Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

13260  pubblicazioni

879 Libri
638 Curatele
0 Brevetti
4666 Contributi in rivista
5283 Contributi in volume
1423 Contributi in atti convegno
371 Altro
Atheniensis Εθνική Βιβλιοθήκη της Ελλάδος 1089 – A

Cavarzeran, Jacopo

(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

Poulologos, Il Verbo degli Uccelli. Qualche nota introduttiva

Caterina Carpinato

(2025) in Giovanna Carbonaro, Zisis Melissakis, 'E l'allodola innalzarono al trono'. Il Λόγος του Ιχνιλάτου περί των πουλλίων del cod. Atheniensis EBE 701, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 5-7 (ISBN 978-88-498-8623-8) (Prefazione/Postfazione)

Eternity Unwoven: Echoes of the Unwritten and Poetics of the Archive أبدٌ يتفكك: صدى ما لم يُكتب، وشِعرية الأرشيف

Veronica Ferreri; Inana Othman

(2025) in Veronica Ferreri, Inana Othman, Eternity Unwoven | أبدٌ يتفكك, Berlino, Untold Stories (Breve introduzione)

Eternity Unwoven | أبدٌ يتفكك

(a cura di) Veronica Ferreri; Inana Othman

(2025) in Veronica Ferreri, Inana Othman, Berlino, Untold Stories (Curatela)

Eternità Disfatta: Echi di Ciò Che Non è Ancora Stato Scritto e Poetiche dell’Archivio

Veronica Ferreri; Inana Othman

(2025) in Veronica Ferreri, Inana Othman, Eternità Disfatta, Napoli, Tamu Edizioni, vol. 8, pp. 92-95 (Breve introduzione)

Lingua greca e sentimento nazionale a Livorno agli inizi del XIX sec.: un excursus introduttivo

Caterina Carpinato

(2025), La comunità greca di Livorno: interessi economici, religiosità e sentimento nazionale, Pisa, Pisa University Press, pp. 223-237 (ISBN 9788833399553) (Articolo su libro)

Le «Lettere» di Andrea Calmo: assaggi sul terzo libro (1552)

Giulia Scivales

(2025), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 7 (ISBN 978-88-6969-945-0) (ISSN 2610-8941) (Monografia o trattato scientifico)

“Cosa diranno i signori dell’Istmo?”: l’umorismo di Pind. fr. 122 M.

Federico Della Rossa

(2025) in PALLAS, vol. 128, pp. 57-76 (ISSN 0031-0387) (Articolo su rivista)

Mehdi Charef, Il teorema d'Archi Ahmed

Paola Salerni

(2025), Roma, Tabedizioni, pp. 109-259 (ISBN 979-12-5669-065-7; 979-12-5669-066-4) (Traduzione di Libro)

Antropología en singular. Historias menores de las tierras bajas sudamericanas

(a cura di) Diego Villar; Zelda Franceschi

(2025) in Diego Villar; Zelda Franceschi, Parigi, Éditions de l’IHEAL, vol. 6-1 (ISBN 978-2-37154-193-1) (Curatela)

Introduzione. 1.

Paola Salerni

(2025) in Paola Salerni, Il Teorema d'Archi Ahmed, Roma, Tabedizioni, pp. 7-108 (ISBN 979-12-5669-065-7) (Prefazione/Postfazione)

"Mulieres etiam aliquot": congiurate, delatrici e violenza politica

Sara Borrello

(2025), F. Cavaggioni (cur.), Non era un paese per donne. Contesti, Granarolo dell'Emilia (BO), Pàtron, vol. 14, pp. 69-98 (ISBN 9788855536684) (Articolo su libro)

Sul lessico di Brunetto volgarizzatore (e non)

Cristiano Lorenzi

(2025), Brunetto Latini intellettuale medievale, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, pp. 151-163 (ISBN 978-88-31445-44-3) (Articolo su libro)

Vita e altri documenti di Goliarda Sapienza dal Fondo Adele Cambria

ALESSANDRA TREVISAN

(2025), «Le parole nutrono». Scrittura e vita nell'opera di Goliarda Sapienza, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 85-96 (ISBN 979-12-5496-214-5) (Articolo su libro)

In difesa dell'autenticità dell'Expositio fidei di Metrofane di Smirne

Nicolò Ghigi

(2025) in MEDIOEVO GRECO, vol. 25, pp. 263-281 (ISSN 1593-456X) (Articolo su rivista)

Two Unnoticed References to Aristophanes and One to Demosthenes in Pollux: The Contribution of Ms. Matritensis 4625 to Atticist Lexicography

Cavarzeran, Jacopo

(2025) in PHILOLOGUS, vol. 169, pp. 1-10 (ISSN 0031-7985) (Articolo su rivista)

Protagonismo femminile e ruolo sociale delle donne dell'élite tra Roma e Pompei.

F. Rohr Vio

(2025), Essere donna nell'antica Pompei., Napoli, Artem, pp. 48-55 (ISBN 9788856910155) (Articolo su libro)

Le donne e il vino: fruitrici di un piacere vietato e produttrici di un bene di lusso.

rohr vio

(2025) in LEI, vol. 14, pp. 42-45 (ISSN 2724-2692) (Articolo su rivista)

συγκρίνω, σύγκρισις (Phryn. Ecl. 243)

Gerbi, Giulia

(2025) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἀνέῳγεν, ἀνέῳκται (Phryn. Ecl. 128, Orus fr. A 6a, Thom.Mag. 30.11–31.14)

Gerbi, Giulia

(2025) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἀνέῳγoν, ἤνοιγoν (Moer. α 60, Orus fr. A 6a, Orus fr. A 6b, Thom.Mag. 30.5–31.14)

Gerbi, Giulia

(2025) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἀνεμιαῖος, ὑπηνέμιος (Moer. α 144, Antiatt. α 108, Poll. 2.6, Poll. 5.162)

Gerbi, Giulia

(2025) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

Cosa ci dicono le nuove edizioni dei rimatori del Trecento? Un bilancio e qualche prospettiva

Cristiano Lorenzi

(2025), Di arbusti ed umili merici. Nuove prospettive filologiche e critiche sulla poesia “minore” del Medioevo. Atti del Convegno di Napoli, 25-26 maggio 2023, Roma-Padova, Antenore, pp. 96-111 (ISBN 978-88-8455-744-5) (Articolo su libro)

La scuola tradita: come la destra riempie un vuoto

Pontani F.

(2025) in MICROMEGA, vol. 2 / 2025, pp. 191-206 (ISSN 0394-7378) (Articolo su rivista)

Politica e Diplomazia in Sicilia

Stefania De Vido

(2025) in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. 17, pp. 8-32 (ISSN 3035-3769) (Articolo su rivista)

«A più di mille dette più di mille volte materia da ridere»: beffa e motto nella novella del Rinascimento

Palma, Flavia

(2025), Il Rinascimento della novella. Autori, forme e lingue della tradizione novellistica tra Quattro e Cinquecento, Milano, FrancoAngeli, pp. 163-176 (ISBN 9788835179641) (Articolo su libro)

False etimologie. Prolegomena a uno studio comparato del fenomeno nelle lingue romanze

Daniele Baglioni

(2025) in ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE, vol. 141, pp. 1-28 (ISSN 0049-8661) (Articolo su rivista)

“I heard about the negotiation with Agostini”. Leopoldo de’ Medici and the acquisition of Leonardo Agostini’s collections (1667-1673)

DALL'AGLIO Stefano

(2025) in JOURNAL OF THE HISTORY OF COLLECTIONS, vol. 37, pp. 11-21 (ISSN 0954-6650) (Articolo su rivista)

Il Codex Vaticanus a Bisanzio Vicende e figure di una storia millenaria, di F. Acerbi e D. Bianconi

Pontani F.

(2025) in ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE, vol. 35, pp. 471-476 (ISSN 0391-8181) (Recensione in rivista)

The 'controlled growth' of Catholic Ecumenism under the Holy See of Pius XII: From Amsterdam 1948 to the 'Instructio Ecclesia Catholica'

Saretta Marotta

(2025), A History of the Desire for Christian Unity. ecumenism in the Churches (19th-21st Century): vol. 2 Paths towards Communion, Brill, pp. 545-573 (ISSN 2665-900X) (Articolo su libro)

Diego Pescarini, "Dialetti d'Italia: Veneto", Roma, Carocci, 2024, pp. 148

Daniele Baglioni

(2025) in BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO, vol. 48, pp. 283-289 (ISSN 1122-1836) (Recensione in rivista)

Oltre gli steccati per la cultura: il caso di Altino

Giovannella Cresci, Tirellli Margherita

(2025), Dall’archeologia preventiva ai luoghi della cultura. Esperienze e riflessioni in onore di Luigi Malnati, Bologna, Ante Quem srl, vol. ricerche, series maior 19, pp. 67-73 (ISBN 9788878491960) (Articolo su libro)

Due Canova agli Eremitani. Storie di spostamenti, alienazioni e distruzioni tra Otto e Novecento

Vittorio Pajusco

(2025), Il Canova mai visto. Opere del Seminario vescovile di Padova e della Chiesa degli Eremitani, Verona, Scripta Soc. Coop., pp. 33-45 (ISBN 9791256540334) (Articolo su libro)

IL CANOVA MAI VISTO. Opere del Seminario vescovile di Padova e della Chiesa degli Eremitani

(a cura di) Vittorio Pajusco

(2025) in Andrea Nante, Elena Catra, Vittorio Pajusco, Verona, Scripta Soc. Coop. (ISBN 9791256540334) (Curatela)

Scrivere all'imperatore. La retorica delle domande d'impiego all'amministrazione napoleonica (1800-1815)

Dal Cin, Valentina

(2025), Roma, Viella srl, vol. 534 (ISBN 9791254699706) (Monografia o trattato scientifico)

Esercizi di memoria e (geo)politica negli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa

Bonato, Michela

(2025), Geografia e patrimonio, Società di Studi Geografici, vol. Memorie Geografiche NS 27, pp. 855-860, Convegno: Giornate di studi interdisciplinari “Geografia e Patrimonio” (ISBN 9788894690170) (Articolo in Atti di convegno)

Patrimonio e memoria: forme e fini della (ri)produzione politica del passato per il presente

Bonato, Michela; Muti, Giuseppe

(2025), Geografia e patrimonio, Società di Studi Geografici, vol. Memorie Geografiche NS 27, pp. 839-841, Convegno: Giornate di studi interdisciplinari “Geografia e Patrimonio” (ISBN 9788894690170) (Articolo in Atti di convegno)

Patriarch Kallistos I as a spiritual author*

Rigo, Antonio

(2025), State and society in the Palaiologan era : (13th–15th c.), Oxford, Routledge, pp. 179-203 (ISBN 9781003450412) (Articolo su libro)

La “crescita controllata” dell’ecumenismo cattolico sotto la Santa Sede di Pio XII: da Amsterdam 1948 all’istruzione Ecclesia Catholica

Saretta Marotta

(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, il Mulino, vol. 2, pp. 677-710 (Articolo su libro)

Le giornate ecumeniche di Chevetogne

Saretta Marotta; Peter De Mey

(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, Il Mulino, vol. 2, pp. 381-420 (Articolo su libro)

La Conferenza cattolica per le questioni ecumeniche

Saretta Marotta; Peter De Mey

(2025), L’unità dei cristiani. Storia di un desiderio. XIX-XXI secolo, Bologna, Il Mulino, vol. 2, pp. 629-675 (Articolo su libro)

The Catholic Conference for Ecumenical Questions

Marotta Saretta; De Mey Peter

(2025), A History of the Desire for Christian Unity. Ecumenism in the Churches. Vol. 2: Paths towards Communion, Leiden, Brill, vol. 2, pp. 505-544 (ISBN 978-90-04-44851-3) (ISSN 2665-900X) (Articolo su libro)

Biblioteche a brandelli

riccardo ridi

(2025) in FILLIDE, vol. 30, pp. 55-62 (ISSN 2281-5007) (Articolo su rivista)

Tracce di natura fantastica nelle narrazioni di Lea Quaretti

ALESSANDRA TREVISAN

(2025), Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana, Roma, Adi editore, pp. 1-8, Convegno: Contemplare/abitare: la natura nella letteratura italiana. Atti del XXVI Congresso dell’ADI (Associazione degli Italianisti), Napoli, 14-16 settembre 2023 (ISBN 9788894743425) (Articolo in Atti di convegno)

Plena matronarum domus: l’ultimo Augusto, Livia e le donne della Domus Principis

Valentini Alessandra

(2025), La dernière époque augustéenne, Bordeaux, Ausonius, pp. 73-89, Convegno: La dernière époque augustéenne (ISBN 978-2-35613-626-8) (Articolo in Atti di convegno)

Quattro funerali e un matrimonio. Immagine pubblica e partecipazione sociale delle ragazze in antico Egitto

FRANCESCA IANNARILLI

(2025), Bambine. Percezione del femminile ed elaborazione di modelli fra Antichità e Medioevo, ROMA, Sapienza Università Editrice, vol. 76, pp. 61-72, Convegno: Percezione del femminile ed elaborazione di modelli fra Antichità e Medioevo (ISBN 978-88-9377-391-1) (Articolo in Atti di convegno)

Labor, Resistance, and Politics: Indigenous Agency in the Bolivian Rubber Boom

CORDOBA, LORENA; GUITERAS MOMBIOLA, ANNA

(2025), The Lowland South American World, London, Routledge, pp. 52-68 (ISBN 9780367406301) (Articolo su libro)