Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

11929  pubblicazioni

861 Libri
563 Curatele
0 Brevetti
4180 Contributi in rivista
4601 Contributi in volume
1395 Contributi in atti convegno
329 Altro
I Sonetti grotteschi: Mirando Haz illustratore di Giuseppe Gioachino Belli

Zava, Giulia

(2017) in LETTERATURA E DIALETTI, vol. 10, pp. 53-64 (ISSN 1974-868X) (Articolo su rivista)

Recensione a Maria Borio, Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000, Marsilio Editori 2018

Trevisan Alessandra

(2018) in OBLIO, vol. Anno VIII, n. 30-31, pp. 121-122 (ISSN 2039-7917) (Recensione in rivista)
URL correlato

La Chiesa cattolica dalla Restaurazione a Francesco

G. Vian

(2017) in G. Vian, Storia dell'Europa e del Mediterraneo, Roma, Salerno, vol. 14, pp. 351-412 (ISBN 9788869732188) (Articolo su libro)

Straniero a chi? Racconti

(a cura di) camilotti

(2018) in Silvia Camilotti, Sara Civai, Venezia, ecf, pp. 1-126 (ISSN 2610-8860) (Curatela)
Link DOI URL correlato

Becoming collectable: collecting and selling Aldines in early-modern Venice

Raines Dorit

(2018), Five centuries later. Aldus Manutius: culture, typography and philology, Firenze, Leo S. Olschki editore-Biblioteca Ambrosiana, vol. 207, pp. 103-168 (ISBN 978 88 222 6601 9) (Articolo su libro)
URL correlato

La calunnia. Storia di una polemica e dei suoi esiti nei "Cento anni" di Rovani

GIACHINO M.

(2008) in AA.VV., La passione impressa. Studi offerti a Anco Marzio Mutterle, VENEZIA, Cafoscarina, pp. 140-152 (ISBN 9788875432188) (Articolo su libro)

Revisioni festie II, Parte II, Osservazioni sul periodo MM IIIA

CARINCI F.M.; LA ROSA V

(2009) in CRETA ANTICA, vol. 10.I, pp. 223-300 (ISSN 1724-3688) (Articolo su rivista)

Note sullo spettacolo popolare

SANGA G.

(1977) in STRUMENTI CRITICI, vol. 32-33, pp. 215-223 (ISSN 0039-2618) (Articolo su rivista)

Il problema della grafia III

(a cura di) GIANNELLI L.; SANGA G.

(1978) in RID, RIVISTA ITALIANA DI DIALETTOLOGIA, Bologna, CLUEB, vol. 3, pp. 307-342 (ISSN 1122-6331) (Curatela)

Petra: un sistema integrato per la gestione dei dati archeologici

M. Crescioli; F. Niccolucci; C. Tonghini; G. Vannini

(2000) in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, vol. 6, pp. 49-67 (ISSN 1120-6861) (Articolo su rivista)

Schede

MARINELLI S.

(2009) in M.BOTTERI OTTAVIANI; S.MARINELLI; M.OLIVARI, Capolavori Sacri sul Garda tra Sei e Settecento, RIVA DEL GARDA, Museo di Riva del Garda, pp. 132-137 (Articolo su libro)

Fenomenologia dello spazio e del tempo nella scrittura in versi e in prosa

RUSI M.

(2012) in I. Crotti, M. Giachino, M. Rusi, Un Italiano in America. Poesia e narrativa di Antonio Barolini, Roma, BULZONI EDITORE, pp. 9-34 (ISBN 9788878706590) (Articolo su libro)

Pottery Workshops at Phaestos and Haghia Triada in the Protopalatial Period

Carinci Filippo Maria

(1997) in AEGAEUM, vol. 11, pp. 317-322 (ISSN 0776-3808) (Articolo su rivista)

Madri in spirito. Note di lettura su direzione spirituale e discorso autobiografico negli scritti di Paola Maria di Gesù Centurione (1586-1646) e Francesca Toccafondi (1638-1685)

Malena A.

(2007) in Boesch S., Pace E., Donne, poteri e saperi nella storia delle religioni, Brescia, Morcelliana, pp. 315-337 (ISBN 9788837222352) (Articolo su libro)

Ipertesti, ipercataloghi e ipermappe: il ruolo dell'immagine nel cuore della biblioteca

RIDI R.

(1998) in Ornella Foglieni, Biblioteca e nuovi linguaggi. Come cambiano i servizi bibliotecari nella prospettiva multimediale, atti del convegno di "Biblioteche oggi", Milano, 13-14 Marzo 1997, pp. 52-63, Convegno: Biblioteca e nuovi linguaggi. Come cambiano i servizi bibliotecari nella prospettiva multimediale (ISBN 8870754979) (Articolo in Atti di convegno)

Biblioteche e Web: nuovi strumenti e nuovi modelli di accesso all'informazione, Pisa, 2 Novembre 1999, atti del seminario http://biblio.sns.it/it/attivita/web/

(a cura di) RIDI R.

(1999), Pisa, Scuola Normale Superiore, pp. http://biblio.sns.it/it/attivita/web/ (Curatela)

Paola Costanzo Capitani, Elena Boretti, Marina Rosati, La gestione dell’informazione e l’utilizzo di Internet, Firenze, Ifnia, 1995

RIDI R.

(1996) in BOLLETTINO AIB, vol. 36, n.2, pp. 205-207 (ISSN 1121-1490) (Recensione in rivista)

In pittura disegno. Note sull'opera grafica di Giuseppe Gambino

Nico Stringa

(2001) in Ennio Concina, Cinzia Garzoni, Nico Stringa, Giuseppe Gambino, disegni 1944 - 1989, Venezia, Marsilio, vol. 1, pp. XIII-XIX (ISBN 8831778706) (Articolo su libro)

Mediaeval Petra

C. Tonghini

(2000) in AMERICAN JOURNAL OF ARCHAEOLOGY, vol. 103, pp. 586-587 (ISSN 0002-9114) (Articolo su rivista)

Premana : ricerca su una comunita artigiana

BERTOLOTTI G.; MELLI I.; MINERVINI G.; SANGA G.; SASSU P.; SORDI I.

(1979), Milano, Silvana (Monografia o trattato scientifico)

La riscoperta di un peso a ciotola nell'Antiquarium di Tesis di Vivaro (PN)

LUCCHELLI T.; LUCIANI F.

(2011) in QUADERNI FRIULANI DI ARCHEOLOGIA, vol. 21, pp. 25-28 (ISSN 1122-7133) (Articolo su rivista)

La grammatica speculativa e Dante

ALESSIO G.C.

(1984) in AA.VV., Letture classensi in LETTURE CLASSENSI, RAVENNA, Longo, vol. 13, pp. 69-88 (ISSN 0459-1623) (Articolo su rivista)

"Maia" e la nuova edizione nazionale di D'Annunzio

Gibellini P.

(2007) in RASSEGNA DANNUNZIANA, vol. n. 51, pp. 47-69 (ISSN 1127-6134) (Articolo su rivista)

I colori narrativi di Pier Maria Pasinetti: 'Rosso veneziano'

I. CROTTI

(2011) in Rinaldin Anna, Simion Samuela, "Le parentele inventate". Letteratura, cinema e arte per Francesco e Pier Maria Pasinetti. Atti del Convegno internazionale Venezia, 3-5 dicembre 2009, Roma-Padova, Editrice Antenore, pp. 187-210 (ISBN 9788884556592) (Articolo su libro)

“Donnette” settarie e invasate. Intorno al Gynaeceum Haeretico Fanaticum di J. H. Feustking (1704)

Malena A.

(2007) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. 4, pp. 369-394 (ISSN 1827-7365) (Articolo su rivista)

Il doge e la caduta della Repubblica. Amor patrio, dovere cittadino e ‘preservazione dello Stato’

D. RAINES

(1997) in Dorit Raines, Al servizio dell’«amatissima patria». Le Memorie di Lodovico Manin e la gestione del potere nel Settecento veneziano, Venezia, Marsilio, pp. 191-214 (ISBN 9788831768481) (Articolo su libro)

Social Debate and Harmful Publication: the Family Chronicles of the Venetian Patriciate (eleventh-eighteenth Centuries)

D. RAINES

(2007) in Alfred Messerli, Roger Chartier, Scripta volant, verba manent. Schriftkulturen in Europa zwischen 1500 und 1900. Les cultures de l’écrit en Europe entre 1500 et 1900, Basel, Schwabe & Co AG Verlag, pp. 281-311 (ISBN 9783796523151) (Articolo su libro)

Dopo Sarpi: il patriziato veneziano e l’eredità del servita

D. RAINES

(2006) in Corrado Pin, Ripensando Paolo Sarpi, Venezia, Ateneo Veneto, vol. 6, pp. 547-649 (ISBN 9788889281024) (Articolo su libro)

Grado nel mito delle origini del patriziato veneziano

D. RAINES

(2001) in Narino Zorzi, Susy Marcon, Grado, Venezia, i Gradenigo, Venezia-Mariano del Friuli, Biblioteca Nazionale Marciana-Edizioni della Laguna, pp. 99-117 (ISBN 9788883450624) (Articolo su libro)

L’archivio familiare strumento di formazione politica del patriziato veneziano

D. RAINES

(1996) in ACCADEMIE E BIBLIOTECHE D'ITALIA, vol. 4, pp. 5-38 (ISSN 0001-4451) (Articolo su rivista)

La bibliothèque manuscrite de Giovanni Rossi. Un gardien du passé vénitien et sa collection

D. RAINES

(1990) in MISCELLANEA MARCIANA, vol. 5, pp. 77-205 (ISSN 0394-7866) (Articolo su rivista)

Definizione e natura dell'eugeneia. Riflessioni tra V e IV secolo

DE VIDO S.

(2012) in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. X, pp. 97-120 (ISSN 2464-8752) (Articolo su rivista)

Rassegna bibliografica

RUSI M.

(1984) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 27, pp. 129-135 (ISSN 0303-4615) (Recensione in rivista)

Potere e cultura in età augustea: Pordenone, Auditorium del Centro Studi 12 dicembre 2009.

Rohr Vio F.

(2010) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 40, pp. 241-242 (ISSN 0006-6583) (Articolo su rivista)

198. Frammento di testo medico

P. Coro'

(2007), Sulla via di Alessandro da Seleucia al Gandhara, Milano, Silvana Editoriale, pp. 212-212, Convegno: Sulla via di Alessandro da Seleucia al Gandhara, Torino, Palazzo Madama, 27/02-27/05/2007 (ISBN 9788836608324) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Dall'utile al glorificante. Il collezionismo di libri a stampa a Venezia nei XVI-XVIII secoli

D. RAINES

(2006) in Bernard Aikema, Rosella Lauber, Max Seidel, Il Collezionismo a Venezia e nel Veneto ai tempi della Serenissima, Venezia, Marsilio, pp. 219-236 (ISBN 9788831788908) (Articolo su libro)

Arturo Martini. Pensieri sul marmo/Arturo Martini. Thoughts in marble

Nico Stringa

(1998) in Enrico Crispolti, IX Biennale Internazionale di scultura. Scultura, architettura, città, Milano, ELECTA, vol. 1, pp. 26-79 (Articolo su libro)

Problemi di edizione con duplice originale di notaio: due esempi a confronto

G. BELLONI

(2011) in ACTA HISTRIAE, vol. 19, pp. 625-644 (ISSN 1318-0185) (Articolo su rivista)

La storia delle Memorie e il dibattito sulla figura dell’ultimo doge, Lodovico Manin

D. RAINES

(1997) in Dorit Raines, Al servizio dell’«amatissima patria». Le Memorie di Lodovico Manin e la gestione del potere nel Settecento veneziano, Venezia, Marsilio, pp. 1-13 (ISBN 9788831768481) (Articolo su libro)

Il ruolo delle biblioteche e degli archivi privati nell’educazione politica del patriziato veneziano

D. RAINES

(2006) in Joseph Kaplan, Moshe Slochovski, Biblioteche e collezioni librarie, Gerusalemme, The Zalman Shazar Center for Jewish History, pp. 236-261 (ISBN 9789652272072) (Articolo su libro)

Rassegna bibliografica

RUSI M.

(1984) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 27, pp. 119-124 (ISSN 0303-4615) (Recensione in rivista)

Rassegna bibliografica

RUSI M.

(1986) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 32, pp. 308-312 (ISSN 0303-4615) (Recensione in rivista)

Discipline in Play-related Activities in Communal Italy (cent. XIII-XVI)

A. RIZZI

(2017), La Permission et la Sanction. Théories légales et pratiques du théâtre (XIVe-XVIIe siècle), Paris, Classiques Garnier, vol. 283, pp. 65-82, Convegno: Permission et anction (session 2), Universiteit van Amsterdam. Bijzondere Collecties, 29-30 marzo 2012 (ISBN 978-2-406-06382-7) (ISSN 2103-5636) (Articolo in Atti di convegno)
Link DOI

Dall'Unione Sovietica: paesaggi degli anni Sessanta

ZAVA A.

(2009) in DEL TEDESCO E., ZAVA A., Viaggi e paesaggi di Guido Piovene, Pisa - Roma, Fabrizio Serra Editore, pp. 181-192, Convegno: Viaggi e paesaggi di Guido Piovene, Venezia-Padova, 24-25 gennaio 2008 (ISBN 9788862271332) (Articolo in Atti di convegno)

Per la storia linguistica dell’Italia medievale

SANGA G.

(1992), Milano, presso l'Autore (Monografia o trattato scientifico)