Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

13115  pubblicazioni

873 Libri
640 Curatele
0 Brevetti
4573 Contributi in rivista
5268 Contributi in volume
1388 Contributi in atti convegno
373 Altro
Donne suicide a Roma antica. Solo per amore?

F. Rohr Vio, E. Todisco

(2023) in CRONACHE DI ARCHEOLOGIA, vol. 42, pp. 339-356 (ISSN 2612-0941) (Articolo su rivista)

Alle propaggini orientali delle necropoli atestine. Il Progetto di studio dell’area funeraria ex SAFFA di Este (PD)

Fiorenza Bortolami

(2023), "Sinergie. Tutela, ricerca e valorizzazione”, Atti della giornata di studio in onore di Anna Maria Chieco Bianchi, Società Archeologica Veneta Odv, pp. 47-53, Convegno: giornata di studio in onore di Anna Maria Chieco Bianchi, Padova, 05/05/2022 (ISBN 978-88-943719-0-1) (Articolo in Atti di convegno)

αὐθεκαστότης, αὐθέκαστος (Phryn. Ecl. 329)

Merisio, Elisa Nuria

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Collecting books in Thessalonica: Manuel Tarchaneiotes Boullotes from Greece to Italy

P.C. La Barbera

(2023), Education and Learning in Byzantine Thessalonike, Berlin-New York, De Gruyter, pp. 179-204 (Articolo su libro)

Il "carteggiamento" amoroso di Maria Savorgnan: appunti di lingua e di stile

Alessio Cotugno

(2023) in WOMEN LANGUAGE LITERATURE IN ITALY, vol. 5, pp. 103-116 (ISSN 2704-632X) (Articolo su rivista)

Le molte anime delle strade. Pluralità giurisdizionale e spazio del privilegio a Napoli nel Settecento

Gaia Bruno

(2023) in MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE, vol. 135, pp. 217-228 (ISSN 1123-9891) (Articolo su rivista)

Recensione a F. Bausi, La filologia italiana, Bologna, il Mulino, 2022

Cristiano Lorenzi

(2023) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 47, pp. 219-221 (ISSN 1724-1707) (Recensione in rivista)

Epigraphic Database Falsae (EDF): Genesis, Structure, Critical Issues and Potential Applications

Calvelli Lorenzo

(2023), Falsi e falsari nell’epoca di internet. False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico, Roma, L'Erma di Bretschneider, vol. 42, pp. 17-22 (ISBN 978-88-913-3151-9) (ISSN 0081-6191) (Articolo su libro)

Il racconto antropocenico nell’Italia post-pandemia: Canto degli alberie Siccità. Nuovi espedienti per comunicare la crisi ecologica

Giulia Simeoni

(2023) in NUBE, vol. 4, pp. 77-97 (ISSN 2724-4202) (Articolo su rivista)

ἀκροφύσιον, ἀπ’ ἀκροφυσίων λόγους ἐπιδεικνύναι (Phryn. PS fr. 236)

Gerbi, Giulia

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἀκολουθεῖν μετ’ αὐτοῦ (Antiatt. α 122, Phryn. Ecl. 330, Σb α 747 [= Phot. α 789])

Gerbi, Giulia

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἄψοφον ἔχειν στόμα (Phryn. PS 11.22–3)

Tribulato, Olga

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἄπαρνος, ἔξαρνος (Phryn. PS 11.13, Poll. 5.104)

Tribulato, Olga

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἁμαξιαῖα ῥήματα (Phryn. PS 43.5–8)

Tribulato, Olga

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

αἰκάλλοντες (Phryn. PS 36.1–4)

Tribulato, Olga

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Francesca Cupelloni, La lingua di Antonio Pucci. Indagini su lessico, sintassi e testualità, Firenze, Franco Cesati Editore, 2022, pp. 333

DAVIDE MASTRANTONIO

(2023) in LA LINGUA ITALIANA, vol. 19 (ISSN 1826-8080) (Recensione in rivista)

Miti greci a San Marco: i rilievi dei sottarchi della Libreria Sansoviniana a Venezia

luigi sperti

(2023), Lezioni marciane 2019-2021: Venezia prima delle origini, Roma, L'Erma di Bretschneider, vol. 12, pp. 95-113 (ISBN 978-88-913-3110-6) (ISSN 2612-3703) (Articolo su libro)

Recensione a S. Treggiari, Servilia and Her Family

Sara Borrello

(2023) in LEXIS, vol. 41.2, pp. 491-498 (ISSN 2724-1564) (Recensione in rivista)

Lo schermo greco

Berti, Paolo

(2023), Lucio Afeltra. Residuo greco, Baronissi, Gutengerg Edizioni, pp. 48-52 (ISBN 9788875542443) (Articolo su libro)

Logos e logging: per una geografia della ripetizione

Berti, Paolo

(2023), In corso d’opera, vol. 4. Ricerche dei dottorandi in Storia dell’arte della Sapienza, Roma, Campisano Editore, vol. 4, pp. 69-73 (ISBN 9791280956064) (Articolo su libro)

EpiSearch. Identifying Ancient Inscriptions in Epigraphic Manuscripts

Lorenzo Calvelli; Federico Boschetti; Tatiana Tommasi

(2023) in JOURNAL OF DATA MINING AND DIGITAL HUMANITIES, vol. 2023, pp. 1-13 (ISSN 2416-5999) (Articolo su rivista)

La ferita cognitiva e la sfida della testimonianza. Guerra e mass-medialità nella poesia italiana degli anni Novanta del Novecento

Dragonieri, Germana

(2023) in GRISELDAONLINE, vol. 22, 1, pp. 203-215 (ISSN 1721-4777) (Articolo su rivista)

Power, friendship and delightfulness. Global goods in the residencies of an aristocratic family in the Kingdom of Naples

Gaia Bruno

(2023), Global Goods and the Country House: Comparative perspectives, 1650–1800, London, UCL Press, pp. 147-167 (ISBN 978-1-80008-383-7) (Articolo su libro)

Angela Donati e l'Associazione Internazionale di Epigrafia Greca e Latina (AIEGL)

Lorenzo Calvelli

(2023), L'iscrizione come strumento di integrazione culturale nella società romana, Roma, Carocci Editore, pp. 13-21 (ISBN 978-88-290-2167-3) (Articolo su libro)

Luxeuil et ses écritures d’apparat

flavia de rubeis

(2023), ÉCRITURE ET PRODUCTION MANUSCRITE LUXOVIENNESÉCRITURE ET PRODUCTION MANUSCRITE LUXOVIENNES, Luxeuil, ARTEHIS, vol. 2021, pp. 70-88, Convegno: ÉCRITURE ET PRODUCTION MANUSCRITE LUXOVIENNES, Luxeuil-les-Bains (France) (ISBN 978-2-9542803-6-3) (Articolo in Atti di convegno)

Carmina loqui: una formula di dichiarazione poetica tardolatina

Alessia Prontera

(2023) in PAN, vol. 12, pp. 131-135 (ISSN 2284-0478) (Articolo su rivista)

Diodore, Cicéron, et la Sicile : introduction

Stefania De Vido; Cecile Durvye

(2023), Un monde partagé: la Sicile du premier siècle av. J.-C. entre Diodore et Cicéron, Venezia, ECF Venezia, vol. 37, pp. 3-24 (ISBN 9788869697425) (ISSN 2610-8836) (Articolo su libro)

Un monde partagé: la Sicile du premier siècle av. J.-C. entre Diodore et Cicéron

(a cura di) Stefania De Vido

(2023), Venezia, ECF, vol. 37 (ISBN 9788869697425) (ISSN 2610-8836) (Curatela)

Disumanizzare la città. Per una convivenza tra umano e non umano

L. Bonardi

(2023), GEOGRAFIE IN MOVIMENTO, vol. 1; Elementi, animali, piante Mobilità dei costituenti, delle forze e degli organismi, padova, cleup, vol. 1, pp. 51-55, Convegno: XXXIII Congresso Geografico Italiano - GEOGRAFIE IN MOVIMENTO, padova, 2021 (ISBN 978 88 5495 574 5) (Articolo in Atti di convegno)

Animal cities. Mediated experiences and collective narratives for unnatural geography of the wild

Tolusso, E; Bonardi, L

(2023) in DOCUMENTI GEOGRAFICI, vol. 2, pp. 241-257 (ISSN 2281-7549) (Articolo su rivista)

Nuove ipotesi per Lucrezio in Machiavelli

Damiano Acciarino

(2023) in ITALIAN QUARTERLY, vol. 60, pp. 137-171 (ISSN 0021-2954) (Articolo su rivista)

Schede opere di: Pietro Fragiacomo, Cesare Laurenti, Guido Marussig, Umberto Moggioli, e Ugo Valeri

vittorio pajusco

(2023), Boccioni. Prima del Futurismo. Opere 1900-1910, Milano, Dario Cimorelli Editore srl, pp. 242-245 (ISBN 9791255610335) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

PINDAR, NEMEAN 3.36: ΕΓΚΟΝΗΤΙ AND GREEK LEXICA

Battezzato, Luigi; Della Rossa, Federico

(2023) in CLASSICAL QUARTERLY, vol. 73, pp. 17-25 (ISSN 0009-8388) (Articolo su rivista)

Tecnologia edilizia e determinazione dei resti lignei da una struttura produttiva della seconda età del Ferro al Bostel di Rotzo (VI)

Cinzia Bettineschi, Anna Elena Fiorentin, Luigi Magnini, Marco Marchesini, Armando De Guio

(2023), Terra, legno e materiali deperibili nell’architettura antica, Roma, Quasar, pp. 121-130 (ISBN 978-88-5491-400-1) (Articolo su libro)

L'avvento del volgare

Caterina Carpinato

(2023), Alpha Beta. Apprendere il greco in Italia (1360-1860). Learning Greek in Italy, Milano, Scalpendi, pp. 69-73 (ISBN 9791259551504) (Articolo su libro)

Le dimore dell'esistere nella narrativa di Andrea Bajani

Ilaria Crotti

(2023) in Ilaria Crotti, "L'umanesimo della parola". Studi di italianistica in memoria di Attilio Bettinzoli, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 269-280 (ISBN 9788869696534) (Articolo su libro)

κολόκυνθα, κολοκύντη (Phryn. Ecl. 405, Philemο [Vindob.] 395.6)

Merisio, Elisa Nuria

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἱκεσία, ἱκετεία (Phryn. Ecl. 3, Phryn. PS 77.1–2, Antiatt. ι 2, Poll. 1.29)

Merisio, Elisa Nuria

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

θερμότης, θερμασία (Phryn. Ecl. 84)

Merisio, Elisa Nuria

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

θέρμα, θέρμη (Phryn. Ecl. 304)

Merisio, Elisa Nuria

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

La "multiforme nazione dei compagni animali" di Elsa Morante

Ricciarda Ricorda

(2023), La natura nel pensiero femminile del Novecento, Genova, il melangolo, pp. 125-140 (ISBN 9788869833946) (Articolo su libro)

The Catholic Charismatic Renewal and Pope Francis between Pastoral Openness and Ecclesiastical Centralization

ciciliot

(2023), The Pentecostal Word, Routledge (ISBN 9780367621803) (Articolo su libro)

Italian Government Information: What’s the Challenge?

Tesser Stefania

(2023) in IFLA GIOPS Newsletter, vol. 2 (Articolo su rivista)

THTB - Theosophia Treebank

Agnese Macchiarelli

(2023) (Altro)

Sinergie fra VeDPH e CNR-ILC in termini di condivisione della conoscenza e sostenibilità dei progetti digitali

Franz Fischer, Federico Boschetti, Angelo Mario Del Grosso, Antonio Montefusco, Tiziana Mancinelli, Agnese Macchiarelli

(2023), DH.22 – Digital Humanities. Per un confronto interdisciplinare tra saperi umanistici a 30 anni dalla nascita del World Wide Web, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, pp. 113-133 (Articolo su libro)

ἀλαλάζοντας (Mc. 5.38), un grido di festa?

Damiano Acciarino

(2023) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 200, pp. 15-22 (ISSN 1826-901X) (Articolo su rivista)