Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12827  pubblicazioni

860 Libri
596 Curatele
0 Brevetti
4555 Contributi in rivista
5054 Contributi in volume
1411 Contributi in atti convegno
351 Altro
Spazi di eccezione nel Cile di Pinochet: un’analisi di genere delle violenze sessuali nei centros de detención (1973-1989)

Toscano, Bruno Walter Renato

(2022) in SÉMATA, vol. 2021 (ISSN 1137-9669) (Articolo su rivista)

The Fractured States of America

(a cura di) Valentina Romanzi; Bruno Walter Renato Toscano

(2022) in Bruno Walter Renato Toscano, Valentina Romanzi in JAM IT!, Torino, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, vol. 6 (ISSN 2612-5641) (Curatela)

Premessa

FERRAIUOLO, D.

(2022), La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, vol. 1, pp. XII-XIV (ISBN 978-88-6809-336-5) (Prefazione/Postfazione)

Marie-Madeleine, le retour: Une méditation inédite sur le désespoir et la pénitence attribuable à Baudri de Bourgueil

Armelle Le Huërou; Jean-Yves Tilliette

(2022), L'épaisseur du temps. Mélanges offerts à Jacques Dalarun, Brepols, pp. 105-136 (Articolo su libro)

«PER CHI NON HA PIÙ VOCE». UOMINI E CAPORALI DI ALESSANDRO LEOGRANDE

Sbrojavacca, E

(2022) in ERMENEUTICA LETTERARIA, vol. 18, pp. 129-138 (ISSN 1825-6619) (Articolo su rivista)

Orizzonti mantovani. Spunti e dinamiche paesaggistiche ne L'Illustrissimo di Alberto Cantoni

Alberto Zava

(2022) in ATTI E MEMORIE - ACCADEMIA NAZIONALE VIRGILIANA DI SCIENZE LETTERE ED ARTI, vol. XC (2022), pp. 173-179 (ISSN 1124-3783) (Articolo su rivista)

A new inscribed stele from the Tophet of Nora. A note on the Punic votive stone monuments reused in the Church of Sant’Efisio (Pula, Sardinia)

Stefano Floris; Maria Giulia Amadasi Guzzo

(2022) in RIVISTA DI STUDI FENICI, vol. L, pp. 197-218 (ISSN 0390-3877) (Articolo su rivista)

New insights on administrative practices at Meroitic Jebel Barkal

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 153-156 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

Pottery Classification at Jebel Barkal

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 135-141 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

Apedemak at Napata: archaeology, iconography, and meanings

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 119-127 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

The power of colour and the colour of power: plaster and pigments from Palace B1500

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 99-105 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

Voce ‘Gambara, Veronica’

ANDREANI V

(2022), Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, vol. III, ROMA, Salerno Editrice, pp. 239-249 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

"Non est mortale quod opto". Il ritratto di Gaspara Stampa nel programma iconografico dell’edizione Piacentini delle sue "Rime" (Venezia, 1738)

ANDREANI V

(2022) in LETTERATURA & ARTE, vol. 20, pp. 21-31 (ISSN 1724-613X) (Articolo su rivista)

Una nuova tabula lusoria dalla sponda orientale del porto canale fluviale di Aquileia

Daniela Cottica; Anna Lena

(2022), Per aquam ad astam. Studi di archeologia delle acque in onore di Luigi Fozzati, SAP Società Archeologica srl, pp. 207-212 (ISBN 978-88-99547-61-5) (Articolo su libro)

Troia brucia. Come e perché raccontare l'Ilioupersis

Alberto Camerotto

(2022), Milano-Udune, MIMESIS EDIZIONI, vol. 20, pp. 1-280 (ISBN 9788857593388) (Monografia o trattato scientifico)

Sovrani macedoni e modello omerico: sulla natura politica dei Makedonika di Duride

Michele Saccomanno

(2022) in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 21, pp. 51-78 (ISSN 2464-8760) (Articolo su rivista)

«Έγγραφα της εκκλησίας των Ελλήνων» από το Ιστορικό Πατριαρχικό Αρχείο Βενετίας: στοιχεία για τον ιερέα Γεράσιμο Φωκά, εφημέριο του Αγίου Γεωργίου Βενετίας (1718-1720)

Eugenia Liosatou

(2022), Τα εκκλησιαστικά αρχεία, πηγή ιστορίας και πολιτισμού της Κεφαλονιάς, Lixouri, Cefalonia, Ιακωβάτειος Βιβλιοθήκη, pp. 89-98, Convegno: Τα εκκλησιαστικά αρχεία, πηγή ιστορίας και πολιτισμού της Κεφαλονιάς, Cefalonia, 4-6 ottobre 2018 (ISBN 978-618-85981-3-3) (Articolo in Atti di convegno)

La memoria dei "grandi" nei poli religiosi della città di Napoli (secoli VII-X)

FERRAIUOLO, Daniele

(2022) in SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, vol. 28, pp. 341-356 (ISSN 1123-5713) (Articolo su rivista)

Piccolomini, Alessandro

Cotugno Alessio

(2022), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer, vol. 4, pp. 2551-2554 (ISBN 978-3-319-14168-8) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Metalwork at the Ottoman Court

C. Tonghini

(2022), Art of the Ottomans 1450-1650. Nature and Abstraction, Genova, Sagep, pp. 179-184 (ISBN 978–88-6373-309-9) (Articolo su libro)

On some late Prepalatial pricket lamps in White-on-Dark Ware from beneath the North Wing of the Malia Palace

Ilaria Caloi; Roxane Dubois

(2022) in BULLETIN DE CORRESPONDANCE HELLÉNIQUE, vol. 145, pp. 577-597 (ISSN 0007-4217) (Articolo su rivista)

A multi-level approach for hierarchical Ticket Classification

Marcuzzo Matteo, Zangari Alessandro, Schiavinato Michele, Giudice Lorenzo, Gasparetto Andrea, Albarelli Andrea

(2022), Proceedings of the Eighth Workshop on Noisy User-generated Text (W-NUT 2022), Wei Xu, Afshin Rahimi, Alan Ritter, Tim Baldwin, pp. 201-214, Convegno: 8th Workshop on Noisy User-generated Text (W-NUT 2022), Gyeongju, Republic of Korea, 12-17 Ottobre, 2022 (Articolo in Atti di convegno)

A Survey on Text Classification Algorithms: From Text to Predictions

Gasparetto, A; Marcuzzo, M; Zangari, A; Albarelli, A

(2022) in INFORMATION, vol. 13, pp. 83 (ISSN 2078-2489) (Articolo su rivista)

Recommendation Systems: An Insight Into Current Development and Future Research Challenges

Marcuzzo, M; Zangari, A; Albarelli, A; Gasparetto, A

(2022) in IEEE ACCESS, vol. 10, pp. 86578-86623 (ISSN 2169-3536) (Articolo su rivista)

A survey on text classification: Practical perspectives on the Italian language

Gasparetto, Andrea; Zangari, Alessandro; Marcuzzo, Matteo; Albarelli, Andrea

(2022) in PLOS ONE, vol. 17, pp. e0270904 (ISSN 1932-6203) (Articolo su rivista)

La pianura narrata: tra paesaggio e immaginario

Ilaria Crotti

(2022) in ATTI E MEMORIE - ACCADEMIA NAZIONALE VIRGILIANA DI SCIENZE LETTERE ED ARTI, vol. XC, pp. 171-172 (ISSN 1124-3783) (Articolo su rivista)

Dal “plagio orizzontale” alla “traduzione verticale”: traiettorie linguistiche e intellettuali di Alessandro Piccolomini volgarizzatore di Aristotele

Cotugno

(2022), Traduir-tradurre-Translating. Vie des mots et voies des oeuvres dans l’Europe de la Renaissance, Ginevra, Droz, pp. 309-339 (ISBN 9782600063159) (Articolo su libro)

Ritratto di famiglia. Malaparte fra Gemeinschaft e Kultur

Mimmo (Domenico) Cangiano

(2022), Malaparte e la cultura europea, Franco Cesati, pp. 229-246 (ISBN 979-12-5496-026-4) (Articolo su libro)

Etica, intellettuali e mercato al tempo delle Culture Wars

Domenico Cangiano

(2022), Con i buoni sentimenti si fanno brutti libri? Etiche, estetiche e problemi della rappresentazione, Ledizioni, pp. 35-53 (ISBN 9788855267540) (Articolo su libro)

G. Doudalis, I. Caloi, Internationational Workshop on Protopalatial Potteryof Bronze Age Crete

Ilaria Caloi; Georgios Doudalis

(2022) in KENTRO. The Newsletter of the INSTAP Study Center for East Crete, vol. 25, pp. 3-4 (Abstract in Rivista)

Φλυαρεῖ Εὐριπίδης: Tzetze commenta Euripide?

Jacopo Cavarzeran

(2022), Τζετζικαὶ ἔρευναι, Bologna, Patron Editore, vol. 4, pp. 317-334 (ISBN 978-88-555-8001-4) (ISSN 2282-2178) (Articolo su libro)

InProV: un inventario dei prosimetri in volgare dalla "Vita Nova" di Dante agli "Asolani" del Bembo

Matteo Favaretto

(2022) in Paolo Borsa, Anna Maria Cabrini, Catherine Keen, Raffaele Pinto, Igor Candido, Luca Lombardo, Heather Webb, Valentina Mele, Maria Clotilde Camboni, Juan Varela-Portas de Orduña, Marcello Ciccuto, Jelena Todorović, Beatrice Arduini, Nicolò Maldina, Giuseppe Ledda, Paolo Falzone, Thomas Persico, Matteo Favaretto, Giulia Ravera, Dante e il prosimetro. Dalla "Vita nova" al "Convivio", Università degli Studi di Milano, vol. 5, pp. 245-268, Convegno: IX Convegno internazionale di Letteratura italiana “Gennaro Barbarisi”, Milano-Fribourg, 15, 17, 22 e 23 ottobre 2020 (ISBN 9788855268363) (ISSN 2612-0399) (Articolo in Atti di convegno)

NOTE A MARGINE DELLA SERIE DEI RILIEVI RAVENNATI CON PUTTI E TRONI VUOTI

luigi sperti

(2022) in STUDI ROMAGNOLI, vol. 73, pp. 91-100 (ISSN 0081-6205) (Articolo su rivista)

"Le Puglie per il viaggiatore incantato": immagini pasoliniane

Ricciarda Ricorda

(2022), Metodo e passione. Studi sulla modernità letteraria in onore di Antonio Lucio Giannone, Napoli, La scuola di Pitagora editrice, vol. 2, pp. 723-738 (ISBN 978-88-6542-839-9; 978-88-6542-840-5) (Articolo su libro)

Epigraphische Sammlungen aus Westgriechenland / Collezioni epigrafiche della Grecia occidentale. Pars II: Die epigraphische Sammlung des archäologischen Museums von Thyrio / La Collezione epigrafica del Museo archeologico di Thyrio

C. Antonetti, Peter Funke

(2022), Bonn, Dr. Rudolf Habelt Verlag, vol. 2.2, pp. 1-271 (ISBN 9783774941618) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Malaparte, l’Unione Sovietica e la tecnica (con un occhio agli States)

Mimmo (Domenico) Cangiano

(2022), Malaparte e la Russia, Luni Editrice, pp. 73-98, Convegno: Malaparte e la Russia bolscevica (ISBN 978-88-7984-843-5) (Articolo in Atti di convegno)

Processions in Byzantine Constantinople: The evidence from the Dresden A104|Procesiones en la Constantinopla bizantina: la evidencia del manuscrito Dresden A104

Manolopoulou V.

(2022) in CULTURE & HISTORY DIGITAL JOURNAL, vol. 11 (ISSN 2253-797X) (Articolo su rivista)

"Il Thesaurus Linguae Latinae ed il lessico filologico antico. Primi spunti dalle subscriptiones dei codici"

carmela cioffi

(2022) in LEXIS, vol. 40, pp. 245-271 (ISSN 2724-1564) (Articolo su rivista)

Giulio Perticari storico della lingua italiana e dantista

Cotugno Alessio

(2022), Dante e il dantismo nelle marche, Firenze, Olschki, pp. 123-135 (ISBN 978 88 222 6859 4) (Articolo su libro)

«Veduto lo stile del Boccaccio [...] pareami disiderar un non so che più oltre»: il Decameron nella riflessione retorico-linguistica di Speroni e di Tomitano

Cotugno Alessio

(2022) in SCHEDE UMANISTICHE, vol. XXXVI, pp. 183-201 (ISSN 1122-6323) (Articolo su rivista)

Tre indici fanno una prova: sui rapporti testuali fra Erasmo e Speroni

Cotugno Alessio

(2022) in ARCHIVUM MENTIS, vol. XI, pp. 295-313 (ISSN 2281-3667) (Articolo su rivista)

Il credo animico e il suo rovescio in Vittorio Bodini

germana dragonieri

(2022) in Avamposto – Rivista di poesia, vol. 1, pp. 15-28 (Articolo su rivista)

Quando il Sud si fa verbo. Riflessioni intorno a un’auto-antologia angiuliana

Germana Dragonieri

(2022) in REVUE EUROPÉENNE DE RECHERCHES SUR LA POÉSIE, vol. 8, pp. 235-248 (ISSN 2492-7279) (Articolo su rivista)

Epistulae ad exercitationem accommodatae: Notes on some fictional epistles by John Tzetzes.

Giulia Gerbi

(2022) in Enrico Emanuele Prodi, ΤΖΕΤΖΙΚΑΙ ΕΡΕΥΝΑΙ in EIKASMOS, Bologna, Pàtron Editore, pp. 133-156, Convegno: Tzetzes, Venezia, 06/09/2018-08/09/2018 (ISSN 1121-8819) (Articolo in Atti di convegno)

Capaneo nella Tebaide di Stazio: appunti per un’analisi del personaggio

Colle, Lorenzo

(2022) in DILEF, vol. 2, pp. 10-27 (ISSN 2785-7980) (Articolo su rivista)

Cebras, oro, caníbales y hachas de piedra en la Amazonía

Diego Villar

(2022) in Diego Villar, Chácobo chani siri. Cuentos y leyendas chácobo, Cochabamba, Itinerarios, pp. 6-8 (ISBN 978-9917-9862-4-9) (Prefazione/Postfazione)