Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12834 pubblicazioni
860 | Libri | ||
596 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4558 | Contributi in rivista | ||
5057 | Contributi in volume | ||
1412 | Contributi in atti convegno | ||
351 | Altro |
Restituzione di una lamina figurata e iscritta: i secchielli della collezione Nazari di Este
S. Buson, A. Marinetti
(2022) in STUDI ETRUSCHI, vol. LXXXV, pp. 383-395 (ISSN 0391-7762)
(Articolo su rivista)
Longueur, mesure
Luca Mondin
(2022), Dictionnaire de l’Épigramme littéraire dans l’Antiquité grecque et romaine, Turnhout, Brepols Publishers, vol. II, pp. 910-915 (ISBN 978-2-503-60121-2)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Il riciclo nella produzione votiva del Veneto preromano
Giovanna Gambacurta, Angela Ruta Serafini
(2022) in SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, vol. 28.2, pp. 313-330 (ISSN 1123-5713)
(Articolo su rivista)
Oltre la leggenda. Il 421 d.C. nella Venetia
calvelli lorenzo; giovannella cresci
(2022) in ATENEO VENETO, vol. 209, pp. 81-104 (ISSN 0004-6558)
(Articolo su rivista)
Una contrapposizione antica in un ordine nuovo. La rivista «Stimmen der Zeit» e il protestantesimo durante la Repubblica di Weimar (1918-1933)
Francesco Tacchi
(2022) in MODERNISM, vol. 8, pp. 249-275 (ISSN 2499-6742)
(Articolo su rivista)
Per i citati della prima e della seconda Crusca: i codici Riccardiano 1563 e Corsiniano 44.C.8
Cristiano Lorenzi
(2022) in STUDI DI FILOLOGIA ITALIANA, vol. LXXX, pp. 419-438 (ISSN 0392-5110)
(Articolo su rivista)
From raw materials fo finished products: pottery production at Sumhuram (Khor Rori, Sultanate of Oman)
Carlotta Rizzo, Stefano Pagnotta, Marco Lezzerini, Alexia Pavan, Giulia Buono
(2022) in Carlotta Rizzo, Stefano Pagnotta, Marco Lezzerini, Alexia Pavan, Giulia Buono, Proceedings of the Seminar For Arabian Studies, Londra, Seminar for Arabian Studies, vol. 51, pp. 283-296
(Articolo su libro)
Anna Meschini Pontani, Filologia Umanistica greca I
(a cura di) Pontani F.
(2022) in Anna Meschini Pontani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, vol. 20 (ISBN 978-88-9359-713-5)
(Curatela)
Biblioteche e diritti aletici: una, nessuna o centomila verità?
Riccardo Ridi
(2022) in AIB STUDI, vol. 62/2, pp. 317-338 (ISSN 2239-6152)
(Articolo su rivista)
New Data on Different Patterns of Obsidian Procurement in Georgia (Southern Caucasus) during the Chalcolithic, Bronze and Iron Age Periods
B. Gratuze, E. Rova
(2022) in ARCHAEOLOGICAL RESEARCH IN ASIA, vol. 32 (ISSN 2352-2267)
(Articolo su rivista)
I due volti di Giano – Saggio di filologia classica e tardoantica allo specchio delle Digital Humanities
Daniele Fusi
(2022), Parma, Athenaeum (ISBN 978-88-32158-49-6)
(Monografia o trattato scientifico)
Introduzione. Pipino, un sovrano dimenticato
Giuseppe Albertoni; Francesco Borri
(2022), Spes Italiae. Il regno di Pipino, i Carolingi et l’Italia (781-810), Brepols, vol. 40-15 (ISBN 978-2-503-59946-5) (ISSN 1783-8711)
(Breve introduzione)
Nuovi dati sull’onomastica di origine celtica nel Veneto antico
A. Marinetti
(2022), Miscellanea di studi in onore di Diego Poli, Roma, Il Calamo, vol. 2, pp. 949-963 (ISBN 9788898640645)
(Articolo su libro)
The Lagoons as a Distant Mirror: Constantinople, Venice and the Italian Romania
Francesco BORRI
(2022), Emerging Powers in Eurasian Comparison, 200–1100: Shadows of Empire, Brill, pp. 197-219 (ISBN 9789004518568)
(Articolo su libro)
Lumen in tenebris: storiografia e identità nell’Italia di Pipino
Francesco BORRI
(2022), Spes Italiae. Il regno di Pipino, i Carolingi et l’Italia (781-810), Brepols, vol. 44 (ISBN 978-2-503-59946-5) (ISSN 1783-8711)
(Articolo su libro)
Spes Italiae. Il regno di Pipino, i Carolingi et l’Italia (781-810)
(a cura di) Francesco BORRI; Giuseppe albertoni
(2022) in Albertoni, Giuseppe; Borri, Francesco, Brepols, vol. 44 (ISBN 978-2-503-59946-5) (ISSN 1783-8711)
(Curatela)
Annotazioni sull’iscrizione venetica con onomastica celtica da Bologna
A. Marinetti
(2022), EQO ⋮ DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani, Perugia, Università degli Studi di Perugia- Morlacchi Editore, pp. 647-662 (ISBN 978-88-9426-979-6)
(Articolo su libro)
Il fondo fotografico del Gabinetto di Geografia della Regia accademia scientifico-letteraria (Università degli studi di Milano)
Luca Bonardi; Davide Mastrovito
(2022) in GEOTEMA, vol. 64, pp. 35-43 (ISSN 1126-7798)
(Articolo su rivista)
La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto
(a cura di) FERRAIUOLO Daniele
(2022), Spoleto (PG), Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, vol. 1 (ISBN 978-88-6809-336-5)
(Curatela)
Esiti tardo antichi della viabilità nell’area lagunare
Sauro Gelichi
(2022), ALTINO 169 d.c. Intorno alla morte dell’imperatore Lucio Vero, Venezia, istituto veneto di scienze, lettere ed arti, vol. 1, pp. 219-246 (ISBN 978-88-92990-12-8)
(Articolo su libro)
Inside and Beyond the Human City
Luca Bonardi; Andrea Marini
(2022), Conscious Dwelling, Springer, vol. 20, pp. 229-239 (ISBN 978-3-030-97973-7; 978-3-030-97974-4) (ISSN 2661-8184)
(Articolo su libro)
Dal racconto al paesaggio. La narrazione come strumento progettuale nel recupero degli spazi agricoli di versante (Valtellina, Alpi centrali)
Emiliano Tolusso; Andrea Marini; Luca Bonardi
(2022) in RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA, vol. 129, pp. 60-80 (ISSN 0035-6697)
(Articolo su rivista)
Scholia in Homeri Odysseam V, scholia ad libros ι-κ
Pontani F.
(2022), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, vol. 6.5 (ISBN 978-88-9359-640-4) (ISSN 2239-3544)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
A REVISED TEXT OF THE POEM WITH ORPHIC CONTENT IN THE PALIMPSEST SIN. AR. NF 66
Pontani F., Rossetto G., Agosti G., Bernabè A., De Stefani C., Edmonds R., Herrero de Jáuregui M., Jourdan F., Lefteratou A., Magnelli E., Santamaría M.A., Thomas O.
(2022) in ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK, vol. 222, pp. 9-16 (ISSN 0084-5388)
(Articolo su rivista)
Taiga penguins: expressing existence and finctionality in a phenomenon-based classification
Claudio Gnoli, Patrícia de Almeida, Luís Miguel Oliveira Machado, Riccardo Ridi
(2022), Knowledge organization across disciplines, domains, services, and technologies, proceedings of the Seventeenth International ISKO conference, 6-8 July 2022, Aalborg, Denmark, Baden-Baden, Ergon, pp. 101-110, Convegno: 17. International ISKO conference, Aalborg (Denmark), 6-8 July 2022 (ISBN 978-3-95650-955-1) (ISSN 0938-5495)
(Articolo in Atti di convegno)
Antoninum habemus, omnia habemus: The nomen Antoninorum Issue between the Historia Augusta and Cassius Dio
Antonio Pistellato
(2022), The Intellectual Climate of Cassius Dio: Greek and Roman Pasts, Leiden; Boston, Brill, vol. 14, pp. 138-169 (ISBN 978-90-04-51048-7) (ISSN 2468-2314)
(Articolo su libro)
La linguistica delle lingue di attestazione frammentaria
Luca Rigobianco
(2022), Metodi e prospettive della ricerca linguistica, Milano, Ledizioni, vol. 29, pp. 83-94 (ISBN 978-88-5526-727-4) (ISSN 2611-8785)
(Articolo su libro)
Storia greca: fonti e interpretazioni
De Vido Stefania; Bettalli Marco
(2022), Roma, Carocci Editore (ISBN 9788829013531) (ISSN 1724-3254)
(Monografia o trattato scientifico)
Compendio delle vite de’ pittori veneziani istorici più rinomati del presente secolo con suoi ritratti tratti dal naturale delineati ed incisi da Alessandro Longhi veneziano
Delorenzi, Paolo
(2022), Verona, Scripta, pp. 1-297 (ISBN 979-12-80581-36-5)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
La morfonologia del genitivo II in etrusco: *-iala oppure *-la?
Luca Rigobianco
(2022), EQO ⋮ DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani, Perugia, Università degli Studi di Perugia, pp. 813-830 (ISBN 978-88-9426-979-6)
(Articolo su libro)
Indice lessicale
Cristiano Lorenzi
(2022) in I. Ait, A. Modigliani, Agostino Chigi, Lettere a Tolfa (1504-1505). L’imprenditore dell’allume dei papi, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, pp. 263-269 (ISBN 978-88-31445-24-5)
(Articolo su libro)
Appunti per uno studio linguistico delle lettere
Cristiano Lorenzi
(2022), Agostino Chigi, Lettere a Tolfa (1504-1505). L’imprenditore dell’allume dei papi, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, pp. 107-124 (ISBN 978-88-31445-24-5)
(Articolo su libro)
«Di voi ne scriverò le carte, che ancora si leggeranno un secolo dopo noi». Pietro Bembo e Lucrezia Borgia
elisa curti
(2022), Volti e voci di e per Lucrezia, Roma, Bulzoni, pp. 123-138 (ISBN 9788868972479)
(Articolo su libro)
Il potere della parola femminile: le virtutes ereditarie di Porcia, Ortensia e Marcia al servizio della politica romana.
Rohr Vio F.
(2022), Il potere dell’immagine e della parola. Elementi distintivi dell’aristocrazia femminile da Roma a Bisanzio, Spoleto, Fondazione CISAM, pp. 39-55 (ISBN 978-88-6809-348-8) (ISSN 1722-1935)
(Articolo su libro)
Note sui dativi in -οις davanti a waw etimologico: i casi di Il. XXIII 535 e Od. XIII 334
Luca Raggiunti
(2022) in GLOTTA, vol. 98, pp. 263-269 (ISSN 0017-1298)
(Articolo su rivista)
La II Giornata del «Decameron»: nel dominio della Fortuna
(a cura di) Palma, Flavia
(2022) in LETTERATURA ITALIANA ANTICA, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, vol. XXIII (ISSN 1129-4981)
(Curatela)
Decameron II 2. Remissività e prontezza di spirito al cospetto della Fortuna
Palma. Flavia
(2022) in LETTERATURA ITALIANA ANTICA, vol. XXIII, pp. 61-75 (ISSN 1129-4981)
(Articolo su rivista)
The Roman Shipwreck Grado 2 and the Underwater Project. Challenges for the Enhancement of Underwater Cultural Heritage
Rita Auriemma, Carlo Beltrame, Simonetta Bonomi, Massimo Capulli, Elisa Costa, Anna Del Bianco, Dario Gaddi, Claudia Pizzinato,
(2022) in AQUILEIA NOSTRA, vol. 2021, pp. 47-65 (ISSN 0391-7304)
(Articolo su rivista)
Filologia romanza. Vol. 3: Analisi letteraria
Burgio, Eugenio
(2022), Mondadori Education spa, pp. 257-304 (ISBN 9788800748346)
(Indice)
Renzo e i suoi compagni. Una microstoria sindacale del Veneto
Alessandro Casellato, Gilda Zazzara
(2022), Roma, Donzelli (ISBN 9788855223676)
(Monografia o trattato scientifico)
Desindustrialización y mito obrero: senderos de la memoria en Porto Marghera (Venecia)
Gilda Zazzara
(2022), Desindustrialización: memoria, patrimonio y representaciones, Somonte-Cenero-Gijón-Asturias, Ediciones Trea, pp. 465-479
(Articolo su libro)
La tradizione manoscritta dell’“ars dictaminis” nell’Italia medievale. “Mise en page” e “mise en texte”
Sara Bischetti
(2022), Berlino, De Gruyter (ISBN 9783110701500) (ISSN 2627-9762)
(Monografia o trattato scientifico)
Disempowering the gods
Katia Barbaresco
(2022), Quintus of Smyrna’s Posthomerica. Writing Homer Under Rome, Edinburgh, Edinburgh University Press, pp. 118-137 (ISBN 9781474493581; 9781474493604; 9781474493611)
(Articolo su libro)
Ethical infrastructure: Halal and the ecology of askesis in Muslim Russia
Benussi M.
(2022) in ANTHROPOLOGICAL THEORY, vol. 22, pp. 294-316 (ISSN 1463-4996)
(Articolo su rivista)
Emancipating ethics: an autonomist reading of Islamic forms of life in Russia
Benussi M.
(2022) in THE JOURNAL OF THE ROYAL ANTHROPOLOGICAL INSTITUTE, vol. 28, pp. 30-51 (ISSN 1359-0987)
(Articolo su rivista)
Siamo rimasti per vivere: Antropologia morale della Zona di Černobyl’
Matteo Benussi
(2022), Unicopli (ISBN 978-88-400-2215-4)
(Monografia o trattato scientifico)
IN CONVERSATION WITH L.H. JEFFERY: A MULTIFACETED LOOK AT THE EARLY GREEK ALPHABETS - (R.) Parker, (P.M.) Steele (edd.) The Early Greek Alphabets. Origin, Diffusion, Uses. Pp. xviii + 350, figs, ills, maps. Oxford: Oxford University Press, 2021. Cased, £75, US$100. ISBN: 978-0-19-885994-9
Mignosa, Valentina
(2022) in THE CLASSICAL REVIEW, vol. 1-3, pp. 1-3 (ISSN 0009-840X)
(Recensione in rivista)
Scheda (Pietro Antonio Michelotti, De separatione fluidorum in corpore animali. Dissertatio physico-mechanico-medica, Venetiis 1721: antiporta di Giannantonio Faldoni d’après Giambattista Tiepolo, su invenzione di Luca Carlevarijs)
Delorenzi, Paolo
(2022), I colori della Serenissima. Pittura veneta del Settecento in Trentino, catalogo della mostra (Trento, Castello del Buonconsiglio, 2 luglio - 23 ottobre 2022), Verona, Scripta, pp. 217-219 (ISBN 9791280581198)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Il console Rosso Alberto de Burgo: la conversione di un politico alla vita monastica
Rapetti Anna
(2022), Personae. Microstorie medievali di vita religiosa. Introduzione di Franco Cardini, Milano, Edizioni Biblioteca Francescana, vol. 33, pp. 15-24 (ISBN 9788879623940)
(Articolo su libro)
‘Lest we forget’: inventions and their memory on the Greek tragic scene
lupi
(2022), Making and unmaking ancient memory, London/New York, Routledge, pp. 223-240 (ISBN 9780367371449)
(Articolo su libro)