Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
13260 pubblicazioni
879 | Libri | ||
638 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4666 | Contributi in rivista | ||
5283 | Contributi in volume | ||
1423 | Contributi in atti convegno | ||
371 | Altro |
Bardo M. Gauly/Alexander H. Arweiler (eds.): Sprache, Stil und Text in der lateinischen Spätantike. Beiträge zur lateinischen Literatursprache. Göttingen: Vandenhoeck und Ruprecht 2025. 282 p., 13 tabelle. € 90.00. ISBN: 978-3-525-30296-5.
Alessia Prontera
(2025) in PLEKOS, vol. 27, pp. 223-231 (ISSN 1435-9626)
(Recensione in rivista)
Giovanni Rossi e Angelo Giuseppe Roncalli/Giovanni XXIII: un’amicizia sacerdotale al servizio dell'annuncio del Vangelo
Giovanni Vian
(2025) in Giovanni Rossi, Il futuro nelle radici. Una storia che si racconta. Lo spirito della Pro Civitate Christiana nelle "Lettere ai Rocchigiani" del suo fondatore (1940-1975), Assisi, Cittadella, pp. 9-18 (ISBN 9788830819894)
(Articolo su libro)
Non solo Giulietta. Amori e autorialità femminili. Il caso di Giulia Bigolina e la tradizione novellistica veneta
Elisa Curti
(2025), Il Rinascimento della novella. Autori, forme e lingue della tradizione novellistica tra Quattro e Cinquecento, Milano, Franco Angeli, pp. 133-146 (ISBN 978-88-351-7113-3)
(Articolo su libro)
A heritage of paper and stone: the ThERA project
Alessandra Inglese, Valentina Mignosa, Marika Griffo, Simone Lucchetti
(2025) in SCIENCE AND TECHNOLOGY FOR CULTURAL HERITAGE, vol. 33, pp. 63-77 (ISSN 1724-1847)
(Articolo su rivista)
HTRogène, Medieval Latin corpus of ground-truth for Handwritten Text Recognition and Layout Segmentation [Data set]
Hermand, F., Brootcorne, M., Vlachou-Efstathiou, M., Boschetti, F., Fischer, F., Chagué, A., & Clérice, T.
(2025)
(Banca dati)
Βούβρωστις: interpretazione e fortuna di uno hapax omerico
Merisio E.N.
(2025) in LEXIS, vol. 43, pp. 13-32 (ISSN 2724-1564)
(Articolo su rivista)
Auerbach contro Bachtin. Il serio, il comico e la teoria del romanzo
Marco Fontana
(2025), Firenze, Editpress (ISBN 9791280675606)
(Monografia o trattato scientifico)
Ein vatikanischer "Vorposten" in Nachkriegsdeutschland. Die Päpstliche Mission in Kronberg und Bischof Aloysius Muench 1945-1951
Francesco Tacchi
(2025), Katholizismus am Eisernen Vorhang. Der Vatikan, Westdeutschland und der Kalte Krieg 1945-1965, Münster, Aschendorff Verlag, pp. 25-45 (ISBN 978-3-402-24978-9)
(Articolo su libro)
Condizioni abitative a Napoli nel Settecento nei decreti della Gran Corte della Vicaria
Gaia Bruno
(2025) in ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, vol. CXLIII, pp. 115-132 (ISSN 0392-0267)
(Articolo su rivista)
Astragali e trottole nella koinè levantina della prima Età del Ferro: giochi da ragazzi o strumenti oracolari?
Alessandra Gilibert
(2025), Il Mediterraneo antico e gli studi fenicio-punici a cento anni dalla nascita di Sabatino Moscati, Roma, Bardi Edizioni, pp. 85-106 (ISBN 978-88-218-1257-6) (ISSN 0391-805X)
(Articolo su libro)
‘Open sourcing’ and machine learning workflows for attributing obsidian artifacts to their volcanic origins: a feasibility study from the South Caucasus
Pavol Hnila, Ellery Frahm, Alessandra Gilibert, Arsen Bobokhyan
(2025) in JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL METHOD AND THEORY, vol. 32 (ISSN 1072-5369)
(Articolo su rivista)
ATLAS: Towards a Knowledge Graph of International Scholarly Research on the Italian Digital Cultural Heritage
Giacomini S.; Bardi A.; Buzzoni M.; Daquino M.; Del Gratta R.; Del Grosso A.M.; Fischer F.; Martignano C.; Del Turco R.R.; Rubin G.; Tomasi F.
(2025), Proceedings of the 21st Conference on Information and Research science Connecting to Digital and Library science, CEUR-WS, vol. 3937, pp. 1-13, Convegno: 21st Conference on Information and Research Science Connecting to Digital and Library Science, IRCDL 2025, Udine, 2025 (ISSN 1613-0073)
(Articolo in Atti di convegno)
When it was 2024 – Generative AI in the field of digital scholarly editions
Christopher Pollin; Franz Fischer; Patrick Sahle; Martina Scholger; Georg Vogeler
(2025) in ZEITSCHRIFT FÜR DIGITALE GEISTESWISSENSCHAFTEN, vol. 10 (ISSN 2510-1358)
(Articolo su rivista)
Paradiso, interrotto. L'Archivio è Destinato a non Finire
Veronica Ferreri
(2025) in ARABPOP, vol. 8, pp. 107-113
(Articolo su rivista)
Syracuse
Franco De Angelis; Valentina Mignosa
(2025), The Oxford History of the Archaic Greek World: Archaeohistories of 28 Sites, Sanctuaries, and Regions, Oxford, Oxford University Press, vol. 6 (ISBN 9780199383559)
(Articolo su libro)
Approaching Marginal Landscapes in Archaeology: the Case of Ravenna’s Reclaimed Wetlands
Abballe, Michele; Cavalazzi, Marco; Maranzana, Paolo; Bortoluzzi, Daniele; Dinelli, Enrico; Taviani, Marco
(2025) in JOURNAL OF FIELD ARCHAEOLOGY, vol. 50, pp. 1-20 (ISSN 0093-4690)
(Articolo su rivista)
Tra severitas e clementia. La “congiura” di Cinna e la nuova gestione del dissenso negli ultimi anni del principato augusteo.
F. Rohr Vio
(2025), La dernière époque augustéenne, Bordeaux, Ausonius, vol. 188, pp. 91-104 (ISBN 978-2-35613-626-8) (ISSN 1298-1990)
(Articolo su libro)
Taming the Hydra: A Model for Textual Dynamics and Constellations of Goethe’s Venetian Epigrams
Franz Fischer; Daniele Fusi; Matteo Zupancic; Claus Zittel
(2025), Diversity, Equity, and Inclusion: Challenges and Opportunities for Digital Humanities in the Age of Artificial Intelligence, Proceedings del XIV Convegno Annuale AIUCD, Verona 11-13 giugno 2025, Università di Verona, Verona, Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale, pp. 334-341, Convegno: Diversity, Equity, and Inclusion: Challenges and Opportunities for Digital Humanities in the Age of Artificial Intelligence,, Verona, 11-13. 6. 2025 (ISBN 978-88-942535-9-7)
(Articolo in Atti di convegno)
Waterscapes Archaeology. Multi-Scalar Human-Environment Interactions in Coastal Lagoons
(a cura di) Alexandra Bivolaru; Daniela Cottica; Christophe Morhange
(2025) in Alexandra Bivolaru; Daniela Cottica; Christophe Morhange, Oxford, Archaeopress (ISBN 978-1-80327-953-4; 978-1-80327-954-1)
(Curatela)
Une communauté linguistique sui generis
sabina crippa
(2025), Philogrammatos. Studi offerti a Paolo Eleuteri, Ca Foscari Venezia, pp. 13-32
(Articolo su libro)
Il valore politico del suicidio femminile in Roma antica
F. Rohr, E. Todisco
(2025), La dignità del male. la violenza delle donne fra passato e presente, Roma, viella, vol. 524, pp. 39-66 (ISBN 9791254697184)
(Articolo su libro)
Methods and Tools of Quantification in Historical Research. Napoleonic Employment Applications as a Case Study
Dal Cin V.
(2025), Models of Data Extraction and Architecture in Relational Databases of Early Modern Private Political Archives, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 143-174 (ISBN 9788869699207; 9788869699191)
(Articolo su libro)
λάσανα (Phryn. PS 88.3–4, Antiatt. λ 22, Poll. 10.44–5, Poll. 10.99, Moer. λ 20)
O. Tribulato
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism. With the assistance of E. N. Merisio., Edizioni Ca' Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
A Planet on Fire Fell into the Sea: Communities and Workplaces in Porto Marghera’s Deindustrialisation
Lorenzo Feltrin; Gabriela Julio Medel
(2025), Political Participations in Sacrifice Areas: Workers and Community-Based Mobilization for a Just Transition, Fondazione Feltrinelli
(Articolo su libro)
Dai dati alla conoscenza. Introduzione all'epistemologia dell'informazione
Riccardo Ridi
(2025), Milano, Editrice Bibliografica (ISBN 9788893576772)
(Monografia o trattato scientifico)
Esercizi di memoria e (geo)politica negli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
Bonato, Michela
(2025), Geografia e patrimonio, Società di Studi Geografici, vol. Memorie Geografiche NS 27, pp. 855-860, Convegno: Giornate di studi interdisciplinari “Geografia e Patrimonio” (ISBN 9788894690170)
(Articolo in Atti di convegno)
Patrimonio e memoria: forme e fini della (ri)produzione politica del passato per il presente
Bonato, Michela; Muti, Giuseppe
(2025), Geografia e patrimonio, Società di Studi Geografici, vol. Memorie Geografiche NS 27, pp. 839-841, Convegno: Giornate di studi interdisciplinari “Geografia e Patrimonio” (ISBN 9788894690170)
(Articolo in Atti di convegno)
Tracce di natura fantastica nelle narrazioni di Lea Quaretti
ALESSANDRA TREVISAN
(2025), Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana, Roma, Adi editore, pp. 1-8, Convegno: Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana. Atti del XXVI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti), Napoli, 14-16 settembre 2023 (ISBN 9788894743425)
(Articolo in Atti di convegno)
Plena matronarum domus: l’ultimo Augusto, Livia e le donne della Domus Principis
Valentini Alessandra
(2025), La dernière époque augustéenne, Bordeaux, Ausonius, pp. 73-89, Convegno: La dernière époque augustéenne (ISBN 978-2-35613-626-8)
(Articolo in Atti di convegno)
Quattro funerali e un matrimonio. Immagine pubblica e partecipazione sociale delle ragazze in antico Egitto
FRANCESCA IANNARILLI
(2025), Bambine. Percezione del femminile ed elaborazione di modelli fra Antichità e Medioevo, ROMA, Sapienza Università Editrice, vol. 76, pp. 61-72, Convegno: Percezione del femminile ed elaborazione di modelli fra Antichità e Medioevo (ISBN 978-88-9377-391-1)
(Articolo in Atti di convegno)
Labor, Resistance, and Politics: Indigenous Agency in the Bolivian Rubber Boom
CORDOBA, LORENA; GUITERAS MOMBIOLA, ANNA
(2025), The Lowland South American World, London, Routledge, pp. 52-68 (ISBN 9780367406301)
(Articolo su libro)
The Origin Myth of a Myth: The 'Land without Evil' Revisited
Diego Villar; Isabelle Combes
(2025) in Villar, Diego; Combes, Isabelle, The Lowland South American Worlds, London, Routledge, pp. 105-125 (ISBN 9780367406301)
(Articolo su libro)
Biblioteche a brandelli
riccardo ridi
(2025) in FILLIDE, vol. 30, pp. 55-62 (ISSN 2281-5007)
(Articolo su rivista)
Due Canova agli Eremitani. Storie di spostamenti, alienazioni e distruzioni tra Otto e Novecento
Vittorio Pajusco
(2025), Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile di Padova e della Chiesa degli Eremitani, Verona, Scripta Soc. Coop., pp. 33-45 (ISBN 9791256540334)
(Articolo su libro)
IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile di Padova e della Chiesa degli Eremitani
(a cura di) Vittorio Pajusco
(2025) in Andrea Nante, Elena Catra, Vittorio Pajusco, Verona, Scripta Soc. Coop. (ISBN 9791256540334)
(Curatela)
Diego Pescarini, "Dialetti d'Italia: Veneto", Roma, Carocci, 2024, pp. 148
Daniele Baglioni
(2025) in BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO, vol. 48, pp. 283-289 (ISSN 1122-1836)
(Recensione in rivista)
Oltre gli steccati per la cultura: il caso di Altino
Giovannella Cresci, Tirellli Margherita
(2025), Dall’archeologia preventiva ai luoghi della cultura. Esperienze e riflessioni in onore di Luigi Malnati, Bologna, Ante Quem srl, vol. ricerche, series maior 19, pp. 67-73 (ISBN 9788878491960)
(Articolo su libro)
Scrivere all'imperatore. La retorica delle domande d'impiego all'amministrazione napoleonica (1800-1815)
Dal Cin, Valentina
(2025), Roma, Viella srl, vol. 534 (ISBN 9791254699706)
(Monografia o trattato scientifico)
Patriarch Kallistos I as a spiritual author*
Rigo, Antonio
(2025), State and society in the Palaiologan era : (13th–15th c.), Oxford, Routledge, pp. 179-203 (ISBN 9781003450412)
(Articolo su libro)
Un work in progress - Rec. a Konstantinos P. Kavafis, POEMATA 1912-1919 postfaz. di A. Devicienti, trad. di R. Lavagnini, Torino, coup d'idée 2024
Pontani F.
(2025) in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 41, pp. 27-27 (ISSN 0393-3903)
(Recensione in rivista)
co-authored with Peter Isépy, Cyril’s Glossary as a Source for Ps.-Zonaras’ Lexicon
Paola c. La Barbera
(2025) in GREEK, ROMAN AND BYZANTINE STUDIES, vol. 65, pp. 246-267 (ISSN 2159-3159)
(Articolo su rivista)
Politica e Diplomazia in Sicilia
Stefania De Vido
(2025) in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. 17, pp. 8-32 (ISSN 3035-3769)
(Articolo su rivista)
False etimologie. Prolegomena a uno studio comparato del fenomeno nelle lingue romanze
Daniele Baglioni
(2025) in ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE, vol. 141, pp. 1-28 (ISSN 0049-8661)
(Articolo su rivista)
«A più di mille dette più di mille volte materia da ridere»: beffa e motto nella novella del Rinascimento
Palma, Flavia
(2025), Il Rinascimento della novella. Autori, forme e lingue della tradizione novellistica tra Quattro e Cinquecento, Milano, FrancoAngeli, pp. 163-176 (ISBN 9788835179641)
(Articolo su libro)
The 'controlled growth' of Catholic Ecumenism under the Holy See of Pius XII: From Amsterdam 1948 to the 'Instructio Ecclesia Catholica'
Saretta Marotta
(2025), A History of the Desire for Christian Unity. ecumenism in the Churches (19th-21st Century): vol. 2 Paths towards Communion, Brill, pp. 545-573 (ISSN 2665-900X)
(Articolo su libro)
La “crescita controllata” dell’ecumenismo cattolico sotto la Santa Sede di Pio XII: da Amsterdam 1948 all’istruzione Ecclesia Catholica
Saretta Marotta
(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, il Mulino, vol. 2, pp. 677-710
(Articolo su libro)
Le giornate ecumeniche di Chevetogne
Saretta Marotta; Peter De Mey
(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, Il Mulino, vol. 2, pp. 381-420
(Articolo su libro)
La Conferenza cattolica per le questioni ecumeniche
Saretta Marotta; Peter De Mey
(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, Il Mulino, vol. 2, pp. 629-675
(Articolo su libro)
The Catholic Conference for Ecumenical Questions
Marotta Saretta; De Mey Peter
(2025), A History of the Desire for Christian Unity. Ecumenism in the Churches. Vol. 2: Paths towards Communion, Leiden, Brill, vol. 2, pp. 505-544 (ISBN 978-90-04-44851-3) (ISSN 2665-900X)
(Articolo su libro)
“I heard about the negotiation with Agostini”. Leopoldo de’ Medici and the acquisition of Leonardo Agostini’s collections (1667-1673)
DALL'AGLIO Stefano
(2025) in JOURNAL OF THE HISTORY OF COLLECTIONS, vol. 37, pp. 11-21 (ISSN 0954-6650)
(Articolo su rivista)