Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12485  pubblicazioni

844 Libri
559 Curatele
0 Brevetti
4512 Contributi in rivista
4882 Contributi in volume
1346 Contributi in atti convegno
342 Altro
An Archaeology of the Subalterns’ Disaggregated History: Interpreting Burial Manipulations of Roman-Period Sardinia through Gramsci’s Theory

Mauro Puddu

(2019) in THEORETICAL ROMAN ARCHAEOLOGY JOURNAL, vol. 2 (ISSN 2515-2289) (Articolo su rivista)

Funerary archaeology and changing identities: community practices in Roman-period Sardinia

Mauro Puddu

(2019), Oxford, Archaeopress - Oxford University (Monografia o trattato scientifico)

Archivi riemersi, archivi dispersi e riuso della documentazione

(a cura di) Franzoi, Stefania; Camesasca, Gloria; Guiducci, Caterina; Colombano, Silvia; Quaranta, Chiara; Di Pinto, Daniela; Nemore, Francesca; Trebeschi, Mario; Cocozza, Valeria; Cecalupo, Chiara; Giazzi, Emilio; Malpelo, Giovanni; Atzori, Emanuele; Moro, Matteo; Lanzini, Marco

(2019), Brescia - ITA, Archivio di Stato di Brescia (ISBN 978-88-943670-3-4) (Curatela)

Fra «tribunali ed are»: Il consolidamento dello stato civile dalla Repubblica Cisalpina al Regno d’Italia napoleonico

LANZINI M

(2019) in ARCHIVI, vol. XV, pp. 15-61 (ISSN 1970-4070) (Articolo su rivista)

Maria Pia Donato, L’archivio del mondo. Quando Napoleone confiscò la storia

LANZINI M

(2019) in ARCHIVI, vol. XIV, pp. 205-208 (ISSN 1970-4070) (Recensione in rivista)

"Conclave plenum inscriptionibus quae per cancellos a limine solum salutare licuit". Le epigrafi delle raccolte di Palazzo Grimani a Venezia

Calvelli, L.

(2019), L'iscrizione nascosta. Atti del Convegno Borghesi 2017, Faenza, Fratelli Lega Editori, pp. 379-419, Convegno: L'iscrizione nascosta, Bertinoro, 8-10 giugno 2017 (ISBN 978-88-7594-141-3) (ISSN 2240-810X) (Articolo in Atti di convegno)

Narrating the Lombards through Archaeological Fakes. Visions of the early Middle Ages in Italian Cultural Memory

Annamaria, Pazienza

(2019), Anthropology of Forgery. A Multidisciplinary Approach to the Study of Archaeological Fakes, Padova, Padova University Press, pp. 235-257, Convegno: International Winter School. Anthropology of Forgery. A Multidisciplinary Approach to the Study of Archaeological Fakes, Padua, Vicenza and Venice, 13th - 17th February 2017 (ISBN 978-88-6938-154-6) (Articolo in Atti di convegno)

Coins

Lucchelli, Tomaso Maria

(2019), The Mercurio. A Brig of the Regno Italico Sunk During the Battle of Grado (1812), Turnhout, Brepols, pp. 199-201 (ISBN 9782503581033) (Articolo su libro)

Multisensor-Multiscale Approach in Studying the Proto-Historic Settlement of Bostel in Northern Italy

Luigi Magnini; Cinzia Bettineschi; Armando De Guio; Laura Burigana; Giacomo Colombatti; Carlo Bettanini; Alessio Aboudan

(2019) in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, vol. 30, pp. 347-365 (ISSN 2385-1953) (Articolo su rivista)

Theory and Practice for an Object-Based Approach in Archaeological Remote Sensing

Magnini, Luigi; Bettineschi, Cinzia

(2019) in JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE, vol. 107, pp. 10-22 (ISSN 0305-4403) (Articolo su rivista)

Le custodi del potere. Donne e politica alla fine della Repubblica romana.

Rohr Vio, F.

(2019), Roma, Salerno Editore (ISBN 9788869733697) (Monografia o trattato scientifico)

Lavori di "restauro" alla basilica di San Marco nel Settecento

Elisabetta Molteni

(2019), La basilica di San Marco di Venezia : architettura, storia, arte, restauri, Venezia, Marsilio, pp. 181-191 (ISBN 978-88-317-4982-4) (Articolo su libro)

Gli studi di Giovanni Miccoli su Francesco e i primi tempi dell’Ordine minoritico

Giovanni Vian

(2019) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. 16, pp. 233-251 (ISSN 1827-7365) (Articolo su rivista)

Ιάκωβος Πυλαρινός: πρόξενος Βενετίας στη Σμύρνη

Eugenia Liosatou

(2019), Symmikta Palikis, Lixouri, Cefalonia, Ιακωβάτειος Βιβλιοθήκη, vol. Τόμος Α΄, pp. 385-396 (ISBN 978-618-83155-2-5) (Articolo su libro)

Scritture esposte. Storie e documenti epigrafici nel Reale Museo di Palermo dopo l’Unità d’Italia

DE VIDO STEFANIA

(2019), Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica. Ad honorem Dietlef Heikamp,, Firenze, Firenze University Press, pp. 117-130 (ISBN 978-88-6453-833-4) (Articolo su libro)

Prehistoric sacred landscapes in the high mountains: the case of the vishap stelae between Taurus and Caucasus

Hnila, Pavol; Gilibert, Alessandra; Bobokhyan, Arsen

(2019), Natur und Kult in Anatolien, Ege Yayınları, pp. 283-302 (ISBN 978-605-9680-96-7) (Articolo su libro)

The Mercurio, a ‘cosmopolite’ military ship sunk in the 1812, in the North Adriatic sea

Carlo Beltrame

(2019), On War, Sodertorns hogskola, pp. 241-255 (ISBN 9789188663836) (Articolo su libro)

L’Azione cattolica a Venezia dal Vaticano II al primo post-concilio, tra rinnovamento e crisi

Vian, Giovanni

(2019), Il Concilio in azione. L’Azione cattolica e la ricezione del Vaticano II nelle Chiese d’Italia, Roma, AVE, pp. 115-128, Convegno: Il Concilio in azione. La recezione dell’Azione cattolica nelle chiese d’Italia, Roma, 4-5 dicembre 2015 (ISBN 978-88-3271-164-6) (Articolo in Atti di convegno)

Il Vangelo nella storia. Il Concilio Vaticano II da Giovanni XXIII a Francesco I

Giovanni Vian

(2019) in STUDIUM, vol. 115, pp. 303-323 (ISSN 0039-4130) (Articolo su rivista)

The Mercurio. Archaeology of a Brig of the Regno Italico Sunk during the Battle of Grado, 1812

Carlo Beltrame

(2019), Turnhout, Brepols (ISBN 9782503581033) (Monografia o trattato scientifico)

"Saí das águas do mar": Candido Portinari e il sortilegio della pittura tra Brasile e Europa

portinari

(2019) in VENETICA, vol. a. XXXIII, n. 57 (2/2019), pp. 217-234 (ISSN 1125-193X) (Articolo su rivista)

Riflessioni sulla poesia didascalica latina in età tarda: un genere ‘aperto’

Martina Chiara Venuti

(2019), "Il ver condito": caratteri e ambiti della poesia didascalica nel mondo antico. Atti delle XI Giornata Ghisleriana di Filologia Classica, Pavia University Press, pp. 75-94, Convegno: "Il ver condito": caratteri e ambiti della poesia didascalica nel mondo antico, Pavia, 29-30 novembre 2017 (ISBN 978-88-6952-098-3) (Articolo in Atti di convegno)

The roman-period necropolis of Sa Mitza Salida, Masullas (OR)

Mauro Puddu

(2019) in SARDINIA, CORSICA ET BALEARES ANTIQUAE, vol. 1, pp. 67-96 (ISSN 1724-6148) (Articolo su rivista)

Bitcoin? Why not? Linee di approccio sperimentale ai paesaggi monetali

DE GUIO A., MAGNINI L.

(2019), Dal gabinetto numismatico al “museo” virtuale, dal disegno alla nuvola di punti. La collezione di medaglioni romani imperiali del Museo Correr di Venezia, Padova, Esedra, vol. 14, pp. 203-233 (ISBN 978-88-6058-117-4) (Articolo su libro)

Aspects et roles de la dénomination divine dans la praxis rituelle.Réflexions à partir de sources de l'Antiquité tardive

Crippa, Sabina

(2019) in REVUE DE MÉTAPHYSIQUE ET DE MORALE, vol. 3/2019, pp. 215-228 (ISSN 0035-1571) (Articolo su rivista)

Fragments of a Hidden History: The Third Millennium BC at Qasr Shemamok

Rova, Elena

(2019), Ina dmarri u qan tuppi. Par la bêche et le stylet! Cultures et sociétés syro-mésopotamiennes. Mélanges offerts à Olivier Rouault, Oxford, Archaeopress, vol. 5, pp. 245-255 (ISBN 978-1-78969-282-2) (Articolo su libro)

Il relitto Tardo-antico di Santa Maria in Padovetere a Comacchio (FE)

Carlo Beltrame; Elisa Costa

(2019), Atti del II Convegno nazionale di Archeologia, Storia e Etnologia Navale, LibreriaUniversitaria.it, pp. 69-75, Convegno: Convegno nazionale di Archeologia, Storia e Etnologia Navale (ISBN 9788833591308) (Articolo in Atti di convegno)

Gioia dei servi e gioia dei padroni nelle commedie di Terenzio

Carmela Cioffi

(2019), II teatro del/e emozioni: la gioia. Atti del 2° Convegno Intemazionale di Studi (Padova, 20-21 maggio 2019), Padova University Press, pp. 425-439 (ISBN 978-88-6938-184-3) (Articolo su libro)

Uomini e fiumi. Brevi noterelle sulla lotta al dissesto idrogeologico a Feltre tra il Medioevo e il periodo veneziano.

Tamburrino, Eugenio

(2019) in Antonio Vecellio; Fortunato Frattini, L'inondazione- Strenna Feltrina (ristampa anastatica della prima edizione del 1883), Seren del Grappa, DBS Editore, pp. XXXVII-XLII (Prefazione/Postfazione)

II Bellum Africum: tra vecchi pregiudizi e nuove prospettive

Carmela Cioffi

(2019) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 49, pp. 2035-220 (ISSN 2035-2611) (Articolo su rivista)

Uno strano tentativo di suicidio: Ter. An. 606

Carmela Cioffi

(2019) in RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA, vol. 147, pp. 345-351 (ISSN 0035-6220) (Articolo su rivista)

La città-fortezza sotto assedio. Schulenburg e le fortificazioni di Corfù nella prima metà del Settecento

molteni elisabetta

(2019), The Ottoman Empire and Venice. The Ottoman Siege of Corfu in 1716., Ionian University - Municipality of Corfù, pp. 193-220, Convegno: The Ottoman Siege of Corfu in 1716, Corfù, 21/10/2016-23/10/2016 (ISBN 978-618-00-1355-9) (Articolo in Atti di convegno)

2.1 Il Senato

Antonio Pistellato

(2018) in Camilla Campedelli; Alberto Dalla Rosa; Davide Faoro; Franco Luciani; Antonio Pistellato, L’amministrazione dell’Italia romana. Dal I secolo a.C. al III secolo d.C. Fondamenti, Le Monnier Università, pp. 39-44 (ISBN 9788800748056) (Articolo su libro)

«Li marmi segatti che incrostatto havevano li muri della chiesa vecchia». Il reimpiego di epigrafi di epoca romana nella cattedrale di San Pietro di Castello

Calvelli, Lorenzo

(2018), La chiesa di San Pietro di Castello e la nascita del patriarcato di Venezia, Venezia, Marcianum Press, pp. 87-109 (ISBN 978-88-6512-571-7) (Articolo su libro)

Xenia epica, ovvero le regole della civiltà

Alberto Camerotto

(2018) in A. Camerotto, F. Pontani, Xenia. Migranti, stranieri, cittadini tra i classici e il presente, MIlano-Udine, MIMESIS, vol. 10, pp. 249-273 (ISBN 9788857551913) (Articolo su libro)

Chronology (and Chronologies) of the Kura-Araxes Culture in the Southern Caucasus: An Integrative Approach through Bayesian Analysis

Passerini, Annapaola; Rova, Elena; Boaretto, Elisabetta

(2018) in ORIGINI, vol. 41, pp. 81-138 (ISSN 0474-6805) (Articolo su rivista)

So near so far. Venice, the Island of San Giorgio Maggiore, Fondazione Giorgio Cini

Elisabetta Molteni

(2018), Vatican Chapels. La Biennale di Venezia. 16 mostra Internazionale di Architettura, Milano, Electa, pp. 28-46 (ISBN 9788891820204) (Articolo su libro)

Prolegomena a Donato, Commentum ad Andriam

Carmela Cioffi

(2018), De Gruyter, vol. 129, pp. 1-419 (ISBN 978-3-11-058280-2) (ISSN 1862-1112) (Monografia o trattato scientifico)

A margine delle prime prove di scrittura di Goliarda Sapienza

Alessandra Trevisan

(2018) in CARTE ALLINEATE, vol. 67, 25.8.2018, pp. 1-4 (ISSN 2009-7123) (Articolo su rivista)

SELF-ASSEMBLED ROV AND PHOTOGRAMMETRIC SURVEYS WITH LOW COST TECHNIQUES

Costa Elisa, Guerra Francesco, Vernier Paolo

(2018) in INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLII, pp. 275-279 (ISSN 2194-9034) (Articolo su rivista)

3D recording of ancient wooden boats for scientific and educational purposes

Costa Elisa, Guerra Francesco

(2018) in APPLIED GEOMATICS, vol. 10, pp. 219-227 (ISSN 1866-928X) (Articolo su rivista)

2.4 I curatores

Antonio Pistellato

(2018) in Camilla Campedelli; Alberto Dalla Rosa; Davide Faoro; Franco Luciani; Antonio Pistellato, L’amministrazione dell’Italia romana. Dal I secolo a.C. al III secolo d.C. Fondamenti, Le Monnier Università, pp. 64-72 (ISBN 9788800748056) (Articolo su libro)

1.2.1 La praefectura urbi

Antonio Pistellato

(2018) in Camilla Campedelli; Alberto Dalla Rosa; Davide Faoro; Franco Luciani; Antonio Pistellato, L’amministrazione dell’Italia romana. Dal I secolo a.C. al III secolo d.C. Fondamenti, Le Monnier Università, pp. 17-21 (ISBN 9788800748056) (Articolo su libro)

2.3 I collegia dei XXviri

Antonio Pistellato

(2018) in Camilla Campedelli; Alberto Dalla Rosa; Davide Faoro; Franco Luciani; Antonio Pistellato, L’amministrazione dell’Italia romana. Dal I secolo a.C. al III secolo d.C. Fondamenti, Le Monnier Università, pp. 59-64 (ISBN 9788800748056) (Articolo su libro)

P. Poccetti (ed.), Oratio obliqua. Strategies of Reported Speech in Ancient Languages, Ricerche sulle lingue di frammentaria attestazione, 9, Pisa-Roma, Fabrizio Serra editore, 2017, pp. 168.

Rigobianco

(2018) in ANNALI DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LETTERARI, LINGUISTICI E COMPARATI. SEZIONE LINGUISTICA, vol. 7, pp. 292-295 (ISSN 2281-6585) (Recensione in rivista)

3 L’amministrazione di quartiere

Antonio Pistellato

(2018) in Camilla Campedelli; Alberto Dalla Rosa; Davide Faoro; Franco Luciani; Antonio Pistellato, L’amministrazione dell’Italia romana. Dal I secolo a.C. al III secolo d.C. Fondamenti, Le Monnier Università, pp. 73-78 (ISBN 9788800748056) (Articolo su libro)

4 I sacerdozi pubblici e il culto imperiale a Roma

Antonio Pistellato

(2018) in Camilla Campedelli; Alberto Dalla Rosa; Davide Faoro; Franco Luciani; Antonio Pistellato, L’amministrazione dell’Italia romana. Dal I secolo a.C. al III secolo d.C. Fondamenti, Le Monnier Università, pp. 79-90 (ISBN 9788800748056) (Articolo su libro)

ILARIA CROTTI, Lo scrittoio imaginifico. Volti e risvolti di d’Annunzio narratore, Edizioni Sinestesie 2016

Trevisan

(2018) in L'IMMAGINAZIONE, vol. n. 303, gennaio-febbraio 2018 (ISSN 2532-8387) (Recensione in rivista)

La collezione etrusca: osservazioni preliminari sulle urne cinerarie

Morandini F.

(2018), Aggiornamenti e nuovi dati dalla collezione Pogliaghi, Giornata di presentazione dei recenti studi e delle nuove ricerche condotte sulla collezione di Lodovico Pogliaghi, Varese, Nomos Edizioni, pp. 19-25 (ISBN 978-88-94811-09-4) (Articolo su libro)