 179-193 (ISSN 1314-2941) (Articolo su rivista)

D’Annunzio e Petrarca

Pietro Gibellini

(2006) in Sandro Gentili, Luigi Trenti, Il Petrarchismo nel Settecento e nell’Ottocento, Roma, BULZONI, pp. 273-324 (ISBN 8878701653; 9788878701656) (Articolo su libro)

L'infelicità umana dalla lingua al dialetto: Marino riscritto da Mattei e da Belli

GIBELLINI P.

(2007) in ITALIANISTICA, vol. 1-2, pp. 75-82 (ISSN 0391-3368) (Articolo su rivista)

The Other Possible Venice: Comacchio and Control of the Upper Adriatic

G. ORTALLI

(2009) in R. Shukurov, Море и берега-Mare et litora. Essays Presented to Sergei Karpov for his 60th Birthday, MOSCOW, Indrik, pp. 191-200 (Articolo su libro)

Gabriele d'Annunzio, L'arcangelo senza aureola

GIBELLINI P.

(2008), BRESCIA, Editoriale Bresciana, pp. 1-109 (ISBN 9788895739007) (Monografia o trattato scientifico)

Missioni archeologiche e progetti di ricerca e scavo dell'Università Ca' Foscari - Venezia

(a cura di) GELICHI S.

(2008), VENEZIA, Cartotecnica Veneziana, vol. VI, pp. 1-228 (ISBN 9788876892214) (Curatela)

Constructing Post-medieval Archaeology in Italy: a New Agenda (Proceedings of the International Conference, Venice 24th and 25th November 2006)

(a cura di) GELICHI S.; LIBRENTI M

(2007), FIRENZE, All'Insegna del Giglio, pp. 1-112 (ISBN 9788878143548) (Curatela)

Recensione a: Architetti architettura e città nel Mediterraneo antico, Atti Convegno SSAV

SPERTI L.

(2009) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 31, 2007, pp. 261-263 (ISSN 0392-0895) (Recensione in rivista)

Una discussione con Chris Wickham

GELICHI S.

(2006) in STORICA, vol. 34, pp. 134-147 (ISSN 1125-0194) (Articolo su rivista)

Tra Comacchio e Venezia. Economia, società e insediamenti nell'arco nord Adriatico durante l'Alto Medioevo

GELICHI S.

(2007) in GELICHI S., Comacchio e il suo territorio tra la tarda Antichità e l'Alto medioevo., FERRARA, Corbo, pp. 365-385 (Articolo su libro)

Nascita e fortuna di un grande monastero altomedievale. Nonantola e il suo territorio dalla fondazione al XIV secolo

GELICHI S.; LIBRENTI M

(2008), ROMA, Viella, pp. 239-258 (ISBN 9788883342905) (Articolo in Atti di convegno)

Menghini, Tomaso

A. Malena

(2010) in A. Prosperi, Dizionario storico dell’Inquisizione, Pisa, Edizioni della Scuola Normale Superiore, vol. 2, pp. 1023-1024 (ISBN 9788876423239) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Fulvia. Una matrona tra i "signori della guerra".

Rohr Vio F.

(2013), Napoli, EdiSES (ISBN 9788879597722) (Monografia o trattato scientifico)

Il viaggio e l’incontro etnografico

SANGA G.

(2009) in BERTOLINI L., CIPOLLONE A., Il viaggio e le arti: il contesto italiano, ALESSANDRIA, Edizioni dell'Orso, pp. 9-15, Convegno: Convegno iIl viaggio e le arti: il contesto italiano, Pescara-Penne, 9-10 novembre 2006 (ISBN 9788862741347) (Articolo in Atti di convegno)