Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

13127  pubblicazioni

875 Libri
606 Curatele
0 Brevetti
4643 Contributi in rivista
5242 Contributi in volume
1407 Contributi in atti convegno
354 Altro
La Città emerge. Testimonianze Archeologiche. 820 ca

calaon, Diego

(2021), Venetia 1600. Nascite e Rinascite, Venezia, Consorzio Museu Musei, MUVE, pp. 46-57 (ISBN 9788832026146) (Articolo su libro)

Mesopotamian waterscapes: watermills in the ‘Land behind Mosul’

Cristina Tonghini; Onur Usta

(2021) in MESOPOTAMIA, vol. 56, pp. 1-32 (ISSN 0076-6615) (Articolo su rivista)

Le crustae marmoree dalla mansio tardoantica di Equilus-Jesolo (Venezia). Ipotesi interpretative per le ricerche future

Alessandra Cianciosi

(2021) in STUDIA UNIVERSITATIS HEREDITATI, vol. 9, pp. 45-65 (ISSN 2350-5443) (Articolo su rivista)

Buone pratiche per la storia orale. Guida all'uso

(a cura di) Alessandro Casellato

(2021), Editpress (ISBN 978-88-97826-93-4) (Curatela)

The References to the Council of Florence at Vatican II

Saretta MAROTTA; Peter De Mey

(2021), Le Concile de Florence (1438/39) : une relecture œcuménique / The Council of Florence (1438/39) : an ecumenical rereading, Münster, Aschendorff, vol. 99, pp. 270-285 (ISBN 978-3-402-12249-5) (ISSN 1662-6540) (Articolo su libro)

Pieve Vergonte. Nuove indagini nel sito del Borgaccio: dati preliminari

Corrò, Elisa; Gelichi, Sauro; Mozzi, Paolo; Rossato, Sandro; Rucco, Alessandro Alessio

(2021) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL PIEMONTE, vol. 5, pp. 339-341 (ISSN 2533-2597) (Articolo su rivista)

Recensione a Classical Greek Tacticts. A Cultural History (Roel Konijnendijk)

vincenzo micaletti

(2021) in NUOVA ANTOLOGIA MILITARE, vol. 2, pp. 7-10 (ISSN 2704-9795) (Recensione in rivista)

Contributo dei maggiorenti di Larissa per il restauro di un ginnasio

Vincenzo Micaletti

(2021) in AXON, vol. 5, pp. 171-186 (ISSN 2532-6848) (Articolo su rivista)

Tracce di gesti impossibili. Fotografia e comportamenti negli anni Settanta.

Stefania Portinari

(2021) in PIANO B, vol. 6, pp. 27-48 (ISSN 2531-9876) (Articolo su rivista)

Commistioni linguistiche e rifacimenti formali: il caso della versione VL del "Milione" di Marco Polo

Gobbato, Veronica

(2021) in Pirvu, Elena, Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana. Atti dell'XI Convegno internazionale di italianistica dell'Università di Craiova, 20-21 settembre 2019, Franco Cesati Editore, Convegno: XI Convegno Internazionale di Italianistica dell'Università di Craiova, Craiova (Romania), 20-21 settembre 2019 (Articolo in Atti di convegno)

La Poesia Ininterrotta di Fortini. Una traduzione da Eluard tra ermetismo e rifacimenti metrici

Marco Fontana

(2021) in STILISTICA E METRICA ITALIANA, vol. 21, pp. 195-216 (ISSN 1591-6693) (Articolo su rivista)

Lodovico Castelvetro, lettore dell’Inferno

Menetti, Elisabetta, Ribaudo, Vera

(2021), DANTE E LA DIVINA COMMEDIA IN EMILIA ROMAGNA. TESTIMONIANZE DANTESCHE NEGLI ARCHIVI E NELLE BIBLIOTECHE, Milano, Silvana Editoriale spa, pp. 79-81 (ISBN 9788836648207) (Articolo su libro)

Dinamiche fluviali e condizionamenti insediativi nel paesaggio di pianura tra la Laguna di Venezia e il fiume Po

Corro' Elisa, Piovan Silvia, Primon Sandra, Mozzi Paolo

(2021), Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio, Edizioni Ca' Foscari, pp. 74-108, Convegno: Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio, Venezia, 18 aprile 2019 (ISBN 978-88-6969-496-7) (Articolo in Atti di convegno)

Palinsesti Programmati nell’Arco Alto Adriatico? Decifrare, conservare, pianificare e comunicare il paesaggio

(a cura di) Elisa Corro'; Giacomo Vinci

(2021), Edizioni Ca' Foscari (ISBN 978-88-6969-496-7) (Curatela)

Heritage Thinking. Approaching Communities with Communication in the Venice Countryside

Elisa Corro'

(2021) in Knowledgescapes, Insights on Public Humanities. Filologie medievali e moderne, vol. 25 (Articolo su rivista)

Manoscritto autografo della Spositione all’Inferno di Lodovico Castelvetro da Modena

Ribaudo, Vera

(2021), DANTE E LA DIVINA COMMEDIA IN EMILIA ROMAGNA. TESTIMONIANZE DANTESCHE NEGLI ARCHIVI E NELLE BIBLIOTECHE, Milano, Silvana Editoriale Spa, pp. 115-115 (ISBN 9788836648207) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Scrivere è pericoloso. Armando Petrucci, la scrittura e la lotta di classe

Montefusco, Antonio

(2021) in QUADERNI DI STORIA, vol. 94, pp. 281-296 (ISSN 1722-5043) (Articolo su rivista)

Fronteggiare l'emergenza: le reazioni delle istituzioni del Regno di Napoli di fronte ai sismi del XVII secolo

Bruno, G

(2021) in MEDITERRANEA. RICERCHE STORICHE, vol. 51, pp. 119-150 (ISSN 1828-230X) (Articolo su rivista)

Birds of a feather? Lat. columba ‘pigeon, dove’ and Gk. κόλυμβος ‘grebe’

Roberto Batisti

(2021) in INDOGERMANISCHE FORSCHUNGEN, vol. 126, pp. 205-228 (ISSN 1613-0405) (Articolo su rivista)

Verner’s Law in Italy – and Greece: un capitolo di storia della ricerca linguistica

Roberto Batisti

(2021) in ARCHIVIO GLOTTOLOGICO ITALIANO, vol. 106, pp. 1-35 (ISSN 0004-0207) (Articolo su rivista)

Intervista a Paola Mar

Bucossi, Alessandra

(2021), Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, Fondazione Università Ca’ Foscari, vol. Lei Leadership energia imprenditorialità - Rivista - ISSN 2724-2692, pp. 10-15 (Altro)

Il sale nel Caput Adriae (Adriatico nord-orientale): dati, ipotesi, prospettive di approfondimento

Manuela Montagnari Kokelj, Federico Bernardini, Angelo De Min, Davide Lenaz, Claudio Tuniz, Anton Velušcˇek

(2021), Preistoria del cibo. L'alimentazione nella preistoria e nella protostoria, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria (ISBN 978-88-6045-088-3) (Articolo su libro)

Su alcune forme onomastiche celtiche dalla necropoli di Dormelletto (No)

Patrizia Solinas

(2021), Perspectives on Language and Linguistics Essays in honour of Lucio Melazzo, Palermo, Palermo University Press, pp. 587-598 (ISBN 978-88-5509-355-2) (Articolo su libro)

Nicolaus Mesarites, Renuntiatio rerum politicarum et ecclesiasticarum

Bucossi, Alessandra

(2021), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

La corrispondenza di Agostino Chigi nell'Archivio di Stato di Siena (Notarile Antecosimiano, 937): commento al testo

Cristiano Lorenzi

(2021) in ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. serie IX, 32, pp. 395-441 (ISSN 0391-8181) (Articolo su rivista)

Aspects du lexique et du discours de l'administration française au fil des siècles. Le système des charges, des lois, du territoire

Paola Salerni

(2021), Alberobello (I-BA), L'Harmattan AGA, pp. 1-444 (ISBN 9788893552417) (Monografia o trattato scientifico)

Un fantasma di singolare concretezza: Sabastiano da Venezia editore della prima "Arcadia"

Riccardo Drusi

(2021) in ITALIA MEDIOEVALE E UMANISTICA, vol. 62, pp. 273-306 (ISSN 0391-7495) (Articolo su rivista)

Introduction

Montefusco, Antonio; Petricca, Filippo

(2021) in DANTE STUDIES, WITH THE ANNUAL REPORT OF THE DANTE SOCIETY, vol. 138, pp. 176-184 (ISSN 0070-2862) (Articolo su rivista)

Percorsi di ricerca francescana di Jacques Dalarun

Montefusco, Antonio

(2021) in COLLECTANEA FRANCISCANA, vol. 91, pp. 917-930 (ISSN 0010-0749) (Articolo su rivista)

Peccato non leggessero Platone. Rimozione dell’utopico e irruzioni utopistiche nel Medioevo (e oltre)

Montefusco, Antonio

(2021) in Parole-chiave Problemi del Socialismo, vol. 6, pp. 117-128 (Articolo su rivista)

Un peu de neuf sur le manuscrit Little (Playdoier pour une histoire vivante des textes)

Montefusco, Antonio; Piron, Sylvain; Delmas Goyon, François

(2021), L'épaisseur du temps: mélanges offerts à Jacques Dalarun, a c. di S. Field, M. Guida e D. Poirel, Brepols, pp. 441-482 (ISBN 978-2-503-59592-4) (Articolo su libro)

Francesco da Barberino e i Documenti d’Amore: una premessa

Montefusco, Antonio; Bischetti, Sara

(2021), Francesco da Barberino al crocevia. Cultura, società, bilinguismo, De Gruyter, pp. 1-12 (Articolo su libro)

Il Lupo di Gubbio. Origini, tradizione e ricezione di una leggenda francescana

(a cura di) Luongo, Alberto ; Montefusco, Antonio

(2021), Spoleto, CISAM (ISBN 8868093529) (Curatela)

Per l’edizione (digitale e non) dei Documenti d’Amore

Montefusco, Antonio

(2021), Francesco da Barberino al crocevia. Cultura, società, bilinguismo, De Gruyter, pp. 51-63 (ISBN 9783110590647) (Articolo su libro)

Dante Alighieri, survivor (of the commemorations) / Dante Alighieri, um sobrevivente (aos centenários)

Montefusco, Antonio

(2021) in ELECTRA, vol. 15, pp. 25-34 (ISSN 2184-2108) (Articolo su rivista)

Francesco da Barberino al crocevia. Cultura, società, bilinguismo

(a cura di) Montefusco, Antonio ; Bischetti, Sara

(2021), De Gruyter (ISBN 9783110590647) (Curatela)

Claustrum interius et exterius preparavit. Nuovi dati e nuove ipotesi sull’impianto architettonico di San Vincenzo al Volturno fra IX e XI secolo alla luce di recenti indagini diagnostiche e archeologiche (2013-2019)

FERRAIUOLO Daniele; Marazzi Federico; Frisetti Alessia; Abate Nicodemo; Lasaponara Rosa; Di Cosmo Luigi.

(2021) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA, vol. 97, pp. 169-222 (ISSN 0035-6042) (Articolo su rivista)

La tutela del patrimonio archeologico in acque profonde

Elisa Costa, Guido Gay

(2021) in L'ARCHEOLOGO SUBACQUEO, vol. XXVI, 72, pp. 3-8 (ISSN 1123-6256) (Articolo su rivista)

Il tempo che passa: fantasmi di guerra nelle poesie di Montale e Sereni

Lorenzo Negro

(2021) in Lorenzo Negro, Atti del Congresso - ADI 2021 (Associazione Italiana degli Italianisti), ADI Editore, Convegno: XXIV Congresso Nazionale dell'ADI - "Letteratura e Potere/Poteri" (Articolo in Atti di convegno)

Paleografia greca

Daniele Bianconi; Paola Degni; Edoardo Crisci

(2021), ROMA, Carocci, pp. 9-240 (ISBN 9788829011681) (Monografia o trattato scientifico)

Literary and book production in Byzantine Italy

Paola Degni

(2021), A Companion to Byzantine Italy, Leida, Brill, pp. 733-759 (ISBN 978-90-04-30770-4) (Articolo su libro)

Scheda 172 (Cesena, Biblioteca Malatestiana, D.VI.6); scheda 173 (Cesena, Biblioteca Malatestiana, D.VII.2); scheda 174 (Cesena, Biblioteca Malatestiana,D.VII.5)

Paola Degni; Fabrizio Lollini

(2021), Dante e la Divina Commedia in Emilia Romagna. Testimonianze dantesche negli archivi e nelle biblioteche, Cinisello Balsamo, Mi, Silvana Editoriale, pp. 296-298 (ISBN 9788836648207) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Recensione a : F.T. Coulson-R.G. Babcock (edd.), The Oxford Handbook of Latin Palaeography, Oxford, Oxford University Press, 2020

Paolo Eleuteri

(2021) in THE CLASSICAL REVIEW, vol. 71, pp. 563-564 (ISSN 0009-840X) (Recensione in rivista)

The sound of silence. Spunti per un dialogo attraverso i secoli

Adelisa MALENA

(2021), Buone pratiche per la storia orale, Firenze, Editpress, pp. 155-182 (ISBN 9788897826934) (Articolo su libro)

A Product's Glamour. Credibility, or the Manufacture and Administration of Truth in Early Modern Catholicism

Bruno Boute, Andreea Badea, Marco Cavarzere, Steven Vanden Broecke

(2021), Making Truth in Early Modern Catholicism, Amsterdam, Amsterdam University Press, pp. 7-38 (ISBN 978-94-6372-052-6) (Articolo su libro)

Stolen Heritage. A Preface

tonghini c.; Milano L.; Traviglia A.; Giovanelli R.

(2021), Stolen Heritage Multidisciplinary Perspectives on Illicit Trafficking of Cultural Heritage in the EU and the MENA Region, edizioni ca' foscari, vol. 29 / 6, pp. 11-15 (ISSN 2610-8828) (Prefazione/Postfazione)